GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ENDOMETRIOSI: CONFRONTIAMOCI!

Quando la cicogna non arriva la caccia si fa piu' serrata con l'aiuto anche della PMA
Rispondi
Patty8285
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 23
Iscritto il: 8 nov 2008, 21:59

Re: ENDOMETRIOSI: CONFRONTIAMOCI!

Messaggio da Patty8285 » 21 nov 2008, 21:45

Buonasera a tutte sono Patty8285 ho 25 anni, due mesi fà ho avuto un intervento di laparoscopia per sospetto endometriosi,e infatti era endometriosi,sono nuova del forum ed ora leggendo tutte queste cose mi sto preoccupando..la mia domanda è:allora l'endometriosi nn si opera? Con l'intervento in laparoscopia l'endometriosi nn scompare? Io sto facendo delle cure di ormoni propio per questo...Vi prego se qualcuno sa aiutarmi in qualche modo lo faccia, :buuu :buuu :buuu

Avatar utente
acquario
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 271
Iscritto il: 2 mar 2007, 14:32

Re: ENDOMETRIOSI: CONFRONTIAMOCI!

Messaggio da acquario » 22 nov 2008, 0:17

Patty8285 ha scritto:Buonasera a tutte sono Patty8285 ho 25 anni, due mesi fà ho avuto un intervento di laparoscopia per sospetto endometriosi,e infatti era endometriosi,sono nuova del forum ed ora leggendo tutte queste cose mi sto preoccupando..la mia domanda è:allora l'endometriosi nn si opera? Con l'intervento in laparoscopia l'endometriosi nn scompare? Io sto facendo delle cure di ormoni propio per questo...Vi prego se qualcuno sa aiutarmi in qualche modo lo faccia, :buuu :buuu :buuu
Ciao Patty,
sarò schietta, è inutile girarci intorno: l'endometriosi è una brutta bestia, una malattia subdola contro cui è difficile lottare. A volte rende la vita invalidante altre volte lavora in silenzio.
L'intervento, seguito da una terapia ormonale che provoca una menopausa farmacologica reversibile, può essere risolutivo se l'endometriosi non è troppo estesa. Contro una endometriosi di IV stadio c'è poco da fare, giusto un pò di pulizia ma ormai i danni ci sono e la malattia è molto diffusa.
Quando 6 stata operata ed è stata fatta la diagnosi di endometriosi ti è stato detto di che grado è?
Che tipo di terapia ormonale stai facendo??
Pillola?
Sei in cura da un ginecologo specializzato in endometriosi? In caso di risposta negativa il primo consiglio in assoluto che mi sento di darti è di cercarti un ginecologo che sappia con che cosa ha a che fare, purtroppo molti, troppi ginecologi la conoscono poco o non la conoscono per niente! Non perdere tempo con chi ti dice proviamo questo o quello!! Predendi di essere seguita come si deve da un dottore esperto in materia.

:bacio
il 27/10/07 sono diventata mamma di Camilla 3,500 Kg di morbidezza!

Avatar utente
Sunny73
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 569
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:38

Re: ENDOMETRIOSI: CONFRONTIAMOCI!

Messaggio da Sunny73 » 22 nov 2008, 12:26

Patty8285 ha scritto:allora l'endometriosi nn si opera? Con l'intervento in laparoscopia l'endometriosi nn scompare?
Cara Patty, intanto quoto quello che ti ha scritto Acquario :ok
l'intervento serve a valutare il grado di endometriosi e cercare di fare pulizia, così come la cura post operatoria ormonale o con antagonisti serve a tenere tutto a riposo.
Purtroppo la malattia è quella che è, può non farsi viva per anni come ricomparire poco dopo...dipende da persona e persona.

L'unico consiglio che posso darti è di farti seguire da uno specialista.

