GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
sooshee
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 101
Iscritto il: 6 mag 2008, 14:18

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da sooshee » 13 dic 2008, 20:51

cleo ha scritto:
sooshee ha scritto:
260974 ha scritto:Sooshee devi sapere che lavoro tutta la settimana moltissimo e il venerdì la mia azienda (americana ) ci concede giornata corta..esco verso le 14.30/15.00.....in passato se ero stanca andavo a casa a volte e dormivo....tu non sai sembra una stupidaggine...ma il venerdì uscire presto mi ricorda quelle bellissime esperienze...dormire...dormire...dormire...forse mi ricordo delle pennichelle perchè sulle notti ci ho veramente messo una pietra sopra????????????!!!!!!!!!!!!!!!!!! :domanda :x:
non scriverla...quella parola...dormire!! AAHHHH, la mia paura è che quando dormirà lui non mi ricorderò più come si fa... :(
Quando dormirà lui, tu sverrai dalla stanchezza!
Io per mesi andavo a letto alle 21 con Anna: dovevo recuperare, ogni minuto di sonno in più era un toccasana. Anche io ero uno straccio, sempre malata, dimagrita di 23 kg dalla gravidanza e decisamente un cesso!
:urka

Anche io vado a letto alle 21, così quando iniziano le danze ho già riposato un minimo.
Ma a volte comincia già alle 22 e allora tu capisci che è un trauma e basta.
Stanotte s'è svegliato OGNI ORA. Però secondo me c'è un dentino in viaggio (il secondo), quindi spero le cose si calmino presto. La speranza è sempre l'ultima a morire eh... :)
La tragedia aggiuntiva qui è che io non riesco a mangiare decente, ma ho sempre fame per il nervoso quindi mangio porcate. E non dimagrisco, ma anzi, ingrasso un pelo e ho una pelle che fa schifo.
Ho persino attaccato a mangiare cioccolata IO CHE LA ODIAVO.
Se non fosse che proprio non mi piace credo che comincerei anche a bere :P
Sarah & Diego - 9 Aprile 2008 ore 15.32 - Kg 3,450 cm 51

patrizia77
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 7
Iscritto il: 7 nov 2008, 14:54

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da patrizia77 » 15 dic 2008, 9:38

Per Susanito.
Le mie ex giornate erano proprio come le tue! Nonostante tutte le medicine Marco dormiva solo in posizione verticale e cmq, nonostante io lo tenessi sempre in braccio, si lamentava sempre. Come medicine inizialmente abbiamo usato il Nuleron (per le coliche) poi il ranidil mattina e sera e il gaviscon, poi l'omeprazolo. In ospedale ci hanno detto che sia il ranidil che l'omeprazolo vanno dati mezz'ora prima del pasto (per la cena è facile, per la colazione un po' meno). Inoltre poichè prendeva il mio latte ho seguito una dieta senza latticini. Per noi è stato fondamentale il marsupio, ne avevo comprato uno molto comodo babyorn ( mi sembra) e riuscivo anche ad usare il computer mentre Marco era nel marsupio. Certo dormire è quasi impossibile. Anche noi non abbiamo mai usato la carrozzina nè l'ovetto anche perchè in macchina Marco non faceva che urlare. Fino a poco tempo fa prendere la macchina, anche per brevi tragitti, era difficile, ricordo ancora che la mia prima figlia all'età di tre anni e mezzo ha vomitato perchè abbiamo preso la macchina per 10 minuti per accompagnarla a scuola la mattina e abbiamo trovato traffico!

