
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Maca [TOPIC UNITI]
- marilena210978
- New~GolGirl®
- Messaggi: 120
- Iscritto il: 11 mar 2007, 12:30
Re: A proposito di maca
Ciao Patti, ho preso la maca per i primi 15 giorni di ciclo. In becco alla cika. 

Simone è nato con TC alla 40+4 il 12/12/2008 alle 17.00 - 3,480 Kg per 51 cm.
Alessia è nata con TC alla 39 il 14/11/2011 alle 12.50 - 3,180 Kg per 49 cm.[/color]
Alessia è nata con TC alla 39 il 14/11/2011 alle 12.50 - 3,180 Kg per 49 cm.[/color]
- esse
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3371
- Iscritto il: 13 set 2005, 17:43
Re: A proposito di maca
marilena, unisco il tuo post a quello di patty sulla maca ...
attenzione a non aprire post nuovi per argomenti già esistenti!
attenzione a non aprire post nuovi per argomenti già esistenti!
1 marzo 2009, ore 1.25 ... semplicemente EMMA!
"Nessun sogno e' solamente un sogno". (Eyes Wide Shut) |
"Nessun sogno e' solamente un sogno". (Eyes Wide Shut) |
- Sofia75
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3415
- Iscritto il: 4 nov 2006, 9:36
Re: maca
Riporto la mia esperienza, non proprio sulla maca, ma su un integratore, il Cyclodynon (prescritto dalla gine) che viene descritto così:
"Complemento nutrizionale contenente estratto secco di frutti di agnocasto per il benessere della donna durante il ciclo mestruale (disturbi del ciclo, sindrome premestruale, tensione mammaria)."
Da sospendere appena ci si accorge di essere incinta.
La gine me l'ha prescritto perchè ero a caccia e il mio ciclo, seppur non fosse troppo sballato, variava
dai 29 ai 33 giorni.
L'ho assunto ogni giorno per 3 mesi di seguito, e in quei mesi le rosse arrivavano puntualissime al 27 giorno spaccato.
Poi sono partita per le vacanze estive e l'ho sospeso, un po' per pigrizia, un po' per lasciare al mio corpo
un po' di tranquillità.
E zac! Cika acciuffata!
Non so se il Cyclodynon abbia influito (per esempio regolarizzando il ciclo), fatto sta che ce l'abbiamo fatta.
Provate ad informarvi dalla vostra gine, ma non prendetelo senza consultarla.

"Complemento nutrizionale contenente estratto secco di frutti di agnocasto per il benessere della donna durante il ciclo mestruale (disturbi del ciclo, sindrome premestruale, tensione mammaria)."
Da sospendere appena ci si accorge di essere incinta.
La gine me l'ha prescritto perchè ero a caccia e il mio ciclo, seppur non fosse troppo sballato, variava
dai 29 ai 33 giorni.
L'ho assunto ogni giorno per 3 mesi di seguito, e in quei mesi le rosse arrivavano puntualissime al 27 giorno spaccato.
Poi sono partita per le vacanze estive e l'ho sospeso, un po' per pigrizia, un po' per lasciare al mio corpo
un po' di tranquillità.
E zac! Cika acciuffata!

Non so se il Cyclodynon abbia influito (per esempio regolarizzando il ciclo), fatto sta che ce l'abbiamo fatta.
Provate ad informarvi dalla vostra gine, ma non prendetelo senza consultarla.


