
Il tuo bambino
Ora il bambino è lungo da 5 a 7,6 cm e pesa circa 14 grammi. Ormai è completamente formato, ma nei prossimi sei mesi maturerà pienamente, aumentando moltissimo sia in lunghezza che in peso.
I suoi occhi sono completamente formati e sono rivolti in avanti. Le ossa stanno crescendo, pur essendo ancora costituite da morbida cartilagine. Le unghie delle mani hanno cominciato a crescere e ora il bambino muove le dita. Tuttavia, è ancora troppo piccolo perché tu riesca a percepirne i movimenti.
Ora è la placenta ad assicurare le funzioni vitali del feto e a produrre gli ormoni necessari. D'ora in poi, filtrerà l'ossigeno e le sostanze nutritive dal flusso sanguigno attraverso il cordone ombelicale per trasmetterli al feto che cresce.
I tuoi progressi
Man mano che il secondo trimestre si avvicina, cominci finalmente a sentirti meno spossata e ad avvertire meno nausea. Questo significa che gli ormoni si sono stabilizzati, quindi anche i tuoi sbalzi di umore tenderanno a ridursi, anche se per tutta la gravidanza nella maggior parte delle donne le emozioni sono come amplificate.
Il rischio di aborto si riduce nettamente e può essere il momento giusto per dare a tutti la bella notizia. Comincia a pensare a come comunicarla al tuo capo, dal momento che presto la pancia si farà notare. Tuttavia, se sei fortunata e hai muscoli addominali forti, ancora per un po' non si vedrà alcun rigonfiamento.
Ora che l'utero è troppo grosso per restare nella cavità pelvica (ha raggiunto le dimensioni di un pompelmo), comincerà a sporgere sopra l'osso pelvico provocando il caratteristico rigonfiamento. Probabilmente noterai anche il formarsi della linea nigra, una traccia scura creata dalla pigmentazione della pelle dall'osso pubico fino all'ombelico. E sì, comincerai a mettere su peso, sempre che tu non abbia già cominciato...