
Siete proprio una bella famiglia

Messaggio da phyd » 26 nov 2008, 18:34
Messaggio da stellina81 » 26 nov 2008, 18:39
Messaggio da avocado » 26 nov 2008, 18:39
mimsy ha scritto:Però ci puoi mettere burro, tanto parmigiano e pan grattato...che fa la crosticina!
Messaggio da stellina81 » 26 nov 2008, 18:40
Messaggio da Vale7 » 26 nov 2008, 18:46
Messaggio da avocado » 26 nov 2008, 18:46
Messaggio da avocado » 26 nov 2008, 18:50
Messaggio da ilalla77 » 26 nov 2008, 18:52
Messaggio da phyd » 26 nov 2008, 18:59
Vale7 ha scritto:Diana: ciaooooo cara! mi hai inserita nella lista?ora vado a vedere....
Messaggio da alice1984 » 26 nov 2008, 19:04
Messaggio da Veru » 26 nov 2008, 19:05
Messaggio da Alekikka69 » 26 nov 2008, 19:07
Messaggio da phyd » 26 nov 2008, 19:07
Messaggio da phyd » 26 nov 2008, 19:08
Messaggio da Veru » 26 nov 2008, 19:10
Messaggio da bets » 26 nov 2008, 19:51
Messaggio da bets » 26 nov 2008, 19:52
Messaggio da avocado » 26 nov 2008, 20:09
Messaggio da Fra8392 » 26 nov 2008, 20:40
ripeto a noi l'ha sconsigliato per il ns. quadro clinico familiare, nel senso che siamo giovani e non abbiamo avuto mai pb in famiglia. Ovviamente ci ha detto che è una scelta nostra ma che cmq, e questo si legge ovunque, è a rischio abortivo ed è invasivo come genere di esame. Adesso ce ne sono altri che si possono fare prima semmai.newmamy ha scritto:fra,Fra8392 ha scritto:veramente la mia gine me l'ha sconsigliata perchè troppo invasiva e cmq con rischio di abortività.newmamy ha scritto:no,non è vero! per chiarirti questa cosa, ti consiglio di parlarne con il gine e vedrai che smentirà questa falsa credenzaveryle ha scritto:si xò l'amniocentesi è davvero pericolosa!!!!!!!
Lei mi ha anche detto che il ns. (mio e di mio marito) quadro è normale quindi non c'era assolutamente necessità di fare questo esame.Mentre mi ha detto che se uno voleva fare per scrupolo la TN + bitest andava benissimo perchè non è minimamente invasiva.
sinceramente non trovo corretto da parte di un gine sconsigliare un esame di questo tipo . secondo me dovrebbe limitarsi a informare la paziente sulle metodiche e sul tipo di diagnosi che potrebbe rilevare e suggerirlo soprattutto dopo una certa età. ritengo che sia una scelta assolutamente personale e, mi ripeto, non è assolutamente "troppo invasiva".
scusa ma poi cosa intendi x "quadro normale"? avete fatto una mappatura cromosomica, un cariotipo?
Messaggio da Fra8392 » 26 nov 2008, 20:43
mi sa anche a me, io sono impiegata in campo informatico.campanellino69 ha scritto:...Io al momento sono un po' "disoccupata"...comunque... sarei una piccola "imprenditrice" in campo editoriale e teatrale, ho una ditta x conto mio, che al momento lavora poco.
Fra8392 credo che tu sia la panzetta più vicina a me, geograficamente parlando.