GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
scuole steineriane
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 29 dic 2007, 12:08
Re: scuole steineriane
...magari ci fosse la scuola steineriana fino all'università in Italia... all'estero ci sono, in Francia per esempio, e le dichiarazioni di questi ragazzi rispetto alla loro esperienza di crescita non è di difficoltà nel relazionarsi con gli altri. La pedagogia steineriana si basa appunto su di un rapporto con il mondo circostante molto concreto e stimola i bambini a creare, pensare e relazionarsi secondo i loro tempi, non lo trovo affatto male!
Impegnativo di certo perchè è necessario un lavoro attivo da parte della famiglia, è credo fondamentale che prima di tutto ci sia un movimento "interno" del genitore a cambiare modo di vivere. Non è una scuola come le altre.
Impegnativo di certo perchè è necessario un lavoro attivo da parte della famiglia, è credo fondamentale che prima di tutto ci sia un movimento "interno" del genitore a cambiare modo di vivere. Non è una scuola come le altre.
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 18 mag 2008, 17:46
Re: scuole steineriane
scusate, qualcuno ha esperienza di queste scuole a roma? non so se siano solo private o anche pubbliche, vorrei iniziare a informarmi, anche se sono decisameeeeente in anticipo!!


- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: scuole steineriane
Un tantinello in anticipo direiluminal ha scritto:scusate, qualcuno ha esperienza di queste scuole a roma? non so se siano solo private o anche pubbliche, vorrei iniziare a informarmi, anche se sono decisameeeeente in anticipo!!

Cmq le steineriane sono scuole private.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- newmamy
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22567
- Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35
Re: scuole steineriane
Nella mia città c'è una scuola dell'infanzia steineriana "sperimentale" stataleishetta ha scritto: Cmq le steineriane sono scuole private.

I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009
- duelineerosa
- New~GolGirl®
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 8 dic 2008, 0:04
Re: scuole steineriane
Da quello che ne so, a Roma sono private, anche se non mi sembra amino definirsi tali. In ogni caso non sono statali nè comunali, ma penso che i costi siano contenuti.luminal ha scritto:scusate, qualcuno ha esperienza di queste scuole a roma? non so se siano solo private o anche pubbliche, vorrei iniziare a informarmi, anche se sono decisameeeeente in anticipo!!
Forse questo può aiutarti (non so se ce ne sono altre)
http://www.giardinodeicedri.it/
Di solito fanno visitare la scuola e parlare con qualche insegnante, così hai il tempo di pensare con calma e di vedere altre scuole nel frattempo.
In realtà non si è mai in anticipo...se avessimo saputo come è difficile la scelta della scuola, avremmo iniziato a cercare prima delle lineette sul test

- cristiana
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16014
- Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07
Re: scuole steineriane
a roma sono private e ce n'è una in zona monte mario e una in zona appia pignatelli. Quest'ultima però (dove ho insegnato per due mesi) se non sbaglio ormai è soltanto ad ispirazione steineriana. da un punto di vista professionale per me è stata l'esperienza più deludente che io abbia mai vissuto e mai manderei mia figlia in una scuola steneiriana, ma ripeto il mio è semplicemente un parere personale.
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
- duelineerosa
- New~GolGirl®
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 8 dic 2008, 0:04
Re: scuole steineriane
Se hai tempo e voglia racconteresti perchè è stata un'esperienza così deludente da fartela escludere per tua figlia?cristiana ha scritto: per me è stata l'esperienza più deludente che io abbia mai vissuto e mai manderei mia figlia in una scuola steneiriana, ma ripeto il mio è semplicemente un parere personale.
- duelineerosa
- New~GolGirl®
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 8 dic 2008, 0:04
Re: scuole steineriane
Oltre a quella di monte mario e dell'appia pignatelli, ho trovato anche questa (http://www.janua.it/content/view/17/50/) ma non è che si capisce molto dal sito web.
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 18 mag 2008, 17:46
Re: scuole steineriane
ho telefonato alla janua che sarebbe la più vicina a dove siamo noi, in pratica sono un'associazione, quindi è privata, i costi per telefono non me li ha detti ma nemmeno li ho chiesti visto il mio anticipo, cmq ho parlato con un pò di persone e pare siano abbastanza altini
cmq magari a primavera ci faremo un salto-come del resto qua e la per altre scuole- per cominciare a dare un'occhiata e farci un'idea. i principi ispiratori della scuola mi sembrano molto buoni, temo più che altro il fatto che i bambini restino in una nicchia rispetto al resto degli studenti e una volta al liceo si trovino in difficoltà.mia sorella è andata dall'asilo alla maturità alla scuola spagnola e all'uni ha avuto molti problemi, confrontandosi con tutti gli altri i cui programmi prevedevano cultura generale e metodi di studio e verifiche completamente diversi. cmq forse è presto x pensare al liceo :prrrr