Maggiolina 2008 Aprilina 2011 (ma è nato a maggio)
- lola@ alice .it
- New~GolGirl®
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 24 ago 2006, 23:14
consiglio
ciaoa tutte volevo chiedervi ho letto molte volte che alcune di voi prende la maca anche se io cerco da parecchio ma questa me nuova .. ma la deve pescrivere il gine' ? grazie anticipatamente



prima o poi arriverai ..................................(5/06/96
- dodi
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3492
- Iscritto il: 20 mag 2005, 12:32
Re: consiglio
NO NON C'è BISOGNO DI PRESCRIZIONE ...IO IL MESE CHE SONO RIMASTA INCINTA INVECE HO BEVUTO SUCCO DI POMPELMO ALITRI SERVE X PRODURRE PIU' MUCO
ED è BUONO 


SEBASTIANO è nato il 04.11.2005: il mio lupotto!
GABRIELE PIETRO è nato il 24.03.2008: il mio porcellino!
GABRIELE PIETRO è nato il 24.03.2008: il mio porcellino!
- romava
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6588
- Iscritto il: 6 dic 2005, 11:25
Re: consiglio
Lola tutti dicono che la maca aumenti la fertilità sia dell'uomo che della donna... io però non la posso prendere perchè ho problemi alla tiroide... anzi a chi ha problemi di tipo ormonale è SCONSIGLIATA ... per quanto riguarda mio marito l'ha presa per un pò, però l'andrologo gli ha detto che non serviva a nulla, per cui ha interrotto anche lui... però sono pareri sai... aspettiamo qualche esperta 

♥ VALERIO 16/01/2005 3,010 Kg per 52 cm ♥ 3 STELLINE ♥
103^MESE*1 IUI OK*3 IUI, 3 ICSI e 1 FIVET KO*♥ ADESSO MI RIPRENDO LA MIA VITA♥*
j
103^MESE*1 IUI OK*3 IUI, 3 ICSI e 1 FIVET KO*♥ ADESSO MI RIPRENDO LA MIA VITA♥*

- lola@ alice .it
- New~GolGirl®
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 24 ago 2006, 23:14
Re: consiglio
grazie dodi ma il maca ho letto in un altro post che non mi ricordo bene la non la fatta ovulare 

prima o poi arriverai ..................................(5/06/96
- gattaluna
- New~GolGirl®
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 20 mag 2005, 9:56
Re: consiglio
IO PUREdodi ha scritto:NO NON C'è BISOGNO DI PRESCRIZIONE ...IO IL MESE CHE SONO RIMASTA INCINTA INVECE HO BEVUTO SUCCO DI POMPELMO ALITRI SERVE X PRODURRE PIU' MUCOED è BUONO



e odio il pompelmo


Michela & Asya (nata il 03/08/2005)
- chi069
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6470
- Iscritto il: 18 ago 2007, 15:34
Re: maca?
mettiti comoda
La Maca, il cui nome scientifico è Lepidium Meyenii, è una pianta tuberosa che cresce sulle Ande peruviane tra i 3000 e i 4500 metri d’altitudine, in un suolo ricco di minerali. Le popolazioni locali la utilizzano da circa 5000 anni sia come fonte nutritiva (può essere tra l’altro cucinata in molti modi, come d’altronde la patata alla cui stessa famiglia appartiene) che per le sue proprietà medicinali. Sulla Maca e sui benefici che essa apporta esiste una vasta letteratura; ciononostante fino a qualche anno fa, pur avendo già conosciuto una diffusione in Spagna all’epoca dei conquistadores, essa veniva utilizzata solo nelle Ande peruviane e quindi reperibile solo sui mercati locali. Uscì finalmente dall’oblio a seguito della pubblicazione di un libro che documentava il lavoro svolto da alcuni ricercatori negli anni ’70 e ’80 sulle cosiddette “piante perdute delle Ande”. La pubblicazione ebbe il merito di far conoscere diffusamente l’esistenza della pianta e delle sue straordinarie qualità. La Maca è composta fondamentalmente da idrati di carbonio, in una percentuale variabile tra il 60 e il 70%, da proteine (10-14%), da fibre (8,5%) e da lipidi (2%). Gli amminoacidi arginina e lisina, componenti principali degli idrati di carbonio, agiscono sulla regolazione della fecondità sia degli uomini che delle donne; la seconda, in particolare, aiuta le donne relativamente ai problemi di sterilità e di menopausa.
In quanto ai minerali, la Maca contiene in buona percentuale calcio, magnesio, potassio, ferro, silicio e tracce di iodio, manganese, zinco, rame e sodio. Oltre alle vitamine B1, B2 e C essa contiene inoltre steroli, che combinati con la lisina contrastano i disturbi della menopausa favorendo nello stesso tempo la fecondità della donna mentre i glucosinolati producono i loro effetti sui processi ormonali di riproduzione. Il fruttosio in essa contenuta, infine, aiuta a combattere la stanchezza e fornisce energia agli spermatozoi, venendo utilizzato dal plasma seminale.

