GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

libretto di risparmio/conto per bimbi

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Avatar utente
Elena79
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 524
Iscritto il: 18 ott 2006, 14:59

Re: libretto di risparmio/conto per bimbi

Messaggio da Elena79 » 2 dic 2008, 14:44

Pem, anche io lavoro in assicurazione, (FRISCONA AXA anche io!!) e sinceramente non sono informata sui prodotti che offrono le Banche ma le Compagnie assicuratrici (ovvio anche la mia) hanno davvero delle offerte valide. Stavo pensando anche io di farlo per il mio bimbo e l'ho proposto anche ai nonni ovviamenete, ma per ora con scarsi risultati :aargh :aargh
Comunque puoi versare un tot ogni mese, sospendere, ricominciare, fare dei versamenti interativi (quando si riesce :hi hi hi hi ) e di sicuro hai un rendimento.
NICCOLO'-NATO IL 22/04/2007 - KG 4010 X 53CM
"Amo la sua risata, e come esplode, infettiva, e va dritta al cuore. E' pura gioia, e nient'altro in quel momento conta". A.M.Lindbergh

Avatar utente
bigstar2blu
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2112
Iscritto il: 21 mag 2005, 12:48

Re: libretto di risparmio/conto per bimbi

Messaggio da bigstar2blu » 3 dic 2008, 19:54

io l'ho aperto a chiara e lo aprirò a breve anche a noemi al san paolo....( posso mettere il nome della banca?) e a nome mio e suo e posso prelevare e versare quando voglio.
in più le hanno fatto un set di libricini in regalo....
Chiara è nata il 24/2/2006!!!! Noemi l'8/5/2008 che vita sarebbe senza di loro?

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: libretto di risparmio/conto per bimbi

Messaggio da Saretta78 » 5 dic 2008, 16:00

Nathan ha un conto corrente postale.....appena ci saranno un pò di soldini li investirò in buoni fruttiferi postali.....e farò così man mano che ce ne saranno....
Al momento ha comunque più soldi lui che io e papà messi insieme.... :che_dici
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: libretto di risparmio/conto per bimbi

Messaggio da caracalla » 5 dic 2008, 16:22

alle figlie hanno regalato dei buon postali e a occhio e croce con calcolatrice alla mano insomma...x non farla lunga :che_dici manco fra vent'anni ci ricavano a stento un pacchetto di sigarette....
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: libretto di risparmio/conto per bimbi

Messaggio da Saretta78 » 9 dic 2008, 10:07

calavera ha scritto:alle figlie hanno regalato dei buon postali e a occhio e croce con calcolatrice alla mano insomma...x non farla lunga :che_dici manco fra vent'anni ci ricavano a stento un pacchetto di sigarette....
Bhè.....se non fumeranno(e sarebbe meglio :sorrisoo ) un paio d'euro se li mettono in tasca...no? :sorrisoo
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: libretto di risparmio/conto per bimbi

Messaggio da caracalla » 9 dic 2008, 12:17

guarda a conti fatti...25 euro su libretto postale di adesso , fra vent'anno saranno meno di cento..e fra 25 anni 10 euro che valore avranno????????
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

Avatar utente
sely
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1060
Iscritto il: 9 lug 2008, 16:44

Re: libretto di risparmio/conto per bimbi

Messaggio da sely » 9 dic 2008, 12:19

ciao noi a roberta non abbiamo fatto libretti ma tramite posta abbiamo fatto i buoni fruttiferi postali. in posta chiedi e compili il modulo per questi buoni, per i piccoli è necessario fare il libretto d'identità timbrato (se non sbaglio perchè non mi ricordo più) in questura. hanno degli interessi e il proprietario in questo caso il bimbo non può toccarli fino al compimento dei 18 anni. noi le abbiamo fatto queti e ci troviamo molto bene
Roberta la mia principessa nata il 09/05/2006
Leonardo il mio principino nato il 07/07/2013

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: libretto di risparmio/conto per bimbi

Messaggio da caracalla » 9 dic 2008, 12:20

seeee, vabbè mi so incartata con la tastiera!!!!!!!!!! volevo dire 100!!
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: libretto di risparmio/conto per bimbi

Messaggio da caracalla » 9 dic 2008, 12:29

io cmq personalmente ho fatto una polizza x loro
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

Avatar utente
Mana75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1930
Iscritto il: 24 nov 2005, 16:23

Re: libretto di risparmio/conto per bimbi

Messaggio da Mana75 » 9 dic 2008, 13:07

calavera ha scritto:guarda a conti fatti...25 euro su libretto postale di adesso , fra vent'anno saranno meno di cento..e fra 25 anni 10 euro che valore avranno????????

