
Ieri ho imparato a fare anche le roselline di tessuto (puta caso l'hanno fatto vedere su un programma di sky e aida premendo ogni bottone me l'ha pure registrato


Messaggio da garden » 16 dic 2008, 8:07
Messaggio da pogo » 16 dic 2008, 8:13
si ha cominciato a fare le prove per camminare da sola nei giorni del suo compleanno, non è molto stabile e spesso è col sedere in terraMinù ha scritto:inizio settimana alla grande! ho dimenticato le chiavi dello studio e son rimasta davanti alla porta dalle 7.55 ad ora![]()
Pogo, quindi anke Vale cammina? rimangono a terra solo Claudia e G.Carlo?
Messaggio da M76 » 16 dic 2008, 8:49
Messaggio da ishetta » 16 dic 2008, 8:54
Messaggio da M76 » 16 dic 2008, 9:08
Messaggio da garden » 16 dic 2008, 9:16
Messaggio da printemps » 16 dic 2008, 9:28
Messaggio da garden » 16 dic 2008, 9:41
Messaggio da printemps » 16 dic 2008, 9:54
Messaggio da M76 » 16 dic 2008, 10:00
Messaggio da garden » 16 dic 2008, 10:10
Messaggio da carmpan » 16 dic 2008, 10:24
E' quello che credevo anche io ma non è così almeno parlo della mia esperienza.E' vero che diventando grandi diventano più autonomi e riescono a giocare anche da soli ma richiedono molta più attenzione perchè interagiscono con noi.federica vuole sempre giocare con me, colorare insieme, fare i puzzle, l'altro giorno ci siamo messe a fare i braccialetti con le perline.sicuramente sono cose bellissime da fare ma il tempo è sempre poco forse perchè io ho due bimbi con esigenze completamente diverse.garden ha scritto:eh, ma ora i bimbi son piccini e sono impegnativi, crescendo vorranno stare anche un pò per conto loro e sarà tutto più facile
Messaggio da carmpan » 16 dic 2008, 10:28
Messaggio da printemps » 16 dic 2008, 10:34
Messaggio da ishetta » 16 dic 2008, 10:43
Messaggio da Tweetie72 » 16 dic 2008, 10:44
Messaggio da garden » 16 dic 2008, 10:47
esatto, secondo me quando andranno all'asilo, li porti a giocare dagli amichetti, guardano un intero cartone in tv di fila... già ora Aida impegna di meno perchè ogni tanto gironzola in autonomia, guarda i cartoni... roba di 1-2 orette, ma già si notano.carmpan ha scritto:Magari quando anche giancarlo andrà a scuola....vedremo!
Messaggio da garden » 16 dic 2008, 10:49
su questo concordo, soprattutto sulle pulizie. Se non avessi la tata la porterei al nido quindi questo cambierebbe poco in termini di tempo per me, però le pulizie incidono. Anche perchè quello che loro fanno in 4 ore io lo farei in 8!Tweetie72 ha scritto:Le uniche mamme che hanno tempo sono quelle che hanno tata e donna delle pulizie, per le altre (me compresa!) il tempo se ne va dietro a figli, lavoro e casa.
Messaggio da M76 » 16 dic 2008, 10:52
Messaggio da M76 » 16 dic 2008, 10:55