:bacio
MammaImbranata di R.(giugno 2012),dell'angioletto Gaia (29 novembre 2010,22+1)e due stelline (30 luglio '09/Twin-dicembre '11) dopo 2 icsi,2 iui e una grande bdc! Endina*Veterana*SoSsina

Patty8285
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 23
Iscritto il: 8 nov 2008, 21:59

Re: ENDOMETRIOSI: CONFRONTIAMOCI!

Messaggio da Patty8285 » 22 nov 2008, 22:31

Ciao Acquario!!! :sorrisoo Vedo che sei molto informata in materia. La mia endometriosa è di II stadio, quindi nn dovrebbe essere tanto grave, la mia diagnosi è stata: ENDOMETRIOSI PELVICA; con parole piu' chiare avevo l'utero molto infiammato, questa infiammazione mi è arrivata alle tube e purtroppo me li ha dilatate, il dottore che mi ha operata e che tra l'atro è anche il mio ginecologo(molto nominato per la sua bravura e preparazione) mi ha detto che con la cura che mi ha dato dovremmo risolvere il problema,però nn è che si è sbilanciato piu' di tanto;la cura è stata 3 fiale di Enantone3,75mg (punture) da fare una volta al mese ora questa cura l'ho finita, come mi arriva il ciclo devo andare a visita. Che ne pensi? Sono combinata tanto male? :domanda :domanda :bacio

Avatar utente
acquario
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 271
Iscritto il: 2 mar 2007, 14:32

Re: ENDOMETRIOSI: CONFRONTIAMOCI!

Messaggio da acquario » 23 nov 2008, 1:35

Patty8285 ha scritto:Ciao Acquario!!! :sorrisoo Vedo che sei molto informata in materia. La mia endometriosa è di II stadio, quindi nn dovrebbe essere tanto grave, la mia diagnosi è stata: ENDOMETRIOSI PELVICA; con parole piu' chiare avevo l'utero molto infiammato, questa infiammazione mi è arrivata alle tube e purtroppo me li ha dilatate, il dottore che mi ha operata e che tra l'atro è anche il mio ginecologo(molto nominato per la sua bravura e preparazione) mi ha detto che con la cura che mi ha dato dovremmo risolvere il problema,però nn è che si è sbilanciato piu' di tanto;la cura è stata 3 fiale di Enantone3,75mg (punture) da fare una volta al mese ora questa cura l'ho finita, come mi arriva il ciclo devo andare a visita. Che ne pensi? Sono combinata tanto male? :domanda :domanda :bacio
Ciao Patty,
no, non sei messa tanto male!!!!!!
Una endometriosi di II stadio non è certo una di IV!
Se ben curata e SEMPRE seguita da un buon ginecologo, mi ripeto, esperto in materia, potresti non aver grossi problemi.
Purtroppo è difficile, se non impossibile, dirti che non avrai recidive.
E' evidente che una malattia di II stadio dà più probabilità di guarigine, anche se in campo endometrosi parlare di guarigione è utopia pura!
Enantone, o similari, è la cura migliore che potessi fare perchè crea una menopausa farmacologica che inibisce l'ovulazione.
Hai intenzione di avere a breve un figlio?
Se cerchi un bambino, datti da fare subito!!!
Non esiste cura migliore dei 9 mesi di gravidanza, magari poi anche un pò di allattamento "serrato"! (io ho avuto il primo ciclo mestruale dopo 9 mesi dal parto quindi, con la gravidanza, un tot. di 18 mesi di stop alle ovaie!).
Se al momento non vuoi un figlio ti consiglierei di proseguire la terapia con qualcosa di più leggero tipo una pillola a basso dosaggio, che comunque non ti fa avere attività ovarica.
Parlane con il ginecologo.
Personalmente non starei con le mani in mano ad aspettare di vedere se l'endo si fa viva di nuovo!
...meglio prevenire che curare!!!!!!!!!

Con tutto questo non voglio spaventarti ma cerca comunque di non prendere la cosa sottogamba!

Spero di essere stata chiara e di esserti stata di aiuto.
:bacio
il 27/10/07 sono diventata mamma di Camilla 3,500 Kg di morbidezza!

