GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

[spostato] MUTUO E...MARITO...

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
XXX
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5027
Iscritto il: 14 feb 2008, 12:43

[spostato] MUTUO E...MARITO...

Messaggio da XXX » 17 dic 2008, 11:18

BUONGIORNO :sorrisoo
avrei bisogno di un parere esterno, o magari un idea per risolvere un problema tecnico riguardante un mutuo.
Sono proprietaria di un immobile commerciale di cui sto pagando il suddetto mutuo.
Mio marito sta invece saldando un finanziamento di pari importo.
Avremmo quindi pensato di unire i due debiti per aver modo di allungare i tempi ( da 5 passare a 10 ) e poter vivere più tranquilli giornalmente.
Fin qui tutto ok. mutuo cointestato cifra di pari importo.
Unico neo bisognerebbe fare un ipoteca su questo mio immobile.
Questo vuol dire che se mai dovesse negli anni succedere qualcosa chi poi ne andrà economicamente di mezzo sarò io (e in parte la mia famiglia che mi ha aiutato finora...).

domanda n. 1
ci sarà legalmente parlando un modo per tutelarmi?

domanda n.2
sono io che esagero e dovrei fidarmi o faccio bene a pormi questo problema.

parto ovviamente dal presupposto che ci amiamo e vogliamo creare una famiglia, quindi è solo una proforma.
grazie
1 IUI KO - 2 IUI KO - 3 IUI SOSPESA
4 IUI positiva---sogno spezzato...e 5 IUI KO

Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

Re: MUTUO E...MARITO...

Messaggio da kyky » 17 dic 2008, 11:22

ma..non ho capito, tu paghi un mutuo per un immobile commerciale intestato a te personalmente, giusto? non ad una attività?
mentre tuo marito sta pagando un finanziamento riguardante cosa?
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

Avatar utente
XXX
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5027
Iscritto il: 14 feb 2008, 12:43

Re: MUTUO E...MARITO...

Messaggio da XXX » 17 dic 2008, 11:36

il mio è intestato a me personalmente, e lui sta pagando per un prestito intestato a lui sempre per un'attività commerciale ma senza un bene immobile.
1 IUI KO - 2 IUI KO - 3 IUI SOSPESA
4 IUI positiva---sogno spezzato...e 5 IUI KO

Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

Re: MUTUO E...MARITO...

Messaggio da kyky » 17 dic 2008, 11:38

ma il fatto è che c'è differenza tra un mutuo personale e un prestito ad una attività, come fai legare le due cose?? cioè, la banca come fa a metterle insieme? al massimo verrebbero addebitate le rate sullo stesso conto, ma non capisco come si possa unire il tutto
O forse sto capendo male la situazione :domanda
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: MUTUO E...MARITO...

Messaggio da helzbeth » 17 dic 2008, 11:52

non credo si possa raddoppiare l'importo del mutuo con la sola ipoteca dell'immobile (che già ci dovrebbe essere).. ed un mutuo cointestato vi rende obbligati in solido entrambi sul totale del debito.

Non lo vedo conveniente.
Lascia le cose distinte.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
XXX
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5027
Iscritto il: 14 feb 2008, 12:43

Re: MUTUO E...MARITO...

Messaggio da XXX » 17 dic 2008, 12:17

per rispondere a kyky.
come giustamente dici non si possono unire, dovremmo chiudere il tutto ed aprirne uno exnovo (se cosi si scrive) e la banca è d'accordo, ma l'unica garanzia che avremmo è il mio immobile.

grazie helzbeth. :sorrisoo
1 IUI KO - 2 IUI KO - 3 IUI SOSPESA
4 IUI positiva---sogno spezzato...e 5 IUI KO

Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

Re: [spostato] MUTUO E...MARITO...

Messaggio da kyky » 18 dic 2008, 8:36

Allora, se la banca vi ha dato l'ok, mi informerei bene per tutta la documentazione e i tempi che servono, però aspetterei un attimo di vedere come si stabilizza la situazione (crisi & co) nel giro di qualche mese.
Poi, la scelta di mettere le cose insieme è ovvio che presuppone un certo impegno sia morale che economico da parte di tutti e due. Se non sei certa o hai ancora qualche timore io fossi in te aspetterei un pò. Oppure chiedi alla banca se è possibile invece di ipotecare dare come garanzia un altro immobile, o dei fondi che magari avete da parte, o se qualcuno mette la firma a garanzia.
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

Avatar utente
XXX
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5027
Iscritto il: 14 feb 2008, 12:43

Re: [spostato] MUTUO E...MARITO...

Messaggio da XXX » 18 dic 2008, 10:43

kyky,
abbiamo già pensato a tutte le soluzioni, ma la banca ci dice che l'unica garanzia che vogliono è il MIO negozio.
ora l'unica è fare una scrittura privata tra me e il marito.
Io sono sicura di lui, ma è una questione anche di rispetto e correttezza nei confronti dei miei che mi hanno aiutato in questi anni.
E' solo una tutela preforma!
1 IUI KO - 2 IUI KO - 3 IUI SOSPESA
4 IUI positiva---sogno spezzato...e 5 IUI KO

Avatar utente
mydeparture
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 239
Iscritto il: 29 ott 2008, 17:52

Re: [spostato] MUTUO E...MARITO...

