GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Ha senso sculacciare i bimbi?

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Rispondi
Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: Ha senso sculacciare i bimbi?

Messaggio da cleo » 27 dic 2008, 13:41

Ema voglio farti un altro esempio.
Anna ha un nuovo gioco (specifico che lei gioca solo a dei giochi il cui fine ultimo è rischiare la vita...) che consiste nel salire in piedi sul tavolo della sala e saltare giù urlando BOMBAAAAAA proprio come se facesse un tuffo in piscina (sì, è pazza...).
La prima volta: presa al volo mentre stava ancora tentando di salire sul tavolo. Detto NO secco con l'aggiunta di SE CADI TI FAI MALE, E' ALTO E PERICOLOSO.
Seconda volta: presa al volo sempre in tempo con NO urlato e spiegazione molto più concisa: E' PERICOLOSO, CHIARO?
Terza volta: portata giù di peso dal tavolo e castigo consistente in non vedere alcun cartone animato in dvd per quel giorno.
Quarta volta: sculacciata secca e nessuna spiegazione + castigo.
Non l'ha più fatto.
Io non alzo le mani random, non mi piace, non mi va.
Ma non mi va nemmeno:
1) di essere presa per i fondelli da mia figlia (perché dopo la prima volta in cui è stata presa al volo, si è girata e mi ha riso in faccia ed è risalita sul tavolo)
2) che mia figlia si procuri una commozione cerebrale + trauma cranico.
Di solito basta un urlo e io urlo forte, molto forte.
Si paralizza all'istante.
Ma, purtroppo, a volte con Anna serve e, sì, quando ci vuole ci vuole.
Perché altrimenti, come in questo caso, non avrei potuto toglierle gli occhi di dosso nemmeno per un secondo....tipo per andare a fare la pipì: mi fido? Vado e la lascio ammazzarsi?
Probabilmente Era è più tranquilla o più ubbidiente o ascolta di più.
Quando spieghiamo le cose ad Anna, lei saltella da un piede all'altro o piroetta o canta giro giro tondo....è molto difficile avere la sua attenzione e, purtroppo, ogni tanto va contenuta più del solito.
"Combattiamo" questa "guerra" (ho virgolettato apposta...eh!) da quando ha iniziato a camminare, cioé da quando aveva meno di 10 mesi. Da allora il suo sport preferito è cercare di ammazzarsi nei modi più bizzarri e disparati.
A Natale ha ricevuto una bicicletta come regalo: dopo due minuti pedalava senza mani urlando "più veloce della luceeeeeeeeeeeeeeee!!!!!".
:che_dici
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Ha senso sculacciare i bimbi?

Messaggio da mariangelac » 27 dic 2008, 14:29

mafalda2005 ha scritto:
cleo ha scritto:Ho ripetuto e spiegato e detto milioni di volte ad Anna che non si corre con le cose in bocca.
Qualche tempo fa ha mangiato il chupa-chupa e alla fine è rimasto il bastoncino di plastica e si è messa a correre con sto coso in bocca.
No, Anna non si fa, toglilo, è pericoloso, se cadi ti fai male....detto, stradetto, ridetto. Alzato la voce, sgridata.
Nisba....rideva.
Ovviamente cade e si fa male e anche tanto.
Prima s'è beccata una sculacciata secca e poi l'ho medicata.
Oggi di nuovo: chupa-chupa finito e di nuovo a correre.
L'ho guardata e le ho detto: vuoi una sculacciata come l'altra volta?
Lei: no.
E ha tolto il bastoncino.
Non mi sento né fallita né frustrata né altro.
Sono solo contenta che non si sia perforata la gola.
Io come ho già scritto sono d'accordo con te.

Quando mi capita, non è perchè sono esasperata, ma perchè c'è un motivo.
L'esempio di togliere il bastoncino calza relativamente quando fa del male alla sorellina (dovrei tenerli separati o essere costantemente vicinissimi a loro, non è sufficiente essere nella stessa stanza).