La Maca, il cui nome scientifico è Lepidium Meyenii, è una pianta tuberosa che cresce sulle Ande peruviane tra i 3000 e i 4500 metri d’altitudine, in un suolo ricco di minerali. Le popolazioni locali la utilizzano da circa 5000 anni sia come fonte nutritiva (può essere tra l’altro cucinata in molti modi, come d’altronde la patata alla cui stessa famiglia appartiene) che per le sue proprietà medicinali. Sulla Maca e sui benefici che essa apporta esiste una vasta letteratura; ciononostante fino a qualche anno fa, pur avendo già conosciuto una diffusione in Spagna all’epoca dei conquistadores, essa veniva utilizzata solo nelle Ande peruviane e quindi reperibile solo sui mercati locali. Uscì finalmente dall’oblio a seguito della pubblicazione di un libro che documentava il lavoro svolto da alcuni ricercatori negli anni ’70 e ’80 sulle cosiddette “piante perdute delle Ande”. La pubblicazione ebbe il merito di far conoscere diffusamente l’esistenza della pianta e delle sue straordinarie qualità. La Maca è composta fondamentalmente da idrati di carbonio, in una percentuale variabile tra il 60 e il 70%, da proteine (10-14%), da fibre (8,5%) e da lipidi (2%). Gli amminoacidi arginina e lisina, componenti principali degli idrati di carbonio, agiscono sulla regolazione della fecondità sia degli uomini che delle donne; la seconda, in particolare, aiuta le donne relativamente ai problemi di sterilità e di menopausa.
In quanto ai minerali, la Maca contiene in buona percentuale calcio, magnesio, potassio, ferro, silicio e tracce di iodio, manganese, zinco, rame e sodio. Oltre alle vitamine B1, B2 e C essa contiene inoltre steroli, che combinati con la lisina contrastano i disturbi della menopausa favorendo nello stesso tempo la fecondità della donna mentre i glucosinolati producono i loro effetti sui processi ormonali di riproduzione. Il fruttosio in essa contenuta, infine, aiuta a combattere la stanchezza e fornisce energia agli spermatozoi, venendo utilizzato dal plasma seminale.
ale -------------------
♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**

♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**

- dreamyeyes
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9801
- Iscritto il: 18 gen 2006, 11:56
Re: Maca [TOPIC UNITI]
Vi riporto il mio parere riguardo all'argomento Maca:
__________________________________________________
Ognuno può pensarla come vuole, ma se posso permettermi un consiglio non assumete un farmaco liberamente senza controllo medico perchè non è detto che tutto quello che è a base di erbe è innocuo.
Io diffido di qualunque cosa possa interferire con il sistema ormonale, vista la sua delicatezza.
Assumendo la maca si rischia di creare uno squilibrio ormonale magari difficile poi da ripristinare e con gli ormoni non si scherza, non ha senso rischiare di alterare qualcosa e per di piu' se il tuo equilibrio ormonale è già perfetto è inutile andare a interferire o peggio, alterare.
Se, ad esempio, le tube sono chiuse, tortuose o con delle aderenze, non c'è maca che tenga.
Tenete presente che la maca NON va assolutamente presa nei casi in cui ci siano problemi di prostatite, quindi non la date ai vostri mariti come se fosse acqua da bere perchè senza controllo medico possono essere assunte dosi troppo alte che aumentano il rischio di tumore della mammella nella donna e della prostata nell'uomo, soprattutto nel caso di soggetti positivi per i marcatori del tumore.
Quindi ragazze, fate attenzione ai cosiddetti prodotti naturali, perché QUALUNQUE PRODOTTO può avere effetti collaterali a breve e a lungo termine.
Per qualunque terapia tradizionale o alternativa bisogna farsi seguire da un medico specialista che valuterà anche altri elementi come le eventuali predisposizioni allergiche o i problemi di ipertensione.

