GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

seconda casa

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: seconda casa

Messaggio da Boomie75 » 25 nov 2008, 14:02

Sbu non so se sono regole comunali, :domanda qua è così per certo perchè io non ho la residenza in quella casa ma ho pagato le imposte agevolate come prima casa perchè comunque risiedo nello stesso comune e non ho mai usufruito delle agevolazioni.
L'avvocato stamattina me l'ha confermato. :ok
Ahh chiaramente NESSUN altro può prendervi residenza, quindi se l'affitti gli inquilini non possono avere residenza lì. :sorrisoo
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: seconda casa

Messaggio da Peperita » 25 nov 2008, 17:17

Ma della casa che hai cosa ne fate? la vendete? xchè se l'hai comprata meno di cinque anni fa il problema si ribalta su di te.
L'idea è di andare a viverci, visto che casa nostra, pur piacendoci molto, non ha l'ascensore ed è freddina...
la nostra-mia vorremmo fittarla, ma l'ho comprata nel 2001 e il mutuo è quasi finito!

Ketty974
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4048
Iscritto il: 24 mag 2006, 9:55

Re: seconda casa

Messaggio da Ketty974 » 26 nov 2008, 17:42

Allora cercherò di essere chiara:
tuo marito può acquistare la casa con le agevolazioni fiscali per la prima casa (iva al 4%), ma essendo in comunione dei beni sulla tua metà dovresti pagare l'iva al 10.
Non credo che siano leggi regionali ma nazionali, quindi deve portare la residenza in quella casa entro 18 mesi dall'acquisto.
Non esistono mutui agevolati per la prima casa, l'agevolazione del mutuo per la prima casa sta nel fatto che puoi detrarre in fase di dichiarazione dei redditi gli interessi pagati (fino ad un tetto max che ora non ricordo), cosa che invece non puoi fare per i mutui contratti per l'acquisto di seconde case.
Simone 02/02/2007 Matilde 23/08/2009
*Agostina 09* ♥

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: seconda casa

Messaggio da Boomie75 » 26 nov 2008, 22:22

Allora oggi sono stata dal notaio e per sicurezza l'ho richiesto.
Ribadisco: per avere le agevolazioni fiscali sull'acquisto, quindi iva al 4%, NON è necessario avere la residenza in quella casa ma basta non averne usufruito in altri immobili (ancora in possesso) ed essere residenti nel comune di ubicazione dell'immobile, altro discorso su ICI, Irpef ed utenze, allora sì che per avere l'agevolazione prima casa devi avere la residenza lì. :sorrisoo
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Ketty974
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4048
Iscritto il: 24 mag 2006, 9:55

Re: seconda casa

Messaggio da Ketty974 » 27 nov 2008, 17:37

Boomie75 ha scritto:Allora oggi sono stata dal notaio e per sicurezza l'ho richiesto.
Ribadisco: per avere le agevolazioni fiscali sull'acquisto, quindi iva al 4%, NON è necessario avere la residenza in quella casa ma basta non averne usufruito in altri immobili (ancora in possesso) ed essere residenti nel comune di ubicazione dell'immobile, altro discorso su ICI, Irpef ed utenze, allora sì che per avere l'agevolazione prima casa devi avere la residenza lì. :sorrisoo

Mi tocca cambiare notaio allora :fischia
Simone 02/02/2007 Matilde 23/08/2009
*Agostina 09* ♥

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”