GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

VBAC parto vaginale dopo cesareo

Come prepararsi psicologicamente all'evento? Dubbi, consigli sul parto e qualche informazione per migliorare la degenza in ospedale.
Rispondi
Avatar utente
aria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06

Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo

Messaggio da aria » 27 nov 2008, 17:29

non crediate che a roma la situazione sia migliore!
Fin'ora ho trovato un solo ospedale che è sicuro che abbia il protocollo del VBAC e sabato o la prox settimana andremo a vedere com'è (CRISTO RE)
per me il cesareo è stato un fallimento personale anche perché crediamo (e anche il mio gine lo crede, non è stato lui a farmelo ovviamente) che non sia stato assolutamente indispensabile e inoltre ho ricevuto pochissima assistenza, mi hanno lasciato con il monitoraggio tutta la notte nel letto :che_dici e te credo che non mi dilatavo stavo immobile in un letto con questo monitoraggio continuo!!!
Mi ricordo ancora come un incubo i giorni dopo anche perché mio marito si prese una brutta gastroenterite in ospedale proprio quando io e Francesco siamo tornati a casa... non vi dico :x:
e poi mi sono potuta mettere in piedi dritta da sola dopo un mese... insomma un incubo per me, oltre al fatto che Francesco piangeva sempre....credo che il nostro rapporto sarebbe stato diverso se non avessi affrontato così male il TC...cmq è andata e ormai sono passati quasi 2 anni .
in ogni caso spero di riuscire in un parto spontaneo o almeno in un travaglio di prova e se poi sarà cesareo questa volta vado preparata e se mi vogliono aprire la panza a forza senza motivo dico no!!!!
e poi vorrei prendere un'ostetrica a pagamento che possa seguirmi durante il travaglio :incrocini
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC

Avatar utente
Zù71
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:23

Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo

Messaggio da Zù71 » 27 nov 2008, 18:54

chicaluna ha scritto:
Zù71 ha scritto:si ma è la beata illusione in cui si cullano quelle che vogliono il tc elettivo perchè lo credono una specie di "parto indolore"...
quando poi hanno inventato l'epidurale..
mah
già...peccato che l'epidurale non sia ovunque...che qui da me se vuoi l'epidurale la devi pagare (800 eurini) e che la facciano solo in due ospedali (parma e modena)....
poi non è necessariamente la paura del dolore che porta ad un secondo tc...io onestamente ho scelto un secondo tc perchè mi dava maggiore tranquillità che non un vbac (a parte che il mio ginecologo è contrario al vbac). è questione di scelte e non di beate illusioni...
rispetto pienamente chi decide di provare, ma gradirei il medesimo rispetto anche per chi come me ha fatto scelte differenti.
llllllllllllt io parlavo di PRIMO TC chi sa di che si tratta lo sa che non è indolore, non so se mi spiego...e poi al VBAC non si fa quasi mai epidurale
Arianna, 13-03-05 Giordana, 26-04-09

Avatar utente
tittiale
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 14824
Iscritto il: 6 set 2006, 11:19

Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo

Messaggio da tittiale » 27 nov 2008, 23:05

Eccomi qui... agli sgoccioli. Il mio ginecologo inizialmente sembrava propenso ad un parto cesareo, perchè il problema della distocia cervicale sembra abbia alta probabilità di ripresentarsi, e invece, durante l'ultima visita, mi ha consigliato un travaglio di prova :urka
Il parto naturale è sempre stato il mio desiderio, però ora mi ero quasi abituata a partorire in sala operatoria e ad avere una data certa di scadenza :hi hi hi hi Questa cosa ribalta tutti i miei programmi.
Inoltre sarei da sola, perchè mio marito (sembra incredibile ma lo shock per lo scorso parto l'ha subito lui :ahah ) non se la sente di assistermi e lo capisco...
però ho riflettuto e ho capito che la cosa che più mi blocca è che ho paura... paura di sperare di poter far nascere il mio bambino naturalmente e paura della delusione per un altro TC d'urgenza.
ma so già che se ci saranno le condizioni (per ora Sofia/Nicholas è in posizione podalica :fischia ) tenterò il naturale. Il gine mi ha detto che il travaglio non sarà come quello della scorsa volta, non così lungo... se le cose non progrediranno dopo tre ore si deciderà per il cesareo. Mi preoccupa solo il fatto di non beccare i giorni in cui anche lui è presente e gli altri gine dell'ospedale dove andrò non è che mi ispirino molta fiducia :che_dici
Vi racconterò a febbraio... ma per ora la decisione è quella di tentare il naturale, con un TC programmato per il 25 gennaio (nel caso il piccolo/a non voglia nascere). Se rimarrà in posizione podalica il cesareo sarà fissato per il 9/10 gennaio.
:incrocini a tutte
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´

