GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
260974
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 274
Iscritto il: 2 set 2008, 11:37

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da 260974 » 11 nov 2008, 16:49

cleo ha scritto:Ale, Anna è andata avanti a farine fino a luglio 2007 quindi fino ai 16 mesi abbondanti.
Poi è passata dalla crema di riso alle farfalle Barilla formato da adulti :urka :-D

Quando sarà pronto lo capirai da sola, non preoccuparti che prima o poi fa come Anna che l'altra sera ha detto che voleva per cena "la salsiccia sul bastone" (gli spiedini)
:ahah
Cleo meno male che ci sei tu che ci racconti il dopo....almeno sappiamo che esiste il DOPO....la salsiccia sul bastone è troppo forte!!!!! :hi hi hi hi ....lo sapete qual è la cosa che mi ferisce oltre al fatto che c'è il rifiuto del cibo solido...che la gente (mia suocera) mi guarda e mi parla come se io non gli volessi dare il nostro mangiare...e mi dice "ma lui dovrebbe mangiare le cose normali già...perchè non provi..." oppure quando viene e gli lascio il pranzo..."ancora il solito mangiare???" :pistole :pistole
Ale
Ricky...8 settembre 2007...kg 3.700 per 50 cm.....il nostro patatone!!

Avatar utente
proferina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6955
Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da proferina » 12 nov 2008, 13:01

260974 ha scritto:sooshee devo dire che noi non siamo intolleranti o meglio nulla di evidente...poi magari se ci facciamo le analisi......però nessuno di noi beve latte! :hi hi hi hi
La cosa che mi lascia perplessa è che il latte è l'alimento che predilige...nonostante il reflusso....lo prende però densissimo...e non ne vuol sapere di cambiare marca...secondo me gioca a sfavore anche l'età...ormai comincia a scegliere ..d.a una settimana mi ha messo via il pesce...ha deciso che non lo vuole più!!!....PS: ieri sera ho riprovato la tempestina....per poco non si strozza!! :sorrisoo e quindi andiamo ancora avanti a creme e farine...uffff sta cosa mi scoccia da morire....!!!! :buuu
se ha l'esofago infiammato nn riesce a ingoiare perchè gli brucia,samuele lo fa ancora,e in quei giorni gli do le creme,tu ogni tanto riprova
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo

Avatar utente
proferina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6955
Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da proferina » 12 nov 2008, 13:06

260974 ha scritto:
cleo ha scritto:Ale, Anna è andata avanti a farine fino a luglio 2007 quindi fino ai 16 mesi abbondanti.
Poi è passata dalla crema di riso alle farfalle Barilla formato da adulti :urka :-D

Quando sarà pronto lo capirai da sola, non preoccuparti che prima o poi fa come Anna che l'altra sera ha detto che voleva per cena "la salsiccia sul bastone" (gli spiedini)
:ahah
Cleo meno male che ci sei tu che ci racconti il dopo....almeno sappiamo che esiste il DOPO....la salsiccia sul bastone è troppo forte!!!!! :hi hi hi hi ....lo sapete qual è la cosa che mi ferisce oltre al fatto che c'è il rifiuto del cibo solido...che la gente (mia suocera) mi guarda e mi parla come se io non gli volessi dare il nostro mangiare...e mi dice "ma lui dovrebbe mangiare le cose normali già...perchè non provi..." oppure quando viene e gli lascio il pranzo..."ancora il solito mangiare???" :pistole :pistole
i miei oltre a cercare di darlgi le cose di nascosto (tipo a 3 mesi la torta al cioccolato con crema di burro,il sale,e dopo 20 vomitate l'aranciata),ogni giorno mi dicono "ma l'acqua nn gliela dai?"sono 11 mesi che dico sempre le stesse cose,oppure mi rendo conto quando devo smettere di dargli da mangiare perchè il prox cucchiaio lo farebbe vomitare e loro"che fai nn gli dai più a mangiare?ma lui ha fame"!
ecco perchè in 11 mesi ho fatto tutto da sola,perchè so solo io come comportarmi,e preferisco proprio nn avere gente nei dintorni che mi innervosisce solamente!per il cibo è normale la tua preoccupazione,però nn possiamo farci nulla,quando nn mangiano lo fanno perchè loro sentono di nn stare bene,nn lo fanno di sicuro per farci un dispetto;quando lui si finisce un intero piatto c'è mio marito che gli fa "mamma sembra aver vinto la champion's laegue",io adoro il calcio e mi prende in giro!dobbiamo solo aspettare che passi
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cleo » 12 nov 2008, 20:29