Avatar utente
Susanito
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 700
Iscritto il: 21 mag 2008, 20:49

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Susanito » 15 dic 2008, 17:30

culletta3 ha scritto:susanito...ti capisco, ho i tuoi stessi problemi...facciamo zantac da circa una settimana e lei piange di dolore...per non parlare del dormire...mi sento esaurita!!!ora facciamo maalox da due giorni e finiremo tra un paio...quest'angoscia mi pare non finire mai...sono molto scoraggiata e ho paura di una depressione post parto dovuta a stanchezza e debolezza...
Quanto ha la tua piccola/o? Cos'è lo zantac?
Da quello che scrivi mi sembra che tu abbia un bimbo/a appena nato/a. (Magari lo hai già scritto qualche pagina fa ma...abbi pazienza...)
Se sei all'inizio è davvero durissima. Lo è anche dopo, diciamo che però il primo mese e mezzo/due ci devi proprio fare tu l'abitudine. E' un fatto anche psicologico. Nel mio caso non lo volevo proprio accettare. Mi dicevo che era impossibile, che c'era qualcosa di sbagliato da qualche parte (tipo che i medici per qualche motivo non mi volevano aiutare o che io, avevo sbagliato qualcosa con mia figlia fin dalla nascita, insomma, facevo pensieri deliranti),
Si fanno tanti pianti. Però secondo me non è depressione. E' solo che OGGETTIVAMENTE è dura. Guarda, non si ha neanche il tempo per deprimersi.
Coraggio. Passerà. Bisogna solo aspettare.
Nel frattempo, se posso darti un consiglio, fatti aiutare da chiuque hai vicino. E più che per pulire o cucinare o stirare, fatti tenere la bambina mentre tu dormi o fai dell'altro, magari semplicemente lavi i piatti. E se non ci riesci a distrarti perchè la senti di là che piange, esci.
Un bacio :bacio
Mamma di Sofia, nata il 19-08-08. La Giullarina di mamma e papà
Agostina 2008

Avatar utente
Susanito
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 700
Iscritto il: 21 mag 2008, 20:49

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Susanito » 15 dic 2008, 17:33

cleo ha scritto:Susanito...le mie (ex) giornate?
Sveglia alle 05:00 nel senso che si svegliava Anna; io non avevo dormito, dato che stavo seduta in poltrona con lei verticale in braccio.
Poi tappate in casa per i tuoi stessi motivi e passavo le ORE facendo: camera da letto-bagno-cameretta-anticamera-cucina-corridoio-sala-terrazzo e daccapo.
Facevo pipì con lei in braccio, mangiavo con lei in braccio, facevo un minimo di mestieri in casa con lei in braccio sempre sempre sempre sempre.
Questo fino verso ai sei-sette mesi.
Poi le cose sono leggerissimamente migliorate ed andate sempre meglio fin verso l'anno: ricordo ancora la notte fra il 31/12/2006 e il 1/1/2007: lei si era addormentata alle 21 circa nel passeggino. Alle 21:30 la traslochiamo nel lettino. Alle 22 io e mio marito ci guardiamo in faccia e diciamo: io ho sonno! E andiamo a dormire.
Sveniamo ed entriamo in coma, non sentiamo né botti né altro. Ci risvegliamo alle 06:30 quando si è svegliata lei e non ci è sembrato vero...
Da quella notte ha iniziato a dormire, non sempre tutta notte ... quello verso l'anno ma da lì abbiamo ricominciato a vivere.
:sorrisoo
Un ultimo dell'anno indimenticabile :prrrr
Grazie comunque. Cioè, ovviamente mi dispiace per i momenti duri che hai vissuto, però mi fai sempre sentire un po' meno marziana
Mamma di Sofia, nata il 19-08-08. La Giullarina di mamma e papà
Agostina 2008

Avatar utente
Susanito
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 700
Iscritto il: 21 mag 2008, 20:49

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Susanito » 15 dic 2008, 17:36

cleo ha scritto: Io per mesi andavo a letto alle 21 con Anna: dovevo recuperare, ogni minuto di sonno in più era un toccasana. Anche io ero uno straccio, sempre malata, dimagrita di 23 kg dalla gravidanza e decisamente un cesso!
:urka
Ecco, invece questa di perdere 23 kg non mi dispiacerebbe.
Messi su 23 con la gravidanza e me ne rimangono ancora 8 sul groppone. Che non sarebbe neanche male.. solo che ho la sensazione che stiano ricominciando a salire :pistole
Mamma di Sofia, nata il 19-08-08. La Giullarina di mamma e papà
Agostina 2008

Avatar utente
Susanito
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 700
Iscritto il: 21 mag 2008, 20:49

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Susanito » 15 dic 2008, 17:40

Sooshe, proverò a riparlare alla pedi del lansoprazolo...
:incrocini per ildentino di Diego.