Avatar utente
tittiale
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 14824
Iscritto il: 6 set 2006, 11:19

Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo

Messaggio da tittiale » 27 nov 2008, 23:07

Zù, come mai dici che con il travaglio di prova non si fa quasi mai epidurale? perchè blocca la dilatazione? perchè il mio gine me l'ha prospettata (non che nutra molta fiducia nemmeno in quello dato che la scorsa volta ha funzionato solo da un lato!).
Così come mi ha detto che è rarissima una colica renale durante il travaglio e che se mi ricapita mi porta a Lourdes... sperem :incrocini
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´

Avatar utente
Maya70
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2265
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:24

Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo

Messaggio da Maya70 » 28 nov 2008, 10:19

Tittiale in alcuni ospedali non fanno l'epidurale in caso di VBAC perchè dicono che potrebbe nascondere il dolore dovuto alla rottura dell'utero. Ma è una visione abbastaza superata, da una parte perchè sembra che sia in realtà difficile che una donna capisca la rottura dell'utero dal dolore, che non dovrebbe differire da quello che si prova durante le contrazioni. Inoltre se hai l'epidurale puoi stare tranquillamente ferma e farti monitorare ed è proprio il monitoraggio l'unico modo di capire se sta succedendo qualcosa di grave.
Quindi negli ospedali più "moderni" come quello dove ho partorito ti fanno tranquillamente l'epidurale anche in caso di VBAC, ma si sa gli ospedali "moderni" in Italia sono pochi...
Maya70, Anika (09/11/2004) & Raya (19/11/2007)

Avatar utente
Maya70
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2265
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:24

Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo

Messaggio da Maya70 » 28 nov 2008, 10:23

Ah, e non è vero che l'epidurale blocca la dilatazione! :martello Io nelle tre ore scarse in cui ho avuto l'epidurale mi sono dilatata di 3 cm, mentre nelle 5 ore precedenti mi ero dilatata di soli 2 cm (non avevo ancora l'epidurale perchè i dolori erano sopportabili).
Maya70, Anika (09/11/2004) & Raya (19/11/2007)

Avatar utente
tittiale
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 14824
Iscritto il: 6 set 2006, 11:19

Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo

Messaggio da tittiale » 29 nov 2008, 22:28

Grazie Maya, spero proprio che il mio sia un ospedale "moderno" :hi hi hi hi
Nuovo lo è di sicuro dato che chiudono quello vecchio il 1° dicembre per trasferirsi in una nuova struttura :urka è bellissimo rimanere senza ospedale se si è quasi al termine della gravidanza :che_dici
Grazie per le spiegazioni, sei stata chiarissima :sorrisoo
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´

Avatar utente
duelineerosa
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 88
Iscritto il: 8 dic 2008, 0:04

Seconda gravidanza, parto naturale?

Messaggio da duelineerosa » 8 dic 2008, 9:40

Se ho capito bene il forum, dopo essersi presentati si può postare nella sezione di interesse. Immagino sia questa la mia.

Oggi sono a 11+2 (per il tricker- si scrive così? - aspetto la visita dalla ginecologa), ho tanta nausea e stanchezza, ma sto fondamentalmente bene.

