GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da vassliss » 6 nov 2008, 12:13

Sereami ha scritto:Per l'attacco non ho più problemi, ma credo proprio di aver preso la candida perchè sento proprio queste punture di spillo e un dolore fortino al seno al momento dell'attacco. adesso però mi chiedo a chi devo segnalarlo oppure conosci la cura?
grazie 100000000.
grazie.

io l'ho detto al ped e lui mi ha dato la cura da fare! altrimenti vai dal gine... :bacio
♥G♥ 28/08/08

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da paola65 » 6 nov 2008, 12:14

chioccia ha scritto: Ora che francy ha il mughetto, ho chiesto al pediatra se potesse derivare da ciò il mio dolore e lui mi ha detto che non sono cose correlate...
il mughetto e la candida sono lo stesso fungo e, quando e' sul capezzolo o nei dotti da' dolore e bruciori...
x il mughetto mi ha detto di cominciare a curarlo cn acqua e bicarbonato
il bicarbonato non cura il mughetto, da sollievo ai sintomi.
se dovesse peggiorare (aveva solo 2 chiazze agli angoli della bocca, la lingua e le guance erano pulite..) di usare micostatin..
la stessa cura va fatta anche sul seno, adesso cerco le informazioni piu' accurate e te le mando in privato, se vuoi.
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
Sereami
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13812
Iscritto il: 20 giu 2008, 14:23

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da Sereami » 6 nov 2008, 12:18

Lin ha scritto:
Sereami ha scritto:Per l'attacco non ho più problemi, ma credo proprio di aver preso la candida perchè sento proprio queste punture di spillo e un dolore fortino al seno al momento dell'attacco. adesso però mi chiedo a chi devo segnalarlo oppure conosci la cura?
grazie 100000000.
grazie.

io l'ho detto al ped e lui mi ha dato la cura da fare! altrimenti vai dal gine... :bacio
Grazie Lin, allora credo che chiamerò la pediatra :ok :bacio
Io e le mie bimbe, i miei venerdì d'amore: ♥Gattina♥ 10/10/2008 & ♥Topolina♥ 3/06/2011
MARCHIGIANA
OTTOBRINA '08
GIUGNETTA '11

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da paola65 » 6 nov 2008, 12:31

Lina ha scritto: La mia piccola di 7 mesi si sveglia durante la notte 2-3 volte,talvolta anche 4 volte.
Io ,non so se faccio bene,ma per farla riaddormentare l’attacco al seno per la poppata,e vedo che ciuccia,anche 15-20 min.
Possibile che abbia sempre fame la notte,forse il mio latte è leggero e non la sazia.
Cena con la pappa alle 19:00 e alle 21:30 si fa una poppata al seno,prima di addormentarsi.
Vorrei solo sapere se sono normali tali risvegli. :sorrisoo
Ciao Lina!
Vedrai che arriveranno un sacco di risposte alla tua domanda, con tante mamme che ahnno bambini che fanno come il tuo, chi piu', chi meno. E' infatti normale e ficiologico per un bambino, avere uno o piu' risvegli per notte, specialmente se allattato. Non dipende dalla qualita' del tuo latte (che e' sempre perfetto, mai "leggero"), ma proprio dalla struttura del sonno dei bambini, diversa dalla nostra. I bambini hanno bisogno di poppare anche la notte, alcuni piu', altri meno, inoltre hanno molti piu' episodi di sonno "leggero" rispetto anoi e in queste fasi sono piu' vulnerabili agli elementi di disturbo che possono causare risvegli. Alcune mamme preferiscono tenere il bambino vicino in modo da evitare che il bambino si risvegli del tutto nel tempo che impieganoa raggiungerlo ed evitare a loro stesse di svegliarsi completamente, cosi' da non perdere sonno prezioso. Se vuoi provare a diminuire questi risvegli puoi provare ad esempio a farla cenare con voi, un pochino piu' tardi, cosi, magari, la poppata prima della pausa di sonno piu' lunga la potrebbe fare piu' tardi e darti il tempo di riposare un po; di piu'. E' solo un'idea, ma sono sicura che ne troverai di migliori o di piu' adatti alla vostra famiglia e soprattutto te ne daranno tante altre le mamme del forum :-)
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da paola65 » 6 nov 2008, 12:35

