


Messaggio da alice08 » 27 nov 2008, 21:05
Messaggio da pato » 27 nov 2008, 21:29
Messaggio da undicigiugno » 27 nov 2008, 21:36
Messaggio da Peperita » 28 nov 2008, 7:32
Messaggio da scarlet » 28 nov 2008, 8:42
Messaggio da scarlet » 28 nov 2008, 9:06
Messaggio da kik » 28 nov 2008, 9:39
L'alcol è di tipo alimentare, equivalente a quello che si trova nelle bevande alcoliche, si tratta dunque di una sostanza assolutamente innocua, a queste dosi.
vedi http://it.wikipedia.org/wiki/EtanoloProdotto in natura dalla fermentazione (detta fermentazione alcolica) degli zuccheri, è l'alcol più diffuso e l'unico adatto al consumo alimentare. È presente nelle birre in percentuali inferiori al 10%, nei vini in percentuali comprese tra il 10 ed il 15%, nei liquori in percentuali fino al 70%.
Messaggio da Lorena » 28 nov 2008, 9:43
Messaggio da rusc » 28 nov 2008, 13:37
stavo per scriverlo anche iocleo ha scritto:Quello marca Esselunga è senza alcool etilico.
Messaggio da tiziana72 » 1 dic 2008, 10:45
Messaggio da mary.g.c.79 » 6 dic 2008, 11:28
undicigiugno ha scritto:da quando l ho letto , un po di tempo fa .. non l ho piu acquistato, preferisco il pane fresco oppure i crackers.
Messaggio da duelineerosa » 9 dic 2008, 16:45
E' vero quasi tutti i crackers, anche quelli biologici contengono grassi poco buoni. Però ho scoperto i magretti galbusera (totalmente senza grassi e infatti si sbriciolano più degli altri) e quelli sempre galbusera ma fatti con olio di oliva, più buoni (non ricordo il nome).mary.g.c.79 ha scritto: anche i crackers purtroppo nn sono esenti da schifezze... tutti, anche quelli delle marche più famose, contengono oli vegetali
Messaggio da mary.g.c.79 » 9 dic 2008, 21:55
Messaggio da duelineerosa » 10 dic 2008, 13:23
veramente non contengono nessun grasso? vedrò di ricordarmelo per il prossimo giro al supermercato!mary.g.c.79 ha scritto:IO INVECE PRENDO I CRACKERS D'ACQUA DELLA MULINO BIANCO... COSTANO POCO PIU' DI UN EURO E SONO BUONI E LEGGERI
Torna a “PAPPE E PAPPINE, SVEZZIAMO I BIMBI”