GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Attachment parenting, amore incondizionato

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Rispondi
Avatar utente
Franci.uk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4950
Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59

Attachment parenting, amore incondizionato

Messaggio da Franci.uk » 8 gen 2009, 10:17

Mi chiedevo quante mamme o papa' in questo forum applicano attivamente questo stile genitoriale.
Mi piacerebbe sapere quale e' stato il vostro percorso, come ci siete arrivati.
Se, avendo bambini in questa fascia di eta', avete gia' iniziato a vedere i frutti delle vostre scelte. Mi piacerebbe parlare della nostra vita di ogni giorno, riuscire a trovare qualcuno che affronta i problemi allo stesso modo per potermi confrontare. Eventualmente, se c'e' diffusione, formare un gruppo.


Grazie
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007

Avatar utente
blackina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2502
Iscritto il: 4 nov 2008, 10:13

Re: Attachment parenting, amore incondizionato

Messaggio da blackina » 8 gen 2009, 10:28

franci saresti cosi gentile a spiegare a chi come me non é cosi 'esperta' in che cosa consiste q metodo?
grazie!
THE DEVIL IS IN THE DETAILS/NON FARE DOMANI CIO CHE PUOI FARE OGGI/FREEDOM YOU GONNA GIVE WHAT YOU TAKE

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Attachment parenting, amore incondizionato

Messaggio da ely66 » 8 gen 2009, 10:35

si può parlarne.
ma NO gruppo.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
zanchese
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6421
Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13

Re: Attachment parenting, amore incondizionato

Messaggio da zanchese » 8 gen 2009, 10:46

Anch'io sono curiosa, di cosa si tratta?
Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: Attachment parenting, amore incondizionato

Messaggio da topinaf » 8 gen 2009, 10:52

ecco! solo che non sapevo si chiamasse in quel modo :sorrisoo

se può interessare ho trovato una bella spiegazione qui :sorrisoo
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: Attachment parenting, amore incondizionato

Messaggio da fed+brugnomo » 8 gen 2009, 10:52

Franci.uk, io ci sto provando. Ma sicuramente non ci sto riuscendo.

Co-sleeping si'.
Allattamento prolungato si'.
Punizioni no: e' troppo piccolo, e non le comprenderebbe comunque (credo)
Pero' cerco di dargli regole, senza alzare la voce e spiegando, ripetendo con taaanta taaanta pazienza sempre le stesse cose. Cerco di distoglierlo da quello che vuole assolutamente fare se ritengo stia facendo qualcosa di inopportuno. Gli spiego tutto per filo e per segno. A volte sembra rassegnarsi, e non fare piu' quello che gli ho spiegato. Altre no. Non mi piace bloccarlo, ma a volte lo faccio (quando sta facendo qualcosa che ritengo pericoloso). Dico troppi NO ad alta voce per i miei gusti, ma spesso non riesco a trovare alternative altrettanto "rapide".
Mi sto indirizzando su queste scelte, nonostante abbia contro i miei (mia mamma mi ripete TUTTI i giorni che ci gira e ci rigira come vuole lui :che_dici ) e nonostante anche altre persone ritengano che stia crescendo un figlio maschio che sfruttera' le donne perche' io mi lascio "sfruttare".

Io me ne infischio. Ma discuterne con chi ha bimbi un po' piu' grandi e ha potuto vederne gli effetti sul lungo periodo (soprattutto in previsione dell'avvicinarsi dei terribili 2 anni) non mi dispiacerebbe per niente.
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Attachment parenting, amore incondizionato

Messaggio da ely66 » 8 gen 2009, 10:57

presente l'innominabile? ecco, il contrario.

aspetta forse ho qualcosa.
"Come si pone di fatto la società cosiddetta "sviluppata" nei confronti dei bambini? A fronte di un'apparente centralità, che mette l'infanzia al vertice dell'attenzione e dedica ad essa un'enorme mole di energie e risorse, fa riscontro nella sostanza una totale incomprensione e disinteresse, che relega i bambini in una posizione di assoluta marginalità. Le loro competenze, bisogni, percezioni vengono sistematicamente negate, sminuite, travisate, ostacolate. Il modello pedagogico che più spesso viene proposto ai genitori, e del quale si dovrebbero fare interpreti, indica bambino stesso come il nemico da battere. In luogo dell'educazione (da E-DUCO = conduco fuori = aiuto le potenzialità ad esprimersi) si prospetta la bontà dell'istruzione (da IN-STRUO = strutturo, do forma all'interno)." al posto di società mettici "mamma" e "papà".
in Italia direi che siamo piuttosto empatici con i bambini e quindi si applica sto attachment parenting. evidentemente altrove no. ma non è detto che sia meglio il "sistema" italiano piuttosto di quello tedesco o inglese. no forse forse quello inglese lo eviterei :hi hi hi hi
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: Attachment parenting, amore incondizionato