[quote="260974Cleo meno male che ci sei tu che ci racconti il dopo....almeno sappiamo che esiste il DOPO....[/quote]


Infatti...io resto qui primo perché questo topic mi fa sentire "a casa" e poi perché, se da una parte posso essere di qualche aiuto con la mia esperienza così come tutte voi purtroppo, dall'altra noi ne siamo uscite e Anna è "grande" e posso mostrarvi appunto il dopo.
Ogni "dopo" è a sé, ovviamente, così come ogni bimbo è a se e così come ogni RGE è a sé....
Non so se i vostri figli mangeranno mai la salsiccia, così come non so se mai mia figlia mangerà la frutta fresca :fischia :grrr ma vederla sgranocchiare carote e finocchi CRUDI e lattuga scondita e zozzarsi tutta mentre addenta una coscia di pollo....bhé è una soddisfazione.
Ma non perché mangia.
Perché è contenta di mangiare: adesso vuole assaggiare un sacco di cose.
Magari poi non le piacciono (come la maionese stasera :ahah ) ma è sempre più incuriosita dal cibo.
E so che è benissimo in grado di dirmi: basta, sono piena non mi va più.
E anche questo aiuta: prima dovevo interpretare i segni e i segnali che lanciava dal seggiolone.
Ora, parlando, è tutto più facile.
:sorrisoo
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
Silvy75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3754
Iscritto il: 2 ago 2005, 13:46

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Silvy75 » 13 nov 2008, 12:07

Ciao ragazze!
Spero che possiate darmi un consiglio.Matteo ha 1 mese e mezzo e da domenica ha iniziato a vomitare anche 3/4 volte al giorno dopo un periodo di una decina di giorni in cui invece sporadicamente rigurgitava.La pediatra mi ha detto di provare con il L.A. x vedere se migliorava ed in effetti un pò è migliorato,non piange più quando vomita ma ancora vomita un paio di volte ed ora mi ha detto di aggiungere il Medigel al latte x vedere se si tratta di reflusso.Il fatto è che leggendo vedo che i bambini che ne soffrono piangono parecchio ma x lui non è così e dorme bene anche tutta la notte.Mi chiedo se davvero potrebbe essere il mio latte visto che anche la mia prima figlia alla sua età ha iniziato a piangere parecchio soprattutto il pomeriggio e la sera ed a scuotere la testa durante la poppata,poi quando sono passata al L.A. che aveva due mesi,tutto è passato.
Voi che dite? Sono preoccupata!
Silvia con Sofia(22-02-06), Matteo(30-09-08) e Francesco(23-10-11)

Avatar utente
260974
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 274
Iscritto il: 2 set 2008, 11:37

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da 260974 » 13 nov 2008, 16:51

non saprei che dirti Silvy....nel senso che come tu dici i segnali non sembrano univoci verso un ipotetico reflusso....però una domanda posso farla? perchè consigliare il medigel, ovvero un medicinale, per provare a raddensare piuttosto che la crema di riso che pè naturale??????????? :domanda :domanda
Ale
Ricky...8 settembre 2007...kg 3.700 per 50 cm.....il nostro patatone!!

Avatar utente
Susanito
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 700
Iscritto il: 21 mag 2008, 20:49

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Susanito » 13 nov 2008, 21:08

CLEO: bellissimo il tuo avatar!
Ma cosa sono? Dei topi che si scaravoltano??!! Dove le trovi queste immaginette :ahah

260974: perchè dici che il Medigel è un medicinale? Certo è più "potente" della farina di riso, ma n :ahah on è farina di semi di carrube?