Avatar utente
acquario
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 271
Iscritto il: 2 mar 2007, 14:32

Re: ENDOMETRIOSI: CONFRONTIAMOCI!

Messaggio da acquario » 23 nov 2008, 1:41

Ah, dimenticavo...

I danni provocati danna malattia non sono reversibili, purtroppo.

Durante la laparoscopia ti è stata fatta una cromosalpingografia per verificare lo stato delle tube?
il 27/10/07 sono diventata mamma di Camilla 3,500 Kg di morbidezza!

Patty8285
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 23
Iscritto il: 8 nov 2008, 21:59

Re: ENDOMETRIOSI: CONFRONTIAMOCI!

Messaggio da Patty8285 » 23 nov 2008, 21:58

Ciao Acquario :sorrisoo !!! Ti ringrazio davvero tanto per la tua disponibilità e cortesia,le tue risposte mi sono davvero di aiuto almeno moralmente. Ma anche tu hai avuto a che fare con l'endometriosi? Durante la laparoscopia sono stata sottoposta alla Salpingogromoscopia dove mi è stato diagnosticato che: l'esame documenta il passaggio del mdc bilateralmente anche se ad alta resistenza e con decorso tortuoso e saccato. Flogosi pelvica; il gine mi ha detto che con questa cura di ormoni dovremmo far ritirare l'infiammazione e così risolvere il problema delle tube dilatate. Una gravidanza la desidero con tutto il cuore :cuore!!! Se nn ti annoio ti faccio il succo della mia storia a caccia della cicogna: Quando mi sono sottoposta alla laparoscopia io nn avevo sintomi in modo che il ginecologo capisse che si poteva trattare di endometriosi;io prima di arrivare a questo ginecologo che mi ha fatto l'intervento ero sotto cura da un'altro che in poche parole mi stava rovinando la vita! Era circa un anno e mezzo che ero sotto cura da lui per far arrivare una gravidanza,nell'ultimo periodo che sono stata sotto cura da lui ha incominciato a darmi del Serofene per stimolare l'ovulazione, ma la gravidanza nn arrivava. Allora mi ha mandato a farmi un'isterosalpingografia in una clinica per vedere se le tube erano libere o no,nn ti dico il dolore di quella visita :buuu :buuu che piu' che dolore nn sapevo se era bruciore,il fatto sta che le tube sono risultate chiuse e il ginecologo che mi ha fatto la visita mi ha detto che avevo l'uter molto infiammato e per quello che ho sentito molto bruciore;cosa che il mio ginecologo nn mi aveva mai detto e nn mi aveva mai sottoposto ad un pap test.Quando gli ho portato il risultato dell'istero mi ha fatto cadere il mondo a dosso dicendomi che con le tube chiuse nn c'è niente da fare,l'unica cosa era farmi una cura di antinfiammatori per 3 mesi e dopo questi rifarmi l'istero e se la situazione era uguale alla prima l'unica cosa da fare era l'inseminazione in vitro. Immaggina me e mio marito nn spevamo dove sbattere la testa e nello stesso tempo avevamo capito che il ginecologo che mi stava curando nn era piu' affidabile,così abbiamo deciso di cambiare;siamo andati a questo che mi ha fatto l'intervento,una persona con un'umiltà davvero unica,che mi ha capito subito il problema e mi ha prenotato subito per l'intervento tra l'altro fatto da lui. Ora che ho capito il problema da una parte sono rilassata dall'altra sono piu' preoccupata perchè penso che a causa di questa endometriosi nn potrò provare :emozionee :emozionee :emozionee l'emozione piu' grande al mondo che è quella di diventare mamma. Prego il Signore ogni giorno per far sìche questo miracolo accada. Ma durante la menopausa farmacologica si può rimanere incinta,me lo auguro con tutto :cuore!!! Ti ringrazio anticipatamente tanto per la tua attenzione! Se mi puoi aiutare a sapere di piu' io sono quì. :bacio buonanotte

Patty8285
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 23
Iscritto il: 8 nov 2008, 21:59

Re: ENDOMETRIOSI: CONFRONTIAMOCI!