thor ha scritto:cioa a tutte...
cioa anche a te! :ahaha :ahaha anche io scrivo sempre al contrario!!! :ahaha
Scusa, spero di non averti offeso, era solo uno scherzo, ma sono felice di trovare chi scrive come me!
Il mio cucciolo, di 4 mesi e mezzo, è da qualche giorno che quando lo attacco al seno ci sta max 5 minuti e poi si tira su con la testa x staccarsi, riprovo ad attaccarlo, da una ciucciata e poi inizia a piagnucolare, così lo stacco, provo con l'altra tetta ed è uguale. Non è che non gli piace + il mio latte?
Se si stacca soddisfatto e tranquillo, e' tutto ok. Sta crescendo, e' diventato un esperto ciucciarote, inoltre, proprio perche' sta attraversando un periodo di grande sviluppo intellettivo, e' molto interessato al mondo intorno, al tuo viso ecc... percio' dedica meno tempo alla poppata. E' tutto normale, anzi, il tuo piccolo ti sta dimostrando che cresce!
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da paola65 » 6 nov 2008, 12:36

CIUCCIAROTE??????
ops, volevo dire ciucciatore :ahah :ahah :ahah :ahah :ahah
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
Oplà
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 967
Iscritto il: 18 mag 2007, 17:39

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da Oplà » 6 nov 2008, 13:08

ciao a tutte le mamme di ciucciaroti :ahah !
io ho una domanda sulla fine dell'allattamento. Vi spiego: oramai Pietro (1 anno) ciuccia da me solo alla sera prima della nanna e alle 5.30-6 del mattino. Ma direi che non è molto affezionato alla cosa, anzi, se al mattino è già troppo sveglio non vuole ciucciare proprio, ma parte in quarta in esplorazione del mondo e non c'è modo di tenerlo fermo a ciucciolare. Anche alla sera non cerca il seno, solo se glielo propongo ciuccia un pochino. Al mattino alle 8 poi gli dò comunque uno yoghurt per colazione e lo mangia, e pure una fetta di pane e marmellata, il che significa che da me prende poco poco, perchè in passato non lo voleva affatto.
Ho ancora un pò di latte perchè le volte che salta la poppata mi sento proprio gonfia.
Vorrei smettere gradualmente, sfruttando il fatto che lui comunque ciuccia se glielo propongo, ma se non glielo propongo non ne soffre particolarmente. E non ho particolare fretta, anzi, se fosse andato avanti a ciucciare almeno fino alla fine dell'inverno, con malattie varie, l'avrei considerata un'ottima cosa. Però così mi rendo conto che andiamo avanti solo perchè io lo ritengo utile, e non va.
Come procedo secondo voi?

PS Un giorno poi vi scrivo la storia del mio allattamento, chissà mai che a qualcuna possa essere utile vedere quali difficoltà ho affrontato e come si sono risolte. E magari anche un autogiudizio con il senno di poi...
Pietro il Piccolo è nato 1.11.2007

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da ishetta » 6 nov 2008, 13:17

Lina: il latte materno non è leggero. E' giusto per la tua bimba. Non sempre si attaccano per mangiare, a volte per consolazione o ciuccia per riprendere sonno. Hai visto se ingoia?

Biotrefon: lo prendo proprio su consiglio della gine. Non sempre, a cicli di 15gg solo in periodi di particolare stress (post parto, rientro al lavoro ecc.).

Thor: Il latte piace sempre... anche perchè è l'unica cosa che conoscono... :-D Se cresce bene io non mi preoccuperei.

Oplà: sul libro "L'arte dell'allattamento materno", se non ricordo male, c'è proprio una sezione relativa allo svezzamento e parla del non rifiutare e non offrire. Io sono molto lontana xchè Emma è una gran ciucciatrice e a me va bene così, quindi consigli non te ne so dare.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
chioccia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1664
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:47

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da chioccia » 6 nov 2008, 15:17

paola65 ti ringrazio, aspetto tue notizie allora..
Alex nato a 39+3-Ore 00:45 il 21/06/1998 3,870 x 54 cm.
Franesco nato a 35+2-Ore 02:00 il 15/08/2008 3.200 x 50 cm.
*Settembrina 2008*

