L'organizzazione mondiale della sanità consiglia l'introduzioni di cibi diversi dal lm e dal la dopo il compimento del sesto mese di vita.ishetta ha scritto:Fatina, l'allattamento al seno funziona con un meccanismo di richiesta - produzione. Più risponderai alle richieste della tua bambina prima il seno si adeguerà alle effettive esigenze. Inoltre ricorda sempre che il lm non è solo nutrizione: è fame, sete, coccola, bisogno di fare cacca e aria, bisogno di ninnarsi, consolarsi ed è anche un antidolorifico naturale. Questo la capirai quando inizierà con i dentini... allora ringrazierai le poppate ogni 3 orefatinadeiboschi ha scritto:ragazze.. aiuto!!!
ora la mia piccolina fin da quando è nata aveva intervalli abbastanza regolari sulle poppate... ogni 3\4 ore.. invece è da un mesetto che mi tira al max un paio d'ore... fortunatamente la notte và meglio (tira fra le 5 ore e mezzo alle 6)
che posso fare per tornare al solito regime???![]()
![]()
Poi considera anche che la tua bimba di notte non mangia (tirare 5/6 ore è un lusso alla sua età) quindi il resto del giorno serve per accumulare.
Sai che non è assolutamente dimostrato che questo prodotto funzioni? Anche se effettivamente sembra che ci siano delle erbe che sin dall'antichità sono state usate per aumentare la produzione di latte.fatinadeiboschi ha scritto: latte ne ho ... credo... anche se effettivamente sono parecchio stanca e mi gira sempre la testa... ho iniziato ad usare il "più latte" della MILTE
Cmq attaccate al petto e fra le braccia hai l'unica cosa che serve per produrre latte... le tetteSfruttale a più non posso: sanno meglio di noi come funzionare.
Se sei stanca puoi prendere un integratore oppure cercare di dormire quando la pupa te lo permette (lo so che stai pensando Fosse facile!). Cmq queste sono fasi che hanno sia le mamme che allattano al seno sia chi allatta con LA. I bimbi sono stancanti e la stagione invernale è piena di malanni.altra domanda... il bibe con il biscotto sò che è possibile darlo dal 4° mese..ma quindi deve averlo compiuto oppure basta che sia entrata (lei farebbe i 4 mesi il 15 febbraio ma io riprenderei il 2...)?? se inizio a sostituire la poppata nella quale mancherei con quello dite che tirerebbe di più??fatinadeiboschi ha scritto: a febbraio rientrerò al lavorospero mi diano il telelavoro perchè altrimenti dovrò passare al latte artificiale visto che dovrò stare fuori casa almeno 6 ore anche se ne lavoro 4 (una bella distanza tra casa\ufficio)
Potresti iniziare a fare un po' di scorta fin da adesso e successivamente magari tirandoti il latte in ufficio per il giorno dopo. Per ufficio intendo il bagno ovviamente
Qui trovi qualche informazione su come tirarti il latte:
http://www.lllitalia.org/index.php?opti ... &Itemid=38
http://www.lllitalia.org/index.php?opti ... &Itemid=38
grazie
Poi ogni mamma decide cosa è meglio per il proprio bambino.[/quote]
quando farà i dentini prenderà solo bibe
il tiralatte elettronico ce l'ho e lo uso già.. solo che avendola sempre attaccata non riesco a fare rifornimento.. ci ho provato ma dopo 20 minuti provando su entrambi i seni tiro al max 50 ml
in ufficio??





