GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

fermenti lattici...un consiglio

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Avatar utente
criore
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 578
Iscritto il: 4 dic 2006, 11:56

fermenti lattici...un consiglio

Messaggio da criore » 6 nov 2008, 14:20

salve sono di nuovo qui..i cuccioli hanno avuto mega febbrone, mal di gola tosse ...diarrea e pure mughetto per via dell'antibiotico. Volevo dare ai piccoli dei fermenti lattici adesso che finisce la terapia, ho kiesto al ped (attuale sostituto) che mi fa :scelga lei :domanda :domanda va bene pure enterogermina :urka , il farmacista mi fa : signora non lo sa ke per i bimbi si devono dare fermenti specifici
:che_dici cosi' confusa sono ritornata a casa...un po' :grrr ..poi ho pensato a voi :yeee che mi suggerite?
Perché ciò che si salverà non sarà mai quel che abbiamo tenuto al riparo dai tempi,ma ciò che abbiamo lasciato mutare,perché ridiventasse se stesso in un tempo nuovo.A.B. Leo,Stefy & Vivy...

manumarti
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 80
Iscritto il: 27 lug 2007, 14:28

Re: fermenti lattici...un consiglio

Messaggio da manumarti » 6 nov 2008, 15:02

io ti consiglio DICOFLOR 30 bustine da sciogliere sono insapore per cui riesci a dargliele abbastanza facilmente....!!! io ne davo 1 al gg ma puo darne anche 2 se sono molto disturbati!!! :incrocini :incrocini
manu emi e marti

Avatar utente
grecale
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2748
Iscritto il: 16 nov 2006, 15:09

Re: fermenti lattici...un consiglio

Messaggio da grecale » 6 nov 2008, 15:06

IL MIO PEDIATRA CONSIGLIA LA LACTOGERMINA DELLA HUMANA,MA SE IL SAPORE PROPRIO NON LO TOLLERA VA BENE ANCHE L'ENTEROGERMINA.MAI AVUTO PROBLEMI!

Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

Re: fermenti lattici...un consiglio

Messaggio da kyky » 6 nov 2008, 16:25

Reuflor (se non sbaglio il nome) gocce, va tenuto in frigo, è una mini boccettina, e se ne danno 5 gocce al giorno una sola volta. Sono insapore quindi basta che gli tieni un dito in bocca e conti le 5 gocce e le prende benissimo
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

doremì
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1485
Iscritto il: 21 lug 2006, 10:58

Re: fermenti lattici...un consiglio

Messaggio da doremì » 7 nov 2008, 15:04

Io gli do il Florvis bimbi sono bustine che si possono sciogliere anche nel latte
e sono insapori!!!

Avatar utente
piotta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2202
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:20

Re: fermenti lattici...un consiglio

Messaggio da piotta » 8 nov 2008, 14:13

se prendono ancora il latte il Dicoflor 30 va bene xchè puoi scioglierlo nel latte tiepido

altrimenti Lactogermina che è + concentrata dell'Enterogermina
Piotta"Signora delle felci"(!)-Mamma strafelice di Lorenzo"Ciotolone"(16.03.03) e Andrea"Bibbo"(28.09.06)
MAMMABIS OVERONA CESARIZZATA NAPOLETANACCIA D.O.C.OTTOBRINA DOCG *MD*

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: fermenti lattici...un consiglio

Messaggio da scarlet » 8 nov 2008, 16:19

io in casa o dicoflor 30 per le situazioni peggiori e reuflor in gocce, più facile da dare perché bastano 5 gocce al dì
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
zanchese
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6421
Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13

Re: fermenti lattici...un consiglio

Messaggio da zanchese » 10 nov 2008, 17:30

Secondo me il farmacista che hai sentito è abbastanza fuori di testa, è il suo mestiere e non sa consigliarti dei buoni fermenti lattici per bimbi??
Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20720
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: fermenti lattici...un consiglio

Messaggio da Makotina » 10 nov 2008, 21:25

reuflor, dicoflor e florvis sono gli stessi che ho dato a diana.
enterogermina fialette mi sanno di acqua fresca :che_dici
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

silviak
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 777
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13

Re: fermenti lattici...un consiglio

Messaggio da silviak » 10 nov 2008, 21:54

Già già...a noi gastroenterologa e farmacisti, e perfino quel "genio" della nostra ex pediatra hanno detto che l'enterogermina non funziona per niente.

La ns. ex pediatra dava Dicoflor 30, abbastanza efficaci, la gastroenterologa sostiene che gli unici a funzionare siano Yovis 250 mg.
E devo dire che per un bimbo che ha avuto una dozzina di gastroenteriti in un anno, gli yovis sono stati gli unici a funzionare davvero, a fermare nel giro di brevissimo tempo le scariche, o, come stavolta, a ridurle drasticamente in un giorno e mezzo a sole 3 in un giorno, nonchè a ridurre vistosamente l'aria nel pancino.
E l'unica volta che me la sono presa anche io da lui ho usato quelli da 1 gr. e in un giorno sono tornata quasi come nuova!
Ah nella fase acuta 2 bustine al giorno, poi 1 per qualche giorno.
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano

Avatar utente
criore
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 578
Iscritto il: 4 dic 2006, 11:56

Re: fermenti lattici...un consiglio

Messaggio da criore » 12 nov 2008, 8:18

silviak ha scritto:Già già...a noi gastroenterologa e farmacisti, e perfino quel "genio" della nostra ex pediatra hanno detto che l'enterogermina non funziona per niente.

La ns. ex pediatra dava Dicoflor 30, abbastanza efficaci, la gastroenterologa sostiene che gli unici a funzionare siano Yovis 250 mg.
E devo dire che per un bimbo che ha avuto una dozzina di gastroenteriti in un anno, gli yovis sono stati gli unici a funzionare davvero, a fermare nel giro di brevissimo tempo le scariche, o, come stavolta, a ridurle drasticamente in un giorno e mezzo a sole 3 in un giorno, nonchè a ridurre vistosamente l'aria nel pancino.
E l'unica volta che me la sono presa anche io da lui ho usato quelli da 1 gr. e in un giorno sono tornata quasi come nuova!
Ah nella fase acuta 2 bustine al giorno, poi 1 per qualche giorno.
Grazie a tutte per le risposte ...il mio pediatra ritornato (molto abbronzato direi :fischia :fischia ) dalla sua terribile influenza mi ha "donato" :-D :domanda alcuni campioni di bustine di Ramnoflor...li conoscete??? poi mi e' sorto un altro dubbio ma i fermenti lattici combattono la stitichezza :domanda :domanda :domanda ???
Perché ciò che si salverà non sarà mai quel che abbiamo tenuto al riparo dai tempi,ma ciò che abbiamo lasciato mutare,perché ridiventasse se stesso in un tempo nuovo.A.B. Leo,Stefy & Vivy...

Avatar utente
dolcekaty
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1170
Iscritto il: 5 mag 2008, 11:45

Re: fermenti lattici...un consiglio

Messaggio da dolcekaty » 12 nov 2008, 11:32

scusate una domanda mamme
io avevo dato DICOFOR 30 a davide 28 mesi quando , l'anno scorso, aveva avuto diareea e vomito ...ma si puo dare anche ora che se sta bene? io ogni tanto do Enterorgermina ...piu' osciolococcium (l'ho scritto sbagliato ...) CHE DITE ? GRAZIE :-D
DAVIDE nato il 02/05/2006
MATTIA nato il 13/10/2009

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: fermenti lattici...un consiglio

Messaggio da Tesla » 12 nov 2008, 14:11

IL REUFLOR GOCCE funziona benissimo... Luca i primi 12 mesi della sua vita ha fatto 10 cicli di antibiotici (due di ROCEFIN) e ogni volta gli faceva diarrea da farmaco.
L'enterogermina non faceva nulla... il Reuflor dal giorno dopo gli sistemava l'intestino :ok
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

silviak
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 777
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13

Re: fermenti lattici...un consiglio

Messaggio da silviak » 14 nov 2008, 15:41

dolcekaty non saprei...noi ne usiamo talmente tanti con Kai che sinceramente non mi viene nemmeno in mente di darglieli in altri momenti, lui sta curando l'intestino da quando aveva 8 mesi e ora ha tre anni e mezzo, credo che abbiamo usato più fermenti lattici noi di una famiglia con dieci figli.

criore non so, lì devi andare sui fermenti lattici specifici, tipo enterelle, ramnoselle, etc., quelli sono indicati per particolari zone dell'intestino (o del sistema urinario femminile), quindi può essere che qualcuno di loro funzioni anche contro la stipsi.
Però di solito per quella si usano delle cose che ammorbidiscano le feci.
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: fermenti lattici...un consiglio

Messaggio da Saretta78 » 4 feb 2010, 10:16

Ho letto qui...datato ma efficace...

