Mi spiego...
Ho una cagnolina
Vive in casa con noi ed è padrona assoluta del nostro appartamento: sale e scende a suo piacimento da letto e divano... E' l'indiscussa protagonista delle nostre coccole
tra carezze, baci e grattatine d'orecchie non ne ha mai abbastanza...
Lei poi è dolcissima, tenera e obbediente...
Anche lei ci fa le coccole, a modo suo, lavandoci la faccia con mezzo metro di lingua e saltellandoci addosso dalla gioia...
Posso portarla fuori senza guinzaglio che non si muove dal mio fianco se non le dico "VAI"... così come se la chiamo mi è di nuovo accanto in un nano-secondo... Se sta facendo qualcosa che non voglio le dico "FERMA" e lei si blocca all'istante...
Per noi E' UN MEMBRO DELLA FAMIGLIA
Ciò che mi preoccupa è come reagirà la mia cucciola all'arrivo della mia piccola Martina
Diventerà gelosa o la proteggerà? (istinto materno)...
Ma soprattutto io come devo comportarmi affinchè lei non si ingelosisca???
Chiedo soprattutto a quante di voi hanno il proprio adorato cagnolino
Non ditemi di dar via il cane
La amo
Oltre a ciò sono certa del fatto di volere ASSOLUTAMENTE che mia figlia cresca con la mia cucciolotta a 4 zampe...
CHI HA ESPERIENZE, DIRETTE O INDIRETTE, IN TAL SENSO MI DA' UNA DRITTA?
Non vorrei che per gelosia la mia cagnolina soffrisse o facesse del male alla bimba
(di quest'ultima cosa dubito fortemente, non sa neppure dove sta di casa l'aggressività il mio cane, ma cmq le precauzioni non guastano mai e io non posso sapere come reagirà all'arrivo della bimba...
...di solito lei adora i bambini... ma un conto sono quelli fuori un conto sarà mia figlia che avrà bisogno di 1000 attenzioni, baci e coccole)...
GRAZIE 1000 FIN DA ORA A QUANTE MI RISPONDERANNO.
UN