Messaggio da fed+brugnomo » 8 gen 2009, 11:22

ely66, ma davvero tu credi che il sistema italiano sia questo? Ascoltare i bambini e fare attachment parenting? A me non pare proprio.
Personalmente, c'e' una cosa che detesto fortemente della societa' italiana, e su questo, purtroppo, ne ho discusso con tante persone (sia genitori, che educatori, e siamo tutti d'accordo). Noi URLIAMO. Anche per iscritto (io stessa adesso, ho alzato la voce :che_dici ). Non ascoltiamo, tendiamo spesso e volentieri a coprire la voce dei bimbi con la nostra che si alza. Urliamo in famiglia, quando si discute, urlano insegnanti ed educatori a scuola, io stessa quando mi e' capitato di fare un campo estivo con dei bimbi (ma di 4-6 anni, eh?, mica di 12) ho dovuto strillare perche' se no non riuscivo a catturare la loro attenzione. A me la cosa non piace per niente. Non trovo per niente che i genitori lascino spazio ai loro piccoli di sperimentare e crescere (che e-ducono, per dirla alla latina). Trovo anzi che siano spesso iper-protettivi. Che tendano a non lasciare fare. E questo mettere al centro per me non si coniuga affatto con modelli educativi nord-europei (purtroppo - o per fortuna? - ho vissuto e lavorato all'estero e ho visto crescere bimbi che non urlano, non fanno i capricci per un nonnulla e che sono molto piu' autonomi e indipendenti dei nostri fin da piccolissimi). Pero' ovviamente, questa e' un'opinione, eh?
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
Franci.uk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4950
Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59

Re: Attachment parenting, amore incondizionato

Messaggio da Franci.uk » 8 gen 2009, 11:25

Forse e' meglio spiegare come ci sono arrivata io, pero' il discorso e' lungo e non voglio buttarla li' in due parole.

Come in qualsiasi cosa si puo' estremizzare, io mi considero una persona piuttosto modorata e mentalmente aperta. Che in Italia si pratichi l'attachment parenting ho i miei dubbi, forse si', c'e' un modo diverso di vedere la famiglia, pero' supernanny ha preso ben piega mi sembra :x:
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007

Avatar utente
Oplà
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 967
Iscritto il: 18 mag 2007, 17:39

Re: Attachment parenting, amore incondizionato

Messaggio da Oplà » 8 gen 2009, 11:27

presente all'appello

Pietro è davvero molto piccolo epr parlare di risultati, però... mi sembra di intravederne già.

A chi mi diceva: se lo tieni nel lettone non dormirà mai da solo... beh ora dorme felicemente da solo nel lettino, risultato ottenuto semplicemente rispettando i suoi ritmi. E non pretendo neppure che sia una soluzione definitiva. Quando vuole può tornare indietro.

Cerco di rispettare i suoi gusti nel mangiare e direi che i risultati si vedono: ha una gamma sempre variabile di preferenze, non ha senso ad es. impuntarsi per dargli banana quando è nella fase mandarino forever. Ma sa distinguere bene le cose buone e secondo me sta sviluppando un suo stile personale nel scegliere cosa gli piace, che è diversissimo da quanto piace a me o a papà.

Sto cercando di incoraggiarlo a far alcune cose spiegandogli il perchè tenendo presente lo scopo finale della mia attività di genitore: voglio aiutarlo a contenere e indirizzare quelle caratteristiche che già chiaramente dimostra di avere: tenacia (che in un bambino sarebbe chiamata con un termine negativo, cioè testardaggine), sensibilità (a tutto, al gusto sbagliato di un formaggio o qualcosaa che gli dà fastidio, basta che una manica sia storta e si arrabbia, e devo dire che lo capisco, anche a me rende isterica, ma altri li chiamerebbero solo capricci) e generosità.