hai ragione... sicuramente negli anni i soldi risparmiati perderanno un po' di valore..... pero' non cambia molto la situazione se spesi ora in cose superflue... o lasciati sotto il materasso.....

quand'ero piccolina c'erano il buoni postali a termine.... praticamente ne compravi uno e dopo 7 anni ti restituivano il doppio e se li tenevi 11 il triplo... meno ovviamente la ritenuta fiscale.......

ora in posta c'è il libretto postale che da circa il 2,5% netto..... certo...non è un granchè.... pero' meglio che niente......
Io spero sempre nella bustina da parte dei parenti.... preferisco 20/30 euro in denaro piuttosto che giochi superflui o vestiario.... soprattutto in quest'età dove i vestiti vengono sfruttati poco....
Germana
Samuele nato il 02/11/2006 alle 9.13 con TC programmato, peso 3,270 kg, lunghezza 49,2 cm

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: libretto di risparmio/conto per bimbi

Messaggio da Saretta78 » 10 dic 2008, 10:10

calavera ha scritto:guarda a conti fatti...25 euro su libretto postale di adesso , fra vent'anno saranno meno di cento..e fra 25 anni 10 euro che valore avranno????????
Già... :che_dici che vergogna!
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
tiziana72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2458
Iscritto il: 26 feb 2008, 8:35

Re: libretto di risparmio/conto per bimbi

Messaggio da tiziana72 » 12 dic 2008, 8:21

pure io lavoro in ambiente assicurativo, in una direzione..le pokizze le faccio a nome mio..che polizze e libretti, sia assicurativi che bancari rendano è un'utopia in questo momento almeno.. ma come diceva qlcuno già è buono garantire il capitale...certo se oggi Federico ad esempio ha sul libretto 1300,00 fra vent'anni che ci farà con qs soldi? varranno poco, meno di ora..ma sarebbe piu' utile tenerli sotto il materasso? svaluterebbero cmq.. e spenderli in futilità non ha senso.. Speriamo che la situazione economica migliori un po', e che anche qs conticini junior o polizze possano anche rendere un pochino
:incrocini
mamma del piccolo Federico 26.09.2007, 3450gr per 50cm
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523

Avatar utente
Sam72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3272
Iscritto il: 2 gen 2008, 13:25

Re: libretto di risparmio/conto per bimbi

Messaggio da Sam72 » 19 set 2011, 18:15

Io sono una ex promotrice finanziaria (di una Banca), per Filippo abbiamo optato per un libretto di risparmio dove finiscono i regali di nonni/zii/zie per Natale/compleanno/Pasqua (al posto di giochi, dolci o cose simili ). Ha qualche buono postale, ricevuto in regalo sempre per compleanni o natale, che scadrà al suo 18° anno di età. Poi, da ex promotrice, abbiamo fatto un piano di accumulo, dove mensilmente versiamo 100€, perchè facendolo sull'azionario, si spera che in 20 anni si guadagni un pochino di più che con buoni e libretti.....considerate che ora, con le borse a terra, noi compriamo un sacco di quote, cioè, è come comprare con i saldi.....è libero, cioè si possono interrompere i versamenti, disinvestire se occorre o fare versamenti aggiuntivi, ma essendo fatto su fondi è intestato al babbo (ma può essere intestato anche alla mamma o a tutti e 2insieme). Per i fondi non serve avere il conto o il deposito titoli :ok
Per quel che riguarda le polizze, sì, ci sono polizze studio, le hanno un po' tutte le compagnie assicurative e le banche, ma al momento i rendimenti sono molto risicati, i costi invece no...controllateli attentamente.
Una cosa però abbiamo ritenuto di fare per Filippo: sia io che il mio compagno abbiamo sottoscritto una polizza caso morte, che prevede, in caso di nostra dipartita , non c'è una emoticon adatta...., che al minore vada un gruzzolo, variabile a seconda dell'importo versato annualmente e della vs. età (al momento della sottoscrizione), nonchè della durata dei versamenti.
Ovviamente i miracoli non possiamo farli, quindi la cifra che si ritroverà a 18 anni (sperando che non riscuota la polizza cm :incrocini :fischia ), non sarà granchè, ma sarà sempre un aiuto....un punto di partenza....io ho avuto molto meno.
FILIPPO E' NATO IL 29 MAGGIO 08, ALLE 9,07, PESAVA 3,660KG ED ERA LUNGO 51CM. E' UN CUCCIOLO BELLISSIMO!!!!

manurisparmia
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 5
Iscritto il: 19 set 2011, 16:33

Re: libretto di risparmio/conto per bimbi

Messaggio da manurisparmia » 21 set 2011, 9:38

In generale senza fare pubblicità alla Banca per cui lavoro, (chiedo scusa per i miei sbagli precedenti), posso dirvi che questa forma di risparmio andrebbe cointestata a genitori e piccolo, darebbe un rendimento lordo annuale dell'1% e dopo 7 anni tra il 2,5 ed il 4%, non c'è bisogno di aprire un c/c e tutto ciò che si risparmia può essere prelevato in qualunque momento senza vincoli, in più trascorso un dato periodo c'è la possibilità, se si vuole, di accendere un mutuo il cui tasso fisso si stabilisce oggi per il futuro a 3,75, 2,90 o 1,90.

