Sono stufa di trascinare bottiglie d'acqua sulle scale, buttare vie bottiglie di plastica super inquinanti. L'acqua del rubinetto della mia città è buona, ma a me piace l'acqua gasata.
Qualcuna di voi ha il gasatore per l'acqua? mi date qualche notizia?
Per chi fosse curiosa il gasatore è questo
http://www.sodaexpress.it/che_cosa_è.asp
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Gasatore d'acqua
- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Gasatore d'acqua
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- dodi
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3492
- Iscritto il: 20 mag 2005, 12:32
Re: Gasatore d'acqua
DEI MIEI AMICI CHE ABITANO AL 5 PIANO SENZA ASCENSORE
L'HANNO COMPRATO E SI TROVAN BENISSIMO IO HO BEVUTO L'ACQUA ED E' OTTIMA SEMPRE BELLA FRIZZANTE 


SEBASTIANO è nato il 04.11.2005: il mio lupotto!
GABRIELE PIETRO è nato il 24.03.2008: il mio porcellino!
GABRIELE PIETRO è nato il 24.03.2008: il mio porcellino!
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Gasatore d'acqua
no idea.
tempo fa su una rete locale, proponevano un affare da piazzare sotto il lavello per avere acqua gassata.
tutto in acciaio,
niente a che vedere con quel coso.
a me era sembrato una spesa non indifferente, se non ricordo male però passava i 2000. però era più pratico di quel coso lì.
cioè caricava l'acqua gassata direttamente, se la volevi liscia, per la pasta ad esempio, bastava girare il rubinetto in modo molto facile. e filtrava anche dal calcare.
questo secondo me si spacca facilmente. solo una mia idea eh???
tempo fa su una rete locale, proponevano un affare da piazzare sotto il lavello per avere acqua gassata.
tutto in acciaio,
niente a che vedere con quel coso.
a me era sembrato una spesa non indifferente, se non ricordo male però passava i 2000. però era più pratico di quel coso lì.
cioè caricava l'acqua gassata direttamente, se la volevi liscia, per la pasta ad esempio, bastava girare il rubinetto in modo molto facile. e filtrava anche dal calcare.
questo secondo me si spacca facilmente. solo una mia idea eh???
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- Merlina
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 811
- Iscritto il: 1 apr 2006, 19:36
Re: Gasatore d'acqua
Anche io ho sentito parlare del gasatore di cui parla Ely e il prezzo era simile.
Mi interessava un sacco, ma per quel prezzo preferisco portarmi su l'acqua in bottiglia!!
Mi interessava un sacco, ma per quel prezzo preferisco portarmi su l'acqua in bottiglia!!
»-(¯`v´¯)-»Fede e SARA »-(¯`v´¯)-» Oº°1.12.2006 3.520 Kg 51cm°ºO
Fratellino o sorellina in arrivo per il 2/07/08

19-9-2007 I'm a Babbia!!
Fratellino o sorellina in arrivo per il 2/07/08

19-9-2007 I'm a Babbia!!
- Dubbiosa
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12644
- Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40
Re: Gasatore d'acqua
Non so..ma non è poco conveniente?
per risparmiare qualcosa dovresti prendere la jumbo, quella da un litro e ricaricare il massimo di bombole a volta, quindi 6.. producono 100-160 litri per bombola sono 600-960 litri a volta che ti costano 125 € se te le portano loro o 115 € se vai a ricaricarteli tu (e quindi non porti più su e giù bottiglie ma di volta in volta 6 bombole da 5 kg l'una)..praticamente spenderesti da 11 centesimi (dato più ottimistico) a 20 centesimi (se va male) solo per la gasatura, più il costo della tua acqua di rubinetto, più ilò costo dell'apparecchio più lo scazzo di avere sempre 5 bombole in giro..
non so..per me convengono le bottiglie
per risparmiare qualcosa dovresti prendere la jumbo, quella da un litro e ricaricare il massimo di bombole a volta, quindi 6.. producono 100-160 litri per bombola sono 600-960 litri a volta che ti costano 125 € se te le portano loro o 115 € se vai a ricaricarteli tu (e quindi non porti più su e giù bottiglie ma di volta in volta 6 bombole da 5 kg l'una)..praticamente spenderesti da 11 centesimi (dato più ottimistico) a 20 centesimi (se va male) solo per la gasatura, più il costo della tua acqua di rubinetto, più ilò costo dell'apparecchio più lo scazzo di avere sempre 5 bombole in giro..
non so..per me convengono le bottiglie
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09