Dai miei le prendevo, ma non mi sento di dire che avevano ragione. A volte sì a volte no, mi ricordo una volta specifica che mio padre aveva torto e lo di co tranquillamente. Non ricordo se pensavo di "sbagliare tutto" quando le prendevo.

Il discorso dello spiegare ai bambini lo condivido fino a un certo punto visto che loro devono avere la certezza, almeno per ora, che ciò che diciamo noi genitori va fatto. Punto.

Non ho letto tutti gli interventi lunghi e l'articolo, ma lo farò appena avrò un po' di tempo, è molto interessante.
Mafalda hai provato a pensare che i capricci possano essere un modo x attirare la nostra attenzione? I bambini capiscono piu di quello che immaginiamo, sanno come e dove "colpire" per far leva su di noi.... spesso arrivano a fare gesti estremi per provocarci (sembra a noi) ma credo che sia per attirare su di se i nostri occhi, i bambini attraversano fino ai 3 anni la fase dell'egocentrismo, tutto deve girare intorno a loro, se smettiamo di farlo perche prese dal nostro quotidiano.... loro ne risentono molto... e adottano le loro tattiche x averci tutte x se.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: Ha senso sculacciare i bimbi?

Messaggio da kik » 27 dic 2008, 14:46

ely66 ha scritto:ah ok. cmq basta fare una registrazione, è gratis.
se mi mandi la mail ti spedisco il pdf.
non dicono di alzare le mani eh??? ma solo di essere decisi, di fare i genitori. quindi NO punto chiuso fine.
non "no perchè ti fai male e l'olio bruciato ti rovina i globuli rossi e si attivano i globuli bianchi creandoti le basi per una futura malattia" (è un esempio amplificato eh??)
il succo è che i genitori che hanno fatto il 68 sono dei mollaccioni. mentre quelli nati negli anni 40 erano superinflessibili.
ora si sta cercando di applicare una via di mezzo. ma senza sensi di colpa e corollario.
Ely, approfitto di quanto scrivi per chiarire una cosa in generale: io non sono una figlia dei fiori che prende mia figlia da parte e comincia a filosofeggiare e a spiegarle cose che per lei non possono essere comprensibili (un bambino non è in grado di ragionare sulle "conseguenze" delle proprie azioni, nemmeno dirgli "se fai così muori" ha senso, per loro un POI non esiste, esiste solo la realtà del momento). Un genitore deve fare il genitore, sempre, e assumersi le proprie responsabilità.
Nello specifico degli esempi qui riportati, in situazioni di pericolo sono io a dover necessariamente esercitare la mia "forza" contro la sua volontà quindi, per fare un esempio già citato, nei periodi in cui la sedia era meta agognata, se ci saliva e in quel momento potevo stare lì accanto la assecondavo, ma il più delle volte la tiravo giù e dicevo "NO, non VOGLIO che tu salga sulla sedia". Se ci risaliva, la rimettevo giù. Guardate che con questa storia andavo avanti anche più di venti volte a sera eh? Però adesso quando tenta di salire su una sedia mi basta dirle "Ginevra vai giù", con calma, senza urlare, e lei scende immediatamente. A volte mi guarda pure prima di salire come per chiedere il permesso. E a questo sono arrivata senza sculacciate.
Siccome in questo topic si chiede "se abbia senso sculacciare" (ai fini educativi suppongo) io rispondo di no, io le mani non le alzo per educare. Che poi mi diciate "mi è scappato" allora ok, è normale che possa accadere per un genitore di perdere la pazienza, di cacciare l'urlo selvaggio, ma non sono d'accordo nel considerarla una scelta educativa per il bambino.
Se vuole correre in giro con la matita in bocca, gliela tolgo e basta, dov'è il problema? Nemmeno io ho una figlia con la gola perforata ma non sono dovuta arrivare alle mani per questo.
Se mi prende il cibo dal piatto e me lo butta per terra le levo semplicemente il piatto dal tavolo, le dico che il cibo non si butta per terra e aspetto fino a quando non le passa la "luna". NOn vedo perché dovrei prenderla a ceffoni.
Essere genitori autorevoli, essere fermi e decisi e dare delle regole non significa usare le mani, per me.
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Ha senso sculacciare i bimbi?