Avatar utente
Oplà
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 967
Iscritto il: 18 mag 2007, 17:39

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da Oplà » 6 nov 2008, 16:19

Ishetta, mi sa che se non offro lui non cerca proprio. Però così mi viene un ingorgo o mastite, mah.
Mi sa che devo offrire solo quando il seno è molto pieno... Mi domandavo come si fa di solito, senza prendere farmaci e senza fermare tutto bruscamente. Il tiralatte non mi sembra molto efficace come quando allattavo 100%, ora faccio molta fatica a tirarlo, e mi resta il seno gonfio con nodulini... forse è diventato molto denso?
Pietro il Piccolo è nato 1.11.2007

Avatar utente
Oplà
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 967
Iscritto il: 18 mag 2007, 17:39

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da Oplà » 6 nov 2008, 16:31

Lina, anche Pietro si svegliava e voleva ciucciare, anche 10 volte a notte. Ma ad un certo punto ha smesso. Non i risvegli però!
Mi dicevano che si svegliava perchè aveva fame e io non lo nutrivo abbastanza, che il mio latte non era più buono, che ciucciava di notte per disperazione visto che di giorno non aveva potuto mangiare: NON E' VERO NIENTE.
Ora che si mangia di tutto di più a cena e a pranzo (domenica ha pranzato con polenta e spezzatino!), continua a svegliarsi e non vuole ciucciare, vuole solo una carezza una coccola e riparte a dormire. Quindi non era fame. Ha bisogno di mamma :emozionee o chissà che altro, non lo saprò mai.
Ad un certo punto ha iniziato a svegliarsi meno e poi ha ripreso i risvegli, peggiorando anche ripsetto a quando lo allattavo, INDIPENDENTEMENTE dall'allattamento.
Tranquilla, svegliati e allattalo, anzi io lo mettevo nel lettino e quando si iniziava a svegliare troppo spesso (o quelle notti in cui io ero troppo stanca) lo spostavo nel lettone e lo allattavo nel dormiveglia. Ma non per questo ha preso "il vizio" di dormire nel lettone, nel suo lettino non fa una piega, cioè si sveglia uguale nel lettino e nel lettone :che_dici . L'ho sempre addormentato allattandolo, ma, come ho scritto sopra, ora non è neccessario e ha solo un anno.
Pietro il Piccolo è nato 1.11.2007

Avatar utente
Silvia D.
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1062
Iscritto il: 24 dic 2006, 19:24

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da Silvia D. » 6 nov 2008, 16:38

Sì, Lina, anche Lorenzo si sveglia di notte una o due volte per poppare: è normalissimo, non pensare che dipenda dal latte! Quello va benissimo! La maggioranza dei bimbi si sveglia di notte per poppare, e va bene così, è la natura stessa che lo prevede, tanto che di notte, col fatto che siamo belle rilassate, abbiamo prolòattina e ossitocina belle alte!

Oplà, magari prova a non offrire una volta o due, a titolo di esperimento, vedi se lui si accorge che manca qualcosa e lo viene a cercare o se proprio ormai non gli interessa più..

Thor, ma certo che gli piace il latte, per loro è il nettare più squisito che esista al mondo!! :-D
Lorenzo 14/3/2008
Immagine

Avatar utente
Silvia D.
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1062
Iscritto il: 24 dic 2006, 19:24

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da Silvia D. » 6 nov 2008, 16:58

Oplà ha scritto:PS Un giorno poi vi scrivo la storia del mio allattamento, chissà mai che a qualcuna possa essere utile vedere quali difficoltà ho affrontato e come si sono risolte. E magari anche un autogiudizio con il senno di poi...
dai, è bello vedere come sono andate le cose anche agli altri bimbi e alle altre mamme!! :festa
Lorenzo 14/3/2008
Immagine

Avatar utente
Pippy06
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 932
Iscritto il: 19 gen 2008, 14:44

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da Pippy06 » 6 nov 2008, 17:00

Salve,
avrei un quesito per Paola65 e per tutte quelle che mi possono aiutare a capire.

