GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Ritardo nel disegno

Alla scoperta del mondo non ci ferma piu' nessuno! (dai 3 anni in su)
Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Ritardo nel disegno

Messaggio da lalat » 1 dic 2008, 12:02

Oggi mi sono fermata a parlare un po' con la maestra di Davide e mi ha detto che graficamente è molto indietro: in pratica non disegna niente ma fa solo cerchietti e solo se obbligato altrimenti si alza. La maestra mi dice che magari vede male oppure sente male ... :domanda perché quando gli parla lui nemmeno si gira. Questa è l'osservazione della maestra .. io ovviamente pure osservo mio figlio e so bene che non è sordo perché ho provato a parlare pianissimo menzionando le macchinine che gli piacciono e subito si è girato ... E' vero che ha un difetto alla vista (una lieve cataratta congenita) però è anche vero che alla visita dei 3 anni è risultato vederci benissimo 11/10 in entrambi gli occhi ... quindi per ora l'opacità del cristallino pare non influisca sulla capacità visiva. Uffa ... è vero ceh Davide non disegna ... mi sono messa io con lui una volta che era in vena e ha disegnato un cerchietto con al centro occhi e bocca (molto mal fatto, due zampe da gallina per le gambe e altre due zampe da gallina per le braccia, poi si è lasciato andare nel cercare i colorare il tutto e ha scarabocchiato il foglio. La maestra, mi dice che è a zero che non disegna niente e finisce per bucare e distruggere il foglio .. anche con m l'ha fatto quando ha visto che non riusciva a colorare però, dopo aver fatto quella pseudo figura umana ... la maestra non si è mai accorta che lui disegna queste cose ... :domanda anzi mi dice che è proprio a zero. Lei insiste a dire che è sordo ... il che mi fa pensare che le sue valutazioni siano un po' superficiali perché di sicuro Davide non è sodo e dopo più di un anno che lo ha in classe mi pare che non lo abbia molto osservato/seguito. Ho cercato di fare con lei un discorso diverso: DAvide corre tutto il giorno, non riesce a stare seduto, non riesce a stare attento, fisicamente è piccolo (più basso e più magro di tutti i bambini che conosco), ha imparato a cantare quest'anno. Inutile negarlo: Fabio ha fatto tutto molto prima .. canta già come suo fratello, parla benissimo, è fisicamente molto più sviluppato, a 20 mesi aveva una padronanza del suo corpo incredibile ... correva per le scale, aveva un equilibrio perfetto, pedalava perfettamente e usava il vasino .. Davide ancora adesso si dimentica di fare la pipì e corre sul gabinetto solo quando ha già mezzo bagnato le mutande. La Maestra mi dce che parla poco: il minimo indispensabile ... qui mi viene un dubbio percé con noi Davide non sta mai zitto parla tutto il giorno, saluta le persone per strada ed è un gran chiaccherone ... allora mi domando se all'asilo non abbia qualche problema ... la maestra anziana (questa che mi ha parlato) non è la sua preferita, non gli è simpatica e nemmeno a lei evidentemente è simpatico Davide ... comunque lo osserva e segue molto poco visto che non sa bene di preciso cosa fa Davide e fa una valutazione molto superficiale. La maestra che Dvide adorava è andata in pensione, e al suo posto c'è una ragazza molto giovane, molto cara .. ma anche molto molla. Davide ci ha patito molto di non aver più rivisto la sua maestra preferita, la nominava sempre, mi diceva ogni giorno "anche oggi la maestra Fernanda non è venuta" ... questa cosa può avere influito secondo me ...
Insomma sono molto preoccupata per il mio bambino, non so cosa pensare, sono a casa ... ho la febbre da ieri sera e la tonsillite ... ma ho chiamato il pediatra e oggi pomeriggio ci porto Davide ... voglio avere dei consigli delle rassicurazioni ... mi sento tristissima :buuu
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
diavoletta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7665
Iscritto il: 1 giu 2005, 15:12

