
VALE grazie perchè mi hai fatto ridere... e considerato come ho passato sto ultimo giorno e mezzo, diciamo da ieri sera... hai fatto una gran cosa

Adesso racconto... ma prima LULLA un abbraccio e una coccola per la tua nonnina


Ora vi racconto... POST LUNGO SU GIADA
Ho voluto fare ricerche in Gol relativamente ai miei post del 2006 per capire cosa scrivevo di come parlava Vanessa a 2 anni... già perchè ora che siamo nel 2009, mia figlia Giada compirà 2 anni e nemmeno tanto tardi... fra 29 giorni... giusto questo mese... quindi sono entrata in paranoia per il discorso del linguaggio ma soprattutto perchè ho dovuto rendermi conto purtroppo e lo scrivo veramente con le lacrime agli occhi e un peso sul cuore che mi opprime... ho dovuto rendermi conto che non sempre ci capisce se usiamo solo le parole.
Cioè se usiamo anche gesti (lei comunica molto e anche bene a gesti) allora ok... ma se usiamo solo le parole... non so, sembra non ti senta, non ti calcoli, sta di fatto che non fa quello che le chiedi... ma praticamente quasi niente... quindi... da un lato penso abbia un problema di udito, dall'altro ho continue conferme che ci sente bene...
Allora facendo ste ricerche su Gol, ho trovato solo post in cui parlavo del linguaggio di Vanessa verso i 2 anni e mezzo, pertanto poco materiale che mi interessasse... ma mi sono imbattuta nei post delle altre... in pratica tutti i bimbi a 23-24 mesi sono molto più avanti di Giada sia come linguaggio che soprattutto come comprensione... io lo so che non devo fare confronti... ma non ce la faccio... dicono che una mamma sa quando suo figlio ha un problema... ecco io non vorrei fasciarmi la testa prima del tempo, ma forse preferisco pensare che mia figlia abbia un DSL (Disturbo sistemico del linguaggio), forse una disfasia... e mi fa paura perfino la parola, figuriamoci il significato... insomma, mi sono fatta litri di pianto tra ieri sera e oggi, depressione totale...
Ma poi ho trovato una gollina che ha una bimba con un problema simile e mi ha rasserenato, la sua bimba è migliorata molto anche se la strada è ovviamente lunga... cmq prima si interviene e meglio è.
Pertanto oggi ho preso il coraggio a 4 mani e finalmente ho chiamato per avere l'impegnativa per l'esame audiometrico (tra lavoro e feste e il fatto che non ci fosse la mia ped non avevo ancoar chiamato)... lunedì lo prenoto, sperando me lo diano presto, se no vado privatamente...
Dopodichè sento quando fanno iniziare a Giada la psicomotricità... e se i tempi sono troppo lunghi, per portarmi avanti vorrei fare anche un EEG (elettroencefalogramma), anche per il sonno disturbato, i nervosismi...
Non vi ho scritto niente tra ieri sera e oggi perchè non volevo deprimermi, però mi rendo conto che ho un peso che mi opprime cuore e stomaco, nonostante ora sia un pochino più serena... e anche mio marito che ieri sera si è incavolato perchè cercavo in internet, perchè piangevo, mi deprimevo... alla fine se ne sta facendo una ragione pure lui... lui crede che cmq possa recuperare anche senza psicomotricità, io invece penso che sia indispensabile... così come questi esami... cmq diciamo che stiamo pian piano preparandoci ad una diagnosi negativa, ma consapevoli che soprattutto perchè stiamo intervenendo presto... la nostra Giadina può recuperare e integrarsi bene a scuola materna, dove fortunatamente andrà a 3 anni e 8 mesi...
So che magari mi direte che sto esagerando, che mi sto fasciando la testa... però dopo aver pianto, essermi disperata perchè davvero non immaginavo che avrei avuto anche con lei problemi per il linguaggio e ben peggiori di quelli che aveva Vanessa... bè, alla fine oggi ho reagito e mi sono detta... sai che c'è??? Che siamo più forti... che f*****o tutto, vinceremo ogni avversità, perchè la vita le cose facili a me MAI... ma mai proprio eh???
Cominciando dalla mia famiglia, continuando con il mio primo matrimonio culminato in divorzio, proseguendo coi tanti problemi creati dalla famiglia del mio compagno... e ora i problemi relativi alle bimbe... ma non importa...
Spero di avere le mie soddisfazioni quest'anno e non vedo l'ora di fare tutti questi esami e cominciare con la psicomotricità... nel frattempo ho deciso che da gennaio straordinari ZERO, parlerò col mio capo, non me ne frega nulla... io lavoro le mie 6 ore e stop, dopodichè sarò solo per le mie figlie... ho già tolto troppo tempo in quest'ultimo periodo...
Grazie per avermi letta e scusate il mio sfogo... spero mi possiate sopportare perchè temo che ci saranno giorni in cui sarò pesante





Vi abbraccio
