No, ma infatti sono d'accordo anche io! Non mi riferivo alla "abitudine" al lettone, ma al fatto che SE gli dice "no nel lettone" poi deve essere ferma sulla sua posizione, altrimenti se scopre dov'è la breccia, vi farà leva fino allo stremo pur di ottenere quel che vuole.della73 ha scritto: betta, io invece vado in senso contrario di quanto ti hanno detto, per la mia esperienza, non è che due giorni nel lettone equivalgono a "sempre nel lettone", i bambini attraversano tante fasi, in questa fase forse giacomo ha bisogno di un contatto più stretto.
E' vero che i bambini attraversano diverse fasi e il punto è che bisogna essere in grado di capire quando soddisfare un reale bisogno e quando invece favorire la loro autonomia, non è mica semplice fare i genitori!