Ho partorito il primo figlio poco più di quattro anni fa. Dopo otto ore di travaglio mi hanno fatto un cesareo, sembrerebbe perchè la testina non fosse posizionata perfettamente, il bimbo era un po' grandicello (ero di quasi 42 settimane), e sembrava iniziasse a soffrire. Non ho ancora veramente capito se ci fossero davvero le indicazioni cliniche, comunque così è andata.

Ora, davanti ai conti della mia ginecologa, che programmerebbe un cesareo nella seconda/terza settimana di giugno, abbiamo chiesto se è possibile provare un parto naturale.

Dice che si potrebbe fare se già all'inizio di giugno il bimbo/a è posizionato perfettamente e non è troppo grande (mmm...se fa come il fratello...) e se non c'è nessun altro tipo di problema, anche minimo.

A Roma, ci ha consigliato una struttura che, secondo lei, ha la preparazione e l'esperienza per questo genere di situazioni, ma non sappiamo altro.

C'è qualcuna tra voi che ha fatto questa esperienza? E che avesse voglia/tempo di parlarmene?

Vi ringrazio molto e scusate la lunghezza del post. Se ho sbagliato sezione o altre cose relative all'utilizzo del forum, vi prego di farmelo notare che provvederò subito a correggere.

Avatar utente
alina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4466
Iscritto il: 20 feb 2008, 14:56

Re: Seconda gravidanza, parto naturale?

Messaggio da alina » 8 dic 2008, 12:49

cara duelineerosa, io non ho ancora fatto alcuna esperienza ma ti dico che secondo me valuterete ragionevolmente vedendo l'andamento della gravidanza e come cresce il bimbo,

nell'indice cmq c'è la sezione I racconti del parto dove potrai intanto leggere tante esperienze..io ne leggo una ogni tanto e mi emoziono, mi viene da piangere ad ogni racconto, è più forte di me :emozionee
febbraio 2008 aborto interno
♥♥♥♥♥♥♥♥ Aurelio 7/04/2009 ♥♥♥♥♥♥ ♥♥♥♥♥♥♥♥ Anna 16/10/2012 ♥♥♥♥♥

Avatar utente
duelineerosa
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 88
Iscritto il: 8 dic 2008, 0:04

Re: Seconda gravidanza, parto naturale?

Messaggio da duelineerosa » 8 dic 2008, 14:39

Grazie Alina per avermi suggerito i racconti del parto. Sono davvero commoventi, per questo li leggo con parsimonia, ma certamente mi saranno d'aiuto.

Avatar utente
duelineerosa
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 88
Iscritto il: 8 dic 2008, 0:04

Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo

Messaggio da duelineerosa » 8 dic 2008, 16:03

Ecco questo è il post che cercavo!
Ho scritto qui il mio post al riguardo:
forum/viewtopic.php?f=3&t=28259

Non so se dovete spostarlo o altro. In ogni caso non penso vada bene se riposto qui la stessa cosa.

Intanto mi metto a leggere questo thread con molta attenzione, poi vi chiederò chiarimenti.
Vorrei davvero fare il parto naturale per questo secondo bimbo/a!

Avatar utente
aria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06

Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo

Messaggio da aria » 8 dic 2008, 18:44

ciao duelineerosa e benvenuta tra quelle che vorrebbero provare un PN dopo un TC!
Io proverò il mio VBAC a Roma al Cristo Re (unico ospedale pare che abbia un protocollo per questo tipo di parto) tu conosci qualche altro posto?
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC

Avatar utente
duelineerosa
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 88
Iscritto il: 8 dic 2008, 0:04

Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo

Messaggio da duelineerosa » 8 dic 2008, 20:41

Grazie Aria del benvenuto. Ancora non ho letto tutto questo thread perchè è lunghissimo e ricco di esperienze. Vedo anche che i piccoli di molte di voi che volevano tentare sono già nati ed andrò certamente a cercare i loro racconti del parto.