Uffa, volevo scrivere due cose ma devo già scappare...stanno scotennando qualcuno...chissà chi...scusate se ci rido su...povera ciappolina... :emozionee
Mamma di Sofia, nata il 19-08-08. La Giullarina di mamma e papà
Agostina 2008

Avatar utente
Susanito
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 700
Iscritto il: 21 mag 2008, 20:49

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Susanito » 13 nov 2008, 21:09

Cavolo! Ho riletto il mio messaggio: da quello che ho scritto sembra che qualche mia sinapsi sia andata a farsi benedire
Mamma di Sofia, nata il 19-08-08. La Giullarina di mamma e papà
Agostina 2008

Avatar utente
260974
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 274
Iscritto il: 2 set 2008, 11:37

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da 260974 » 14 nov 2008, 10:07

Susanito ha scritto:CLEO: bellissimo il tuo avatar!
Ma cosa sono? Dei topi che si scaravoltano??!! Dove le trovi queste immaginette :ahah

260974: perchè dici che il Medigel è un medicinale? Certo è più "potente" della farina di riso, ma n :ahah on è farina di semi di carrube?

Uffa, volevo scrivere due cose ma devo già scappare...stanno scotennando qualcuno...chissà chi...scusate se ci rido su...povera ciappolina... :emozionee
ciao Susanito...che gioia sentirti un "pizzico" più serena.......per quanto riguarda il medigel ho usato impropriamente la parola farmaco...in realtà è classificato come parafarmaco, è un integratore a base di farina di carrube......intendevo dire che se ottengo il risultato con qualcosa di più naturale...forse comincerei da lì...però è solo un opinione... :sorrisoo
Ale
Ricky...8 settembre 2007...kg 3.700 per 50 cm.....il nostro patatone!!

Avatar utente
sooshee
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 101
Iscritto il: 6 mag 2008, 14:18

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da sooshee » 16 nov 2008, 22:40

Aggiornamenti: siamo a quasi una settimana di dieta a ridotto contenuto di plv (solo 2 yogurt al giorno e nessun'altra fonte di plv) e Diego la notte si sveglia ma non urla più.
Il 25 avremo il DH in gastroenterologia/allergologia per fare tutte le prove allergiche.
E qui il mio dubbio: ma che gli fanno? Prick? RAST? (nel caso mi sento morire all'idea che debbano cercargli una vena...), Breath Test per il lattosio? Chi di voi ha fatto al proprio bimbo esami del genere? Quanto ci vuole per i risultati?
E poi altro dubbio, Diego ha la tosse e il pediatra mi ha prescritto aerosol con Fluibron e Clenil. Ma il Clenil non è un cortisone? E non influenza gli esami? Io domani chiamo la gastro ma nel dubbio mi sa che metto solo il Fluibron...
Esperienze in merito?
Che fatica....
Cleo, prometto che se ne usciamo vivi resto anche io qui a fare "volontariato" come te! :)
Sarah & Diego - 9 Aprile 2008 ore 15.32 - Kg 3,450 cm 51

Avatar utente
monica74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 gen 2006, 8:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da monica74 » 16 nov 2008, 22:54

ciao...
non so se avete bimbi un po' più gradi e potete aiutarci...Paolo ha sempre sofferto di reflusso. Ora è chiaro , nonostante i test negativi, che le proteine del latte lui non le tollera proprio ma anche togliendolo diminuisce il reflusso evidente ma resta comuqnue. Il cibo per ora va su e giù e lo sveglia. Ma quanod passerà? Lui ha quasi 17 mesi.... :urka
e quando dormiremo???
il gastrenterologo gli ha fatto fare una rx di transito mesi fa ma lì hanno visto un reflusso lieve :che_dici
e vi garantisco che lui urla la notte e sentiamo il rumore del cibo che sale e scende.. lo zantac non lo prende più perchè con quello non digeriva più nulla. Simao passati dal gaviscon al gastrotuss che lo aiuta di più ma io vorrei tanto risolverla.
POssibile che con lui non abbiamo mai certezze? il latte: gli viene il broncospasmo la colite la diarrea e la dermatite ma i test sono negativi. il reflusso: urla e deglutisce ogni minuto eppure l'rx dice lieve.
così nessun medico ci aiuta davvero...
monica...ormai disperata e rassegnata :buuu
monica con laura (1-1-05) e paolo (1-7-07)

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cleo » 16 nov 2008, 23:10

Sooshee, Anna ha fatto i RAST....prelievo venoso a otto mesi di vita ma è stato meno peggio di quanto immaginassi e IO non ho neanche pianto, pensa che brava mamma che sono stata :hi hi hi hi
I prick non li ha mai fatti perché la linea della pediatra è stata: vediamo se il RAST ci dice SE è intollerante (e la risposta è stata negativa. il range minimo era 5 e lei aveva forse 6 quindi non è un soggetto allergico). Nel caso facciamo i prick.
Se il RAST è negativo (e a me un "buco" serviva perché dovevo farle il prelievo di controllo della funzionalità tiroidea) allora non facciamo altro e così è stato.