Re: Ritardo nel disegno

Messaggio da diavoletta » 1 dic 2008, 12:23

alessia...odio quanto la gente..spara a zero. :pistole ma come si permette di dire che è sordo?
io parlerei con le altre maestre.secondo me influisce molto questa "antipatia"..
io quando andavo alla materna odiavo una maestra..pensa te ancora me la ricordo e avevo 2 anni e mezzo(ho fatto solo 1 anno di materna :fischia )quando c era lei..mi chiudevo a guscio..e continuavo a piangere.
e sai quante volte sta maestra ha detto a mia madre che avevo problemi? :che_dici
anche in prima elementare mi è capitata una maestra stronza..
ha detto ai miei che avevo problemi ecc..sono stata dalla psicologa..che ha voluto i miei quaderni..mi ha fatto fare degli esercizi..
beh alla fine la psicologa ha avuto in incontro con la maestra..e il problema era il suo :che_dici io ero sana come un pesce.
le altre maestre si strovavano bene..e io a livello scolastico ero ok.
il problema era la maestra che mi aveva preso in antipatia..quindi era ovvio che io mi chiudevo..e manco la calcolavo :fischia .ti ho fatto questi due esempi per farti capire..che è meglio se tu parli con le altre maestre.perchè puo' essere benissimo che questa maestra gli stia antipatico davide..e lui ne risente..e fa come facevo io :fischia .
poi se davide a casa parla...ecc non vedo dove sta il problema.
mica siamo tutti dei pirandello..magari tuo figlio preferisce giocare piuttosto che disegnare :ok
Lorenzo è nato il 7 agosto 2005,alle 13.17..peso 3140kg x 50 cm(alla 38°settimana)*streghetta innamorata *

Avatar utente
Elastygirl
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6676
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:16

Re: Ritardo nel disegno

Messaggio da Elastygirl » 1 dic 2008, 12:29

Mha...Mi sembra strano che questa maestra insista nel dirti che non sente, scusa ma non si è accorta che quando gioca ci sente?! Comunque anche il mio Davide non ha mai amato molto il disegno (non sarà il nome :ahaha ), anche ora che è in seconda elementare, quando tra i compiti c'è da disegnare lo lascia per ultimo, ma adora tutto il resto (soprattutto leggere), quindi non mi preoccupo troppo. In effetti sembrerebbe manifestare qualche disagio verso la scuola, visto che a casa e fuori è chiacchierone e a scuola non parla molto, probabilmente ha risentito del cambio della maestra, se poi quella nuova è un pò molla, forse non è riuscita a coinvolgerlo molto nelle attività. Ma quando lo lasci a scuola riesci ad osservarlo per qualche minuto? Anche per la vivacità non mi preoccuperei più di tanto, pure il mio, che ormai ha 7 anni e 1/2, fa fatica a stare seduto fermo a lungo, si vede che gli prudono le gambe :ahaha . D'altra parte ero così anche io a quell'età, quindi.... Per quanto riguarda i paragoni tra i due, io ho imparato a non farli più, visto che ogni bambino è diverso, e i miei sono veramente il giorno e la notte.... Comunque non mi sembra proprio che ci sia qualcosa di cui preoccuparti, però al tuo posto cercherei di fermarmi qualche minuto di più a scuola quando lo accompagni, giusto per vedere come va appena arrivato...
Federica, mamma di ♥Davide 11-2-2001♥ ♥Sonia 3-10-2006♥
♥Luca 9-4-2010♥

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Ritardo nel disegno

Messaggio da scarlet » 1 dic 2008, 12:58

Alessia ci credo che tu sia preoccupata!!! con un commento del genere! a questo punto sentirei il parere della pediatra e poi riparlerei colla maestra se queste cose non sono vere per trovare insieme un modo per capire davide e gestirlo lei in classe...

riguardo il disegno, le maestre di pietro mi hanno detto che la maggior parte dei bimbi inizia verso i 4 anni ad approcciarlo anche se esistono eccezioni come suoi amichetti/e che dai 2 anni disegnano facce e corpi (i genitori però sostengono che lo fanno insieme a loro quindi li stimolano un po'). Pietro preferisce, come Davide, correre, giocare COI MIEI AMICI ai dinosauri, alle costruzioni, ecc ecc e credo che siano giochi adatti a questa età; disegnare lo fa con noi perché se no non trova motivazione..