Messaggio da Patty8285 » 23 nov 2008, 22:36

Ciao Acquario !!! Ti ringrazio davvero tanto per la tua disponibilità e cortesia,le tue risposte mi sono davvero di aiuto almeno moralmente. Ma anche tu hai avuto a che fare con l'endometriosi? Durante la laparoscopia sono stata sottoposta alla Salpingogromoscopia dove mi è stato diagnosticato che: l'esame documenta il passaggio del mdc bilateralmente anche se ad alta resistenza e con decorso tortuoso e saccato. Flogosi pelvica; il gine mi ha detto che con questa cura di ormoni dovremmo far ritirare l'infiammazione e così risolvere il problema delle tube dilatate. Una gravidanza la desidero con tutto il cuore !!! Se nn ti annoio ti faccio il succo della mia storia a caccia della cicogna: Quando mi sono sottoposta alla laparoscopia io nn avevo sintomi in modo che il ginecologo capisse che si poteva trattare di endometriosi;io prima di arrivare a questo ginecologo che mi ha fatto l'intervento ero sotto cura da un'altro che in poche parole mi stava rovinando la vita! Era circa un anno e mezzo che ero sotto cura da lui per far arrivare una gravidanza,nell'ultimo periodo che sono stata sotto cura da lui ha incominciato a darmi del Serofene per stimolare l'ovulazione, ma la gravidanza nn arrivava. Allora mi ha mandato a farmi un'isterosalpingografia in una clinica per vedere se le tube erano libere o no,nn ti dico il dolore di quella visita che piu' che dolore nn sapevo se era bruciore,il fatto sta che le tube sono risultate chiuse e il ginecologo che mi ha fatto la visita mi ha detto che avevo l'uter molto infiammato e per quello che ho sentito molto bruciore;cosa che il mio ginecologo nn mi aveva mai detto e nn mi aveva mai sottoposto ad un pap test.Quando gli ho portato il risultato dell'istero mi ha fatto cadere il mondo a dosso dicendomi che con le tube chiuse nn c'è niente da fare,l'unica cosa era farmi una cura di antinfiammatori per 3 mesi e dopo questi rifarmi l'istero e se la situazione era uguale alla prima l'unica cosa da fare era l'inseminazione in vitro. Immaggina me e mio marito nn spevamo dove sbattere la testa e nello stesso tempo avevamo capito che il ginecologo che mi stava curando nn era piu' affidabile,così abbiamo deciso di cambiare;siamo andati a questo che mi ha fatto l'intervento,una persona con un'umiltà davvero unica,che mi ha capito subito il problema e mi ha prenotato subito per l'intervento tra l'altro fatto da lui. Ora che ho capito il problema da una parte sono rilassata dall'altra sono piu' preoccupata perchè penso che a causa di questa endometriosi nn potrò provare l'emozione piu' grande al mondo che è quella di diventare mamma. Prego il Signore ogni giorno per far sìche questo miracolo accada. Ma durante la menopausa farmacologica si può rimanere incinta,me lo auguro con tutto !!! Ti ringrazio anticipatamente tanto per la tua attenzione! Se mi puoi aiutare a sapere di piu' io sono quì. buonanotte

Avatar utente
acquario
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 271
Iscritto il: 2 mar 2007, 14:32

Re: ENDOMETRIOSI: CONFRONTIAMOCI!

Messaggio da acquario » 24 nov 2008, 1:11

Ciao Patty,
allora: per il messaggio inviato 2 volte non è un problema! Sai quante volte capita!


Per la tua storia... :coccola ...beh, mi dispiace ma...purtroppo non mi racconti niente di nuovo!
L'endometriosi è poco conosciuta dai ginecologi e di difficile diagnosi dato che la certezza della malattia la dà solo la laparoscopia. Comunque un buon medico che conosce l'endo riesce ad avere un sospetto di endometriosi da alcuni segnali inequivocabili che dà la malattia e da alcuni esami tipo l'isterosalpingografia.