Monica lo dico anche a te....provare con l'osteopatia?
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
260974
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 274
Iscritto il: 2 set 2008, 11:37

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da 260974 » 17 nov 2008, 10:31

Monica questo è uno stralcio di un mio vecchio messaggio "... non farle fare la phmetria...l'eco è molto più che sufficiente..anche perchè serve da conferma al gastroenterologo per vedere la gravità del reflusso..perchè il gastro che il reflusso ci sia lo sa bene...e poi sceglierà la prima cura da provare e ti dico prima perchè non ci si ferma mai a quella nè per dosi nè per tipo di medicinale. Sulla eco poi vi dò la mia esperienza anzi confermatemi se è anche la vostra...Ricky l'ha fatta alle 4 del pomeriggio ovviamente a stomaco pieno...beh videro (confermo fama nazionale dell'ecografo) solo una risalita in 10 minuti e lo classificarono come rge lieve ...quindi n iente medicinali..solo cura posturale e ispessimento latte...ovviamente dopo pochi gg di diguno mi impuntai...oggi siamo a una bella dose massiccia di limpidex...nel tempo non mi spiegavo come mai lo avessero classificato come lieve visto che nei mesi le sue condizioni e i suoi sintomi dicevano ben altro...ho notato nel frattempo ce anche nei suoi periodi peggiori il momento migliore della giornata era il pomeriggio o meglio la merenda i peggiori colazione e cena...e così mi sono un po' informata (ho rotto le scatole) e pare che la curva di acidità sia altissima nelle prime ore e nelle ore finali della giornata e migliori nella seconda parte della giornata....ditemi se avete riscontrato la stessa cosa....ergo non fate eco di primo pomeriggio comincereste una lunga trafila di telefonate al medico per fargli presente che le dosi indicate non hanno grandi effetti!"........
Ale
Ricky...8 settembre 2007...kg 3.700 per 50 cm.....il nostro patatone!!

Avatar utente
sooshee
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 101
Iscritto il: 6 mag 2008, 14:18

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da sooshee » 17 nov 2008, 19:32

260974 ha scritto:e così mi sono un po' informata (ho rotto le scatole) e pare che la curva di acidità sia altissima nelle prime ore e nelle ore finali della giornata e migliori nella seconda parte della giornata....ditemi se avete riscontrato la stessa cosa....ergo non fate eco di primo pomeriggio comincereste una lunga trafila di telefonate al medico per fargli presente che le dosi indicate non hanno grandi effetti!"........

Ale in condizioni normali immagino sia così anche per Diego, ora che siamo sotto Limpidex lui si sveglia e sta uno schifo, gli torna su e rigurgita pure il Limpidex se non sto attenta, non dico altro. A mano a mano che il farmaco fa effetto lui migliora quindi a pranzo non va male, anzi, e il pomeriggio anche è discreto. La mattina e subito dopo pranzo dorme senza problemi, anche al nido. Poi nel pomeriggio dopo la merenda cominciano i problemi. Rigurgita SEMPRE un po' di merenda e la cena è un caos anche qui sempre con rigurgiti nonostante lo teniamo bello su per parecchio tempo. La notte è il momento peggiore, ma da reflussante figlia di reflussanti ti posso dire che per me è uguale. Io mi sveglio e come prima cosa vomito acido, poi mangiando sto meglio e ripeggioro diciamo dopo le 16. Se mi sveglio la notte (ora dovrei dire QUANDO mi sveglio la notte) sto malissimo.
Per la terapia comunque la nostra gastro si è basata mlto più sulla storia clinica che sull'eco. Diego la notte urlava come un'aquila e dormiva solo verticale. Era sufficiente ad indicare una sofferenza seria, altro che lieve!
E comunque lui aveva evidenza di reflusso severo anche dall'eco pomeridiana.