Messaggio da mariangelac » 27 dic 2008, 14:54

Riprendo la parola x dire che il concetto appena espresso da KIK è da me pienamente condiviso (casomai nn si fosse capito :hi hi hi hi )
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: Ha senso sculacciare i bimbi?

Messaggio da cleo » 27 dic 2008, 14:56

Io le mani non le alzo per educare.
Le alzo (in limitati e rari casi, tengo a precisare!) per salvarle la vita....
Non mi importa, in quel momento, che capisca: mi importa che non si ammazzi.

Ripeto: evidentemente i vostri figli sono diversi dalla mia.
Ho tanti esempi davanti di figli di amici: vivaci ma comunque "contenuti", che giocano anche da soli (sto parlando di bambini dell'età di Anna cioé 33 mesi), non delle belle statuine né dei cicciobelli....semplicemente bambini più calmi.
Anna non è così, non lo è mai stata, non lo sarà mai.
Con nessuno: fa così con tutti e in tutte le circostanze.
Anche alla ludoteca: hanno dovuto togliere i cavalli a dondolo perché lei era un esempio pericoloso per gli altri bimbi.
Si dondolava alla velocità della luce fino a cappottarsi e, ovviamente, gli altri bambini la imitavano.

E ogni cosa, con Anna, è una lotta....qualsiasi cosa.
Perché riuscire ad avere la sua attenzione è estremamente difficile e già lotto e spiego ogni minuto della giornata. Se poi lei tenta pure di ammazzarsi ogni due per tre...allora no.

Ma, ripeto, la sculacciata non è routine. E' un evento occasionale che potrei definire "ultima spiaggia": dopo averle provate tutte per un numero infinito di volte....allora parte.
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: Ha senso sculacciare i bimbi?

Messaggio da cleo » 27 dic 2008, 14:59

Aggiungo solamente: la sorella della vicina di casa di mia suocera ha fatto la maestra d'asilo per 40 anni.
Ha voluto che Anna giocasse con la sua nipotina in casa sua....io dico...forse non è il caso.
Lei insiste, gliela lascio.
Dopo un'ora la riprendo e mi sento dire: ma è sempre così??? E' una bambina adorabile, gentile ed educata ma è incredibilmente vivace e PERICOLOSA.....ne ho visti pochi in 40 anni di bambini così.
Cosa vi devo dire........?
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: Ha senso sculacciare i bimbi?

Messaggio da mafalda2005 » 27 dic 2008, 16:09

mariangelac ha scritto:
mafalda2005 ha scritto:
cleo ha scritto:Ho ripetuto e spiegato e detto milioni di volte ad Anna che non si corre con le cose in bocca.
Qualche tempo fa ha mangiato il chupa-chupa e alla fine è rimasto il bastoncino di plastica e si è messa a correre con sto coso in bocca.
No, Anna non si fa, toglilo, è pericoloso, se cadi ti fai male....detto, stradetto, ridetto. Alzato la voce, sgridata.
Nisba....rideva.
Ovviamente cade e si fa male e anche tanto.
Prima s'è beccata una sculacciata secca e poi l'ho medicata.
Oggi di nuovo: chupa-chupa finito e di nuovo a correre.
L'ho guardata e le ho detto: vuoi una sculacciata come l'altra volta?
Lei: no.
E ha tolto il bastoncino.
Non mi sento né fallita né frustrata né altro.
Sono solo contenta che non si sia perforata la gola.
Io come ho già scritto sono d'accordo con te.

