GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
APRILINO 08:E' UN MOMENTO SPECIALE,STA ARRIVANDO IL 1°NATALE
- Zodiaco
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2613
- Iscritto il: 11 mar 2007, 10:03
Re: APRILINO 08:E' UN MOMENTO SPECIALE,STA ARRIVANDO IL 1°NATALE
nelea, sul S. Anna non so dirti nulla purtroppo anche se ho letto parecchi articoli che ne parlavano bene.
Superangie ma ciao anche a te! Pure qui da noi c'è stata l'influenza purtroppo....ho visto che anche tu ti colleghi poco, io spero di riuscire ad essere più presente adesso che il bimbo comincia ad essere un pò più autonomo! Autonomo è una parola grossa, però gioca un pò da solo con i vari gioochini e con la palestrina.
Sai che anche io mi sono riscritta in palestra,vado in centro. Tu dove vai? Magari ci saremo pure incontrate!Adesso la mia colazione la faccio quasi sempre a Piazza Ungheria, al solito con mega cornetto e cappuccino!
Anto auguri anche da me!
Ciao Kitty!
Ciao Melissa , ciao Kiara e ciao a tutte le altre, se ce la faccio stasera mi ricollego!
Superangie ma ciao anche a te! Pure qui da noi c'è stata l'influenza purtroppo....ho visto che anche tu ti colleghi poco, io spero di riuscire ad essere più presente adesso che il bimbo comincia ad essere un pò più autonomo! Autonomo è una parola grossa, però gioca un pò da solo con i vari gioochini e con la palestrina.
Sai che anche io mi sono riscritta in palestra,vado in centro. Tu dove vai? Magari ci saremo pure incontrate!Adesso la mia colazione la faccio quasi sempre a Piazza Ungheria, al solito con mega cornetto e cappuccino!
Anto auguri anche da me!
Ciao Kitty!
Ciao Melissa , ciao Kiara e ciao a tutte le altre, se ce la faccio stasera mi ricollego!
- phoebe
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 687
- Iscritto il: 14 lug 2006, 9:45
Re: APRILINO 08:E' UN MOMENTO SPECIALE,STA ARRIVANDO IL 1°NATALE
Ciao ragazze!
Qualcuna di voi forse ricorderà che sono logopedista.
Ieri ho fatto un incontro con alcune mamme, il tema era "Il linguaggio del bambino, da 0 a 5 anni".
Stavo sistemando il materiale (diapositive e dispensina) e ho pensato di postarvi qui qualche passaggio interessante...vi va?
Cominciamo:
Il bambino nasce con la predisposizione innata ad apprendere il linguaggio e i primi anni di vita sono quelli in cui il sistema nervoso del bambino è più attivo e disponibile per questo tipo di apprendimento: col passare dl tempo questa disponibilità diminuisce gradatamente.
La prima relazione che il bambino sperimenta alla nascita è quella di attaccamento, ovvero di profondo legame che lo unisce alla madre: è all’interno di questa relazione che inizia ad imparare a comunicare.
L’attaccamento madre - bambino si esprime mediante tre principali modalità: la cura, il nutrimento e la sorveglianza/salvaguardia.
L’alimentazione, a quest’età, non equivale solo a mantenere in vita il bambino, ma avvia anche verso la prima forma di comunicazione madre - bambino e costituisce l’inizio di ogni relazione sociale.
Tra le altre cose essa instaura il primo ritmo binario (a due) della comunicazione: il bambino solitamente realizza 10-20 poppate consecutive seguite da una pausa, nella quale egli allenta la presa e sembra rifiutare il seno o la tettarella; ogni interruzione determina da parte della madre la messa in atto di comportamenti volti a far riprendere l’attività interrotta (scrollo dolce del bambino, carezze brevi, colpettini sul corpo o sulle guance ecc..).
Succede allora che quando il bambino è libero di osservare l’adulto, la mamma si inserisce spontaneamente con stimolazioni tattili (lo tocca) e acustiche (gli parla), ovvero con uno schema di azione di tipo alternato (suzione - carezze) nel quale a momenti di attività si alternano momenti di ascolto e risposta.
Proprio come nell’atto comunicativo che tutti conosciamo in cui dapprima una persona parla ad un’altra che la sta ad ascoltare e successivamente la persona che aveva parlato si ferma per ascoltare la risposta del suo interlocutore.
Il bambino appena nato è già in grado di utilizzare dei sistemi di segnalazione quali ad esempio:
a) il pianto (per dolore, fame o irritazione)
b) le espressioni facciali (di dolore, di soddisfazione, di disgusto)
