GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Possiamo adottare anche noi?

Scegliere di dare tutto il nostro amore a un bimbo che a volte arriva da lontano. Una scelta coraggiosa e spesso un percorso ad ostacoli
Rispondi
Avatar utente
lights
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1253
Iscritto il: 13 ott 2006, 18:48

Possiamo adottare anche noi?

Messaggio da lights » 1 dic 2008, 13:16

Ciao a tutte.
Io e mio marito abbiamo 42 anni, e un bellissimo bambino di 20 mesi. Ora vorremmo un fratellino/sorellina, ma data la nostra età non ce la sentiamo di rischiare: quando ero incinta di Lorenzo avevo 40 anni, e non ho fatto l'amniocentesi perchè avremmo accolto con gioia ed amore qualsiasi creatura fosse nata.
Ora però le cose sono diverse, perchè il rischio di avere bambini con malformazioni cromosomiche a 42 anni è molto più alto, e io mio sentirei incosciente a rimanere incinta e rischiare di mettere al mondo una creatura che soffrirà per tutta la vita.
Dico così perchè hai voglia di fare progressi sociali e medici, comunque la qualità della vita dei portatori di handicap non sarà MAi uguale a quella dei bambini sani, e se da una parte io avrei accolto con amore un bimbo portatore di handicap quando ero incinta, mettere al mondo un bambino adesso, pur sapendo che ho una grande probabilità di partorire un bimbo non sano, non è una cosa che mi sembra giusta fare.
Scusate la lungaggine, ma immagino che ci siano mamme in attesa che sono 42enni e oltre, e non vorrei offendere nessuna, volevo solo spiegare come la penso io, per la MIA vita.

Insomma, la mia domanda è questa: non è che siccome abbiamo una certa età, e soprattutto siccome io sono perfettamente in grado di avere figli naturali, allora non potremo adottare? ne sapete qualcosa?
Immagine

Avatar utente
federica
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8894
Iscritto il: 16 apr 2005, 22:58

Re: Possiamo adottare anche noi?

Messaggio da federica » 1 dic 2008, 14:56

L'ADOZIONE E' APERTA A TUTTI.
LA DIFFERENZA MASSIMA DI ETA' CHE CI DEVE ESSERE TRA ADOTTATO ED ADOTTANDO E' DI 45 ANNI.
QUINDI VOI RIENTRERESTE ADDIRITTURA NEGLI 0 MESI, CIOE' POTREBBE ESSERVI DATO UN BAMBINO APPENA NATO.

QUESTO NELLA TEORIA.
NELLA PRATICA DOVRESTE INIZIARE A SENTIRE GLI ASSISTENTI SOCIALI DELLA VOSTRA ZONA PER SAPERE COME MUOVERVI, SE CI SONO DEI CORSI OBBLIGATORI DA FARE, QUANTE POSSIBILITA' CI SONO DI AVERE UN BIMBO CON L'ADOZIONE NAZIONALE O SE E' MEGLIO INIZIARE AD INFORMARVI ANCHE PER L'INTERNAZIONALE, GLI ENTI, ECC...

IL FATTO DI AVERE LA POSSIBILITA' DI CONCEPIRE NON E' DI INTRALCIO PER ACCEDERE ALLA DOMANDA DI ADOZIONE.
PERO' CREDO SIA PIU' FACILE PER VOI AVERE UNO SBOCCO POSITIVO NELL'INTERNAZIONALE (DOVE I BIMBI SONO TANTI) PIUTTOSTO CHE NELLA NAZIONALE (DOVE SONO INVECE MOLTI MENO).

IN BOCCA AL LUPO :incrocini
Il potere è l'immondizia della storia degli umani (F.GUCCINI)

Avatar utente
lights
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1253
Iscritto il: 13 ott 2006, 18:48

Re: Possiamo adottare anche noi?

Messaggio da lights » 1 dic 2008, 15:00

OK, grazie Federica.
Ho chiamato il Tribunale dei m,inori di Roma (qui a Viterbo non c'è) e mi hanno detto che nella mia città bisogna prima di tutto rivolgersi al G.I.L. adozioni dei Servizi Sociali. Li ho chiamati stamattina, e mi richiameranno per farci andare ad un colloquio generale con altre coppie, dove spiegheranno tutto.
Comunque grazie ancora per le precisazioni.
Immagine

Avatar utente
11esseti
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3256
Iscritto il: 15 apr 2005, 19:51

Re: Possiamo adottare anche noi?

Messaggio da 11esseti » 4 dic 2008, 8:58

certo che potete farlo! dovrete seguire i corsi che vengono organizzati nella vostra zona, mettere insieme la documentazione richiesta dal tribunale dei minorenni e armarvi di pazienza.
se non erro, e su questo credo che grazia67 possa essere molto più precisa di me, credo che avendo già un bimbo di 20 mesi, il bimbo che arriverà nella vostra famiglia non potrà essere più grande di lui. mi sembra di ricordare che il primogenito debba comunque essere il figlio biologico.
la legge italiana dice che la differenza massima di età fra adottato e genitore è 45 anni, quindi nel vostro caso, potreste addirittura sperare in un bimbo molto piccolo.
:incrocini :incrocini
Dopo 4 anni, 3 iui, 3 fivet in Italia, una geu gemellare e una biochimica la caccia ai cavoli a Bruxelles ha dato i suoi frutti: il 31 maggio 2009, a 36w2d, sono nati Francesco e Vittoria.


Avatar utente
grazia67
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2111
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:11

Re: Possiamo adottare anche noi?

Messaggio da grazia67 » 4 dic 2008, 10:04

ciao...benvenuta.....per quanto riguarda l'età dei bimbi........non esiste una vera e propria legge....ma in generale la prassi vuole che il figlio adottivo sia più piccolo del figlio bio.....per rispettare la primogenitura....questo vuol dire che nel tuo caso dovrà essere più piccolo del tuo......nel tuo caso avresti un vincolo molto basso........purtroppo la situazione delle ado internazionali ultimamente sta peggiorando....ci sono acnora paesi in cui è possibile adottare bimbi piccoli...per esempio Vietnam, Cmabogia......ma in molti altri ormai c'è la tendenza di abbinare bimbi grandi dai 6 anni in su.....pensa che in ucraina dove abbiamo adottato noi dal prossimo anno parlano di dare in ado internazionale solo ragazzini a partire dai 12 anni.........

per quanto riguarda le ado nazionali....noi avendo già un figlio ci avevano sconsigliato perchè saremmo finiti in fondo alla lista :martello ........

partecipate al corso e per altre domande.....siamo qui :bacio
Siamo a casa in 4!!!

Rispondi

Torna a “ADOTTARE UN BAMBINO”