Quando mi capita, non è perchè sono esasperata, ma perchè c'è un motivo.
L'esempio di togliere il bastoncino calza relativamente quando fa del male alla sorellina (dovrei tenerli separati o essere costantemente vicinissimi a loro, non è sufficiente essere nella stessa stanza).

Dai miei le prendevo, ma non mi sento di dire che avevano ragione. A volte sì a volte no, mi ricordo una volta specifica che mio padre aveva torto e lo di co tranquillamente. Non ricordo se pensavo di "sbagliare tutto" quando le prendevo.

Il discorso dello spiegare ai bambini lo condivido fino a un certo punto visto che loro devono avere la certezza, almeno per ora, che ciò che diciamo noi genitori va fatto. Punto.

Non ho letto tutti gli interventi lunghi e l'articolo, ma lo farò appena avrò un po' di tempo, è molto interessante.
Mafalda hai provato a pensare che i capricci possano essere un modo x attirare la nostra attenzione? I bambini capiscono piu di quello che immaginiamo, sanno come e dove "colpire" per far leva su di noi.... spesso arrivano a fare gesti estremi per provocarci (sembra a noi) ma credo che sia per attirare su di se i nostri occhi, i bambini attraversano fino ai 3 anni la fase dell'egocentrismo, tutto deve girare intorno a loro, se smettiamo di farlo perche prese dal nostro quotidiano.... loro ne risentono molto... e adottano le loro tattiche x averci tutte x se.
Certo che l'ho pensato. So benissimo perchè lo fa, tuttavia deve capire ugualmente che non lo deve fare.
Oltre a questo si lavora per fargli capire che gli vogliamo bene, anche se è arrivata la sorellina e altre cose che evidenzia con altri tipi di capricci.
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Ha senso sculacciare i bimbi?

Messaggio da ely66 » 27 dic 2008, 18:23

Che poi mi diciate "mi è scappato" allora ok, è normale che possa accadere per un genitore di perdere la pazienza, di cacciare l'urlo selvaggio, ma non sono d'accordo nel considerarla una scelta educativa per il bambino.
Se vuole correre in giro con la matita in bocca, gliela tolgo e basta, dov'è il problema? Nemmeno io ho una figlia con la gola perforata ma non sono dovuta arrivare alle mani per questo.
Se mi prende il cibo dal piatto e me lo butta per terra le levo semplicemente il piatto dal tavolo, le dico che il cibo non si butta per terra e aspetto fino a quando non le passa la "luna". NOn vedo perché dovrei prenderla a ceffoni.
Essere genitori autorevoli, essere fermi e decisi e dare delle regole non significa usare le mani, per me.
si, le sberle, non chiamiamoli schiaffetti, ma con il loro nome, SBERLE, sulle mani le ho mollate.
quando metteva le mani nei detersivi. dopo 20 volte che chiudevo la serrandina e lei insisteva. e Io perdevo la pazienza. era un mio limite lo ammetto. solo che ho una mezza giustificazione, il tempo. a noi manca il tempo.
però no nmi giustifico del tutto. ho cannato, un po'.
perchè perlomeno spiegavo. quando si fiondava dal ripiano sopra i caloriferi (sono tavole enormi) verso il pavimento, due volte l'ho presa al volo, la terza le ho fatto da aereoplano, cioè le ho fatto capire COSA le sarebbe successo.
l'ho presa e portata verso terra e fatto fare "tuc" ok niente di grave eh??? ha capito la faccenda dolore.
ognuno prova, ma dato che quando io sono saltata dal divano verso terra mi hanno mazziata di botte, preferisco spiegare e mostrare cosa capita.
domani andremo a sciare, seconda volta. lei pensava che cadere fosse una stupidata. pensava che la neve fosse morbida e gentile.
ha scoperto che la neve è duretta e se glie la tirano fa malissimo.... non le è servita mammà
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Ha senso sculacciare i bimbi?