c) i vocalizzi (gorgoglii del neonato che suonano come delle vocali)
Un’espressione facciale molto importante nello sviluppo psicomotorio del bambino è quella del sorriso, che compare dapprima come risposta indifferenziata ad un qualsiasi volto e in seguito come risposta selezionata al volto della mamma e delle persone conosciute.
Il bambino attraverso le esperienze di nutrizione giunge ad interessarsi della propria bocca non solo come mezzo di assunzione del cibo, ma anche come fonte essa stessa di gratificazione e piacere, di sensazioni tattili e di suoni.
Questi suoni cominciano come rumori di natura vegetativa prodotti durante l’allattamento come ad esempio suzioni a vuoto, schiocchi al distacco del capezzolo, rutti, sbadigli.
CONTINUA...
Qualcuna di voi forse ricorderà che sono logopedista.
Ieri ho fatto un incontro con alcune mamme, il tema era "Il linguaggio del bambino, da 0 a 5 anni".
Stavo sistemando il materiale (diapositive e dispensina) e ho pensato di postarvi qui qualche passaggio interessante...vi va?
Cominciamo:
Il bambino nasce con la predisposizione innata ad apprendere il linguaggio e i primi anni di vita sono quelli in cui il sistema nervoso del bambino è più attivo e disponibile per questo tipo di apprendimento: col passare dl tempo questa disponibilità diminuisce gradatamente.
La prima relazione che il bambino sperimenta alla nascita è quella di attaccamento, ovvero di profondo legame che lo unisce alla madre: è all’interno di questa relazione che inizia ad imparare a comunicare.
L’attaccamento madre - bambino si esprime mediante tre principali modalità: la cura, il nutrimento e la sorveglianza/salvaguardia.
L’alimentazione, a quest’età, non equivale solo a mantenere in vita il bambino, ma avvia anche verso la prima forma di comunicazione madre - bambino e costituisce l’inizio di ogni relazione sociale.
Tra le altre cose essa instaura il primo ritmo binario (a due) della comunicazione: il bambino solitamente realizza 10-20 poppate consecutive seguite da una pausa, nella quale egli allenta la presa e sembra rifiutare il seno o la tettarella; ogni interruzione determina da parte della madre la messa in atto di comportamenti volti a far riprendere l’attività interrotta (scrollo dolce del bambino, carezze brevi, colpettini sul corpo o sulle guance ecc..).
Succede allora che quando il bambino è libero di osservare l’adulto, la mamma si inserisce spontaneamente con stimolazioni tattili (lo tocca) e acustiche (gli parla), ovvero con uno schema di azione di tipo alternato (suzione - carezze) nel quale a momenti di attività si alternano momenti di ascolto e risposta.
Proprio come nell’atto comunicativo che tutti conosciamo in cui dapprima una persona parla ad un’altra che la sta ad ascoltare e successivamente la persona che aveva parlato si ferma per ascoltare la risposta del suo interlocutore.
Il bambino appena nato è già in grado di utilizzare dei sistemi di segnalazione quali ad esempio:
a) il pianto (per dolore, fame o irritazione)
b) le espressioni facciali (di dolore, di soddisfazione, di disgusto)
c) i vocalizzi (gorgoglii del neonato che suonano come delle vocali)
Un’espressione facciale molto importante nello sviluppo psicomotorio del bambino è quella del sorriso, che compare dapprima come risposta indifferenziata ad un qualsiasi volto e in seguito come risposta selezionata al volto della mamma e delle persone conosciute.
Il bambino attraverso le esperienze di nutrizione giunge ad interessarsi della propria bocca non solo come mezzo di assunzione del cibo, ma anche come fonte essa stessa di gratificazione e piacere, di sensazioni tattili e di suoni.
Questi suoni cominciano come rumori di natura vegetativa prodotti durante l’allattamento come ad esempio suzioni a vuoto, schiocchi al distacco del capezzolo, rutti, sbadigli.
CONTINUA...
VALERIO è nato il 13.03.2008
- phoebe
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 687
- Iscritto il: 14 lug 2006, 9:45
Re: APRILINO 08:E' UN MOMENTO SPECIALE,STA ARRIVANDO IL 1°NATALE
2° parte:
A 3 mesi il bambino comincia a porre più attenzione all’ambiente e a riconoscere la voce umana; inoltre ascolta i vocalizzi che lui stesso ha prodotto, prova piacere da essi e cerca di riprodurli, controllandone il risultato e tentando di modificarli.