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: libretto di risparmio/conto per bimbi

Messaggio da ely66 » 21 set 2011, 9:44

ehmm però precisatelo.
va tutto bene, con libretti postali o bancari fino a 2500 euro. sopra questa cifra i libretti devono essere NOMINATIVI. altrimenti si pagano anche delle penali (Eccerto... :vomitino :bomba )
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

manurisparmia
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 5
Iscritto il: 19 set 2011, 16:33

Re: libretto di risparmio/conto per bimbi

Messaggio da manurisparmia » 21 set 2011, 13:25

Non si tratta di un libretto, si chiama risparmio edilizio e può essere intestato al bimbo e cointestato al genitore, la somma di risparmio la scegli tu ed è quella che prevedi sarà quella del suo futuro mutuo che gli garantisci ora ad un tasso fisso, la somma di risparmio minima è 8000 euro e si versa mensilmente il 3x1000 di ottomila cioè 25 euro circa al mese, è una forma di risparmio unica in Italia e che esiste da sempre in Germania, pensa che lì si fanno detrarre le somme mensili direttamente dallo stipendio e firmano il contratto di risparmio edilizio per i bimbi appena nati che tra 25 30 anni si ritrovano ad avere la possibilità di accendere un mutuo a tasso fisso 1,90 o se non vogliono il mutuo a ritirare tutto ciò che i genitori hanno risparmiato rivalutato retroattivamente ad un tasso che va dal 2,5 al 4% annuo, :

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: libretto di risparmio/conto per bimbi

Messaggio da ely66 » 21 set 2011, 22:42

me lo puoi dire in privato come si chiama questa banca? e se ci sono brochure o depliant o altro che spiegano la faccenda?
diciamo che mi diverte entrare nella mia banca e mandarli in tilt, ogni tanto .. :ahah
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: libretto di risparmio/conto per bimbi

Messaggio da zoe_b » 21 set 2011, 23:18

Piuttosto che i buoni fruttiferi postali, che hanno un rendimento davvero ridicolo, potrebbe essere un'idea anche quella di sottoscrivere dei Btp con -per esempio- scadenza nel mese del 18' compleanno.
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: libretto di risparmio/conto per bimbi

Messaggio da Zzz... » 21 set 2011, 23:32

Io ho un conto separato intestato a me su cui metto i soldi del bambino. Dato che comunque li gestisco io non vedo l'esigenza di avere qualcosa di esplicitamente intestato a lui.

I buoni postali fruttiferi non li farei mai, me ne hanno regalati due quando sono nata, che mia nonna ha custodito gelosamente per anni e anni, e quando sono stata non dico maggiorenne, ma addirittura trentenne, hanno raggiunto lo strabiliante valore di circa 15 euro :ahah
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
martina83
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7223
Iscritto il: 25 giu 2008, 12:49

Re: libretto di risparmio/conto per bimbi

Messaggio da martina83 » 22 set 2011, 8:16

copio incollo da un quotidiano:
Pertanto, a partire dal 13 agosto:
- il trasferimento di denaro contante, libretti di risparmio e titoli al portatore, d’importo pari o superiore a 2.500 euro, deve avvenire per il tramite di una banca o di un ufficio postale;

- gli assegni bancari, postali e circolari d’importo pari o superiore a 2.500 euro devono essere provvisti della clausola 'non trasferibile' e dell’indicazione del beneficiario;

- i libretti di risparmio al portatore possono presentare un saldo massimo di 2.499,99 euro;

- i libretti al portatore in essere al 13 agosto 2011, il cui saldo è pari o superiore a 2.500 euro, dovranno essere estinti dal titolare o portati al saldo massimo di 2.499,99 euro mediante prelievo, entro il 30 settembre 2011.

Il decreto legge è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il 13 agosto ed è entrato in vigore il giorno stesso. Attualmente sono in corso le procedure per la conversione in legge, che notoriamente dev’essere effettuata da entrambe le Camere del Parlamento entro 60 giorni, pena la decadenza del decreto.



Quindi la mia domanda è: fermo restando che non arrivo ai 2.500 euro... mi conviene chiuderlo e trovare formule alternative? O tenerlo aperto fino al raggiungimento della soglia?
Ma soprattutto: ma perchè???
Jacopo e Flavio... pare sia questa la felicità!

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”