Messaggio da lalat » 27 dic 2008, 23:27

Se la spiegazione è breve e semplice la do, se invece è contorta dico no secco e magari modifico un po' la spiegazione dicendo una bugia solo per dare la spiegazione .. solo perché Fabio mi chiede "perché" e allora devo dirgli qualcosa. Per esempio nel caso dei detersivi dicevo "non si tocca perché è veleno" non lo dico a bassa voce calma ... lo dico con un tono di voce un po' più alto del normale e mi mostro seccata, cercherà d sorride per vedere se davvero sono arrabbiata, farà il ruffiano, farà delle cose buffissime che mi faranno scappare da ridere .. guai a ridere rimango serissima piuttosto mi giro dall'altra parte. A suo di dire è veleno del detersivo, di certe bottiglie, delle medicine, etc associa la parola veleno a molte cose e qualche volta mi chiede "è veleno questo?" indicandomi qualcosa ... poi pian piano crescono ed è sempre più facile ... a parte il periodo dei perché dei 3 anni :x:
Cleo, davvero non capisco, anche io ho due figli iperattivi, testardi, tremendi ... ma a suon di sculacciare ti assicuro che non ottieni niente al di fuori dal fatto che prima o poi scopre che non le fai male veramente e non ha più paura ... allora cosa fai? Puoi andarci più pesante oppure smettere e cercare atri metodi. Le togli lo stecchino del chupa chupa, che urli strepiti ... la consoli spiegandole ma se continua la ignori, tira i calci ai mobili ... quando i miei passano a fare queste str@nzate li prendo e li chiudo in camera loro con il cancelletto un minuto per ogni anno di età ... ma se sono insieme anche un po' di più. Si sfogano (Fabio urla facendosi gonfiare le vene del collo e diventa paonazzo) e guai se osano tirare i giocattoli altrimenti glieli tolgo e glieli ridò tra una settimana ... e non voglio sentire che si menano tra di loro ... Insomma ne provi un, poi un'altra, ... non dico che sia facile, i miei se ne fregano di qualunque punizione ... mi scappa pure qualche urlo disumano ... tanto che una mia vicina mi ha incontrato e mi h chiesto se andava tutto bene :fischia
Insomma non è bello dare le sberle ... anche perché poi loro te le danno quando ritengono che tu stia facendo qualcosa di sbagliato ... è questa l'unica lezione che imparano e non è per niente educativa.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: Ha senso sculacciare i bimbi?

Messaggio da newmamy » 28 dic 2008, 11:45

cleo ha scritto:Io le mani non le alzo per educare.
Le alzo (in limitati e rari casi, tengo a precisare!) per salvarle la vita....
Non mi importa, in quel momento, che capisca: mi importa che non si ammazzi.

.
cleo, perdonami, non voglio contraddirti e far valere a tutti i costi le mie ragioni ma, nel caso specifico del chupa chupa, quando hai alzato le mani ad anna, il male se l'era già procurato cadendo x terra e non le hai salvato la vita.
anch'io , come già ti hanno detto in molte, preferisco togliere di netto l'oggetto che potrebbe procurargli del male e non mi importa se si butta x terra o fa scene isteriche.
lo faccio una volta, due, tre e poi....prima o poi lo capisce senza arrivare alle sberle!!!!!!
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: Ha senso sculacciare i bimbi?

Messaggio da cleo » 28 dic 2008, 13:52

lalat ha scritto: Cleo, davvero non capisco, anche io ho due figli iperattivi, testardi, tremendi ... ma a suon di sculacciare ti assicuro che non ottieni niente
ora sono assolutamente convinta che o la gente non sa leggere o io non so scrivere.
mi arrendo.... :autocensura
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Ha senso sculacciare i bimbi?