A 6 mesi la coordinazione dell’attività muscolare della bocca, delle corde vocali e del soffio espiratorio permette al bambino di fondere insieme suoni (vocalici) e rumori (consonantici) e di produrre delle sillabe ripetute con le quali egli gioca a lungo, ripetendole più volte per l’esclusivo piacere di emetterle e di sentirle: è così che inizia la cosiddetta lallazione (o balbettio) ovvero quella attività con la quale il bambino ripete catene del tipo “pa-pa-pa-pa-pa” o “ma-ma-ma-ma-ma”, che molti genitori interpretano come prime parole; in realtà queste sillabe ripetute non hanno ancora funzione comunicativa (il bambino non sta chiamando la mamma o il papà), ma costituiscono un importantissimo allenamento dei muscoli della bocca per conquistare un controllo sempre maggiore del tratto vocale.
Se le prime catene sillabiche prodotte sono casuali, dopo un po’ il bambino tenta anche di imitare dei modelli sonori appena uditi, imparando col tempo ad imitare dei suoni.
A 9 mesi comincia la vera comunicazione intenzionale, che in questa fase non avviene ancora con le parole, ma con il gesto.
Il bambino comincia ad utilizzare gesti come l’indicare, il mostrare, l’offrire, il dare, il richiedere, con una chiara intenzione comunicativa, riferendosi ad un oggetto presente nell’ambiente: il bambino quando indica la palla desidera attirare l’attenzione della mamma su di essa, oppure quando apre e chiude il palmo della mano in direzione di un giocattolo esprime il desiderio di averlo.
Tra gli 8 e i 13 mesi compaiono anche i primi segni di comprensione sistematica delle parole: si tratta ancora di una comprensione altamente ritualizzata che avviene solo in contesti particolari (es. “batti le manine” oppure “quanto bene vuoi alla mamma?”).
CONTINUA...
ps: se qualcuna di voi fosse interessata a ricevere la dispensina (sono 11 pagine in formato Word), mandatemi un messaggio privato, indicando la vostra email, ok?
a presto!
A 3 mesi il bambino comincia a porre più attenzione all’ambiente e a riconoscere la voce umana; inoltre ascolta i vocalizzi che lui stesso ha prodotto, prova piacere da essi e cerca di riprodurli, controllandone il risultato e tentando di modificarli.
A 6 mesi la coordinazione dell’attività muscolare della bocca, delle corde vocali e del soffio espiratorio permette al bambino di fondere insieme suoni (vocalici) e rumori (consonantici) e di produrre delle sillabe ripetute con le quali egli gioca a lungo, ripetendole più volte per l’esclusivo piacere di emetterle e di sentirle: è così che inizia la cosiddetta lallazione (o balbettio) ovvero quella attività con la quale il bambino ripete catene del tipo “pa-pa-pa-pa-pa” o “ma-ma-ma-ma-ma”, che molti genitori interpretano come prime parole; in realtà queste sillabe ripetute non hanno ancora funzione comunicativa (il bambino non sta chiamando la mamma o il papà), ma costituiscono un importantissimo allenamento dei muscoli della bocca per conquistare un controllo sempre maggiore del tratto vocale.
Se le prime catene sillabiche prodotte sono casuali, dopo un po’ il bambino tenta anche di imitare dei modelli sonori appena uditi, imparando col tempo ad imitare dei suoni.
A 9 mesi comincia la vera comunicazione intenzionale, che in questa fase non avviene ancora con le parole, ma con il gesto.
Il bambino comincia ad utilizzare gesti come l’indicare, il mostrare, l’offrire, il dare, il richiedere, con una chiara intenzione comunicativa, riferendosi ad un oggetto presente nell’ambiente: il bambino quando indica la palla desidera attirare l’attenzione della mamma su di essa, oppure quando apre e chiude il palmo della mano in direzione di un giocattolo esprime il desiderio di averlo.
Tra gli 8 e i 13 mesi compaiono anche i primi segni di comprensione sistematica delle parole: si tratta ancora di una comprensione altamente ritualizzata che avviene solo in contesti particolari (es. “batti le manine” oppure “quanto bene vuoi alla mamma?”).
CONTINUA...
ps: se qualcuna di voi fosse interessata a ricevere la dispensina (sono 11 pagine in formato Word), mandatemi un messaggio privato, indicando la vostra email, ok?
a presto!