__________________________________________________
Ognuno può pensarla come vuole, ma se posso permettermi un consiglio non assumete un farmaco liberamente senza controllo medico perchè non è detto che tutto quello che è a base di erbe è innocuo.
Io diffido di qualunque cosa possa interferire con il sistema ormonale, vista la sua delicatezza.
Assumendo la maca si rischia di creare uno squilibrio ormonale magari difficile poi da ripristinare e con gli ormoni non si scherza, non ha senso rischiare di alterare qualcosa e per di piu' se il tuo equilibrio ormonale è già perfetto è inutile andare a interferire o peggio, alterare.
Se, ad esempio, le tube sono chiuse, tortuose o con delle aderenze, non c'è maca che tenga.
Tenete presente che la maca NON va assolutamente presa nei casi in cui ci siano problemi di prostatite, quindi non la date ai vostri mariti come se fosse acqua da bere perchè senza controllo medico possono essere assunte dosi troppo alte che aumentano il rischio di tumore della mammella nella donna e della prostata nell'uomo, soprattutto nel caso di soggetti positivi per i marcatori del tumore.
Quindi ragazze, fate attenzione ai cosiddetti prodotti naturali, perché QUALUNQUE PRODOTTO può avere effetti collaterali a breve e a lungo termine.
Per qualunque terapia tradizionale o alternativa bisogna farsi seguire da un medico specialista che valuterà anche altri elementi come le eventuali predisposizioni allergiche o i problemi di ipertensione.

ʚϊɞ Non sarai cresciuto sotto il mio cuore, ma dentro ♥ ʚϊɞ ®
E dopo 5 anni di attesa Eva Thanh è con noi!
E dopo 5 anni di attesa Eva Thanh è con noi!
- chi069
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6470
- Iscritto il: 18 ago 2007, 15:34
Re: Maca [TOPIC UNITI]
quoto dreamyeyes
anche chi ha problemi di tiroide dovrebbe chiedere al medico prima di usarla 



ale -------------------
♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**

♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**

- Cry
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1075
- Iscritto il: 15 apr 2005, 21:01
Re: Maca [TOPIC UNITI]
QUOTO QUOTO QUOTO!dreamyeyes ha scritto:Vi riporto il mio parere riguardo all'argomento Maca:
Per qualunque terapia tradizionale o alternativa bisogna farsi seguire da un medico specialista che valuterà anche altri elementi come le eventuali predisposizioni allergiche o i problemi di ipertensione.
Maria Grazia 15/10/06 Francesco 10/11/08Alessandra 26/12/09
- samuela
- New~GolGirl®
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:09
Re: Maca [TOPIC UNITI]
Quoto in pieno Dreamy e Cry ... comunque ... io sono tra quelle che avevano cicli lunghissimi e stanca di fare calcoli e plin plin sugli stick nella speranza di capire quando avrei ovulato e ... così ho preso la MACA.
L'abbiamo assunta x 15 gg io e il socio non avendo io problemi di tiroide e lui di prostata. Non mi ha dato problemi di stomaco pur avendo io una malattia cronica intestinale (MdC). Quel mese ho visto chiaramente muco e sentito bene le ovaie in fermento per l'ovulazione e .... abbiamo beccato la cika
.
La MACA me l'ha procurata il farmacista dopo aver parlato sia con il mio ginecologo sia con il mio medico di base. Insomma prima di prenderla ho fatto le dovute considerazioni.
A marzo 2006 è nata Erika, bella, sana, e rompi scatole ... :prrrr scherzo.
Se anche nn l'avessi beccata sicuramente il mio ciclo sarebbe stato di 30 gg e nn più di 45, 54, 60. Era un'angoscia!
Io posso dire GRAZIE MACA.
L'abbiamo assunta x 15 gg io e il socio non avendo io problemi di tiroide e lui di prostata. Non mi ha dato problemi di stomaco pur avendo io una malattia cronica intestinale (MdC). Quel mese ho visto chiaramente muco e sentito bene le ovaie in fermento per l'ovulazione e .... abbiamo beccato la cika

