GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

assegno impagato

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
gio75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7215
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:24

assegno impagato

Messaggio da gio75 » 13 nov 2008, 13:46

ciao
ho bisogno di un consulto
un cliente mi ha mandato indietro impagata una riba
mi ha dato assegno al 10/11
poi mi ha chiesto di sostituirlo e me ne ha dato 1 a al 17/11

oggi mi chiama il cliente, di non presentarlo, che ha problemi
che la banca gli ha detto di rientrare con i SUOI insoluti
e quindimi ha chiesto se può darmi cambiali al posto dell'ssegno
o se mi da 4/5.000 euro di contanti e per differenza un assegno tra un pò

io sento puzza di bruciato e vorrei presentare ugualmente l'assegno

potete spiegarmi cosa succede lunedi
cioè se lui non ha soldi e non paga l'assegno cosa gli può succedere ?
ha convenienza a cercare soldi per pagarlo giusto ?
se va protestato cosa gli succede (a lui ed alla sua attività)
in considerazione del fatto che ho altre scadenze in dicembre e gennaio che scadono presso di lui ?
grazie
GIORGIA, con EMILIA, 8-02-05 e MATILDE, 30-01-08.

There is no world without Verona walls. - W.Shakespeare

Avatar utente
oliver
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 951
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:42

Re: assegno impagato

Messaggio da oliver » 13 nov 2008, 15:26

Se presenti ugualmente l'assegno e ti torna impagato, la banca darà indietro a te personalmente l'assegno e se il tuo cliente lo vorrà indietro per poterlo ridare alla sua banca in modo da poter ancora emettere altri assegni, ti dovrà ovviamente dare i soldi in contanti così tu potrai scrivergli una dichiarazione con cui attesti che l'assegno è stato appunto pagato.
In pratica, se un assegno và impagato, chi lo ha emesso non può più emettere altri assegni su quel conto corrente (non so per quanto tempo però).

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: assegno impagato

Messaggio da dottbaby » 27 nov 2008, 17:57

L'emissione di assegno senza provvista comporta immediatamente la segnalazione alla Prefettura, che eroga una sanzione pecuniaria (il cui ammontare, ora, non ricordo). Inoltre, il procedimento comporta automaticamente il divieto di emissione di assegni bancari, se non erro per due anni.
Quindi per un imprenditore può costituire un grosso problema ed ha ovviamente la convenienza a cercare di pagarti altrimenti.
Le cambiali per lui costituiscono un rischio inferiore, ma solo relativamente, poiché se non le paga vengono inviate dalla banca ad un Notaio e viene elevato il protesto, che costituisce un elemento fortemente pregiudizievole per un imprenditore, poiché nessuna banca gli presterebbe poi mai un centesimo...
Quanto alla tua possibilità di recuperare i soldi...mah, non credo cambi molto, fra l'assegno e la cambiale, alla fin fine...
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
katia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6298
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:57

Re: assegno impagato

Messaggio da katia1974 » 28 nov 2008, 11:42

io faccio recupero crediti...se un assegno va in protesto è praticamente la fine per il tuo cliente...così come la speranza di rivedere i tuoi soldi.
vuoi un consiglio? accetta la proposta dei contanti + però, la cambiale...la cambiale la puoi scontare in banca, l'assegno no! (sulla cambiale poi di solito vengono conteggiati gli interessi da incassare subito, al momento della consegna delle cambiali)
nicolò 06/08/2005 ed edoardo 24/11/2006 *due anni di fantastico esilio*sorelle d'italia*
...Quello che eravamo prima l'uno per l'altro lo siamo ancora...

Avatar utente
tiziana72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2458
Iscritto il: 26 feb 2008, 8:35

Re: assegno impagato

Messaggio da tiziana72 » 1 dic 2008, 10:28

sarà..però a me le cambiali non piacciono..alla fine non ti pagaho fatto tantissimo recupero crediti... io mi preoccuperei piu' del mio credito che della sua attività..anche se capisco che non sia il momento migliore per chi ha delle attività in proprio. Purtroppo!! :buuu
mamma del piccolo Federico 26.09.2007, 3450gr per 50cm
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”