Monica, se i sintomi persistono e forti così, c'è poco da dire "lieve". La diagnosi del reflusso è molto clinica. Anche Diego migliora con l'eliminazione dei latticini, non sappiamo ancora se sia intollerante o meno (a parte che se c'è solo intolleranza e non allergia mi pare di capire che non è nemmeno evidente dal RAST, correggetemi se sbaglio...), ma di sicuro fastidio gli danno. Così come ho scoperto con l'osservazione mia che il brodo di pollo che il pediatra ci ha tenuto tanto che gli dessi gli fa malissimo al reflusso. MIa mamma, da brava reflussante di vecchia data conferma che i brodi di carne sono una mazzata.


Cleo, Diego di mesi ne ha 7. E io sono agofoba di mio, immagina un po'. Per dire io piango anche quando gli fanno il vaccino, ma per l'impressione dell'ago, mica perché fa male a lui. Lui con il vaccino non fa una piega. Insomma, sono terrorizzata. Soprattutto perché ieri una mia amica ha portato il figlio a fare una TAC, per la quale era necessario sedare il bambino e dice che l'hanno torturato 2 ore per trovargli la vena senza riuscire, alla fine gli hanno dovuto dare prima un blando sedativo per via rettale, poi trovare la vena (che se non ho capito si sono alla fine "accontentati" di una del collo...Brrrr). Alla fine il bambino era talmente stremato che è crollato e gli hanno fatto la TAC senza bisogno di sedativo ulteriore.
Per RAST/Prick, non vedono cose diverse? Voglio dire i RAST dovrebbero vedere le allergie conclamate no? Quelle per cui l'organismo ha già sviluppato le Ige, giusto? I prick invece credo vedano anche le intolleranze non conclamate, se non erro. Comunque fra una settimana sapremo di che si tratta.
Per ora continuiamo le nostre difficilissime nottate.
Sarah & Diego - 9 Aprile 2008 ore 15.32 - Kg 3,450 cm 51

Avatar utente
monica74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 gen 2006, 8:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da monica74 » 17 nov 2008, 19:56

da quello che leggo siamo in tanti ad essere in situaizone simile :buuu
sì alcuni alimenti come il brodo di pollo sono tremendi....sui farmaci vedo che a voi hanno dato il limpidex, come va? Paolo aveva enormi problemi con lo zantac,non so se potrebbe andare bene.
Stanotte è stato un incubo: lui, anche togliendo latticini e contaminazioni da latte (sennò ha diarrea costante) , ha spesso associata al reflusso la colite, con crampi e aria in pancia e sono pianti.
Avete provato il reuflor (mi sembra si chiami così), va bene ?
non sappiamo più che fare....vorrei tanto si rilassasse e dormisse, in più è proprio vero: la sera è peggio. Lui al pomeriggio è meglio.
monica
monica con laura (1-1-05) e paolo (1-7-07)

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cleo » 17 nov 2008, 21:14

monica74 il reuflor è ottimo ma mi raccomando...solo 5 gocce al dì e va conservato in frigo.
Cleo, Diego di mesi ne ha 7. E io sono agofoba di mio, immagina un po'. Per dire io piango anche quando gli fanno il vaccino, ma per l'impressione dell'ago, mica perché fa male a lui. Lui con il vaccino non fa una piega. Insomma, sono terrorizzata. Soprattutto perché ieri una mia amica ha portato il figlio a fare una TAC, per la quale era necessario sedare il bambino e dice che l'hanno torturato 2 ore per trovargli la vena senza riuscire, alla fine gli hanno dovuto dare prima un blando sedativo per via rettale, poi trovare la vena (che se non ho capito si sono alla fine "accontentati" di una del collo...Brrrr). Alla fine il bambino era talmente stremato che è crollato e gli hanno fatto la TAC senza bisogno di sedativo ulteriore.
Per RAST/Prick, non vedono cose diverse? Voglio dire i RAST dovrebbero vedere le allergie conclamate no? Quelle per cui l'organismo ha già sviluppato le Ige, giusto? I prick invece credo vedano anche le intolleranze non conclamate, se non erro. Comunque fra una settimana sapremo di che si tratta.
Per ora continuiamo le nostre difficilissime nottate.
se chi fa il prelievo è bravo, ci mette poco ma deve essere aiutato da due o tre che immobilizzano il bambino.
più sta fermo e meglio e più veloce è il tutto.
ad Anna hanno tolto 5 provette :urka e il prelievo è durato, in tutto fra buco e cerottino, non più di 5 minuti.
io sono andata in ospedale, in pediatria.
i RAST vedono se il soggetto è allergico/intollerante ma non dicono a cosa.
i PRICK dicono a cosa sei allergico ma sui bambini così piccoli spesso sbagliano.
Anna ad otto mesi aveva le immunoglobuline bassissime e io mi ero spaventata. la pediatra mi ha tranquillizzata: dalla nascita fino ai 6 mesi circa nell'organismo del bambino sono presenti gli anticorpi materni. dai 6 mesi circa in poi, questi iniziano a scomparire perchè il bimbo sta iniziando a produrre i propri anticorpi.
Anna era in qs. fase e l'esame, in sè e a quell'età, ha dato un esito completamente fasullo.
:sorrisoo
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cleo » 18 nov 2008, 21:16