La MACA me l'ha procurata il farmacista dopo aver parlato sia con il mio ginecologo sia con il mio medico di base. Insomma prima di prenderla ho fatto le dovute considerazioni.
A marzo 2006 è nata Erika, bella, sana, e rompi scatole ... :prrrr scherzo.
Se anche nn l'avessi beccata sicuramente il mio ciclo sarebbe stato di 30 gg e nn più di 45, 54, 60. Era un'angoscia!
Io posso dire GRAZIE MACA.

ERIKA nata il 31 marzo 2006 alle 13:26
Mai ti è dato un desiderio senza che ti sia dato anche il potere di realizzarlo. (Richard Bach)
Mai ti è dato un desiderio senza che ti sia dato anche il potere di realizzarlo. (Richard Bach)
- panda
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 25 gen 2008, 18:39
la maca
ciao a tutte!!!
spero di aver scelto la sezione giusta.....sono sei mesi che cerchiamo un bimbo...
per ora niente....questo mese ho iniziato a prendere la Maca su suggerimento di un'amica che grazie a questa ha acchiappato la cika!!!!!
c'è qualcuna di voi che ne ha fatto uso?????!!!!!!!
spero di aver scelto la sezione giusta.....sono sei mesi che cerchiamo un bimbo...

c'è qualcuna di voi che ne ha fatto uso?????!!!!!!!

Giovanni è nato il 7 novembre alle 18.08 3 kg 660, 51 cm
- white
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3604
- Iscritto il: 24 ott 2006, 10:59
Re: la maca
ciao panda
io non so aiutarti
ma la maca non dovrebbe essere assunta senza aver consultato un medico, anche se un rimedio "naturale" non è privo di controindicazioni
io non so aiutarti
ma la maca non dovrebbe essere assunta senza aver consultato un medico, anche se un rimedio "naturale" non è privo di controindicazioni

ad un passo dal possibile...ad un passo da TE!..
- panda
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 25 gen 2008, 18:39
Re: la maca
...chi me l'ha consigliato è u medico....mi ha detto che è un fortissimo integratore, oltre ad aumentare la vitalità degli spermatozoi e l'ovulazione serve anche per un sacco di altre cose....ora mi sta venedo paura di aver fatto una cavolata...non so controidicazioni per ora non me ne ha date....
speravo ci potesse aiutare a velocizzare l'acchiappo della cika!!!



speravo ci potesse aiutare a velocizzare l'acchiappo della cika!!!
Giovanni è nato il 7 novembre alle 18.08 3 kg 660, 51 cm
- illyflo
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3420
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:11
Re: la maca
se provi a fare una ricerca qui sul forum troverai molti post al riguardo!
§ Giorgia 05/01/01 § Flavio 13/08/05 § Andrea 23/10/2012 §
- panda
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 25 gen 2008, 18:39
Re: la maca
Grazie!!!!!mi metto subito a cercare!!! 

Giovanni è nato il 7 novembre alle 18.08 3 kg 660, 51 cm
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: la maca
Sull'uomo credo che in effetti sia appurato che può aiutare gli spermini, nella donna ci sono molti meno studi, comunque di solito la indicano solo nella prima metà del ciclo e in chi ha cicli irregolari... Ero molto scettica in proposito, ma recentemente persino il presidente dell'AOGOI (associazione stetrici ginecologi ospedalieri italiani) si è schierato a favore, per cui male non dovrebbe farne!!! Facci sapere se funziona OK???
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN