
Come diceva kiara, ogni bambino ha i suoi ritmi di crescita e i suoi personalissimi tempi di acquisizione delle varie tappe (motorie e linguistiche).
Di solito si tende a pensare che un bambino molto "motorio" sia invece un po' più tardo nel linguaggio, ma anche questo non è detto, a mio parere.
Insomma, ogni bimbo rappresenta davvero un universo a sè.
Ricordati che ciò che sta scritto sui manuali (e di conseguenza anche nella mia dispensina

Ti faccio un esempio personale: Valerio ha quasi 9 mesi ed ha comiciato solo da una settimanella a ripetere le prime sillabe con piacere (continua a dire ba-ba-ba...e vedessi che buffo che è!

Quindi, secondo i testi "sacri", dovrebbe essere in ritardo! Ma io non mi preoccupo affatto, perchè, appunto, ognuno ha i suoi ritmi.
Così come in fondo non mi preoccupa il fatto che sia ancora sdentato, che non gattona ma striscia a malapena, ecc...
Vedrai che presto anche Lisa comincerà a lallare, senza che tu te ne renda nemmeno conto.
Stai tranquilla, l'unica cosa è aspettare...e parlare parlare parlare!
(i bambini imparano il linguaggio da ciò che sentono, quindi se sono stimolati adeguatamente, non c'è da preoccuparsi