VALERIO è nato il 13.03.2008
- nanda
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1353
- Iscritto il: 30 set 2007, 18:41
Re: APRILINO 08:E' UN MOMENTO SPECIALE,STA ARRIVANDO IL 1°NATALE
ciao Phoebe, molto interessante il passaggio che hai postato, mi potresti inviare l'intera tesina? ti invio la mia mail in mp.
grazie
grazie

la mia bimba amore Francesca è nata il 1 aprile 2008
- phoebe
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 687
- Iscritto il: 14 lug 2006, 9:45
Re: APRILINO 08:E' UN MOMENTO SPECIALE,STA ARRIVANDO IL 1°NATALE
fatto! 

VALERIO è nato il 13.03.2008
- marieclaire
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3639
- Iscritto il: 23 gen 2007, 14:50
Re: APRILINO 08:E' UN MOMENTO SPECIALE,STA ARRIVANDO IL 1°NATALE
ciao ragazze!!!
sono giorni che non mi collego, perdono: sto trascorrendo le giornate a casa dei miei che lunedì partiranno per un paio di settimane (viaggio in sudefrica..beati!).
allora: kuz come stai? sono felicissima per la visita di greta che da grande sarà senz'altro atletica come mamma e papà
kiara, che spavento enorme!!!!!!!!! ma sei stata bravissima, hai avuto sangue freddo e hai salvato la vita di tua figlia: io ho il terrore di trovarmi in situazioni simili perché non so se sarei in grado di gestire l'emergenza senza peggiorare le cose. In questi giorni quando Iris vagola per i locali ti penso moltissimo, ieri ho trovato un bottone sotto il divano e...non mi ero nemmeno accorta fosse caduto!
opss...il citofono...

sono giorni che non mi collego, perdono: sto trascorrendo le giornate a casa dei miei che lunedì partiranno per un paio di settimane (viaggio in sudefrica..beati!).
allora: kuz come stai? sono felicissima per la visita di greta che da grande sarà senz'altro atletica come mamma e papà