per il parlare o la relazione cogli altri, lui al nido e adesso ha sempre legato coi bimbi, ma non con tutte le educatrici perché come dici tu dipende anche da che tipo di rapporto riescono a instaurare..i bimbi hanno le antenne belle dritte e sanno chi hanno davanti

detto questo tu conosci il tuo bimbo che dai tuoi racconti è vivace, attivo, intelligente e pronto; il fratello ha un altro carattere e altri stimoli; la pipì non è niente...in fondo sono piccini e credo che la goccina ci stia se è assorto nel gioco..

insomma a 4 anni non ci vedo nulla di strano in quello che racconti, ma se vuoi stare più sicura senti altri pareri...

in bocca al lupo e facci sapere come procede... :coccola
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
Lidia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1668
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:30

Re: Ritardo nel disegno

Messaggio da Lidia » 1 dic 2008, 13:12

Alessia tranquilla io ancora adesso disegno un cerchiocon due pallini e 4 linee per fare la figura umana... e se posso non diegno.... scrivo o racconto non l'ho mai fatto volentieri e non mi é mai piaciuto.... :ahah :ahah

in compenso le mie figlie sono due pittrici.... peccato che esprimano il loro estro ovunque muri compresi :che_dici
Lidia, Gianni ILARIA 24/8/05 3,750kg 50 cm e GIORGIA 7/8/07 3,320kg 48 e un angioletto 9/10/12
Salviamo il mondo, é l'unico posto con il cioccolato Agostina05/07 Ilaria GF dal 5/8/11

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: Ritardo nel disegno

Messaggio da STEFI@VALERIO » 1 dic 2008, 13:30

Ciao Lalat,

Valerio ha qualche mese in meno del Tuo Davide, ma disegna veramente malissimo. O, meglio, non disegna affatto: si limita a riempire di colore le figure in modo disordinato.

Io, però, sinceramente non me ne sono preoccupata sino ad ora: penso che ognuno abbia le proprie attitudini e che un minimo influiscano anche le preferenze dei genitori.

Mio marito ha fatto il liceo artistico e mia suocera Brera. Io invece, a scuola ero sempre la prima della classe :yeee ma in disegno facevo pena. Mi ricordo come fosse ieri l’esame di quinta elementare, il maestro che passa tra i banchi a vedere i disegni dei bambini e che, vedendo il mio, scuote la testa in modo sconsolato...quindi mio figlio avrà semplicemente preso da me!

Se poi ci rifletto, devo poi riconoscere che, io stessa, senza volerlo, ho sempre incoraggiato altre forme di svago. Noi per esempio la sera prendiamo una lavagnetta magnetica e componiamo le parole o i numeri. E’ una cosa che mi piace e mi rilassa, è incredibile la velocità di apprendimento dei bambini. Invece disegnare nisba, non mi viene mai in mente. E quindi il povero Valerio da chi può imparare?

Da quel che leggo di Tuo figlio, in questo post come in altri, Tuo figlio mi sembra un bambino assolutamente sveglio e intelligente, secondo me è proprio una questione di antipatia della maestra.

Ciao

Stefania
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

ciao78
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 462
Iscritto il: 25 lug 2006, 10:35

Re: Ritardo nel disegno

Messaggio da ciao78 » 1 dic 2008, 14:30

Sono andata a recuperare un libro sullo sviluppo dei bambini che tempo fa mi ha dato mio papà (neuropsichiatra infantile). Non l'ho letto perciò non ti posso dare delle informazioni precise, ma ti inserisco lo schema delle tappe del disegno nei bambini fino a 5 anni.

