


Messaggio da Patty8285 » 21 nov 2008, 21:45
Messaggio da acquario » 22 nov 2008, 0:17
Ciao Patty,Patty8285 ha scritto:Buonasera a tutte sono Patty8285 ho 25 anni, due mesi fà ho avuto un intervento di laparoscopia per sospetto endometriosi,e infatti era endometriosi,sono nuova del forum ed ora leggendo tutte queste cose mi sto preoccupando..la mia domanda è:allora l'endometriosi nn si opera? Con l'intervento in laparoscopia l'endometriosi nn scompare? Io sto facendo delle cure di ormoni propio per questo...Vi prego se qualcuno sa aiutarmi in qualche modo lo faccia,![]()
![]()
Messaggio da Sunny73 » 22 nov 2008, 12:26
Cara Patty, intanto quoto quello che ti ha scritto AcquarioPatty8285 ha scritto:allora l'endometriosi nn si opera? Con l'intervento in laparoscopia l'endometriosi nn scompare?
Messaggio da Patty8285 » 22 nov 2008, 22:31
Messaggio da acquario » 23 nov 2008, 1:35
Ciao Patty,Patty8285 ha scritto:Ciao Acquario!!!Vedo che sei molto informata in materia. La mia endometriosa è di II stadio, quindi nn dovrebbe essere tanto grave, la mia diagnosi è stata: ENDOMETRIOSI PELVICA; con parole piu' chiare avevo l'utero molto infiammato, questa infiammazione mi è arrivata alle tube e purtroppo me li ha dilatate, il dottore che mi ha operata e che tra l'atro è anche il mio ginecologo(molto nominato per la sua bravura e preparazione) mi ha detto che con la cura che mi ha dato dovremmo risolvere il problema,però nn è che si è sbilanciato piu' di tanto;la cura è stata 3 fiale di Enantone3,75mg (punture) da fare una volta al mese ora questa cura l'ho finita, come mi arriva il ciclo devo andare a visita. Che ne pensi? Sono combinata tanto male?
![]()
![]()
Messaggio da acquario » 23 nov 2008, 1:41
Messaggio da Patty8285 » 23 nov 2008, 21:58
Messaggio da Patty8285 » 23 nov 2008, 22:36
Ciao Acquario !!! Ti ringrazio davvero tanto per la tua disponibilità e cortesia,le tue risposte mi sono davvero di aiuto almeno moralmente. Ma anche tu hai avuto a che fare con l'endometriosi? Durante la laparoscopia sono stata sottoposta alla Salpingogromoscopia dove mi è stato diagnosticato che: l'esame documenta il passaggio del mdc bilateralmente anche se ad alta resistenza e con decorso tortuoso e saccato. Flogosi pelvica; il gine mi ha detto che con questa cura di ormoni dovremmo far ritirare l'infiammazione e così risolvere il problema delle tube dilatate. Una gravidanza la desidero con tutto il cuore !!! Se nn ti annoio ti faccio il succo della mia storia a caccia della cicogna: Quando mi sono sottoposta alla laparoscopia io nn avevo sintomi in modo che il ginecologo capisse che si poteva trattare di endometriosi;io prima di arrivare a questo ginecologo che mi ha fatto l'intervento ero sotto cura da un'altro che in poche parole mi stava rovinando la vita! Era circa un anno e mezzo che ero sotto cura da lui per far arrivare una gravidanza,nell'ultimo periodo che sono stata sotto cura da lui ha incominciato a darmi del Serofene per stimolare l'ovulazione, ma la gravidanza nn arrivava. Allora mi ha mandato a farmi un'isterosalpingografia in una clinica per vedere se le tube erano libere o no,nn ti dico il dolore di quella visita che piu' che dolore nn sapevo se era bruciore,il fatto sta che le tube sono risultate chiuse e il ginecologo che mi ha fatto la visita mi ha detto che avevo l'uter molto infiammato e per quello che ho sentito molto bruciore;cosa che il mio ginecologo nn mi aveva mai detto e nn mi aveva mai sottoposto ad un pap test.Quando gli ho portato il risultato dell'istero mi ha fatto cadere il mondo a dosso dicendomi che con le tube chiuse nn c'è niente da fare,l'unica cosa era farmi una cura di antinfiammatori per 3 mesi e dopo questi rifarmi l'istero e se la situazione era uguale alla prima l'unica cosa da fare era l'inseminazione in vitro. Immaggina me e mio marito nn spevamo dove sbattere la testa e nello stesso tempo avevamo capito che il ginecologo che mi stava curando nn era piu' affidabile,così abbiamo deciso di cambiare;siamo andati a questo che mi ha fatto l'intervento,una persona con un'umiltà davvero unica,che mi ha capito subito il problema e mi ha prenotato subito per l'intervento tra l'altro fatto da lui. Ora che ho capito il problema da una parte sono rilassata dall'altra sono piu' preoccupata perchè penso che a causa di questa endometriosi nn potrò provare l'emozione piu' grande al mondo che è quella di diventare mamma. Prego il Signore ogni giorno per far sìche questo miracolo accada. Ma durante la menopausa farmacologica si può rimanere incinta,me lo auguro con tutto !!! Ti ringrazio anticipatamente tanto per la tua attenzione! Se mi puoi aiutare a sapere di piu' io sono quì. buonanotte
Messaggio da acquario » 24 nov 2008, 1:11
Messaggio da diddl » 27 nov 2008, 11:28
Messaggio da diddl » 27 nov 2008, 11:44
Messaggio da acquario » 27 nov 2008, 15:27
non è che qualsiasi dolore o comunque disturbo all'addome sia da imputare all'endometriosi!!!diddl ha scritto: pensate che sia il caso di parlarle di endometriosi anche se in menopausa?
Messaggio da claire74cd » 27 nov 2008, 19:39
Messaggio da diddl » 29 nov 2008, 17:03
Messaggio da Spes » 30 nov 2008, 16:00
Messaggio da byte » 4 dic 2008, 9:21
Messaggio da Aoifestella » 4 dic 2008, 11:00
Messaggio da f.ery » 4 dic 2008, 11:16
Messaggio da byte » 4 dic 2008, 11:38
Messaggio da hope » 4 dic 2008, 16:39