kiara, che spavento enorme!!!!!!!!! ma sei stata bravissima, hai avuto sangue freddo e hai salvato la vita di tua figlia: io ho il terrore di trovarmi in situazioni simili perché non so se sarei in grado di gestire l'emergenza senza peggiorare le cose. In questi giorni quando Iris vagola per i locali ti penso moltissimo, ieri ho trovato un bottone sotto il divano e...non mi ero nemmeno accorta fosse caduto!
opss...il citofono...
Iris, 27 marzo 2008 (aprilina 2008)
Elia, 26 agosto 2011 (settembrina 2011)
Elia, 26 agosto 2011 (settembrina 2011)
- marieclaire
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3639
- Iscritto il: 23 gen 2007, 14:50
Re: APRILINO 08:E' UN MOMENTO SPECIALE,STA ARRIVANDO IL 1°NATALE
kitty, congratulazioniiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!! ma è una cosa fantastica, chissà che emozione in famiglia!!! ma tua mamma è giovanissima allora, che bello, un altro fagottino da accudire
phoebe, mp per te, grazie!!!
superangie bentornata!! ah i dentini, che incubo...eppure non tutti i bimbi pariscono così tanto la dentizione, ma noi abbiamo vinto la lotteria...
zodiaco, rimani a casa fino alla primavera e poi altra pancia?
io spero di sì
anto....
vedrai che ce la farai a stringere fra le braccia un altro bimbo, purtroppo alcune di noi fanno più fatica a coronare questo sogno ma sono ottimista 

phoebe, mp per te, grazie!!!
superangie bentornata!! ah i dentini, che incubo...eppure non tutti i bimbi pariscono così tanto la dentizione, ma noi abbiamo vinto la lotteria...
zodiaco, rimani a casa fino alla primavera e poi altra pancia?


anto....


Iris, 27 marzo 2008 (aprilina 2008)
Elia, 26 agosto 2011 (settembrina 2011)
Elia, 26 agosto 2011 (settembrina 2011)
- nelea
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 773
- Iscritto il: 10 mag 2007, 18:49
Re: APRILINO 08:E' UN MOMENTO SPECIALE,STA ARRIVANDO IL 1°NATALE
phoebe: c'è posta per te!
Elena&Chico + topolino Samuele (27-03-08) + la principessa Emma (02-02-11)
- marieclaire
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3639
- Iscritto il: 23 gen 2007, 14:50
Re: APRILINO 08:E' UN MOMENTO SPECIALE,STA ARRIVANDO IL 1°NATALE
nanda come va francesca con la pappa? noi siamo a meno di metà pappa a pranzo e metà pappa a cena...il resto della giornata è tetta-dipendente, schifa le merende e il LA, ma pian pianino ce la faremo!
ho preso un libro che sto divorando perché interessantissimo, si intitola "Il mio bambino non mi mangia" di C. Gonzàles,
Lo trovo molto utile, ci sono moltissime nozioni anche sull'allattamento (con prefazione della LL) oltre che sullo svezzamento e la pappa dei più grandicelli.
ho capito che non bisogna mai insistere, e mi sono ripromessa che ogni volta che iris serrerà la bocca devo considerare la pappa finita, seguire i suoi ritmi perché spesso sbagliamo tutto (in primis le dosi della pappa: le nostre aspettative sono troppo alte).