Abbi pazienza ma mi soge spontanea una domanda: la tua laparoscopia è stata operativa o solo diagnostica?
Se le tube sono tortuose significa che ci sono aderenze e in sede di laparo il chirurgo avrebbe dovuto eliminarle o quanto meno ridurle.
E pio, durante l'intervento sono state toccate le ovaie?

Personalmente conosco abbastanza bene l'endo perchè purtroppo ho dovuto scontrarmici anch'io!
Anche per me del tutto asimtomatica: quando ero giovane soffrivo di dolori il primo giorno del ciclo ma mi dicevano che era normale.
Per me la diagnosi di endometriosi è arrivata a 34 anni, dopo 3 anni che cercavo un figlio e, di questi 3 anni, quasi 2 a girare da un dottore all'altro per capire dove stava il problema e...tutti mi dicevano che ero sana come un pesce e il problema l'aveva mio marito! Così altro tempo e soldi persi tra andrologi e terapie varie!
Poi ho trovato un ginecologo guarda caso esperto in questa malattia, per me del tutto sconosciuta fino ad allora.
Mi ha operata e la diagnosi è stata endometriosi IV stadio!

Io adesso sono riuscita a realizzare il mio sogno + grande.
Sono diventata mamma grazie al quel ginecologo che mi ha operata e che poi mi ha fatto una fivet.
La mia bambina è nata così e ringrazio la medicina perchè riesce a far diventare madri anche chi, come me, difficilmente avrebbe potuto farlo naturalmente.
Ti auguro di non dover arrivare alla procreazione medicalmente assistita (PMA) ma anche fosse non ti lasciar spaventare dalla cosa! Eventualmente vivila come una grandissima possibilità per realizzare il tuo deriderio.
Comunque hai un grande alleato dalla tua parte: il fattore età!
Durante la menopausa farmacologica non puoi rimanere incinta perchè non hai attività ovarica.
Il primo ciclo, se non ricordo male, dovrebbe arrivarti dopo un paio di mesi dall'ultima puntura (sul foglietto illustrativo comunque c'è scritto)
Appena ti arriva il ciclo dacci sotto!!! Impegnati per benino e, secondo me, con una endometriosi di II stadio hai buone possibilità di farcela!
il 27/10/07 sono diventata mamma di Camilla 3,500 Kg di morbidezza!

Avatar utente
diddl
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1069
Iscritto il: 5 set 2005, 17:05

Re: ENDOMETRIOSI: CONFRONTIAMOCI!

Messaggio da diddl » 27 nov 2008, 11:28

SOS mia suocera è in menopausa (so che ha fatto delle cure per ritardarla, ma non so dirvi bene) la mia domanda è: può avere l'endometriosi anche in menopausa, non sono riuscita a trovare cose specifiche sul web.
lei ha forti dolori all'addome, episodi di diarrea e stipsi, si pensa a colon irritabile (ho letto che spesso l'endometriosi si può confondere con quest'ultimo) pensano sia un fatto di intestino..... ma qualsiasi cura non è efficace, penso che non abbia mai fatto una transvaginale. pensate che sia il caso di parlarle di endometriosi anche se in menopausa?
garzie!
Benedetta è nata il 02/04/05 , Vittoria è nata l' 08/01/10

Avatar utente
diddl
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1069
Iscritto il: 5 set 2005, 17:05

Re: ENDOMETRIOSI: CONFRONTIAMOCI!

Messaggio da diddl » 27 nov 2008, 11:44

ho appena parlato, le hanno tolto utero e ovaie. quindi l'endometriosi potrebbe aver attaccato l'intestino, ma ci sono soluzioni? cosa dovrebbe fare?
Benedetta è nata il 02/04/05 , Vittoria è nata l' 08/01/10

Avatar utente
acquario
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 271
Iscritto il: 2 mar 2007, 14:32

Re: ENDOMETRIOSI: CONFRONTIAMOCI!