Messaggio da mariangelac » 28 dic 2008, 14:16

Vado un po O.T. credo che una delle qualità da me piu apprezzate del genere umano è quello del mettersi continuamente in discussione (è x me sinonimo di intelligenza), nn ci sono scelte giuste in assoluto, e neppure situazioni in cui talune scelte sono le uniche, il bello di "vivere" in un forum è quello di ascoltare altri punti di vista x poter trarre suggerimenti o visioni di vita da angolazioni diverse..... spesso invece vedo nn un uno scambio di opinioni costruttivo, ma un raccontare e spesso convincere/si che determinate posizioni sono le piu giuste.
Scusate....fine O.T.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: Ha senso sculacciare i bimbi?

Messaggio da cleo » 28 dic 2008, 15:10

Mi arrendo nel senso che scrivo roma e puntualmente la gente legge/capisce toma.
Non mi arrendo nel senso che ho ragione io e gli altri zitti.
Ma ci mancherebbe altro!!!
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Ha senso sculacciare i bimbi?

Messaggio da lalat » 28 dic 2008, 15:42

cleo ha scritto:
lalat ha scritto: Cleo, davvero non capisco, anche io ho due figli iperattivi, testardi, tremendi ... ma a suon di sculacciare ti assicuro che non ottieni niente
ora sono assolutamente convinta che o la gente non sa leggere o io non so scrivere.
mi arrendo.... :autocensura
No scusami, non è polemica ma solo un chiarimento: se dici ceh alzi le mani per salvarle la vita vuol dire che la sberla è più veloce di qualunque altro atto di salvataggio ceh puoi mettere in atto in quel momento ... ma non riesco a farmi venire in mente un caso in cui ciò sia possibile. Se invece la sberla arriva perché tu ti spaventi a morte e realizzi che tua figlia poteva anche ammazzarsi ... è comunque solo un gesto che fai per sfogare la paura ... dopo che è successo l'incidente ... per carità è successo anceh a me quando ho perso Davide al supermercato ... dopo 10 minuti che lo cercavo e che mi stavo già immagginando di tutto ... quando l'ho trovato si è preso uno sberlone ... non mi sono nemmeno preoccupata di quanta gente mi stava guardando ... ma è stato uno sfogo mio non è servito per evitare che mi scappasse ... mi era già scappato. Non è che si faccia il processo alle mamme a cui scappala pazienza ... si sta solo dicendo che non è un gesto educativo.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: Ha senso sculacciare i bimbi?

Messaggio da cleo » 28 dic 2008, 17:44

No lalat, il mio non è uno sfogo.
Nell'esempio che ho fatto sopra, di Anna che vuole lanciarsi dal tavolo e lo fa una, due, dieci, cento, mille volte imperterrita nonostante le spiegazioni, i NO, le urla e tutti i metodi possibili ed immaginabili....tu che fai?
Ripeto: le devo stare 24 ore al giorno con gli occhi puntati addosso?
Non credo...era tuo figlio che si era mangiato i punti della cucitrice mentre tu stavi al pc o sbaglio (e se sbaglio ti chiedo scusa)?
Questo per dirti che NON SI PUO' umanamente tenere gli occhi addosso a un bambino per tutto il giorno.
Quindi....o capiva con spiegazioni, sgridate, castighi e NO secchi che non si doveva fare....o è bastata una sola sculacciata per farla desistere.
E questo non per farmi stare al picci, sia ben chiaro!
Ma perché potevo anche andare al gabinetto a fare la pipì senza che lei si lanciasse di testa dal tavolo.
E ripeto e ribadisco....le volte che ho sculacciato Anna si contano sulle dita di una mano.
Non mi piace farlo soprattutto perché io ho SUBITO molto di peggio e so come ti senti dopo.
Un'altra volta è stato quest'estate: ogni volta che usciva sul terrazzo si portava una sedia, uno sgabello, un gioco qualsiasi e si arrampicava su per la ringhiera. Portato via tutto, nascoste persino le sedie, spiegato, detto, ridetto, sgridata, castigo....niente.
Apriva la portafinestra e via, fuori a farlo apposta, a cercare di ammazzarsi ancora una volta.
Una, una sola sculacciata (e ripeto, dopo GIORNI in cui tentavo di farla desistere, non dopo cinque minuti!) e non l'ha fatto più.
Non mi sento la mamma dell'anno per questo, ma sono contenta che Anna non sia volata di sotto (specifico che non lascio MAI Anna sola sul terrazzo, sto sempre con lei se ci esce).
Non sono orgogliosa del gesto ma non ho trovato altre alternative; cioé le ho provate....dimmene una se te ne viene in mente ma non è servita.
E con questo, ribadisco ancora una volta che per me la sculacciata non è educativa, mai detto il contrario.
Non vado in giro a sbandierare la sculacciata né a consigliarla.
Beate voi che non avete figli che si vogliono lanciare dal terrazzo!
Forse sono una madre talmente di m.e.r.d.a. che mia figlia voleva suicidarsi già a tre anni, allegria!
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Ha senso sculacciare i bimbi?