Cerco di moderare i no, se appena qualcosa la può fare senza grave danno gliela lascio fare. Ad es. gli piace sparpagliare il contenuto del cassetto degli arnesi di cucina per casa (ne ho cassetti pieni). Mia suocera inorridisce e a casa sua è tutto un NO! NON FARLO! NON TOCCARE! io invece glielo lascio fare, che male c'è? poi a fine giornata mettiamo tutto a posto e mi faccio aiutare da lui. Certo significa che per ogni mestolo che prendo dal cassetto... prima di usarlo devo prima dargli una lavata. Non è però un trauma.
Però quando siamo alla nonna è difficile spiegargli, è ancora molto piccolo, che alla nonna dispiace vedere i mestoli sparpagliati per il soggiorno :ahah

Tutto molto bello in teoria. In pratica, è dura.

La prima cosa dura da affrontare è che non sono l'unica che si prende cura di lui e come dicevo sopra con persone diverse le regole cambiano... vedi esempio di cui sopra di mia suocera.
Ad es. io lo lascio aiutarsi con le mani quando mangia, ci mancherebbe! secondo me è già tanto che mangi da solo a quest'età. Lo incoraggio ad usare la forchetta e spesso lo fa, ma se si stufa... pazienza lo lascio fare come crede. Mia mamma invece è irremovibile: deve usare la forchetta "non è un animaletto" e lo sgrida se non lo fa. Io direi che ha diritto anche lei a non essere d'accordo con me, però viene meno la coerenza. Troppa democrazia mi fa venir mal di testa :domanda

Come dicevo è testard.. ops... tenace, e non molla: come convincerlo che non può tirarsi in testa le piante di casa? io gli spiego che si fa male, e gli ho anche fatto una dimostrazione pratica, ma lui passa davanti alla pianta, mi guarda, ride e dice NO NO NO, con il ditino e poi... zac! ci si aggrappa a due mani.
Certo potrei far sparire le piante. Ma il problema si ripropone con molte altre cose che non possono sparire da casa, che so, il forno...
Insisto nella pazienza e nelle spiegazioni?
Pietro il Piccolo è nato 1.11.2007

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Attachment parenting, amore incondizionato

Messaggio da ely66 » 8 gen 2009, 11:42

mai visto sos tata, mai visto supernanny, letta la prima pagina di fate la nanna e poi buttato nel fuoco.

ma i bisogni di mia figlia li ho sempre "sentiti" e li sento tutt'ora. prima che lei parli. ma sono di corsa e non ho tempo, cmq credo che i libri tantomeno qualche sit com televisiva, insegnino a fare i genitori.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: Attachment parenting, amore incondizionato

Messaggio da fed+brugnomo » 8 gen 2009, 11:48

Supernanny e SoS Tata... stesso format :che_dici

A questo punto, secondo me fai AP pure tu :prrrr
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Attachment parenting, amore incondizionato

Messaggio da scarlet » 8 gen 2009, 12:12

io non ho ancora letto il link, ma mi ritrovo molto nello stile e nelle parole di federica e oplà perché ho fatto scelte simili, ho avuto parecchie critiche da vicini e..lontani,ma oggi sono contenta di essermi fidata e affidata al mio istinto:
-di averci messo tanto impegno nell'ascolto dei bimbi per conoscerli e capirli prima di applicare qualsiasi consiglio/metodo/idea ecc ecc;
-con mio marito abbiamo scelto di seguire i bimbi rinunciando al mio lavoro almeno per il primo anno dei piccoli e di lasciare così tempo al tempo per le varie tappe di crescita e per la separazione da me;
-ho allattato e allatto a richiesta, ho scelto il co-sleeping, proponendo sempre la cameretta come alternativa stimolante e divertente (pietro a 22 mesi un bel giorno ha detto addio alla tetta e dal giorno dopo ha dormito tutta notte nel suo lettino)
-ho aspettato i loro tempi per il mangiare, offrendo cibi vari in pappe complete e diversificate, introducendo gli alimenti gradualmente anche perstimolare il gusto, e aspettando che fossero pronti per il passaggio alla pappa da grandi (lui è stato facle, lei è un uccellino, ma mangia da sola da poco e di tutto)
- li stimolo col gioco, cercando spunti e idee per sviluppare potenziali e creare una buona relazione con loro
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: Attachment parenting, amore incondizionato