Sono alla 12ma settimana, quindi ho appena iniziato ad informarmi, pensavo di cominciare a leggere e cercare più tardi, ma quando la ginecologa ha parlato di cesareo programmato io e mio marito le abbiamo detto che vorremmo provare il VBAC (ancora non sapevamo si chiamasse così - ma qual è l'esteso dell'acronimo?) e da lì tutto è cominciato.

Questo per dirti che ancora non ho la più pallida idea di quali ospedali lo fanno a Roma, non sapevo neanche che esistessero protocolli specifici (e saperlo invece mi rassicura di parecchio!). Lei suggerisce un'altra struttura (ma si può parlare liberamente citando i nomi degli ospedali sul forum?), tu ora mi dici quest'altro.

Per ora non ne ho la più pallida idea e mi sto guardando intorno. Posterò poi riflessioni e scelte in seguito.

Avatar utente
esse
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3371
Iscritto il: 13 set 2005, 17:43

Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo

Messaggio da esse » 8 dic 2008, 23:34

duelineerosa ha scritto:Ecco questo è il post che cercavo!
Ho scritto qui il mio post al riguardo:
forum/viewtopic.php?f=3&t=28259

Non so se dovete spostarlo o altro. In ogni caso non penso vada bene se riposto qui la stessa cosa.

Intanto mi metto a leggere questo thread con molta attenzione, poi vi chiederò chiarimenti.
Vorrei davvero fare il parto naturale per questo secondo bimbo/a!

ho inserito qui il tuo post visto che l'argomento è lo stesso! :sorrisoo
1 marzo 2009, ore 1.25 ... semplicemente EMMA!
"Nessun sogno e' solamente un sogno". (Eyes Wide Shut) |

Avatar utente
duelineerosa
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 88
Iscritto il: 8 dic 2008, 0:04

Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo

Messaggio da duelineerosa » 8 dic 2008, 23:47

esse ha scritto: ho inserito qui il tuo post visto che l'argomento è lo stesso! :sorrisoo
Grazie mille! :sorrisoo

Avatar utente
aria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06

Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo

Messaggio da aria » 9 dic 2008, 0:21

duelineerosa ha scritto: Questo per dirti che ancora non ho la più pallida idea di quali ospedali lo fanno a Roma, non sapevo neanche che esistessero protocolli specifici (e saperlo invece mi rassicura di parecchio!). Lei suggerisce un'altra struttura (ma si può parlare liberamente citando i nomi degli ospedali sul forum?), tu ora mi dici quest'altro.

Per ora non ne ho la più pallida idea e mi sto guardando intorno. Posterò poi riflessioni e scelte in seguito.
VBAC sta per Vaginal Birth After Cesarian (Parto vaginale dopo Cesareo)
Si, i nomi degli ospedali si possono citare, i nomi dei medici no :ok
Che io sappia l'unico con un protocollo nel senso che tutti i medici sono d'accordo su questa diciamo "pratica" è proprio il Cristo Re, gli altri lo dicono a parole ma non nei fatti, ma io parlo di ospedali pubblici né di cliniche convenzionate e/o private.
Ti dico che per un periodo mi stavo demoralizzando e stavo per decidere di mollare, poi invece ho riacquistato fiducia in me stessa e nel bimbo che cresce in me, Davide, e so che ce la faremo (non a caso Davide sconfisse Golia no? :fischia ) è molto importante l'appoggio di tuo marito, io ho dovuto convincere il mio ma alla fine l'importante è che lui sia dalla mia parte e mi sostenga e mi sosterrà sicuramente durante il parto anche per le scelte eventuali che dovremo prendere :ok
se ti va tienimi aggionata anche in mp :bacio
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC

Avatar utente
duelineerosa
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 88
Iscritto il: 8 dic 2008, 0:04

Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo

Messaggio da duelineerosa » 9 dic 2008, 9:45

Grazie Aria.

