

Messaggio da ely66 » 26 nov 2008, 23:58
Messaggio da Mimmamamma » 27 nov 2008, 11:18
Messaggio da lalat » 27 nov 2008, 11:31
Messaggio da lalat » 27 nov 2008, 11:33
Beh ma il fatto che non abbia la febbre non significa molto, si può anche prendere la polmonite senza nemmeno una linea di febbre ... i polmoni sono comunque delicati nei bambini e siccome sono forme virali (almeno questo mia avevano detto all'ospedale) se si prtano a scuola comunque contagiano tutti.ely66 ha scritto:stamattina dalla pediatra "visita per bronchitella mi sa" e lei ha confermato. quindi antibiotico (siamo in tre a prenderlo![]()
) e Gaia va alla materna, malgrado tossisca come un fumatore accanito (no dai, sta migliorando). tra l'altro lei è l'unica che non ha fatto febbre.. che bello eh?
Messaggio da lalat » 27 nov 2008, 11:37
Messaggio da ely66 » 27 nov 2008, 11:45
non è vero niente. la bronchite è virale o batterica.lalat ha scritto:La tosse è cosa seria e una tosse che dura 10 gg e che necessita dell'antibiotico vuol dire che nasconde una bronchitina ... quindi opinione spassionata, da quello che hai scritto terrei a casa il bambino con la tosse finché non guarisce completamente.
ma chi ha detto una roba simile?? prevenire facendo fisiologica????? ma dai.Da notare che per prevenire la necessità di protrarre le cure con aerosol con cortisonici e antibiotico è una buona abitudine lavare il naso con soluzione fisiologica mattino e sera. Io l'ho fatto fino ai 3 anni con Davide e lo sto facendo con Fabio che va al nido riducendo notevolmente l'utilizzo di antibiotico ad uno o due cicli all'anno e eliminando la tosse cronica per tutto l'inverno. E' una cosa noiosa ma è efficacissima e soprattutto è una cura naturale ... e ti assicuro che funziona ... lo posso dire perché i miei figli erano soggetti a tosse, bronchiti, catarro perenne e naso colante tutto l'anno ... non ci volevo credere ma da quando faccio così ogni giorno il nasino è sempre asciutto e non sento mai nemmeno un colpo di tosse tutto il giorno.
Messaggio da ely66 » 27 nov 2008, 11:48
lalat ha scritto:Comunque qui ti mandano a chiamare e te li vai a riprendere se tossiscono troppo; se la pediatra li visita e trova che hanno catarro nei bronchi li isolano dagli altri e entro un'ora devi andarteli a riprendere.
Messaggio da lalat » 27 nov 2008, 12:00
Messaggio da lalat » 27 nov 2008, 12:10
Purtroppo sono un'esperta ... infatti intendevo una bronchite batterica ... poiché una tosse che dura per 10 gg è infatti spesso una infezione batterica che si protrae per gg finché il catarro scendendo nei bronchi causa appunto la bronchite ... (la bronchite virale invece è più acuta: da un giorno all'altro compare tosse e anche febbre ... almeno in genere è così). Questi malanni sono subdoli proprio perché hanno sintomi stupidi ma non è bello che un bambino abbia la tosse perenne tutto l'inverno e un sistema per prevenire la tosse cronica nei bambini sono i lavaggi del naso per evitare che il muco dei raffreddamenti vari si infetti, diventi giallo e scenda nei bronchi. Ora non credo che Gaia abbia la tosse tutto l'anno ma forse con la bronchite anche se non ha la febbre io la avrei tenuta a casa almeno 1 o 2 gg anche perché l'antibiotico un po' la indebolisce.ely66 ha scritto:non è vero niente. la bronchite è virale o batterica.lalat ha scritto:La tosse è cosa seria e una tosse che dura 10 gg e che necessita dell'antibiotico vuol dire che nasconde una bronchitina ... quindi opinione spassionata, da quello che hai scritto terrei a casa il bambino con la tosse finché non guarisce completamente.
se è virale non si dà l'antibiotico, farebbe solo danni, se è batterica si dà l'antibiotico. e infatti Gaia prende l'antibiotico.
Messaggio da ely66 » 27 nov 2008, 12:12
Messaggio da ely66 » 27 nov 2008, 12:16
l'antibiotico lo prende da ieri sera. oggi è giovedi, domani venerdì. sabato è a casa, sto meditando se andare in piscina o meno.o la avrei tenuta a casa almeno 1 o 2 gg anche perché l'antibiotico un po' la indebolisce.
Messaggio da Luny » 27 nov 2008, 13:51
Messaggio da anya » 27 nov 2008, 13:59
lalat ha scritto:Comunque qui ti mandano a chiamare e te li vai a riprendere se tossiscono troppo; se la pediatra li visita e trova che hanno catarro nei bronchi li isolano dagli altri e entro un'ora devi andarteli a riprendere.
Messaggio da lalat » 27 nov 2008, 15:04
Se i bambini hanno la tosse persistente durante tutta la mattinata li fanno visitare dalla pediatra dell'asilo e se la pediatra riscontra catarro nei bronchi li mandano a casa ... non capisco cosa ci sia da incavolarsi .. se la deve prendere tutta la classe la bronchite? Può darsi che invece la tosse sia solo un po' di catarro da smaltire alla fine di un raffreddore e in quel caso auscultato il bambino può tranquillamente rimanere in classe.anya ha scritto:lalat ha scritto:Comunque qui ti mandano a chiamare e te li vai a riprendere se tossiscono troppo; se la pediatra li visita e trova che hanno catarro nei bronchi li isolano dagli altri e entro un'ora devi andarteli a riprendere.![]()
davvero?
all'asilo di anya non si usa fare così...
anzi penso che mi incavolerei pure....
Messaggio da anya » 27 nov 2008, 15:24
Messaggio da Sofia74 » 27 nov 2008, 15:35
Messaggio da lalat » 27 nov 2008, 15:59
Dopo 48 ore di antibiotico non sono più nemmeno infetti i bambini e potrebbero andare in comunità, anche il mio pediatra sostiene questo. In caso di bronchite, il mio pediatra me li fa tenere a casa almeno una settimana e prima di farmeli rimandare all'asilo li vuole ricontrollare ... questo indipendentemente dalla presenza o meno di febbre perché bronchiti/broncopolmoniti sono cose serie e se trascurate possono lasciare strascichi permanenti alle basse vie respiratorie ... poi ovviamente dipenderà anche dall'età del bambino ... 2 anni non sono 5 ... però Ely se mi leggi ancora ... io aspetterei almeno a mandarla in piscina.Sofia74 ha scritto:E per l'antibiotico, se nn ha febbre da lameno 48 ore (come consigliato dalla pediatra) ce la mando si al nido.
Messaggio da Pinga » 28 nov 2008, 9:53
Messaggio da peffa » 28 nov 2008, 10:27
Messaggio da ely66 » 28 nov 2008, 10:56
Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”