Messaggio da fed+brugnomo » 8 gen 2009, 12:17

scarlet ha scritto:(pietro a 22 mesi un bel giorno ha detto addio alla tetta e dal giorno dopo ha dormito tutta notte nel suo lettino)
Scarlet, confesso che da quando ho letto questa cosa (cioe' da pochi mesi dopo la nascita di Milo) sono ossessionata dalla speranza che faccia cosi' anche lui :arrosisco
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Attachment parenting, amore incondizionato

Messaggio da scarlet » 8 gen 2009, 12:21

speraci...io lo faccio per eleonora che nonostante un ottimo inizio (dormiva 10 ore a notte da un mese a mezzo) ha poi dirottato su 1-3 poppate a notte e lettone; io faccio come ho fatto con lui, mettendoli a nanna in cameretta e portandola nel lettone di notte e incrocio le dita.... :prrrr
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Attachment parenting, amore incondizionato

Messaggio da scarlet » 8 gen 2009, 12:22

ohi fammi sapere eh :sorrisoo :incrocini
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: Attachment parenting, amore incondizionato

Messaggio da fed+brugnomo » 8 gen 2009, 12:24

Noi stiamo mooolto lentamente passando al sidecar adesso... ma devo dire che l'addormentamento ancora avviene nel lettone e con la tetta. Il lettino gliel'ho proposto durante le feste e sembrava entusiasta, ma piu' della novita' che di dormirci... detto questo, al nido si addormenta da solo con poche pacche sulla schiena (ho chiesto proprio oggi alle educatrici). Vedremo se il papy riuscira' ad essere altrettanto bravo :fischia
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
blackina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2502
Iscritto il: 4 nov 2008, 10:13

Re: Attachment parenting, amore incondizionato

Messaggio da blackina » 8 gen 2009, 12:27

Oplà ha scritto:presente all'appello

Pietro è davvero molto piccolo epr parlare di risultati, però... mi sembra di intravederne già.



Sto cercando di incoraggiarlo a far alcune cose spiegandogli il perchè tenendo presente lo scopo finale della mia attività di genitore: voglio aiutarlo a contenere e indirizzare quelle caratteristiche che già chiaramente dimostra di avere: tenacia (che in un bambino sarebbe chiamata con un termine negativo, cioè testardaggine), sensibilità (a tutto, al gusto sbagliato di un formaggio o qualcosaa che gli dà fastidio, basta che una manica sia storta e si arrabbia, e devo dire che lo capisco, anche a me rende isterica, ma altri li chiamerebbero solo capricci) e generosità.

Cerco di moderare i no, se appena qualcosa la può fare senza grave danno gliela lascio fare. Ad es. gli piace sparpagliare il contenuto del cassetto degli arnesi di cucina per casa (ne ho cassetti pieni). Mia suocera inorridisce e a casa sua è tutto un NO! NON FARLO! NON TOCCARE! io invece glielo lascio fare, che male c'è? poi a fine giornata mettiamo tutto a posto e mi faccio aiutare da lui. Certo significa che per ogni mestolo che prendo dal cassetto... prima di usarlo devo prima dargli una lavata. Non è però un trauma.
Però quando siamo alla nonna è difficile spiegargli, è ancora molto piccolo, che alla nonna dispiace vedere i mestoli sparpagliati per il soggiorno :ahah

Tutto molto bello in teoria. In pratica, è dura.

La prima cosa dura da affrontare è che non sono l'unica che si prende cura di lui e come dicevo sopra con persone diverse le regole cambiano... vedi esempio di cui sopra di mia suocera.
Ad es. io lo lascio aiutarsi con le mani quando mangia, ci mancherebbe! secondo me è già tanto che mangi da solo a quest'età. Lo incoraggio ad usare la forchetta e spesso lo fa, ma se si stufa... pazienza lo lascio fare come crede. Mia mamma invece è irremovibile: deve usare la forchetta "non è un animaletto" e lo sgrida se non lo fa. Io direi che ha diritto anche lei a non essere d'accordo con me, però viene meno la coerenza. Troppa democrazia mi fa venir mal di testa :domanda