I primi 5 anni della vita (di Arnold Gesell, 1965)
Sucessione genetica degli stadi del comportamento nel disegno spontaneo

12 mesi: fa segni battendo o sfiorando
15 mesi: fa segni piuttosto che battere
18 mesi: scarabocchia ma fuori della pagina
2 anni: scarabocchia nei limiti della pagina e tiene il pastello nelle dita facendo piccoli segni
3 anni: disegna una forma indistina ma la nomina
4 anni:disegna una forma differenziata in modo rozzo (quindi come fa il tuo bambino quando disegna la figura umana)
5 anni: disegna una semplice forma ma facilmente riconoscibile

Poi all'inizio del libro l'autore dice che ci sono bimbi che raggiungono le tappe prima ma questo non significa che siano precoci e che lo sviluppo del bimbo va "valutato nella sua globalità" sia "positivamente" sia "negativamente".
Mi dà l'idea che il tuo bimbo sia un "delinquente" che fa finta di non sentire chi o quello che non ha voglia di ascoltare e che decide di fare quello che gli piace (magari non gli piace disegnare o magari si sente meno bravo e non ha voglia di investirci troppo).
Senti il pediatra se ti fa stare più tranquilla ma non essere triste. :sorrisoo

ciao78
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 462
Iscritto il: 25 lug 2006, 10:35

Re: Ritardo nel disegno

Messaggio da ciao78 » 1 dic 2008, 14:44

p.s. delinquente era scritto con ironia ovviamente :sorrisoo

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Ritardo nel disegno

Messaggio da scarlet » 1 dic 2008, 16:48

ciao78 ha scritto: Poi all'inizio del libro l'autore dice che ci sono bimbi che raggiungono le tappe prima ma questo non significa che siano precoci e che lo sviluppo del bimbo va "valutato nella sua globalità" sia "positivamente" sia "negativamente".
questo sì che mi piace!!! un mito....!!! la madrina di pietro, psicologa infantile e psicomotricista dice che è pericoloso pensare o dire che un bimbo è precoce perché bisogna pensare rispetto a chi e a cosa e poi si può caricare di inutili aspettative

con i miei bimbi ho imparato ad apprezzare anche le fasi intermedie dove i tentativi, gli approcci sono talmente originali e ci dicono tanto di loro che è un guaio perderseli per pensare solo all'obiettivo...e parlo in generale,,
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Ritardo nel disegno

Messaggio da floddi » 1 dic 2008, 17:16

MAH....Miki non disegna affatto bene....oserei dire che non disegna....fa schizzi astratti e si incavola come una iena perchè non riesce a farli bene.....
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Ritardo nel disegno

Messaggio da scarlet » 1 dic 2008, 18:54

le maestre dicevano che quelli che per noi sono scarabocchi per loro sono prove a livello motorio che li preparano per la futura scrittura...ci vuole pazienza e impegno, cosa che a questa età manca un po' per ovvi motivi...
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

ciao78
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 462
Iscritto il: 25 lug 2006, 10:35

Re: Ritardo nel disegno

Messaggio da ciao78 » 1 dic 2008, 22:01

Scarlet visto che ti piace quello che ho riportato del libro ti scrivo un pezzetto dell'inizio, che a questo punto ho cominciato a leggiucchiare per ritrovare dove diceva quello che avevo riportato e che non ritrovo precisamente. Per te e per le altre mamme, a partire da Lalat, perchè secondo me è bello
"I suoi molteplici tipi di comportamento si sviluppano così rapidamente e subiscono così incessanti e continue trasformazioni, che costituiscono una guida di scarso valore assoluto. Noi dobbiamo guardare al principio della relatività che è contenuto in ogni sviluppo. Gli ordinari concetti di abitudine, di intelligenza, di capacità mentale, non possono rendere giustizia alla continua evoluzione del suo modo di formarsi. Egli cambia continuamente abitudini o le modifica; la sua "intelligenza" è un prodotto finale dinamico di molteplici e mutevoli fattori; le sue abilità sono tutte relative ad una capacità innata, cioè la capacità di crescere"

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Ritardo nel disegno

Messaggio da scarlet » 2 dic 2008, 10:34

grazie...molto bello, ripeto, e condivido perché da quando ho i bimbi e vedo anche quelli di amici e conoscenti mi sono resa conto che è un universo talmente complesso che gli schemi non ci stanno...
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Ritardo nel disegno