ho preso un libro che sto divorando perché interessantissimo, si intitola "Il mio bambino non mi mangia" di C. Gonzàles,
Lo trovo molto utile, ci sono moltissime nozioni anche sull'allattamento (con prefazione della LL) oltre che sullo svezzamento e la pappa dei più grandicelli.
ho capito che non bisogna mai insistere, e mi sono ripromessa che ogni volta che iris serrerà la bocca devo considerare la pappa finita, seguire i suoi ritmi perché spesso sbagliamo tutto (in primis le dosi della pappa: le nostre aspettative sono troppo alte).
Iris, 27 marzo 2008 (aprilina 2008)
Elia, 26 agosto 2011 (settembrina 2011)
Elia, 26 agosto 2011 (settembrina 2011)
- marieclaire
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3639
- Iscritto il: 23 gen 2007, 14:50
Re: APRILINO 08:E' UN MOMENTO SPECIALE,STA ARRIVANDO IL 1°NATALE
mamma e papà con notti insonni presenti!!!!!
dopo una settimana di pace e serenità iris ha ricominciato a risvegliarsi mille volte a notte, con attacchi di mammite da manuale: se vede il padre diventa isterica, devo prenderla in braccio io sennò la belva si scatena, non posso allontanarmi di un metro sennò sembra che la stiano ammazzando...credo sia cmq mal di denti e mal di pancia: sta bucando il secondo incisivo superiore e ha le coliche: ha quando prende le pappa è super stitica, sta anche 3-4 giorni senza scaricarsi, ho dovuto farle la peretta, un disastro. ora sto facendo solo pappe con zucca e zucchine, ho tolto le farine, speriamo vada meglio...
due notti fa era in preda alle coliche e si placava solo col massaggino sulla pancia, mi sono ridotta a prendere tutti i cuscini del divano e a dormire per terra (in cameretta) su quelli (con lei di fianco) così da tenere la mano sulla sua pancia e poter iniziare a massaggiarla appena cominciava a dolerle
dopo una settimana di pace e serenità iris ha ricominciato a risvegliarsi mille volte a notte, con attacchi di mammite da manuale: se vede il padre diventa isterica, devo prenderla in braccio io sennò la belva si scatena, non posso allontanarmi di un metro sennò sembra che la stiano ammazzando...credo sia cmq mal di denti e mal di pancia: sta bucando il secondo incisivo superiore e ha le coliche: ha quando prende le pappa è super stitica, sta anche 3-4 giorni senza scaricarsi, ho dovuto farle la peretta, un disastro. ora sto facendo solo pappe con zucca e zucchine, ho tolto le farine, speriamo vada meglio...
due notti fa era in preda alle coliche e si placava solo col massaggino sulla pancia, mi sono ridotta a prendere tutti i cuscini del divano e a dormire per terra (in cameretta) su quelli (con lei di fianco) così da tenere la mano sulla sua pancia e poter iniziare a massaggiarla appena cominciava a dolerle

Iris, 27 marzo 2008 (aprilina 2008)
Elia, 26 agosto 2011 (settembrina 2011)
Elia, 26 agosto 2011 (settembrina 2011)
- nelea
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 773
- Iscritto il: 10 mag 2007, 18:49
Re: APRILINO 08:E' UN MOMENTO SPECIALE,STA ARRIVANDO IL 1°NATALE
marieclaire: povera stella! 
Ma queste coliche sono dovute alle pappe?
Hai provato con la mannite? Ricordo che mia mamma la dava a me e i miei fratelli da piccolini. Prova magari a chiedere in farmacia.

Ma queste coliche sono dovute alle pappe?
Hai provato con la mannite? Ricordo che mia mamma la dava a me e i miei fratelli da piccolini. Prova magari a chiedere in farmacia.
Elena&Chico + topolino Samuele (27-03-08) + la principessa Emma (02-02-11)
- nelea
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 773
- Iscritto il: 10 mag 2007, 18:49
Re: APRILINO 08:E' UN MOMENTO SPECIALE,STA ARRIVANDO IL 1°NATALE
Intendo per il fatto che non si libera ogni giorno, magari ha mal di pancia per questo.
Elena&Chico + topolino Samuele (27-03-08) + la principessa Emma (02-02-11)
- phoebe
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 687
- Iscritto il: 14 lug 2006, 9:45
Re: APRILINO 08:E' UN MOMENTO SPECIALE,STA ARRIVANDO IL 1°NATALE
marieclaire, l'avevo addocchiato anch'io quel libro in bibliotecamarieclaire ha scritto:ho preso un libro che sto divorando perché interessantissimo, si intitola "Il mio bambino non mi mangia" di C. Gonzàles,
Lo trovo molto utile, ci sono moltissime nozioni anche sull'allattamento (con prefazione della LL) oltre che sullo svezzamento e la pappa dei più grandicelli.
ho capito che non bisogna mai insistere, e mi sono ripromessa che ogni volta che iris serrerà la bocca devo considerare la pappa finita, seguire i suoi ritmi perché spesso sbagliamo tutto (in primis le dosi della pappa: le nostre aspettative sono troppo alte).