Patrizia: grazie anche a te :bacio
Mamma di Sofia, nata il 19-08-08. La Giullarina di mamma e papà
Agostina 2008

Avatar utente
culletta3
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 282
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:54

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da culletta3 » 16 dic 2008, 11:26

Susanito ha scritto:
culletta3 ha scritto:susanito...ti capisco, ho i tuoi stessi problemi...facciamo zantac da circa una settimana e lei piange di dolore...per non parlare del dormire...mi sento esaurita!!!ora facciamo maalox da due giorni e finiremo tra un paio...quest'angoscia mi pare non finire mai...sono molto scoraggiata e ho paura di una depressione post parto dovuta a stanchezza e debolezza...
Quanto ha la tua piccola/o? Cos'è lo zantac?
Da quello che scrivi mi sembra che tu abbia un bimbo/a appena nato/a. (Magari lo hai già scritto qualche pagina fa ma...abbi pazienza...)
Se sei all'inizio è davvero durissima. Lo è anche dopo, diciamo che però il primo mese e mezzo/due ci devi proprio fare tu l'abitudine. E' un fatto anche psicologico. Nel mio caso non lo volevo proprio accettare. Mi dicevo che era impossibile, che c'era qualcosa di sbagliato da qualche parte (tipo che i medici per qualche motivo non mi volevano aiutare o che io, avevo sbagliato qualcosa con mia figlia fin dalla nascita, insomma, facevo pensieri deliranti),
Si fanno tanti pianti. Però secondo me non è depressione. E' solo che OGGETTIVAMENTE è dura. Guarda, non si ha neanche il tempo per deprimersi.
Coraggio. Passerà. Bisogna solo aspettare.
Nel frattempo, se posso darti un consiglio, fatti aiutare da chiuque hai vicino. E più che per pulire o cucinare o stirare, fatti tenere la bambina mentre tu dormi o fai dell'altro, magari semplicemente lavi i piatti. E se non ci riesci a distrarti perchè la senti di là che piange, esci.
Un bacio :bacio

Si, è piccola, solo un mese e mezzo circa...una tragedia, davvero.
anch'io mi colpevolizzo, di cosa non so ma lo faccio.
lo zantac è l'equivalente del ranidil...non so se la terapia sia la migliore, ma lei è cosi piccola!!!!non so che fare...
Culletta

Avatar utente
MammaMAtteo
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1450
Iscritto il: 22 set 2005, 14:37

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da MammaMAtteo » 16 dic 2008, 20:27

