GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

pulire la pelle (guanti, divani etc.) [TOPIC UNITI]

Arredamento, Economia & Tecnologie per viverla al meglio e renderla piu' confortevole
Avatar utente
dreamyeyes
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9801
Iscritto il: 18 gen 2006, 11:56

Re: Inchiostro su divano in pelle

Messaggio da dreamyeyes » 14 nov 2008, 14:16

quando ho comprato il divano in pelle mi hanno detto di pulire eventuali macchie con la schiuma da barba.
ʚϊɞ Non sarai cresciuto sotto il mio cuore, ma dentro ♥ ʚϊɞ ®

E dopo 5 anni di attesa Eva Thanh è con noi!

Avatar utente
Babbala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6228
Iscritto il: 15 nov 2005, 22:12

Re: Inchiostro su divano in pelle

Messaggio da Babbala » 26 dic 2008, 23:13

Aggiornamento :-D

Poco fa invece di inkazzarmi e rovinarmi il fegato causa 2 macchie di inchiostro sul mio povero divano :buuu ho preso subito la GOMMA MAGICA :-D è mitica :yeee visto che c'ero ho pulito tutti e due i divani e sono venuti benissimo :yeee l'unica cosa che non viene via è il grigio che si forma sedendosi :domanda
G (15/01/07) S (28/10/08) M (20/09/10) M (21/09/2011)

Avatar utente
cupido
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1345
Iscritto il: 22 mag 2005, 14:34

Re: Inchiostro su divano in pelle

Messaggio da cupido » 3 gen 2009, 18:58

Babbala ha scritto: l'unica cosa che non viene via è il grigio che si forma sedendosi :domanda
...spugna umida(non la spugna magica...spugna normale)con latte detergente! :ok
mamma orgogliosa di due maschietti...

Silvia Pittarello su FB :))

Avatar utente
Michela80
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2238
Iscritto il: 10 set 2007, 1:11

Re: Inchiostro su divano in pelle

Messaggio da Michela80 » 4 gen 2009, 21:12

anch'io ho i divani in pelle e li pulisco con acqua e sapone di marsiglia... vengono :ok

Avatar utente
Biancaneve
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2132
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:38

Re: pulire la pelle (guanti, divani etc.) [TOPIC UNITI]

Messaggio da Biancaneve » 5 gen 2009, 17:23

Io non ho divani in pelle ma tute da moto in pelle e le pulisco con acqua e sapone di marsiaglia, poi asciugo bene con uno straccio asciutto ed
infine metto della crema idratante.
Jessica 10-06-2006 - 3.4 kg x 51 cm, tc 37+0
Mamma grazie alla fivet

Avatar utente
sorellina
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1742
Iscritto il: 23 mar 2006, 12:35

Re: pulire la pelle (guanti, divani etc.) [TOPIC UNITI]

Messaggio da sorellina » 5 gen 2009, 18:17

anch'io ho il divano in pelle e lo pulisco con il sapone di marsiglia e poi ci passo il latte detergente :ok

polpetta73
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 263
Iscritto il: 30 nov 2006, 13:29

tappeto pelle

Messaggio da polpetta73 » 5 gen 2009, 22:14

Ciao ragazze
ho un tappeto composizione 90% di pelle, uno di quelli strani, intrecciati....come lo pulisco ??
Non ci sono macchie, più che altro è per togliere un pò l'odore di cane....
Lo sbatto per togliere i peli e poi ??? vaporetto ?? help !!!

Avatar utente
giudilla
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 39
Iscritto il: 22 mag 2005, 23:44

come pulire i guanti scamosciati?

Messaggio da giudilla » 5 gen 2009, 23:24

... già che ci sono ne approfitto... avete suggerimenti anche per i guanti in pecari?
Mamma di Riccardo, nato il 9 dicembre 2004 e di Silvia, nata il 23 novembre 2006

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: tappeto pelle

Messaggio da Paola67 » 7 gen 2009, 19:23

non ho capito il tipo di tappeto sinceramente :domanda
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

polpetta73
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 263
Iscritto il: 30 nov 2006, 13:29

Re: tappeto pelle

Messaggio da polpetta73 » 7 gen 2009, 21:56

non so spiegarlo nemmeno io.....cmq la composizione scritta sull'etichetta è di 90% pelle e 10% cotone.....non so....se qualcuna ha qualche suggerimento ...

polpetta73
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 263
Iscritto il: 30 nov 2006, 13:29

odore di cane

Messaggio da polpetta73 » 23 gen 2009, 9:17

Ciao !
chi mi sa consigliare come fare per eliminare l'odore di cane da un tappeto ??
E' uno di quelli fatti al 90% di pelle....e non so come pulirlo....(avevo messo un post qualche giorno fa sull'argomento)
Grazie !!!

Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

Re: odore di cane

Messaggio da kyky » 23 gen 2009, 9:31

c'è uno spray, l'oust mi pare, che deodora e igenizza..però non so sulla pelle se va bene
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

Avatar utente
Stellina82
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 751
Iscritto il: 1 dic 2006, 22:25

Divano in pelle

Messaggio da Stellina82 » 24 gen 2010, 0:44

Ciao!abbiamo un divano in pelle marrone scuro x intenderci tipo venghe la bimba ci ha scritto sopra con la penna,owiamente non e che di vede molto essendo scuro,ma mi garberebbe pulirlo...cosa posso usare?
Il 28/12,Dopo 9 mesi di attesa,10 gg di ritardo,15 ore di travaglio, 1 ora e 15 x il TC finalmente è arrivata Eleonora,l'amore della mia vita!!!

Avatar utente
cipi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9208
Iscritto il: 16 feb 2007, 14:21

Re: Divano in pelle

Messaggio da cipi » 25 gen 2010, 14:33

prova con panno e latte detergente, ma non so se viene. Io ho un kit che mi hanno dato quando ho acquistato il divano, proprio color testa di moro come il tuo (credo) e c'è uno stick dentro apposta per le macchie di biro. anche kevin mi aveva scritto e ho fatto una fatica boia a farlo venire via. ora le penne non sono a portata di mano sua, e si scrive o scarabocchia solo sul tavolo in mia presenza :fischia

prova a sentire dove l'hai preso se ti forniscono il kit. dovrebbero regalartelo, ma se proprio te lo fanno pagare mi pare costi sui 30€
L'unica cosa importante quando ce ne andremo, saranno le tracce d'amore che avremo lasciato 13/06/2011

Avatar utente
Jadore
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3088
Iscritto il: 4 lug 2007, 8:00

Re: Divano in pelle

Messaggio da Jadore » 25 gen 2010, 15:18

Proverei anch'io con del cotone e latte detergente :ok
Eleonora nata il 25 Giugno 2008
"Amami di più quando me lo merito meno perchè sarà quando ne avrò più bisogno"

Avatar utente
Stellina82
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 751
Iscritto il: 1 dic 2006, 22:25

Re: Divano in pelle

Messaggio da Stellina82 » 25 gen 2010, 15:29

grazie mille x i consigli...proverò prima cn il latte detergente...poi se nn va andrò al negozio...mannaggia a loro che nn mi ah dato il kit :martello
Il 28/12,Dopo 9 mesi di attesa,10 gg di ritardo,15 ore di travaglio, 1 ora e 15 x il TC finalmente è arrivata Eleonora,l'amore della mia vita!!!

roxbo
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 993
Iscritto il: 29 giu 2009, 13:28

togliere inchiostro da un divano in pelle

Messaggio da roxbo » 10 gen 2011, 10:33

Ciao a tutte! e auguri di un buon anno!

ho scoperto proprio ieri una marachella della mia bimba: scarabocchi con la biro sul divano in pelle, su cui di solito ho un copridivano...si vede che si è inginocchiata e ha alzato la copertura e ha lasciato la sua firma).
domanda: come faccio a togliere l'inchiostro dal divano? ho provato con uno stick nel kit x pulire il divano che mi aveva dato il venditore al momento dell'acquisto; risultato: nulla! ho provato con l'alcol ma la pelle si sbiadisce...sapete indicarmi qualche prodotto più efficace?grazieeeeeeeeee
Agnese, la mia stellina: nata frettolosa il 18 Settembre 2008 a 29 settimane...e Davide, il mio cucciolotto: nato a 39 settimane il 3 Gennaio 2013!

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: togliere inchiostro da un divano in pelle

Messaggio da sbu » 10 gen 2011, 14:02

io l'unica cosa che trovo efficace per l'inchiostro è l'alcool, altro non saprei
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

roxbo
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 993
Iscritto il: 29 giu 2009, 13:28

Re: togliere inchiostro da un divano in pelle

Messaggio da roxbo » 10 gen 2011, 14:17

ho provato con l'alcol m apiù che scolorire la pelle non fa :x: :aargh
Agnese, la mia stellina: nata frettolosa il 18 Settembre 2008 a 29 settimane...e Davide, il mio cucciolotto: nato a 39 settimane il 3 Gennaio 2013!

Avatar utente
cipi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9208
Iscritto il: 16 feb 2007, 14:21

Re: togliere inchiostro da un divano in pelle

Messaggio da cipi » 10 gen 2011, 14:47

accidenti, era proprio indelibele quella penna :urka .
Anche io non ho molti suggerimenti. Ho sempre avuto divani in pelle e anche se la penna è una delle macchie tostissime da mandare via, ci sono sempre riuscita con la stick che davano nel kit, ma con mooooooolta pazienza e taaaaaanto strisciare.
Potresti provare con la gomma magica :che_dici , oppure :perplesso , acetone???? pero' ti conviene provare in un punto nascosto se usi l'acetone...
In bocca al lupo :incrocini
L'unica cosa importante quando ce ne andremo, saranno le tracce d'amore che avremo lasciato 13/06/2011

Rispondi

Torna a “CASA DOLCE CASA”