Messaggio da ishetta » 28 dic 2008, 17:52

non mi dite così... non so cosa mi aspetta :x:
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: Ha senso sculacciare i bimbi?

Messaggio da cleo » 28 dic 2008, 18:06

Ish non è detto, a quanto pare qua Anna è l'unica pazza suicida in circolazione....
Per inciso: la bicicletta regalata a Natale?
E' già sparita in garage e non so mai se gliela farò usare.
Prima senza mani, poi in piedi sul sellino a lanciarsi giù, poi girata al contrario, poi pedalare con le mani sui pedali e i piedi infilati nei raggi.....insomma, non esiste una cosa che Anna faccia in modo normale o, quantomeno, senza cercare di farsi male ogni santa santissima volta.

E ci abbiamo provato a farle dei regali non pericolosi....tipo i puzzle a 24 pezzi, quelli grossi e adatti a una bimba di quasi 3 anni. Si è già mangiata metà puzzle e oggi la cacca conteneva pezzetti di cartone colorato.

:che_dici
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Ha senso sculacciare i bimbi?

Messaggio da ishetta » 28 dic 2008, 21:11

Infatti quello che mi preoccupa è un certo fattore ereditario. Io ero come Anna alla sua età, però fino a 21 anni neanche un punto di sutura :ahaha mia madre mi portava all'ospedale e quando tornavamo il tormentone era
"se non ti hanno dato i punti questa volta te li faccio dare io"
Mio fratello idem ma con una collezione di punti di sutura da vincere una batteria di pentole. Ha iniziato a 19 mesi con volo dal lettino e picchiata di testa sullo spigolo del lettone... chissà come ci è caduto :bast_ins Me lo rinfaccia ancora adesso. :che_dici
Mi sono calmata verso i 29 anni, cioè dopo il parto di Emma. Ora ho troppo sonno per essere spericolata.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: Ha senso sculacciare i bimbi?

Messaggio da cleo » 28 dic 2008, 21:32

Ish, anche io ero come Anna....a tre anni ho sfondato una vetrata col triciclo perché dicevo che non era vero che il vetro si rompeva :che_dici
Coi pattini a rotelle, quelli di una volta col freno davanti di gomma...presente?
Sdraiata a terra faccia in giù: un pattino legato su ogni gomito, un pattino legato su ogni ginocchio e sotto la pancia uno skateboard. Lanciata a tuono giù per la discesa dei garage (che se veniva in su una macchina mi stirava secca) e son finita di faccia contro a un muro ma non mi sono rotta manco un dente.... Ah, avevo sei anni.
:che_dici
Quando mia mamma ha capito com'era Anna (cioè all'incirca quando aveva due-tre mesi :ahah ) mi ha dato una pacca sulla spalla e mi ha detto: auguri!
:grrr
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Ha senso sculacciare i bimbi?

Messaggio da ishetta » 28 dic 2008, 21:44

cmq sto leggendo "Crescerli con amore", mi sta dando molti spunti. Per ora metto da parte e poi vedremo.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”