Messaggio da mydeparture » 18 dic 2008, 12:05

Capisco che la banca vuole un'ipoteca a garanzia del mutuo, del resto le prime ad essere garantite vogliono essere loro...
Però mi chiedo... tuo marito non ha nessuno (non so i genitori) che potrebbero fare da terzi garanti di ipoteca così puoi provare a chiedere alla banca se accetta di costituire ipoteca frazionata sul tuo immobile (magari per la parte di debito di tua spettanza) e il rimanente sull'immobile del garante di tuo marito.
Sono discorsi delicati, specie quando c'è di mezzo un rapporto familiare, ma è meglio fare subito chiarezza in modo da non doversene pentire dopo

Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

Re: [spostato] MUTUO E...MARITO...

Messaggio da kyky » 19 dic 2008, 8:45

XXX ha scritto:kyky,
abbiamo già pensato a tutte le soluzioni, ma la banca ci dice che l'unica garanzia che vogliono è il MIO negozio.
ora l'unica è fare una scrittura privata tra me e il marito.
Io sono sicura di lui, ma è una questione anche di rispetto e correttezza nei confronti dei miei che mi hanno aiutato in questi anni.
E' solo una tutela preforma!
informati dal notiao magari per legalizzare davanti a lui questa scrittura privata, se no non vale praticamente niente un domani..dalla via che la fate, fatela corretta :sorrisoo
Comunque ti capisco e fai benissimo a tutelarti, non è un atto di sfiducia, ma di riconoscimento verso la tua famiglia, e anche lui dovrebbe esserne d'accordo :sorrisoo
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: [spostato] MUTUO E...MARITO...

Messaggio da helzbeth » 19 dic 2008, 11:37

scusate, ma allora perchè non lasciare le due cose distinte?
la banca vi può concedere gli stessi parametri tenendo le due cose distinte.
alla fine paghi la stessa cosa solo con 2 pagamenti mensili invece che con 1.

ed ognuno è responsabile per se stesso.
diversamente invece ognuno di voi risponde anche per l'altro.

è più conveniente per la banca.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
XXX
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5027
Iscritto il: 14 feb 2008, 12:43

Re: [spostato] MUTUO E...MARITO...

Messaggio da XXX » 22 dic 2008, 12:34

helzbeth ha scritto:scusate, ma allora perchè non lasciare le due cose distinte?
la banca vi può concedere gli stessi parametri tenendo le due cose distinte.
alla fine paghi la stessa cosa solo con 2 pagamenti mensili invece che con 1.

ed ognuno è responsabile per se stesso.
diversamente invece ognuno di voi risponde anche per l'altro.

è più conveniente per la banca.
Lo abbiamo richiesto noi per un semplice motivo.
Il mio mutuo in essere si sarebbe potuto prolungare,
ma il socio ad ora ha un finanziamento che non permetterebbe di allungarlo cosi e quindi rimarebbe una rata altissima!
1 IUI KO - 2 IUI KO - 3 IUI SOSPESA
4 IUI positiva---sogno spezzato...e 5 IUI KO

Avatar utente
XXX
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5027
Iscritto il: 14 feb 2008, 12:43

Re: [spostato] MUTUO E...MARITO...

Messaggio da XXX » 22 dic 2008, 12:34

mydeparture ha scritto:Capisco che la banca vuole un'ipoteca a garanzia del mutuo, del resto le prime ad essere garantite vogliono essere loro...
Però mi chiedo... tuo marito non ha nessuno (non so i genitori) che potrebbero fare da terzi garanti di ipoteca così puoi provare a chiedere alla banca se accetta di costituire ipoteca frazionata sul tuo immobile (magari per la parte di debito di tua spettanza) e il rimanente sull'immobile del garante di tuo marito.
Sono discorsi delicati, specie quando c'è di mezzo un rapporto familiare, ma è meglio fare subito chiarezza in modo da non doversene pentire dopo
questa infatti era la nostra idea iniziale ma la banca ha detto che non si può fare.
1 IUI KO - 2 IUI KO - 3 IUI SOSPESA
4 IUI positiva---sogno spezzato...e 5 IUI KO

Avatar utente
XXX
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5027
Iscritto il: 14 feb 2008, 12:43

Re: [spostato] MUTUO E...MARITO...

Messaggio da XXX » 22 dic 2008, 12:38

tecnicamente abbiamo risolto facendo un ipoteca giudiziaria dal notaio a mio favore per l'importo di sua spettanza.
Ma il mio quesito iniziale era più morale, secondo voi ho fatto bene?
non è un atto di sfiducia, ma di riconoscimento verso la tua famiglia, e anche lui dovrebbe esserne d'accordo
era proprio quello che intendevo, qualche amica mi ha detto e vabbè ma perchè tutte queste storie, ma a me sembrava solo una correttezza.

grazie comunque dei vostri pareri
1 IUI KO - 2 IUI KO - 3 IUI SOSPESA
4 IUI positiva---sogno spezzato...e 5 IUI KO

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”