GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

astensione facoltativa - TOPIC UNITI

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
barbara76
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3269
Iscritto il: 3 gen 2008, 13:24

Re: astensione facoltativa - TOPIC UNITI

Messaggio da barbara76 » 13 nov 2008, 12:22

Eccomi ancora qui...
Se io prendo gennaio e febbraio e poi decido di prolungare posso o devo rientrare al lavoro x qualche giorno?

Il datore di lavoro è OBBLIGATO o può rifiutarsi?
07.07.08,h14.28 Ludovica "LulyFragolina", 3250x48 cm e 2 guanciotte tutte da mordere!!
13.02.13,h23.49 Greta "GreGreCiliegina", 4000x52cm e 2 guangiotte tutte da baciare!!

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: astensione facoltativa - TOPIC UNITI

Messaggio da Germy » 13 nov 2008, 12:24

barbara76 ha scritto:Eccomi ancora qui...
Se io prendo gennaio e febbraio e poi decido di prolungare posso o devo rientrare al lavoro x qualche giorno?

Il datore di lavoro è OBBLIGATO o può rifiutarsi?
puoi aggiungere ma ricordati che il datore di lavoro devi avvisarlo almeno 15 gg prima e non può rifiutarsi la facoltativa la decidi TU :ok
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
barbara76
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3269
Iscritto il: 3 gen 2008, 13:24

Re: astensione facoltativa - TOPIC UNITI

Messaggio da barbara76 » 13 nov 2008, 12:31

Vale70 ha scritto:
barbara76 ha scritto:Eccomi ancora qui...
Se io prendo gennaio e febbraio e poi decido di prolungare posso o devo rientrare al lavoro x qualche giorno?

Il datore di lavoro è OBBLIGATO o può rifiutarsi?
puoi aggiungere ma ricordati che il datore di lavoro devi avvisarlo almeno 15 gg prima e non può rifiutarsi la facoltativa la decidi TU :ok
gRZ!
07.07.08,h14.28 Ludovica "LulyFragolina", 3250x48 cm e 2 guanciotte tutte da mordere!!
13.02.13,h23.49 Greta "GreGreCiliegina", 4000x52cm e 2 guangiotte tutte da baciare!!

Avatar utente
Micaela81
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3362
Iscritto il: 28 dic 2007, 13:01

Re: astensione facoltativa - TOPIC UNITI

Messaggio da Micaela81 » 14 nov 2008, 16:08

Crescete e moltiplicatevi
in Baby Boom


Bisogna fare più figli, dicono gli economisti, gli esperti di demografia e i sociologi. Ma a quali condizioni, prima, durante e dopo il parto?

L'aria fresca del Nord Europa fa bene alle future mamme. Lo dicono le statistiche, che collocano l'Italia nel fanalino di coda tra i Paesi con il più basso indice di natalità (8,36 ogni 1000 abitanti) a dispetto degli alti indici riscontrati nei Paesi Scandinavi. E i motivi sono più d'uno. Intanto, la conservazione del posto di lavoro, che al di fuori dei contratti a tempo indeterminato da noi non è così scontata, nonostante una legge che protegge le lavoratrici dai licenziamenti durante la gravidanza.

Poi, la decurtazione dello stipendio al 30% durante il periodo di maternità facoltativa (sei mesi, dopo i cinque di maternità obbligatoria), che incide sul bilancio familiare. Ma soprattutto l'avarizia con cui i datori di lavoro concedono il part-time o il telelavoro nonché la difficoltà di collocare il figlio negli asili nido comunali, con conseguente pesante esborso in termini di rette per scuole private o di baby sitter. Com'è noto, la soluzione cui ricorre la maggior parte delle italiane - primipare sempre più attempate - è la preziosa risorsa dell'aiuto familiare fornito da nonni e zie. Ma negli altri Paesi come funziona?

Nella liberale America, dove la neo first lady Michelle Obama promette di occuparsi della condizione femminile dopo l'insediamento del marito alla casa Bianca, le puerpere godono di un congedo di maternità di tre mesi, di cui un mese e mezzo non pagato, a meno di generosità impreviste da parte del datore di lavoro. E tuttavia l'indice di natalità del Paese è quasi il doppio del nostro (quattordici su mille abitanti). Forse sono le donne che possono permettersi di non lavorare a essere più prolificare e ad aumentare la media? Oppure è vero che, come sostengono alcuni, il congedo parentale può rivelarsi un boomerang sul piano della carriera, quindi meglio rimanere a casa poco e avere più aiuti dopo, per crescere il figlio?

Situazione analoga in Australia, dove il periodo di maternità facoltativo è di un anno intero, ma a meno che il datore di lavoro non disponga diversamente potrebbe a zero retribuzione. In Gran Bretagna, invece, a una neomamma spettano diciotto settimane di congedo e l'indennità, a carico del datore di lavoro, è prevista per le prime sei settimane al 90%, per le dodici settimane successive consiste in una una quota fissa.

Nella vicina Francia, il congedo parentale è di sedici settimane di cui sei prima del parto e l'indennità è in genere pari al salario lordo dei tre mesi che hanno preceduto la cessazione del lavoro. Ma asili, aiuti alle mamme e assegni sociali fanno di quello francese un welfare modello. In Germania, il congedo parentale è di quattordici settimane. A partire dalla sesta settimana che precede il parto e durante le otto settimane che lo seguono, la donna beneficia di indennità di maternità (Mutterschaftsgeld) il cui importo dipende dalla retribuzione.

Le mamme danesi hanno diritto a cinquantadue settimane totali di congedo di maternità con il 100% dello stipendio, di cui le prime diciotto settimane godute dalla madre, le successive due dal padre e le rimanenti da dividere tra entrambi i genitori. Se la cavano ancor meglio le mamme norvegesi, con i loro undici mesi di maternità con paga al 100% più la possibilità di prendere un anno extra non retribuito.

E rimangono imbattibili, sul piano dei diritti, le puerpere svedesi che hanno diritto a diciotto mesi di maternità all'80% dello stipendio. E non è un caso che il tasso di natalità nei Paesi scandinavi si attesti su undici ogni mille abitanti. Inoltre lo stato svedese mette a disposizione delle famiglie un sistema di custodia per bambini di 1-12 anni, centri specializzati detti familjedaghem ("case di giorno per le famiglie") e scuole ordinarie. Circa il 78% dei bambini di 2 anni, e l'86% di quelli di 4 anni, sono tenuti da educatori pagati dallo Stato, sia in istituzioni che a domicilio.
Maria nata l'11 Giugno 2008 ore 16,40 a 37+6 Kg 3,090 x 48 cm letto n°10
Riccardo nato il 19 Maggio 2010 ore 15,50 a 39+5 Kg 3,640 x 51 cm letto n°10

Avatar utente
Micaela81
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3362
Iscritto il: 28 dic 2007, 13:01

Re: astensione facoltativa - TOPIC UNITI

Messaggio da Micaela81 » 14 nov 2008, 16:15

....so dove trasferirmi...a questo punto"!! :ok
Maria nata l'11 Giugno 2008 ore 16,40 a 37+6 Kg 3,090 x 48 cm letto n°10
Riccardo nato il 19 Maggio 2010 ore 15,50 a 39+5 Kg 3,640 x 51 cm letto n°10

Avatar utente
Micaela81
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3362
Iscritto il: 28 dic 2007, 13:01

Re: astensione facoltativa - TOPIC UNITI

Messaggio da Micaela81 » 17 nov 2008, 11:15

Ho scaricato questa mattina il modulo per la facoltativa ma è totalmente cambiato!! Non so come compilarlo..chi mi aiuta?? Chiedono addirittura i dati del coniuge!!! :buuu
Maria nata l'11 Giugno 2008 ore 16,40 a 37+6 Kg 3,090 x 48 cm letto n°10
Riccardo nato il 19 Maggio 2010 ore 15,50 a 39+5 Kg 3,640 x 51 cm letto n°10

Avatar utente
barbara76
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3269
Iscritto il: 3 gen 2008, 13:24

Re: astensione facoltativa - TOPIC UNITI

Messaggio da barbara76 » 17 nov 2008, 12:07

secondo voi prima di consegnare la facoltativa all'inps è meglio chiedere il xmesso al datore d lavoro???
ho paura mi facciano storie ...
07.07.08,h14.28 Ludovica "LulyFragolina", 3250x48 cm e 2 guanciotte tutte da mordere!!
13.02.13,h23.49 Greta "GreGreCiliegina", 4000x52cm e 2 guangiotte tutte da baciare!!

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: astensione facoltativa - TOPIC UNITI

Messaggio da Germy » 17 nov 2008, 12:10

barbara76 ha scritto:secondo voi prima di consegnare la facoltativa all'inps è meglio chiedere il xmesso al datore d lavoro???
ho paura mi facciano storie ...
il permessoooo :domanda
la facoltativa la DECIDI TU E SOLO TU E' UN TUO DIRITTO!!!!!!!!!!!
al datore di lavoro la comunichi 15 gg prima e stop :ok
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
barbara76
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3269
Iscritto il: 3 gen 2008, 13:24

Re: astensione facoltativa - TOPIC UNITI

Messaggio da barbara76 » 17 nov 2008, 12:59

Vale70 ha scritto:
barbara76 ha scritto:secondo voi prima di consegnare la facoltativa all'inps è meglio chiedere il xmesso al datore d lavoro???
ho paura mi facciano storie ...
il permessoooo :domanda
la facoltativa la DECIDI TU E SOLO TU E' UN TUO DIRITTO!!!!!!!!!!!
al datore di lavoro la comunichi 15 gg prima e stop :ok

QDI POSSO MANDARE UNA MAIL DV DICO CHE NEI PROX GG ANDRO' ALL'INPS A CONSEGNARE LA DOMANDA DI FACOLTATIVA X GENNAIO E FEBBRAIO E CHE DECIDEROì POI SE CONTINUARE O MENO LA FACOLTATIVA?
07.07.08,h14.28 Ludovica "LulyFragolina", 3250x48 cm e 2 guanciotte tutte da mordere!!
13.02.13,h23.49 Greta "GreGreCiliegina", 4000x52cm e 2 guangiotte tutte da baciare!!

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: astensione facoltativa - TOPIC UNITI

Messaggio da Germy » 17 nov 2008, 17:15

barbara76 ha scritto:
Vale70 ha scritto:
barbara76 ha scritto:secondo voi prima di consegnare la facoltativa all'inps è meglio chiedere il xmesso al datore d lavoro???
ho paura mi facciano storie ...
il permessoooo :domanda
la facoltativa la DECIDI TU E SOLO TU E' UN TUO DIRITTO!!!!!!!!!!!
al datore di lavoro la comunichi 15 gg prima e stop :ok

QDI POSSO MANDARE UNA MAIL DV DICO CHE NEI PROX GG ANDRO' ALL'INPS A CONSEGNARE LA DOMANDA DI FACOLTATIVA X GENNAIO E FEBBRAIO E CHE DECIDEROì POI SE CONTINUARE O MENO LA FACOLTATIVA?
sì puoi fare così, poi quando vai all'INPS porti copia del modulo anche a loro
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
barbara76
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3269
Iscritto il: 3 gen 2008, 13:24

Re: astensione facoltativa - TOPIC UNITI

Messaggio da barbara76 » 17 nov 2008, 17:21

Domanda :domanda
Per andare in un residence Francia devo x forza avere la carta d'identità della Ludovica?
Mi viene da ridere pensando che sn un agente di viaggi e faccio qta domanda ma sul catalogo nn è specificato, io nn mi sn mai posta il problema!

Devo ancora farla ... + che altro mi viene da ridere andare dal fotografo a fare le foto :ahah
07.07.08,h14.28 Ludovica "LulyFragolina", 3250x48 cm e 2 guanciotte tutte da mordere!!
13.02.13,h23.49 Greta "GreGreCiliegina", 4000x52cm e 2 guangiotte tutte da baciare!!

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: astensione facoltativa - TOPIC UNITI

Messaggio da Germy » 17 nov 2008, 17:27

barbara76 ha scritto:Domanda :domanda
Per andare in un residence Francia devo x forza avere la carta d'identità della Ludovica?
Mi viene da ridere pensando che sn un agente di viaggi e faccio qta domanda ma sul catalogo nn è specificato, io nn mi sn mai posta il problema!

Devo ancora farla ... + che altro mi viene da ridere andare dal fotografo a fare le foto :ahah
ti ho inviato MP
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
barbara76
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3269
Iscritto il: 3 gen 2008, 13:24

Re: astensione facoltativa - TOPIC UNITI

Messaggio da barbara76 » 17 nov 2008, 17:46

oddio che pasticcio volevo scrivere alle luglioline e ho scritto qui! :ahaha
Sorry!!
VALE ho mandato mail in ufficio x gennaio e febbraio vediamo cs rispondono :che_dici
07.07.08,h14.28 Ludovica "LulyFragolina", 3250x48 cm e 2 guanciotte tutte da mordere!!
13.02.13,h23.49 Greta "GreGreCiliegina", 4000x52cm e 2 guangiotte tutte da baciare!!

Avatar utente
Micaela81
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3362
Iscritto il: 28 dic 2007, 13:01

Re: astensione facoltativa - TOPIC UNITI

Messaggio da Micaela81 » 17 nov 2008, 19:29

......vale rispondi anche a me? :emozionee
Maria nata l'11 Giugno 2008 ore 16,40 a 37+6 Kg 3,090 x 48 cm letto n°10
Riccardo nato il 19 Maggio 2010 ore 15,50 a 39+5 Kg 3,640 x 51 cm letto n°10

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: astensione facoltativa - TOPIC UNITI

Messaggio da Germy » 17 nov 2008, 19:37

Micaela81 ha scritto:......vale rispondi anche a me? :emozionee
il modulo l'ho scaricato stamattina ma ce l'ho in ufficio
comunque ad una prima impressione mi sembra uguale è cambiata solo la grafica
ti dico cosa ho compilato sul mio:
- dati del richiedente cioè tu
- le date del periodo che vuoi usufruire
- i dati del bambino
- dove lavori
- se hai già usufruito di facoltativa devi indicare il periodo
- i dati del padre (io ho indicato che non fruisce di congedo parenterale)
- dove c'è scritto dichiarazione di responsabilità (in fondo) firma mia e del padre e data.
se hai problemi fammi sapere :sorrisoo
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
Micaela81
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3362
Iscritto il: 28 dic 2007, 13:01

Re: astensione facoltativa - TOPIC UNITI

Messaggio da Micaela81 » 17 nov 2008, 19:39

grazie...era la parte del reddito che nn riuscivo a capire....
Maria nata l'11 Giugno 2008 ore 16,40 a 37+6 Kg 3,090 x 48 cm letto n°10
Riccardo nato il 19 Maggio 2010 ore 15,50 a 39+5 Kg 3,640 x 51 cm letto n°10

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: astensione facoltativa - TOPIC UNITI

Messaggio da Germy » 17 nov 2008, 19:43

Micaela81 ha scritto:grazie...era la parte del reddito che nn riuscivo a capire....
quella io non l'ho mai compilata e all'inps non mi hanno mai detto nulla non saprei proprio a cosa serve :domanda
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
blumirtillo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4919
Iscritto il: 11 mar 2008, 18:10

Re: astensione facoltativa - TOPIC UNITI

Messaggio da blumirtillo » 19 nov 2008, 10:04

ciao.
nn riesco a trovare il modulo corretto da compilare per la mmaternità facoltativa. Dovrei rientrare a lavoro il 24 dicembre, perchè la dpp di Agnese era il 23 settembre, ma vorrei rimanere a casa fino a fine giugno. Mi sapete indicare che modulo devo compilare?
Immagine
Mammukka di Agnese Nana 07.09.2008 (2.750kg per 49cm)
Mammukka di Cecilia Dudu 21.02.2011 (3.410kg per 50.5cm)

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: astensione facoltativa - TOPIC UNITI

Messaggio da Germy » 19 nov 2008, 11:14

Ecco questa è la pagina
http://www.inps.it/Modulistica/compila. ... cf=&page=2
scarica quello che si chiama Domanda di congedo parenterale
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
blumirtillo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4919
Iscritto il: 11 mar 2008, 18:10

Re: astensione facoltativa - TOPIC UNITI

Messaggio da blumirtillo » 19 nov 2008, 23:14

grazie mille :bacio
Immagine
Mammukka di Agnese Nana 07.09.2008 (2.750kg per 49cm)
Mammukka di Cecilia Dudu 21.02.2011 (3.410kg per 50.5cm)

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”