Ragazze AIUTOOOOOO! La mia piccola Camilla è nata da due mesi ed oggi è il primo giorno che riesco a collegarmi a GOL!!! Un delirio.... allora lei è in cura da un mese con omeprazolo 10mg mezza pasticca al giorno per RGE ma non ci sono miglioramenti. Il fatto è che ha sintomi strani... di norma la notte dorme ... sdraiata di fianco a ame ma DORME! Il giorno di stare nella carrozzina non ne vuole sapere... si sveglia, non piange , ma gira la testa a destra e sinistra e si inarca e vuole venire in braccio ma è evidente che ha sonno. Purtroppo però anche in braccio tende a contorcersi. Piange pure dopo la poppata e si stacca dal seno molte volte mentre mangia ( sembra però che debba fare il ruttino e infatti ne fa una marea). Cresce bene ( circa 250-300g a settimana) e non rigurgita praticamente mai. La sera verso le 19 inizia un delirio.. piange fino alle 22.00 e si inarca e piega e stende le gambe. Ora la gastroenterologa vorrebbe farle la Ph metria ma io non capisco se la piccola abbia il RGE o magarisolo forti coliche.
Insomma alcune volte rimastica e si vede che torna su... anche perchè tossicchia ma come può una bimba con RGE la notte dormire tre o quattro ore filate? Magari poi la poppata dopo sta malissimo... boh!
Che dite che faccio? ma può essere che l'omeprazolo non le abbia tolto l'acidità? E poi mi dico... magari si svegli solo per il senso di fastidio della risalita del cibo e non per l'acido. Ma i vostri bimbi con la terapia hanno iniziato davvero a amngiare filati ed a dormire bene? Oppure anche con la terapia sto RGE rimen?
HELP!!
Paola, mamma di MATTEO (02/02/2005 2.5Kg per 50 cm... un amore) e di CAMILLA (20/10/2008 2.9Kg per 50cm... la mia principessina).Mamma grazie alla PMA!

Avatar utente
260974
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 274
Iscritto il: 2 set 2008, 11:37

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da 260974 » 17 dic 2008, 9:09

ciao Paola,
sul tuo dubbio se sia RGE o meno credo ti possa levare tutti i dubbi con una ecografia ....non so Camilla l'abbia già fatta e ora le vogliono fare una PHmetria...comunque ti posso rispondere sul tempo che serve ai medicinali per fare effetto....ti dico solo che Riccardo a settembre ha avuto una crisi grossa di reflusso (aveva un anno), e aveva smesso la cura da circa 20 gg con Limpidex (lansoprazolo), per avere qlc risultato abbiamo dovuto aspettare un mese pieno a doppia dose (30mg)......e dopo un mese e mezzo ha ripreso a mangiare normalmente....la gastroenterologa ha detto che ovviamente c'era un esofagite che doveva passare e solo dopo molti giorni senza acido si ha sollievo.....
Ale
Ricky...8 settembre 2007...kg 3.700 per 50 cm.....il nostro patatone!!

Avatar utente
MammaMAtteo
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1450
Iscritto il: 22 set 2005, 14:37

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da MammaMAtteo » 17 dic 2008, 10:25

Non mi hanno fatto una eco.... dicono che non serve! Ma io dico che comunque avere la risalita del latte è piuttosto normale... ma insomma non so se per la mia bambina sia una questione di acido. Per esempio questa notte ha dormito tranquilla mentre le poppate sono state un disaastro... non ci capisco nulla! Però la ph metria sinceramente la vorrei evitare!
Paola, mamma di MATTEO (02/02/2005 2.5Kg per 50 cm... un amore) e di CAMILLA (20/10/2008 2.9Kg per 50cm... la mia principessina).Mamma grazie alla PMA!

Avatar utente
sooshee
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 101
Iscritto il: 6 mag 2008, 14:18

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da sooshee » 17 dic 2008, 15:16

MammaMAtteo ha scritto:Non mi hanno fatto una eco.... dicono che non serve! Ma io dico che comunque avere la risalita del latte è piuttosto normale... ma insomma non so se per la mia bambina sia una questione di acido. Per esempio questa notte ha dormito tranquilla mentre le poppate sono state un disaastro... non ci capisco nulla! Però la ph metria sinceramente la vorrei evitare!