Allora, la mia ginecologa consiglia il FBF villa San Pietro (quello sulla Cassia) ma non ha parlato di protocolli, solo di esperienza, non so se non l'ha fatto perchè non esistono o perchè non abbiamo approfondito tanto la questione quel giorno. E' chiaro che una volta scoperta questa questione del protocollo condiviso è un'altra storia e gliene parlerò sicuramente: c'è una differenza enorme tra un protocollo utilizzato in tutto l'ospedale, scritto e firmato e l'esperienza di qualche ostetrica.

Per il morale, il parto è ancora così lontano che nè mi scoraggio nè mi entusiasmo (per ora). Con il primo bimbo ero certa che avrei fatto un parto naturale, non avevo neanche preso in considerazione la possibilità di un TC. E sono rimasta malissimo sia per la cosa in sè sia per come è andata nella pratica e sia perchè ancora non sono convinta che fosse davvero necessario. Con questo secondo bambino/a ho meno certezze, so che non è una strada automatica, ma ho lo stesso la volontà di fare tutto quello che posso.

L'appoggio di mio marito è tanto tanto importante. Quando erò lì in preda ai dolori del travaglio solo il fatto di potergli stringere la mano mi faceva sentire che ce la potevo fare. Non dimenticherò mai la sua costante e silenziosa presenza in ogni secondo. E il fatto di sapere che lui vuole tentare questa strada tanto quanto me mi fa pensare che ce la possiamo fare davvero se tutto procede come deve, ma anche che sapremo affrontare la delusione se poi le cose non vanno come vogliamo.

Ti contatterò certamente in MP appena mi sarò informata un po' di più e avrò domande o riflessioni sensate da fare. Di sicuro andrò a vedere e a chiedere info al Cristo Re, chissà se mi danno anche una copia del protocollo :sorrisoo

Avatar utente
aria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06

Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo

Messaggio da aria » 18 dic 2008, 15:49

Ciao a tutte!
ho qualche aggiornamento, le analisi non sono ancora pronte devo andare domani :x , e poi lunedì o martedì le porterò in visione al medico del Cristo Re
Poi oggi ho parlato, anche se solo per telefono, con un'osteopata che un paio di anni fa mi risolse un problema che avevo alle mani e alle braccia e che ogni tanto mi "smonta e mi rimonta" visto la mia schiena malandata e le ho raccontato del mio desiderio di avere un VBAC e lei era contentissima, inoltre è tornata da poco da un seminario in Svizzera dove si parlava proprio di questo!
Certo dovremo vederci intorno alla 37a settimana ma lei è sicura di potermi in qualche modo aiutare per facilitare il travaglio e "l'apertura" del bacino e della sinfisi pubica, insomma mi ha dato una grossa carica di fiducia e ottimismo.
Ha detto anche che il dolore ormai perenne che ho all'osso pubico dipende dalla posizione del bambino, diciamo che lui è come se "spingesse" per iniziare a farsi spazio e inizia a preparare i muscoli per nascere in modo naturale!

Inizio a credere davvero che ce la faremo io e il mio Davide!!!! :cuore
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC

Avatar utente
duelineerosa
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 88
Iscritto il: 8 dic 2008, 0:04

Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo

Messaggio da duelineerosa » 19 dic 2008, 21:32

Ciao Aria, stavo per scriverti un messaggio per sapere come andava, e mi accorgo solo ora di questo. Che bello dai, ti :incrocini perchè vada tutto bene!
Io ancora tergiverso nell'informarmi perchè il parto mi sembra così lontano, ancora combatto con delle nausee terribili Invece sbaglio perchè il tempo vola! :sorrisoo :sorrisoo :sorrisoo
Vabbe' spero di rimediare durante le vacanze :sorrisoo
PS che bello in nome Davide!

Avatar utente
duelineerosa
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 88
Iscritto il: 8 dic 2008, 0:04

Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo

Messaggio da duelineerosa » 19 dic 2008, 21:33

duelineerosa ha scritto: PS che bello in nome Davide!
volevo dire il (non in) nome Davide

Rispondi

Torna a “PREPARIAMOCI AL PARTO”