Come dicevo è testard.. ops... tenace, e non molla: come convincerlo che non può tirarsi in testa le piante di casa? io gli spiego che si fa male, e gli ho anche fatto una dimostrazione pratica, ma lui passa davanti alla pianta, mi guarda, ride e dice NO NO NO, con il ditino e poi... zac! ci si aggrappa a due mani.
Certo potrei far sparire le piante. Ma il problema si ripropone con molte altre cose che non possono sparire da casa, che so, il forno...
Insisto nella pazienza e nelle spiegazioni?
opla ma ti chiedo, il Metodo che tu e tuo marito avete deciso di adottare per i vs figli si scontra con il comportamento che altre persone (tipo suocera o tua madre o maestre d'asilo ecc) adottano con i tuoi bimbi, non hai paura che nel bimbo cresca una sorta di confusione in testa? non pensi che lui si chieda per es come mai a casa con mamma posso sparpagliare i mestoli a casa di nonna o zie no! allora che si fa? come puo lui recepire che cosa é da fare e cosa no? credi possa arrivare a distinguere che per es la nonna si dispiace se si toccano i mestoli per cui... sinceramente lo trovo piccollo per arrivare a certe riflessioni e distinzioni... e quello del mestolo era pure un banale esempio.... mi chiedo se con q metodo non si crei una sorta di confusione nella testa del bimbo per cui le cose che mamma mi lascia fare altri non lascerebbero fare...come gestisci la differenza di comportamenti? perché cmq non puoi essere sempre onnipresente!! il bimbo capita che stia anche ore senza genitori e quindi come ti regoli?sono curiosa di sapere
penso che per avere le idee chiare il bimbo dovrebbe trovare lo stesso tipo di comportamento con tutti, genitori e non... mentre trova solo voi e il resto del mondo fuori é un NO continuo....come affronti q contrapposizione?non hai paura che il bimbo pensi: ah la mamma mi lascia fare tante cose, la nonna no! a cosa puo portare cio?
attendo le vs risposte illuminanti
THE DEVIL IS IN THE DETAILS/NON FARE DOMANI CIO CHE PUOI FARE OGGI/FREEDOM YOU GONNA GIVE WHAT YOU TAKE

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Attachment parenting, amore incondizionato

Messaggio da scarlet » 8 gen 2009, 12:29

vedi? loro con noi scelgono il modo che gli piace di più e il fatto che al nido sia così è secondo me segno che puoi farlo anche tu ma con calma e soprattutto costanza; con pietro fu tutto molto graduale e avevamo un ns rito, non sempre seguito perché non volevo fissarlo troppo a qlc e così ancora oggi varia con favole diverse, giochi che si porta nel letto o no, tempi ecc; colla piccola sono meno costante e lo noto dal suo modo di richiedermi; però essendoci il fratello il lettino lo ha accettato subito; a volte dorme 6 ore di fila altre mi cerca...bo, si farà
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
framar
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6410
Iscritto il: 12 gen 2007, 13:48

Re: Attachment parenting, amore incondizionato

Messaggio da framar » 8 gen 2009, 12:31

io mi ci ritrovo, senza sapere che dietro ci fossero degli studi
da noi cosleeping, allattamento prolungato e per quanto posso cerco di assecondare le sue richieste
per le punizioni è sicuramente piccolo, mi piacerebbe riuscire quando sarà più grande cercare di fargli capire le cose in altro modo, ma in questo non so se riuscirò!
gli parlo molto, se gli rifiuto qualcosa tento di spiegarglielo e calmare i capricci, ma ammetto che non è sempre facile, spesso mi parte anche quelche urletto..purtroppo
ma ho notato che ascoltandolo, osservandolo per capire cosa vuole e cosa non vuole i risultati ci sono :ok
a volte può essere faticoso, in questi giorni di vacanza è stato sicuramente più semplice prendersi le cose con calma e reagire in modo dolce ai capricci per vestirsi o mettere il pannolino, di certo al mattino con la fretta di uscire per il lavoro non è altrettanto facile :che_dici
però è uno sforzo che vale la pena fare per i cuccioli!
Francesco 15 luglio 2007
Valentina 28 febbraio 2010

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”