Anna è sempre meglio del Colonnello Bernacca :che_dici
Prevede gli abbassamenti di temperatura che a Giuliacci gli fa un baffo :grrr

Oggi: 10 volte il singhiozzo 10 (e la mamma a farle il massaggino al diaframma), mangiato poco male e malvolentieri, stanotte si è svegliata ogni mezz'ora urlando come un'aquila siberiana e oggi è stata isterica come un porcospino con le emorroidi.

Non mi lamento, sia chiaro....ma d'inverno (soprattutto) capitano giornatine così.....giusto per ricorarci che Anna ha sofferto davvero di RGE....non si sa mai....casomai ce ne dimenticassimo :che_dici

Da voi com'è il tempo?
Qui fa un freddo becco, piove e tira vento e Anna c'ha azzeccato anche stavolta.

:yeee


:buuu
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
260974
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 274
Iscritto il: 2 set 2008, 11:37

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da 260974 » 19 nov 2008, 9:29

Cleo dopo quasi 18 gg Riccardo ieri sera ha vomitato mentre mangiva e stanotte (i risvegli sono sempre stati presenti) ma si rotolava in continuazione e mugugnava e piangeva e aveva sete e aveva sonno ....e su no e giu no e nel passeggino no nel lettino no con noi no................................. :buuu :buuu :buuu ...dici che è il tempo????? stamattina ci sono 10 gradi e in effetti si è un po' abbassata la temperatura...... :domanda
Ale
Ricky...8 settembre 2007...kg 3.700 per 50 cm.....il nostro patatone!!

patrizia77
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 7
Iscritto il: 7 nov 2008, 14:54

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da patrizia77 » 19 nov 2008, 12:09

Ciao a tutte! Questo forum mi è davvero di conforto perchè finalmente ho trovato qualcuno che mi può capire!! Nelle vostre letterine mi sembra di rileggere la mia esperienza e i vari consigli delle nonne: "Ma perchè non fai bere questa bambina?" "Ma sarà allergico al tuo latte?" "Ma perchè non gli fai mangiare il brodo di carne?" ... ecc...
Cmq per quanto riguarda il cambiamento del tempo avevo trovato su internet una tesina dal titolo "Analisi dell'influenza di alcune variabili metereologiche sull'evoluzione di patologie nell'uomo". In questa tesina si dice che "La sintomatologia legata al fronte perturbato incomincia ad interessare le persone meteorolabili anche tre giorni prima del suo effettivo arrivo. Prima di una perturbazione a carattere freddo ... per quanto riguarda l'apparato gastro-intestinale si ha un aumento degli episodi di reflusso gastroesofageo".
Vi mando un bacione,
coraggio a chi di voi sta combattendo ogni giorno e notte,
tutto questo passerà
Patrizia

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cleo » 19 nov 2008, 14:05

Patrizia io l'ho sempre sostenuto.
Eccovi la lista delle cose che peggioravano il reflusso di Anna e al primo posto c'è il cambio del tempo:

- cambio di stagione/sbalzi di temperatura/cambiamenti climatici
- vaccino
- denti
- raffreddore/influenza
- mangiare schifezze (es. cioccolato & c.)

Vi ritrovate?
:sorrisoo
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”