vista la tua recensione, lo prendo al volo!
comunque ti do ragione: anch'io mi regolo in base a come si comporta Valerio.
se dopo 2 o 3 cucchiai di pappa chiude la bocca, non insisto e gliela ripropongo dopo un po' (circa mezzoretta).
ieri sera ho fatto così, e in effetti dopo ha mangiato tutto...quindi voleva solo dire che prima non aveva abbastanza appetito (chissà mia madre quanta frutta gli avrà dato a merenda


se invece non avesse proprio voluto mangiare, non avrei insistito...tanto prima della nanna si sarebbe fatto in ogni caso un bel bibe di latte.
noi, invece, siamo un po' in crisi per la nanna.
Valerio non ha mai fatto una notte filata, ma ormai ci sono abituata, e i risvegli notturni per me non sono un problema.
Il fatto è che ora facciamo mooooolta fatica a farlo addormentare (mentre prima partiva in 5 minuti)...sarà forse perchè di giorno continua a muoversi? ha cominciato a strisciare (all'indietro) e a "gattonare", poi ogni volta che trova un appiglio si tira su in piedi soddisfatto. Insomma, non è mai fermo.
Ho notato che la sera (ma anche per i pisoli diurni) non si rilassa mai, e anche se crolla dal sonno, mantiene la carica...continua a molleggiarsi, come se volesse mettersi in piedi.
Boh, speriamo che passi.

Fronte-denti: alla veneranda età di quasi 9 mesi, ancora niente!
però almeno ora si vedono i 2 incisivi centrali inferiori pronti sotto la gengiva.

VALERIO è nato il 13.03.2008
- marieclaire
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3639
- Iscritto il: 23 gen 2007, 14:50
Re: APRILINO 08:E' UN MOMENTO SPECIALE,STA ARRIVANDO IL 1°NATALE
nelea, sì, è proprio mal di pancia da stitichezza: è sempre stata una c@gon@ enorme con 5-6 scariche al dì, ora il cambiamento di alimentazione l'ha scombussolata tutta e si vede che spinge spinge diventa viola ma nulla...al limite una pallina da capretta.
La mannite la prendevo anch'io!!! Che ricordi...una mattonella bianca a colazione, eheh...
Solo che va sciolta in acqua/latte e lei non prende il bibe...
La mannite la prendevo anch'io!!! Che ricordi...una mattonella bianca a colazione, eheh...
Solo che va sciolta in acqua/latte e lei non prende il bibe...
Iris, 27 marzo 2008 (aprilina 2008)
Elia, 26 agosto 2011 (settembrina 2011)
Elia, 26 agosto 2011 (settembrina 2011)
- phoebe
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 687
- Iscritto il: 14 lug 2006, 9:45
Re: APRILINO 08:E' UN MOMENTO SPECIALE,STA ARRIVANDO IL 1°NATALE
MAMMITE acuta anche per Valerio!marieclaire ha scritto:dopo una settimana di pace e serenità iris ha ricominciato a risvegliarsi mille volte a notte, con attacchi di mammite da manuale: se vede il padre diventa isterica, devo prenderla in braccio io sennò la belva si scatena, non posso allontanarmi di un metro sennò sembra che la stiano ammazzando...credo sia cmq mal di denti e mal di pancia: sta bucando il secondo incisivo superiore e ha le coliche: ha quando prende le pappa è super stitica, sta anche 3-4 giorni senza scaricarsi, ho dovuto farle la peretta, un disastro. ora sto facendo solo pappe con zucca e zucchine, ho tolto le farine, speriamo vada meglio...
per la stitichezza: ho notato che Valerio si scarica meglio (più frequentemente e con meno sforzi) se mangia pera come frutta e se gli metto verdure a foglia verde nella pappa (spinaci, bietoline, erbette), eliminando invece le patate e riducendo le carote....nei casi estremi, abbiamo fatto bollire una prugna secca e l'abbiamo frullata con la pera, dandogli anche l'acqua di bollitura (tiepida) da bere...successo assicurato!

comunque, tra le farine, quella di riso è la più incriminata: effetto cacca-di-coniglio!

VALERIO è nato il 13.03.2008
- marieclaire
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3639
- Iscritto il: 23 gen 2007, 14:50
Re: APRILINO 08:E' UN MOMENTO SPECIALE,STA ARRIVANDO IL 1°NATALE
Phoebe, anche noi non abbiamo mai fatto una nanna di filata ma almeno fino ad un mesetto fa si svegliava con leggerissimi gorgheggi, ciucciava in dormiveglia e si riaddormentava in un nanosecondo...ora....svegliacon urla belluine, ciucciate nervose e non parliamo appena la metto orizzontale (senza che nemmeno abbia toccato il materasso, basta il gesto!): crisi isteriche.
per fortuna ho notato che sono fasi legate (almeno fino ad ora è stato così) a malesseri, quando è serena torna ad essere docile (ma sempre tetta dipendente).
nanda, leggi qui altri pareri di mammine: concordo al 100% con quanto hanno scritto: http://www.ciao.it/Opinionisulprodotto/ ... es__442981
io l'ho preso on-line http://www.bonomieditore.it/gonzalez.htm pagando con paypal ed in pochissimi giorni è arrivato
per fortuna ho notato che sono fasi legate (almeno fino ad ora è stato così) a malesseri, quando è serena torna ad essere docile (ma sempre tetta dipendente).
nanda, leggi qui altri pareri di mammine: concordo al 100% con quanto hanno scritto: http://www.ciao.it/Opinionisulprodotto/ ... es__442981
io l'ho preso on-line http://www.bonomieditore.it/gonzalez.htm pagando con paypal ed in pochissimi giorni è arrivato

Iris, 27 marzo 2008 (aprilina 2008)
Elia, 26 agosto 2011 (settembrina 2011)
Elia, 26 agosto 2011 (settembrina 2011)
- kiara02
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1920
- Iscritto il: 10 set 2005, 19:00
Re: APRILINO 08:E' UN MOMENTO SPECIALE,STA ARRIVANDO IL 1°NATALE
Phoebe vedo che sei in linea...c'è posta per te anche da parte mia
!

Federica nata il 16/11/2003 3,020 kg, Emma nata il 02/04/2008 3,020 kg e Francesca nata il 16/04/2011 2,840 kg...i miei tre angeli!
- marieclaire
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3639
- Iscritto il: 23 gen 2007, 14:50
Re: APRILINO 08:E' UN MOMENTO SPECIALE,STA ARRIVANDO IL 1°NATALE
Ora voglio prendere questo http://www.bonomieditore.it/letardi.html (Il mio bambino non mi dorme)
kiara, come stai?

kiara, come stai?

Iris, 27 marzo 2008 (aprilina 2008)
Elia, 26 agosto 2011 (settembrina 2011)
Elia, 26 agosto 2011 (settembrina 2011)
- melissa2310
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3410
- Iscritto il: 30 mag 2007, 16:16
Re: APRILINO 08:E' UN MOMENTO SPECIALE,STA ARRIVANDO IL 1°NATALE
kitty che notiziona!! wow wow congratulazione alla sorellona e alla mamma!! 

Camilla 19.05.1999 Carlotta 06.04.2005
Matilda 19.04.2008 Vittoria 29.04.2011
Matilda 19.04.2008 Vittoria 29.04.2011
- nelea
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 773
- Iscritto il: 10 mag 2007, 18:49
Re: APRILINO 08:E' UN MOMENTO SPECIALE,STA ARRIVANDO IL 1°NATALE
phoebe ha scritto: per la stitichezza: ho notato che Valerio si scarica meglio (più frequentemente e con meno sforzi) se mangia pera come frutta e se gli metto verdure a foglia verde nella pappa (spinaci, bietoline, erbette), eliminando invece le patate e riducendo le carote....nei casi estremi, abbiamo fatto bollire una prugna secca e l'abbiamo frullata con la pera, dandogli anche l'acqua di bollitura (tiepida) da bere...successo assicurato!![]()
comunque, tra le farine, quella di riso è la più incriminata: effetto cacca-di-coniglio!



...anche omo alla prugna!
la farina di riso l'ho abbandonata da mooolto tempo...

Elena&Chico + topolino Samuele (27-03-08) + la principessa Emma (02-02-11)