GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Cambio domicilio

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
Kiara
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 33567
Iscritto il: 11 gen 2008, 16:01

Cambio domicilio

Messaggio da Kiara » 14 nov 2008, 13:16

Buongiorno a tutte!

Scrivo qui perchè ho un quesito al quale in Comune non sanno rispondere.

Io e mio marito abitiamo in un paesino vicino a Trento. Siamo entrambi domiciliati lì, così lo è anche nostra figlia di 15 mesi.
Ora...io voglio trasferire il domicilio di mia figlia e basta a Trento presso i nonni materni.
Questo per una questione di asilo nido e pediatra.
Io, poi, lavoro tutta al settimana a Trento e quindi mi è impossibile fare la spola ogni volta che devo andare dalla ped.

Quindi:
- posso trasferire la sola residenza di mia figlia?
- devo recarmi all'anagrafe di Trento o del mio paesino?
- che documenti mi servono?
- mia figlia resta a carico di mio marito o passa a carico del nonno? (domando questo perchè, per esempio, dobbiamo levarla dal nostro conteggio tasse sui rifiuti ed inserirla in quello dei nonni)

Grazie mille a tutte.

:bacio
(¯`°♥♫.¸ZOE 08/08/'07¸.♫♥°´¯) (¯`°☆ ღ.¸ZENO 16/04/'11¸.ღ ☆°´¯) (¯`°♥☆.¸TEA 04/06/'15¸.☆♥°´¯)
...sogno completato!

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: Cambio domicilio

Messaggio da Saretta78 » 14 nov 2008, 13:31

Ago...allora per quel che ne so io la residenza tu puoi trasferirla dove vuoi.....rimane poi a casa dei nonni...quindi non credo ci siano problemi..
Devi recarti sicuramente al comune di Trento(quello dove deve prendere residenza)....
Per i documenti,non credo serva nulla di particolare(la macchina non ce l'ha,la patente nemmeno) non so se occorre,visto l'età,la presenza di entrambi i genitori....
Per il nostro comune,se il nucleo è già esistente,nel tuo caso si,i nonni,devono loro firmarti una "delega" che "accolgono" Zoe nel loro nucleo familiare.

Per il discorso della figlia a carico di tuo marito,non c'è nessun problema(se parli di detrazioni in busta paga)....lei potrebbe vivere anche in Norvegia...che rimane comunque a carico suo....(se non siete voi a voler modificare l'accordo)...

Discorso tassa dei rifiuti,è un'altra cosa ancora....chiaramente voi tornerete a fare rifiuti per 2 residenti e i tuoi per 3...ma questo non c'entra nulla,basta comunicare la variazione a chi vi emette il bollettino della tassa rifiuti.

C'è però una cosa che non mi torna.........

Se aspiri a un nido comunale,non so se ti conviene questo cambio di residenza per via delle agevolazioni per le rette scolastiche.....ti spiego:
Risulterebbe(Zoe) convivente con i tuoi genitori,che non so quale reddito annuale abbiano,ma in caso di richiesta di riduzione della retta,nella dichiarazione ISEE comparirebbero i redditi dei tuoi genitori(stesso nucleo familiare anagrafico).....quindi potrebbe convenire,se hanno un reddito più basso del vostro,ma sconvenire se,per esempio,il vostro reddito è inferiore al loro.....non so!! Queste cose le devi valutare prima.....

:bacio
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: Cambio domicilio

Messaggio da Saretta78 » 14 nov 2008, 13:34

P.S. Unica cosa che può ostacolare la residenza di Zoe coi nonni......è che mooooolto minorenne,non venga richiesta la presenza di almeno un genitore nel nucleo familiare anagrafico della piccola....a quel punto dovresti trasferire anche la tua o quella di tuo marito.....
Zoe è veramente piccola....e non mi è mai capitato di sentire casi del genere... :domanda
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: Cambio domicilio

Messaggio da Boomie75 » 14 nov 2008, 14:02

Agostina io avevo il tuo stesso problema, e all'anagrafe mi hanno detto chiaramente che la bimba deve avere la residenza UGUALE a quella di almeno un genitore. Puoi farla risiedere dai nonni solo se la bimba è affidata GIURIDICAMENTE ai nonni. :domanda
Non so se effettivamente è così, ma a me dissero questo. :sorrisoo
Infatti alla fine io e mia figlia risiediamo in un comune e mio marito in un altro (dove tutti e 3 siamo domiciliati). :sorrisoo
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: Cambio domicilio

Messaggio da Boomie75 » 14 nov 2008, 14:05

aspetta però, se tu lavori a Trento secondo me, sia per il ped che per l'asilo potresti avere l'eccezione, ovvero dimostrando che tu passi + tempo là che nel tuo comune di residenza non dovresti avere problemi a far entrare la bimba negli asili della città o farti assegnare un pediatra, non variando la residenza.
Se non sbaglio è una cosa fattibile: prova ad informarti. :sorrisoo
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
Kiara
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 33567
Iscritto il: 11 gen 2008, 16:01

Re: Cambio domicilio

Messaggio da Kiara » 15 nov 2008, 10:26

grazie per le risposte!

a me non interessano incentivi economici per l'asilo nido, bensì poter accedere all'asilo comunale di Trento
per quanto riguarda le detrazioni in busta paga...ben venga che rimangano a noi :hi hi hi hi

purtroppo, e non so perchè, anche se io lavoro a Trento tutta la settimana non ho diritto nè al nido nè al pediatra in città :domanda
se poi ci mettiamo pure che ho una borsa a progetto allora tutto si complica di più :che_dici
(¯`°♥♫.¸ZOE 08/08/'07¸.♫♥°´¯) (¯`°☆ ღ.¸ZENO 16/04/'11¸.ღ ☆°´¯) (¯`°♥☆.¸TEA 04/06/'15¸.☆♥°´¯)
...sogno completato!

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”