Messaggio da acquario » 27 nov 2008, 15:27

diddl ha scritto: pensate che sia il caso di parlarle di endometriosi anche se in menopausa?
non è che qualsiasi dolore o comunque disturbo all'addome sia da imputare all'endometriosi!!!
comunque, sì...da qualche parte avevo letto della possibilità che l'endo persista su organi ormai intaccati anche in caso di menopausa.
non so dirti di preciso quindi non prendere le mie parole come oro colato!!!
il 27/10/07 sono diventata mamma di Camilla 3,500 Kg di morbidezza!

Avatar utente
claire74cd
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 767
Iscritto il: 27 gen 2007, 1:03

Re: ENDOMETRIOSI: CONFRONTIAMOCI!

Messaggio da claire74cd » 27 nov 2008, 19:39

diddl, so che puo' sembrare un'assurdità, ma hai mai fatto un esame per vedere se è celiaca?
Molti lo sono e non sanno di esserlo e la malattia colpisce soprattutto l'intestino ma se non si eliminano i prodotti a base di glutine danneggia anche lo stomaco.
Un mio collega ha scoperto di esserlo a 53 anni.
Il mio è solo un parere, comunque è meglio indagare su più fronti, oltre quello ginecologico.
Ciao
Chiara
IN ATTESA.... DI BUONE NOTIZIE
RUMAGNòLA D.O.C ... BELA PATàCA

Avatar utente
diddl
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1069
Iscritto il: 5 set 2005, 17:05

Re: ENDOMETRIOSI: CONFRONTIAMOCI!

Messaggio da diddl » 29 nov 2008, 17:03

grazie a tutte, lei ha tolto utero e ovaie per endometriosi, sa di avere l'endometriosi all'intestino. però cerca una "pozione magica" per guarire :che_dici :domanda :domanda mah! io mi arrendo con lei
grazie ancora
Benedetta è nata il 02/04/05 , Vittoria è nata l' 08/01/10

Avatar utente
Spes
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23853
Iscritto il: 25 set 2005, 0:30

Re: ENDOMETRIOSI: CONFRONTIAMOCI!

Messaggio da Spes » 30 nov 2008, 16:00

diddl se ha tolto utero e ovaio x endo sa esattamente che questa patologia è abbastanza insidiosa, io le consiglierei di fare una risonanza magnetica in un centro specializzato, un clisma opaco, insomma un pò di esami x vedere qual è esattamente la sua situazione. magari poi le sapranno consigliare cosa fare
fa attenzione all'alimentazione? potrebbe essere un valido aiuto intanto :incrocini
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13

Avatar utente
byte
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2126
Iscritto il: 3 set 2007, 8:30

Re: ENDOMETRIOSI: CONFRONTIAMOCI!

Messaggio da byte » 4 dic 2008, 9:21

Ciao ragazze... sono distrutta psicologicamente e anche fisicamente .
Venerdì scorso mi sono arrivate le malefiche ed erano dolorosissime come prima della laparo.
Vi ricordate che a Febbraio sono stata operata per eliminare la mia endometriosi, senza però toccare il nodulo setto retto vaginale o meglio senza fare la resezione.Mi era stato detto che se volevo evitare la resezione i medici avrebbero pulito tutto quello che c'era e la mia vita sarebbe notevolmente migliorata.
Ieri visto che i dolori di questi ultimi cicli erano forti ho deciso di sentire un altro parere (di un altro ospedale) e mi è stato detto che i dolori dipendono dal nodulo nel retto , che in poche parole quello che ho fatto non è servito a niente. Cavolo una laparoscopia che mi ha pulito parecchio fra l'altro con conseguente complicazione e rottura di una delle arterie uterine....e tutto questo non è servito a niente....???????? Sono arrabbiata e depressa allo stesso momento... non riesco più a reagire ... è da quando ho le malefiche che soffro e ora dovrei rioperarmi???? Dopo solo 10 mesi???? Si volendo si può ovviare con una pma ma il dolore rimane, si potrei prendere la pillola dopo che mi farebbe diminuire il dolore.... Ragazze sono in crisi non sò più che fare :buuu :buuu :buuu Operarmi o non operarmi?? Fra l'altro è una brutta operazione con possibili complicazioni e io fortuna proprio non ne ho!!!!!!!
Immagine

Avatar utente
Aoifestella
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7147
Iscritto il: 26 lug 2007, 18:31

Re: ENDOMETRIOSI: CONFRONTIAMOCI!

Messaggio da Aoifestella » 4 dic 2008, 11:00

byte cavoli che p@lle pero'!!
Io nn so cosa consigliarti, anche io avevo(se ce l'ho ancora nn lo so) un endometrioma bello grosso nella stessa posizione e anche a me durante la laparo non me lo avevano tolto..e nn ho mai capito perche'.Quando l'ho chiesto mi era stato risposto che nn era importante che nn ostacolava la procreazione(vabbe' :che_dici ) etc.Insomma io mi sono tenuta per anni dolori atroci, senza neanche riuscire ad andare in bagno durante il ciclo(scusate la schifezza)x il dolore.

Tu sei per caso andata in qualche ospedale dove sono esperti di endo?PErche' a questo punto mi affiderei a specialisti in materia.
Ti dico cosa consigliarono a me all'epoca.Soppressione per 4 mesi per poi partire con la procedura per l'ICSI.
:incrocini
Emma Angelica 21st January 2008, 3,140 kg x52 cm
Endometriosina dal 1999
Immagine

Avatar utente
f.ery
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6592
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:09

Re: ENDOMETRIOSI: CONFRONTIAMOCI!

Messaggio da f.ery » 4 dic 2008, 11:16

Byte :incrocini :incrocini :incrocini

anche io sono per l'idea di sentire proprio un centro specialistico per questo....magari forse ariel sà darti una dritta...a suo dire dove si è rivolta lei son bravi!!!

mi spiace...ma non ti abbattere :coccola
02/07/2011 I° ICSI 2 cellulini nel cuore 17/11/2011 II° ICSI 1 cellulino nel cuore

Filippo 5/2/2013 Kg. 3655 -50 cm. ora so cos'è la felicità.
Diletta 12/1/2016 Kg. 3290 - 52 cm.
la felicità ha un sapore in più

Avatar utente
byte
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2126
Iscritto il: 3 set 2007, 8:30

Re: ENDOMETRIOSI: CONFRONTIAMOCI!

Messaggio da byte » 4 dic 2008, 11:38

Fest ti ho mandato un mp.
Ery dici di chiedere ad Ariel????
Non sò.... che fare???? Mi opererei... perchè non ho paura dell'operazione in sè.... ho paura delle conseguenze.... ho letto di persone che sono rimaste con incontinenza fecale... senza contare che ieri hanno anche visto un nodulo nella vescica... :buuu :buuu :buuu
Immagine

Avatar utente
hope
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8322
Iscritto il: 10 gen 2006, 22:46

Re: ENDOMETRIOSI: CONFRONTIAMOCI!

Messaggio da hope » 4 dic 2008, 16:39

byte qui a bologna so che c'è un doc molto esperto di endo (se vuoi ti mando il suo nome in privato) che lavora al s. orsola al centro endometriosi ed è molto rinomato.
forse un suo parere proverei a sentirlo prima di fare qualsiasi cosa e comnque se decidessi di operarti mi affiderei alle sue mani esperte vista la delicatezza della cosa
:cuore
1 Marzo '09: Beatrice Vittoria grazie alla ICSI. Endometriosi?... tiè!
25 Marzo '14 a 36 settimane con TC: Edoardo & Vittoria... ora siamo al completo!!

Rispondi

Torna a “SOS CICOGNA”