Nathan scarica acqua gialla da ieri mattina...e non accenna a fermarsi...

Il nostro ped ci fà usare Dicoflor 60 (quello da adulti) e siamo già alla quarta bustina...ma nulla.....come niente fosse...

Alcune golline mi consigliano il Reuflor...ma ho letto qui che è più blando del Dicoflor....cosa faccio???? :buuu
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
Friky75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6193
Iscritto il: 24 lug 2008, 14:10

Re: fermenti lattici...un consiglio

Messaggio da Friky75 » 4 feb 2010, 10:22

Io per le bimbe (Tommaso è ancora troppo piccolo) uso il LACTOFLORENE BIMBI, è ottimo, ha anche un buon sapore ed è un'unione di fermenti lattici e vitamine del gruppo B. Te lo consiglio, a me ha risolto più volte i problemi di stomaco legati all'antibiotico. :ok
F.,mamma di G.(11/08/2004),V.(20/06/2006), T.(21/03/09),E.(24/03/11), Mar09,Mamma XXL, OTtista, Pitbull ink@zzato, Apr11

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: fermenti lattici...un consiglio

Messaggio da Saretta78 » 4 feb 2010, 10:29

Qui si parla di un virus però...non prende antibiotici da almeno un anno...

E quello che mi preoccupa è che il Dicoflor ha sempre risolto nel giro di 24 ore....mentre stavolta sembra proprio acqua fresca :che_dici
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
Friky75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6193
Iscritto il: 24 lug 2008, 14:10

Re: fermenti lattici...un consiglio

Messaggio da Friky75 » 4 feb 2010, 10:33

Saretta78 ha scritto:Qui si parla di un virus però...non prende antibiotici da almeno un anno...

E quello che mi preoccupa è che il Dicoflor ha sempre risolto nel giro di 24 ore....mentre stavolta sembra proprio acqua fresca :che_dici
Capisco...il mio farmacista, che è davvero bravissimo (a volte invece che chiedere al pediatra mi rivolgo direttamente a lui), mi diceva che i fermenti lattici non si danno necessariamente solo con l'antibiotico, addirittura sembra che servano un pò da "immunostimolanti" . Io proverei, male non fanno, al limite non gli fanno nulla. E sono davvero buoni (c'è anche da adulti).
F.,mamma di G.(11/08/2004),V.(20/06/2006), T.(21/03/09),E.(24/03/11), Mar09,Mamma XXL, OTtista, Pitbull ink@zzato, Apr11

Avatar utente
lory71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1727
Iscritto il: 13 feb 2008, 17:44

Re: fermenti lattici...un consiglio

Messaggio da lory71 » 4 feb 2010, 10:49

Saretta78 ha scritto:Qui si parla di un virus però...non prende antibiotici da almeno un anno...

E quello che mi preoccupa è che il Dicoflor ha sempre risolto nel giro di 24 ore....mentre stavolta sembra proprio acqua fresca :che_dici
non ti preoccupare, noi ci siamo passati, Giada ha preso il Reuflor ma con questo virus le feci sono tornate normali dopo 10 giorni :urka non prima, tu continua a darglielo
Dopo tre anni di tentativi ed una icsi con gravidanza gemellare fallita, la natura ha fatto il suo miracolo!!!
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm

Avatar utente
lory71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1727
Iscritto il: 13 feb 2008, 17:44

Re: fermenti lattici...un consiglio

Messaggio da lory71 » 4 feb 2010, 10:57

Friky75 ha scritto:Capisco...il mio farmacista, che è davvero bravissimo (a volte invece che chiedere al pediatra mi rivolgo direttamente a lui), mi diceva che i fermenti lattici non si danno necessariamente solo con l'antibiotico, addirittura sembra che servano un pò da "immunostimolanti" . Io proverei, male non fanno, al limite non gli fanno nulla. E sono davvero buoni (c'è anche da adulti).
anche il mio dentista (molto naturalista) mi ha detto che la flora batterica intestinale è fondamentale perchè le difese immunitarie funzionino correttamente :ok
Dopo tre anni di tentativi ed una icsi con gravidanza gemellare fallita, la natura ha fatto il suo miracolo!!!
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”