Messaggio da lalat » 2 dic 2008, 10:43

Eccomi ieri sono stata dal pediatra con Davide il quale si è un po' stupito di quello che gli ho raccontato e mi ha detto che Davide sia un bambino sveglio, socevole e intelligente ... magari .. mi ha detto non ha voglia di disegnare .. non gli piace :che_dici Mi ha detto che effettivamente è un po' ipercinetico ... cioè è vivace e ci sono bambini più calmi di lui ma non si può dire che la sua vivacità sia un sintomo assolutamente ... ovviamente Davide non è sordo :che_dici A Davide il pediatra è molto simpatico (stramanente perché è un tipo un po' burbero) e quindi si è mostrato chiaccherone e simpatico ... il pediatra infatti vedendolo così si è stupito che io potessi avere dubbi sul normale comportamento di Davide ... è proprio come dovrebbe essere un bambino di 4 anni. Mi ha dato il numero di una sua amica psicologa, se ho voglia di fare una chiaccherata, mi ha detto per far vedere alla maestra che mi sono occupata della cosa ... poi ha regalato a Davide un blocco di ricette bianche dicendogli di restituirglielo pieno di disegni la prossima volta. A casa Davide, su mio suggerimento, ha fatto un disegno su uno dei fgli: ha disegnato un tondo con occhi, naso e bocca, con due braccia+mani, due gambe più piedi, ha aggiunto poi una palla (so queste cose perché mi commentava il disegno mentre lo faceva), ha fatto il pavimento, il sole con tre raggi lunghissimi e la neve che scende. Appena mi si carica la macchina fotografica ve lo metto nel photoalbum così mi date un parre. A me sembra un disegno adatto alla sua età, ovvio è brutto, molto primitivo .. ma ha un senso. Stamattina l'ho portato alla maestra e glielo ho fatto vedere e lei mi ha detto che in classe non hamai fatto nulla delgenere :domanda A questo punto ho pensato che il problema sia l'asilo, o la maestra ... o il fatto che la sua vecchia maestra non ci sia più ... Davide è arrabbiato per qualche ragione e non vuole disegnare all'asilo, parla poco (secondo la maestra ... ma coi compagni parla), è un po' iperattivo, si muove sempre ... La maestra mi dice che è ancora immaturo e che non è in grado di stare fermo ... io non capisco .. non ci vuole molto a sedersi un attimo vicino a lui e parlargli .. lui se si sente considerato come un bimbo grande disegna, sta fermo, ascolta come gli altri ... con la maestra ha un comportamento diverso. Praticamente ... mi dispiace dirlo ma è così ... quest'anno se stesse in casa solo con me, dal punto di vista didattico imparerebbe molto di più perché in classe si chiude a riccio. Ora io non riesco a capire fino a che punto questo problema dipende da Davide e fino a che punto dipende dalla maestra ... e ne sto nominando una sola perché quella nuova è molto giovane e inesperta ... e tuttavia con lei Davide è molto più docile e collaborativo .. solo che questa nuova la vedo a volta travolta dai 25 bambini che non sa a chi dare retta per primo. Quest'anno adora andare all'asilo perché ci sono i suoi amici che tra l'altro quando arriva in classe lo accolgono subito, parlano con lui delle macchine, etc... perché con la maestra non c'è legame? Come fa una maestra che lo tiene da più di un anno a non accorgersi del carattere di Davide? A pensare addirittura che sia sordo? Altra considerazione: i bidelli lo conoscono bene, con loro parla, ... parla con tutti anche con i cuochi ... devo alla fine pensare che la maestra non lo abbia in simpatia e non riesca a creare con lui un rapporto normale? Devo portare il bambino da una psicologa dove, lo so già, sarà simpatico socievole (lo è sempre con tutti) si mostrerà al meglio di se, per farmi di che è perfettamente normale .. solo per poter dire alla maestra che Davide è un bambino normale per la sua età????
Aiutatemi voi perché io non so cosa pensare.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Lidia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1668
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:30

Re: Ritardo nel disegno

Messaggio da Lidia » 2 dic 2008, 11:02

penso che ilproblema di fondo sia una maestra per troppi bambini e non riuscendo ad essere seguito come vorrebbe Davide fa il monello e si rifiuta di ubbidire alla maestra quando impartisce richieste generalizzate invece che puntuali rivolte solo a lui....
Lidia, Gianni ILARIA 24/8/05 3,750kg 50 cm e GIORGIA 7/8/07 3,320kg 48 e un angioletto 9/10/12
Salviamo il mondo, é l'unico posto con il cioccolato Agostina05/07 Ilaria GF dal 5/8/11

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Ritardo nel disegno

Messaggio da scarlet » 2 dic 2008, 13:09

io intanto non vedo l'ora di vedere i disegni di Davide e un URRà per il tuo pediatra davvero sensibile!