Guarda dalle esperienze lette qui ti posso dire che per vedere se è reflusso o no un'eco è più che sufficiente. In quanto alle coliche, la nostra gastro sostiene che oramai è convinzione comune dei pediatri gastroenterologi che le famose coliche dei 3 mesi altro non siano che una delle manifestazioni del reflusso, tanto che pare che i bimbi trattati per reflusso non ne soffrano quasi (Diego mai avuta una).
Io prima di fare la Phmetria ci penserei un po', magari la cura non è adeguata.
Diego ha iniziato la cura per il reflusso a poco più di un mese e di lansoprazolo ne prendeva 15 mg al giorno!
Dopo qualche giorno di cura è cambiato completamente e tuttora per il reflusso è sotto controllo. Noi mai fatta Phmetria, io non avrei voluto comunque,ma la gastro ha detto lei stessa che era un inutile stress, nel nostro caso.
Se le poppate sono un disastro ma la notte dorme mi vengono in mente 2 cose: un getto troppo forte nel tuo latte (ad alcune capita!) che la infastidisce (soprattutto se ha comunque un po' la gola infiammata), un fastidio particolare legato al latte (in quanto consistenza molto liquida, quello materno è peggio di quello artificiale).
Potresti provare (ma chiaramente parlane con il pediatra) a dargli dopo la poppata un po' di pappetta di Medigel per ispessire un po' il latte preso, oppure valutare un alginato come il Gaviscon, che male non le fa di sicuro, ma magari aiuta il latte molto liquido a restare più giù.

In quanto alla risalita del latte, è normale se non provoca fastidio nel bambino (i cosiddetti rigurgitatori felici), ma se lei si stacca frequentemente inarcandosi, non mi pare sia tanto felice, qualche tipo di fastidio lo percepisce di sicuro.
In bocca al lupo in ogni caso! :)


ps: il fatto che cresca non è indice di assenza di reflusso eh, Diego certi mesi ha messo persino 1,5 kg, eppure in quanto a reflusso non ci facciamo mancare niente!
Sarah & Diego - 9 Aprile 2008 ore 15.32 - Kg 3,450 cm 51

Avatar utente
tulipano77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4073
Iscritto il: 17 feb 2007, 17:06

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da tulipano77 » 19 dic 2008, 17:24

scusate ho bisogno di consiglio, mio figlio ha poco più di un mese e l'altro giorno la pediatra, dopo averle spiegato un pò di cose (pianti improvvisi durante la poppata oppure subito dopo) mi ha detto che probabilmente soffre di reflusso. Premetto che non ha mai rigurgitato se non poche volte.
Mi ha prescritto il Riopan da dargli in modo alternato una poppata si e una no. Io però ho notato che da quando glielo do rigurgita molto più spesso (soprattutto dopo che gli do lo sciroppo) e piange disperato dopo averlo mandato giù.... praticamente la situazione è peggiorata... ma a voi sembra normale?
D. 7-11-2008 ore 9:14 kg 2,9 cm 48 G. 7-09-2010 ore 8:51 kg 3,57 cm50 mamma e papà vi adoranoScontrinata dop {MD con bollino blu}

Avatar utente
260974
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 274
Iscritto il: 2 set 2008, 11:37

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da 260974 » 22 dic 2008, 8:51

ciao Tulipano, il fatto che tu figlio non rigurgita nel mio caso anche non è stato indicativo ...anzi....ha 15 mesi e mezzo e ancora siamo con un piede dentro....Riccardo ha comuìiciato a vomitare a sei mesi e mezzo e non ha MAI rigurgitato dal primo giorno di vita....quello che succede a te col riopan a noi è successo all'inizio con gaviscon...sembrava che lo sciroppo gli scatenasse la risalita..poi abbiamo scoperto che era una questione di pienezza ...era quella piccolissima quantità che aggiungendosi al pasto...scatenava la "vomitata"....allora ho cominciato ad aspettare 20 minuti...dopo 20-25 min glielo somministravo molto lentamente e andava bene..... :incrocini :incrocini
Ale
Ricky...8 settembre 2007...kg 3.700 per 50 cm.....il nostro patatone!!

