Grazie!mammagatta ha scritto:FIORIBLU io ho allattato al seno per 6 mesi buoni e così non andavo più dal parrucchiere a fare cose costose (solo tagli velocissimi a 20 euro ogni 2 mesi) e non ho comprato nulla per me fino al battesimo.
Le cose per lui (lettino, seggiolone, carrozzina, passeggino, seggiolino auto, ecc.) le ho ereditate da mia sorella. La sdraietta con i punti dell'Esselunga. Ho cercato di non spendere mai eccessivamente per cose che sapevo non sarebbero durate più di tanto.
Aggiungi il fatto che prima facevamo la vita da "scapoli" e quindi ci concedevamo la cena fuori almeno una volta a settimana, mentre dopo...![]()
Il costo grosso sono i pannolini, ma comprandoli a quantità gigantesche quando erano in offerta ce la siamo cavata egregiamente...
Quando ho ricominciato a lavorare invece il discorso è un po' cambiato perchè ho ricominciato a spendere anche per me, e poi il discorso tata, ecc...
Certo, noi non avevamo un mutuo e avevamo 2 stipendi di tutto rispetto. Cmq quando mi sono separata ho dovuto "fare i conti" per quantificare lo stile di vita precedente e quello successivo alla nascita del bambino e ho notato che totale anno spendo per noi due (mamma e figlio) meno di quello che spendevo prima come coppia senza figli. E' cambiata la distribuzione della spesa, ma saltano fuori cmq le vacanze per tutti e due, i viaggetti, la macchina...
Per vestire lui non spendo mai tanto, perchè non mi piace comprare cose costosissime se so che poi vanno rovinate perchè lui si rotola al parco. Qualche cosina carina me la concedo per i giorni di festa (a Natale sembrava un principino) anche perchè lui cresce a velocità spaventosa e quindi rischio di comprare, mettere una volta e poi basta.
Per i giocattoli spendo poco e niente perchè gliene regalano tantissimi.
Mentre da brava mamma-biblios non gli nego mai il libro quando c'è l'occasione
Normalmente per me non spendo molto (forse la spesa maggiore sono i libri

Per il bimbo, al momento abbiamo speso pochissimo: trio regalato, lettino recuperato (è quello di mio suocero, con oltre 50 anni

Forse sono esagerata al contrario e mi mancheranno tante cose!
Seggiolino auto, seggiolone pappa, sdraietta e zainetto per la montagna (per noi è essenziale) me li farò regalare (magari oltre a un lettino nuovo).
Mi dà solo fastidio il terrorismo psicologico della gente: possibile che debbano sempre avere da dire ("non arriverete a fine mese", "non avrete più una vostra vita", "un bambino vi sconvolgerà l'esistenza", "non dormirete più")!! Io non gli dò peso più di tanto, ma mio marito si fa un po' più spaventare e io devo tranquillizzarlo!!
Ma che le persone si facciano i fatti propri!!