Per il resto secondo me far vedere che sei stata attenta ai suggerimenti della maestra può essere un buon terreno per intaurare un dialogo e capire come vanno le cose; davide ti racconterà poi la sua versione...il pediatra lo conosce da più tempo e mi fiderei di lui...

Pietro fa pochi disegni e solo "in compagnia" (ne ho messo qualcuno di pietro di quelli che fa ultimamente e che hanno un senso per noi grandi...perché li ha fatti con noi) ma per le maestre è normalissimo a 3 anni e mezzo essere interessati anche e soprattutto ad altro, per un maschio poi che ha molta energia e deve confrontarsi coi suoi compagni sviluppando la relazione e cercando di trovare un posto nel gruppo...e che fatica...

sei più tranquilla cmq?
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Ritardo nel disegno

Messaggio da lalat » 2 dic 2008, 13:51

Da un lato sono più tranquilla nel senso che il pediatra mi ha tranquillizzata, Davide non ha alcun problema. Vorrei però che si instaurasse un buon rapporto con la maestra ... comunque lui ama andare all'asilo, perché ci sono i suoi amici ... solo che preferisce giocare con le macchinine, correre ...
Ho inserito il suo disegno nel photoalbum ... secondo il pediatra e la maestra che lo ha visto stamattina è nella norma per un bambino di 4 anni ... anche se ci ha tenuto a dirmi che ci sono bambini del primo anno che disegnano meglio di lui :che_dici
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
peacefrog
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 78
Iscritto il: 22 mag 2006, 15:19

Re: Ritardo nel disegno

Messaggio da peacefrog » 2 dic 2008, 14:22

Non fartene un cruccio ,ogni bambino ha i suoi tempi !
Francesco ,il mio secondo figlio faceva molta fatica a disegnare e anche a casa ho insistito molto perchè aveva grosse difficoltà anche solo a tenere in mano i pastelli .Per molto tempo ha fatto solo "I JIMMY" degli omini rotondi con occhi ,bocca e arti ...
Adesso in seconda elementare è molto bravo e ordinato ..
marco 18/2/89-francesco 4/6/01-kristian 21/11/05
...e la dolcissima giulia

Avatar utente
Lidia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1668
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:30

Re: Ritardo nel disegno

Messaggio da Lidia » 2 dic 2008, 16:20

Alessia Picasso non disegnava molto meglio (non me ne vogliano le appassionate d'arte) eppure era considerato un GENIO.... :ahah :ahah :ahah
Lidia, Gianni ILARIA 24/8/05 3,750kg 50 cm e GIORGIA 7/8/07 3,320kg 48 e un angioletto 9/10/12
Salviamo il mondo, é l'unico posto con il cioccolato Agostina05/07 Ilaria GF dal 5/8/11

Avatar utente
Picci47
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6141
Iscritto il: 24 mag 2005, 21:12

Re: Ritardo nel disegno

Messaggio da Picci47 » 3 dic 2008, 0:19

Per l'esperienza che ho io con la competenza delle maestre d'asilo... guarda... dicono tante di quelle fesserie, ma tante di quelle fesserie, vogliono fare le psicologhe da strapazzo :bomba ... concordo con tutte e penso che il problema sia lei che non riesce a instaurare un rapporto col bimbo... il disegno non è fondamentale, ci sono persone che perfino da adulte disegnano male male... non è un problema... e poi secondo me è un disegno adeguato per un bimbo di 4 anni.

Io fossi in te starei tranquilla :ok
*M.*, & le PICCIBIMBE °VANESSA °: 5 anni e mezzo & ° GIADA°: 2 anni e 8 mesi

Rispondi

Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”