Avatar utente
flydafne
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1185
Iscritto il: 6 lug 2007, 9:50

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da flydafne » 23 dic 2008, 9:19

buongiorno ragazze
anche la mia piccola forse soffre di reflusso :buuu lunedì dobbiamo fare l'eco :incrocini

anche lei di notte dorme è di giorni che piange praticamente sempre appena la poso nella navicella inizia a piangere disperata riesce a dormire solo in braccio e sulla sdraietta
quando non piange si lamenta contorcendosi e muovendo la testa
il problema che non rigurgita ne vomita spesso ma a volte ingoia credo il latte che risale e sembra che si strozzi :buuu
non sempre ma durante le poppate allatto al seno si stacca piangendo

altra cosa sta crescendo poco può essere legato al reflusso?
la mia piccola stella Federica è nata il 4/11/2008 alle ore 6:10 3,100 x 50 cm -novembrina '08

Avatar utente
tulipano77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4073
Iscritto il: 17 feb 2007, 17:06

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da tulipano77 » 23 dic 2008, 10:40

260974 noi il RIOPAN glielo davamo già dopo 20 min perchè così ci ha detto la pediatra.... al momento ho smesso perchè (sempre d'accordo con il medico) è strano che la medicina lo faccia stare peggio...
al momento ho notato che va meglio, perchè invece di stare attaccato al seno 40 min ci sta 15-20 min.... quindi che fosse solo che mangiava troppo di botto??
anche mio figlio di giorno piagnucola se sta in navetta... boh
D. 7-11-2008 ore 9:14 kg 2,9 cm 48 G. 7-09-2010 ore 8:51 kg 3,57 cm50 mamma e papà vi adoranoScontrinata dop {MD con bollino blu}

Avatar utente
Elisina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 430
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:43

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Elisina » 2 gen 2009, 13:13

AIUTATEMI!!La mia bimba di 7 mesi e mezzo (che ha sempre mangiato volentieri) ha questi sintomi: dopo 4-5 cucchiai di pappa inarca la schiena e piange, il pranzo in qualche modo lo finisce ma la cena sono già 4 giorni che la lascia praticamente tutta. Ha il singhiozzo 2-3- volte al giorno, e le cose liquide (fruttini, yogurt) le rigurgita anche dopo un paio d’ore, ma credo che sia legato al fatto che “striscia” molto per casa schiacciandosi la pancia… la pappa, che preferisce densa, non la rigurgita quasi mai.
Questa cosa di inarcarsi all’inizio del pasto l’ha sempre fatta, anche quando prendeva il seno, ma poi continuava imperterrita a mangiare… Inoltre ha sempre sofferto di aria nel pancino, anche se da quando abbiamo sostituito il latte con le pappe la situazione è migliorata. Infine, anche di notte è peggiorata: da tempo si svegliava 3-4 volte (quando aveva 2, 3 mesi tirava tutta la notte), ma ora siamo arrivati anche 8-10 volte, si lamenta perché vorrebbe dormire e quando si sveglia tossicchia!
Ora non so più come farla mangiare, non vuole stare nel seggiolone né in braccio… eppure sarebbe una tal mangiona, mi prende il cibo mio dalle mani!
Che dite, potrebbe essere reflusso gastroesofageo? So che l’unico modo per diagnosticarlo con certezza è la gastroscopia e gliela voglio proprio evitare, ma vederla soffrire così quando mangia mi stringe il cuore… Oltre tutto all’ultimo controllo, due mesi fa, aveva preso pochissimo peso (di solito prendeva 1 kg al mese o più) e il ped mi aveva fatto cominciare le pappe perché pensava che il latte non bastasse più (infatti voleva mangiare anche 2 volte di notte), ma ora mi chiedo se anche quel calo non fosse un sintomo del reflusso… che dite? Per il resto è una bimba serena e vivacissima!
ELISA e ANDREA insieme dal 1 maggio 1992, sposi dal 4 giugno 2000
CAMILLA 12 agosto '04 *h 15.49*51 cm*3,480 kg*
CAROLINA 13 maggio '08 *h 8.16*50 cm*2,980 kg