- cristiana
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16014
- Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07
Re: scuole steineriane
Giusto un filo, guarda. In questi giorni ho cristiana a casa e quindi il mio tempo per stare su gol è limitatissimo, ma prometto che appena posso, racconterò la mia esperienza.luminal ha scritto:restino in una nicchia rispetto al resto degli studenti e una volta al liceo si trovino in difficoltà.
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
- cristiana
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16014
- Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07
Re: scuole steineriane
mia figlia dorme, quindi ho un pochino di tempo. Dunque vediamo un po' perchè escluderei a priori la scuola steineriana per mia figlia:duelineerosa ha scritto:Se hai tempo e voglia racconteresti perchè è stata un'esperienza così deludente da fartela escludere per tua figlia?cristiana ha scritto: per me è stata l'esperienza più deludente che io abbia mai vissuto e mai manderei mia figlia in una scuola steneiriana, ma ripeto il mio è semplicemente un parere personale.
-perchè i bimbi imparano a scrivere a 8 anni nella classe equivalente alla terza elementare e a parer mio è un po' tardino
-perchè sono previste ore di lezione dedicate al lavoro materiale e ho visto bimbi di 6/7 anni con i ferri e l'uncinetto in mano fare la maglia e sinceramente non è che mi sembri così utile nella vita specialmente se penso che quegli stessi bimbi a 8 anni ancora non sanno scrivere
-perchè stanno a scuola fino alle 15.30 e nelle materie insegnate c'è anche giocoleria e arti circensi e anche queste non mi sembrano granchè utili
-perchè non hanno interrogazioni
-perchè non fanno compiti nè compiti in classe
-perchè non hanno libri di testo
-perchè studiano a epoche, cioè nell'epoca di matematica le prime ore della giornata sono SEMPRE dedicate a questa materia e le altre si fanno nelle ore successive e le epoche durano circa 4 settimane e questo significa che per circa un mese si studia matematica poi questa materia viene accantonata per far posto a quella della nuova epoca
-perchè la "loro filosofia" è che vogliono una scuola che sappia ascoltare i loro figli mentre io vorrei una scuola che sapesse ISTRUIRE mia figlia
tutto quello che ho scritto ovviamente è discutibile, la scuola steineriana riscuote un gran successo, ma c'è da dire che la steineriana è proprio una filosofia di vita secondo me, filosofia che io non riesco a condividere sotto tanti aspetti, ma da qui a dire che non è una buona scuola ce ne corre. Ognuno ha la proprie idee e quello che so per certo è che per mia figlia io non voglio una scuola così.
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
- Dubbiosa
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12644
- Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40
Re: scuole steineriane
urka io non so nulla di ste scuole se non per sentito dire che non amano tv, giocattoli plasticosi e son fissati con le cose naturali...ma la scuola che descrive cristiana l'avrei voluta per me :ahah
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09
- tiziana72
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2458
- Iscritto il: 26 feb 2008, 8:35
Re: scuole steineriane
anche io sto pensando a quale asilo e scuola elementare mandare Federico, quando asrà ora..ma non èc he abbia molta scelta dalle mie parti..molte scuole interessanti ci sono a torino..ma mica si puo' portare un bimbo di 6anni a scuola a 100km di distanza da casa..e chi lo accompagna poi?
Solo che la scuola del mio paesello non è che al momento mi piaccia tanto, non insegna bene, vedo che i ragazzi che nescono sanno davvero poco, i programmi sono limitati..se lo amndo lì dovrò poi mettermici io a fargli lezioni aggiuntive..
Solo che la scuola del mio paesello non è che al momento mi piaccia tanto, non insegna bene, vedo che i ragazzi che nescono sanno davvero poco, i programmi sono limitati..se lo amndo lì dovrò poi mettermici io a fargli lezioni aggiuntive..
mamma del piccolo Federico 26.09.2007, 3450gr per 50cm
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523
- cancerina72
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8579
- Iscritto il: 2 mar 2006, 13:47
Re: scuole steineriane
a me non convince la scuola steineriana proprio x il discorso già affrontato prima del "mondo parallelo"...cioè della difficoltà dei bimbi/ragazzi una volta grandi ad inserirsi nel "mondo normale" dopo quel percorso di studi.
Ma concordo con Cristiana e le altre, se uno condivide una "filosofia di vita" è giusto che la applica a tutto tondo per i figli.
Ma concordo con Cristiana e le altre, se uno condivide una "filosofia di vita" è giusto che la applica a tutto tondo per i figli.
Laura**Matilde 22/08/06 & Sofia 03/08/08**
biblios forever **l'amore non e' dire ti amo, ma dimostrare che e' vero(cit)**
biblios forever **l'amore non e' dire ti amo, ma dimostrare che e' vero(cit)**
- tiziana72
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2458
- Iscritto il: 26 feb 2008, 8:35
Re: scuole steineriane
MA, non esiste un programma di istruzione minesteriale che va rispettato?
e non capsico qs studio senza libri..come fanno allora a insegnare a leggere o a studiare?
e non capsico qs studio senza libri..come fanno allora a insegnare a leggere o a studiare?
mamma del piccolo Federico 26.09.2007, 3450gr per 50cm
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523
- cristiana
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16014
- Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07
Re: scuole steineriane
gli insegnanti che si chiamano maestri (anche quelli corrispondenti delle classi superiori) forniscono fotocopie e materiale su cui studiare che i ragazzi IN TEORIA dovrebbero "catalogare" e sistemare in modo tale da costruirsi un libro personale su misura adatto ciascuno al propio essere e al proprio modo di studiare. Questo in linea teorica è fantastico, ma capisci bene come sia praticamente impossibile nella realtà (secondo te che fine fanno le fotocopie che vengono date ai ragazzi?tiziana72 ha scritto:e non capsico qs studio senza libri..come fanno allora a insegnare a leggere o a studiare?

Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
- frab
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11522
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00
Re: scuole steineriane
a 2 minuti da casa mia c'è una scuola steineriana; un paio di anni fa ero piuttosto gasata e avevo preso materiale; poi la mia migliore amica ci ha mandato il figlio per un anno (materna) ed è stato molto deludente; soprattutto per il fatto che era gestita da cani; credo che sia fondamentale una buona gestione della scuola per questo genere di insegnamento;
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.
- lagatta
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5856
- Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43
Re: scuole steineriane
quoto!sun ha scritto:2 mie amiche mandano i bimbi all'asilo...
secondo me è un po' troppo un mondo "ovattato"...cioè fanno attività molto belle sicuramente, ii gruppi sono piccoli e i bimbi molto ben seguiti...ma poi sembra quasi che "all'esterno" questi bimbi abbiano difficoltà a relazionare con i bimbi che frequentano le altre scuole...
magari altre però possono darti notizie più certe
io seguo una ragazza che fa ripetizioni da me.
Da una parte è positivo che non ci siano voti nè pagelle, che le classi siano piccole ecc ecc, però "sono diversi" dal resto della società
questa ragazza viene trattata come una bambina delle elementari anche se è in seconda media (la settima elementare per lei) ed ha 14 anni! (iniziano anche più tardi)
Fanno il famoso "rito" all'inizio delle lezioni, quello che ti aiuta a ripassare i verbi e le tabelline...a 14 anni

ve li immaginate dei giovanotti di 1.80 pieni di ormoni che fanno i "balletti"?

settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)

"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)

- cristiana
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16014
- Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07
Re: scuole steineriane
e perchè lo trovi positivo? che pro può avere non essere valutati? (escludiamo a priori che così si evita l'ansia da valutazione)BismammaAle ha scritto:quoto!sun ha scritto:2 mie amiche mandano i bimbi all'asilo...
secondo me è un po' troppo un mondo "ovattato"...cioè fanno attività molto belle sicuramente, ii gruppi sono piccoli e i bimbi molto ben seguiti...ma poi sembra quasi che "all'esterno" questi bimbi abbiano difficoltà a relazionare con i bimbi che frequentano le altre scuole...
magari altre però possono darti notizie più certe
io seguo una ragazza che fa ripetizioni da me.
Da una parte è positivo che non ci siano voti nè pagelle,
dove ho insegnato io i ragazzi di 14 anni erano in 9 classe (classe, non nona elementare) e cioè l'equivalente del primo superiore. si inizia a 6/7 anni non più tardi, è comunque scuola dell'obbligo, non puoi iniziare quando vuoi.BismammaAle ha scritto:questa ragazza viene trattata come una bambina delle elementari anche se è in seconda media (la settima elementare per lei) ed ha 14 anni! (iniziano anche più tardi)
è una filosofia di vita, appunto.BismammaAle ha scritto:ve li immaginate dei giovanotti di 1.80 pieni di ormoni che fanno i "balletti"?
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
- Dubbiosa
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12644
- Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40
Re: scuole steineriane
a me più ne parlate più piace
chi mi linka qualche sito o mi da riferimento di qualche libro in modo da potermi studiare meglio la cosa? Ovviamente voglio leggere le esperienze da entrambe le campane
Non si trovano in giro racconti di gente cresciuta con questo metodo adesso adulta?

chi mi linka qualche sito o mi da riferimento di qualche libro in modo da potermi studiare meglio la cosa? Ovviamente voglio leggere le esperienze da entrambe le campane

Non si trovano in giro racconti di gente cresciuta con questo metodo adesso adulta?
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09