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cleo » 3 gen 2009, 13:12

Ciao Elisina,
per prima cosa vorrei dirti che uno dei modi migliori per diagnosticare l'RGE non è la gastroscopia ma una semplicissima ecografia: rapida, indolore e assolutamente non invasiva.
Poi....ha sette mesi e mezzo.
Da quando è svezzata?
Hai introdotto alimenti nuovi?
Hai pensato, magari, ad un intolleranza?
Potrebbe essere RGE, potrebbe essere intolleranza, potrebbe semplicemente essere che non digerisce bene alcuni alimenti...ne hai parlato col pediatra?
Ti faccio queste domande per cercare di capire meglio, perché potrebbe anche darsi che sia sì RGE ma in forma lieve e scatenato da, appunto, alimenti di difficile digestione o che semplicemente lei tollera male.
:sorrisoo
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
Elisina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 430
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:43

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Elisina » 5 gen 2009, 14:38

Ciao PiccolaCleo e grazie per la risposta.
In effetti che l'rge si manifesti così avanti sarebbe strano... per quanto riguarda le intolleranze francamente non ci avevo pensato, ma mangia le cose più standard per ora, cioè pappone di verdura (con patata, carota, zucchino, zucca, finocchio e bietola), liofilizzato di carne (pollo, agnello, vitello o coniglio), olio e parmigiano, oltre alla pastina. Forse potrebbe essere il formaggino, quello nel barattolo che mangia alla sera (poichè il problema si manifesta soprattutto a cena), ed in effetti quando ci metto la ricotta la cosa è più attenuata... ma possibile che il formaggino della Mellin dia questi problemi?
Mah... forse è solo un periodo difficile per lei... ha spesso il raffreddore, le son spuntati 2 dentini, gattona già da un po' ed ora cerca di mettersi in piedi (precocina eh?!), forse è solo un insieme di cose... :domanda Certo che io non posso fare a meno di preoccuparmi!!!
ELISA e ANDREA insieme dal 1 maggio 1992, sposi dal 4 giugno 2000
CAMILLA 12 agosto '04 *h 15.49*51 cm*3,480 kg*
CAROLINA 13 maggio '08 *h 8.16*50 cm*2,980 kg

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cleo » 5 gen 2009, 15:04

Prova a sospendere il formaggino e usare solo formaggi freschi....magari fa solo fatica a digerirlo (e ti auguro che sia così).
:sorrisoo
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
sooshee
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 101
Iscritto il: 6 mag 2008, 14:18

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da sooshee » 7 gen 2009, 22:48

cleo ha scritto:Ciao Elisina,
per prima cosa vorrei dirti che uno dei modi migliori per diagnosticare l'RGE non è la gastroscopia ma una semplicissima ecografia: rapida, indolore e assolutamente non invasiva.
Poi....ha sette mesi e mezzo.
Da quando è svezzata?
Hai introdotto alimenti nuovi?
Hai pensato, magari, ad un intolleranza?
Potrebbe essere RGE, potrebbe essere intolleranza, potrebbe semplicemente essere che non digerisce bene alcuni alimenti...ne hai parlato col pediatra?
Ti faccio queste domande per cercare di capire meglio, perché potrebbe anche darsi che sia sì RGE ma in forma lieve e scatenato da, appunto, alimenti di difficile digestione o che semplicemente lei tollera male.
:sorrisoo

Concordo con cleo. A Diego il reflusso peggiorò moltissimo con lo svezzamento perché con l'introduzione del formaggio ha sviluppato un'intolleranza verso le proteine del latte vaccino (che pure digeriva apparentemente sotto forma di latte) e da lì in poi non lo ha sopportato più. Ora che abbiamo eliminato i latticini e diamo latte di soja (e ogni tanto di asina!) Diego sta di nuovo molto molto bene (sempre sotto terapia, chiaro, ma prima non bastava!!).
Sarah & Diego - 9 Aprile 2008 ore 15.32 - Kg 3,450 cm 51

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”