La mia piccola Vittoria fin dai primi minuti di vita una ciucciona tremenda, tira come un forsennato ma per pochissimo tempo max 15 min.
Io le ho sempre offerto un seno a pasto e fino a qualche gg fa le bastava, adesso non basta più.
Premesso che già da tempo mi ero accorta che il seno sx non produceva tanto latte quanto il dx e ora anche il dx non produce più come prima (non diventa più teso).
So che il sistema per aiutare a produrre più latte è attaccarla più spesso, ho provato ma ci sono 2 però: primo ho notato che ad attaccarla più di frequente le vengono le coliche; secondo proprio in questi gg sta allungando i tempi e se le dò da mangiare prima che lo chieda o non si attacca o vomita tutto.
La mia paura è che il mio latte stia per andarsene, perchè il mio seno si sta comportando esattamente come per la prima figlia alla quale ho smesso di dare il mio latte a 5 mesi e mezzo.

Cosa posso fare perchè il mio latte non ci abbandoni?

Grazie Susy
Susy Agostina 08
Giorgia nata alla 40+2 il 9-9-06 di kg 3,820 e cm 53 e
Vittoria nata alla 41+1 il 27-8-08 di kg 4,430 e cm 53

Avatar utente
Pippy06
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 932
Iscritto il: 19 gen 2008, 14:44

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da Pippy06 » 6 nov 2008, 17:02

Dimenticavo................
Vittoria ha adesso due mesi e qlc gg e fino a 3/4 gg fa puppava ogni 2 ore e mezza/3 adesso tira le 4 ore.
Susy Agostina 08
Giorgia nata alla 40+2 il 9-9-06 di kg 3,820 e cm 53 e
Vittoria nata alla 41+1 il 27-8-08 di kg 4,430 e cm 53

Avatar utente
Oplà
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 967
Iscritto il: 18 mag 2007, 17:39

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da Oplà » 6 nov 2008, 17:15

Susy il fatto che il seno non diventi più teso significa probabilmente che la quantità di latte è perfettamente adattato a quello che serve alla tua piccoletta. Ho allattato con seni diciamo "morbidi" per mesi e il latte c'era. Solo all'inizio avevo dei sassi poco prima della poppata!

A parte questo volevo dirti che anche io avevo cominciato ad allattare con un seno a poppata, poi sono passata ad usarli entrambi. Ti consiglierei di fare così, cominciando la poppata da quello che avevi notato produrre meno. In questo modo entrambi i seni sono "utilizzati" più spesso.

Vedrai che con l'aiuto di questo forum andrai avanti bene con l'allattamento :ok sii serena, è la cosa più importante.
Pietro il Piccolo è nato 1.11.2007

Avatar utente
Pippy06
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 932
Iscritto il: 19 gen 2008, 14:44

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da Pippy06 » 6 nov 2008, 17:58

Oplà ha scritto:Susy il fatto che il seno non diventi più teso significa probabilmente che la quantità di latte è perfettamente adattato a quello che serve alla tua piccoletta. Ho allattato con seni diciamo "morbidi" per mesi e il latte c'era. Solo all'inizio avevo dei sassi poco prima della poppata!

A parte questo volevo dirti che anche io avevo cominciato ad allattare con un seno a poppata, poi sono passata ad usarli entrambi. Ti consiglierei di fare così, cominciando la poppata da quello che avevi notato produrre meno. In questo modo entrambi i seni sono "utilizzati" più spesso.

Vedrai che con l'aiuto di questo forum andrai avanti bene con l'allattamento :ok sii serena, è la cosa più importante.
Grazie Oplà,
sto facendo proprio come dici tu ma il sx continua a produrre veramente poco. Cmq vado avanti così e vedremo.
Stavo pensando che è un periodo un pò stressante per me questo, vuoi che incida con l'allattamento? :domanda
Susy Agostina 08
Giorgia nata alla 40+2 il 9-9-06 di kg 3,820 e cm 53 e
Vittoria nata alla 41+1 il 27-8-08 di kg 4,430 e cm 53

Avatar utente
francefede
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 31
Iscritto il: 5 set 2008, 10:46

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da francefede » 6 nov 2008, 18:56

Ciao a tutte!
Sono nuova anzi nuovissima, ma in realtà è già da un pò che seguo questo forum e devo dire che grazie alle esperienze e consigli che ho potuto leggere (anche grazie al sostegno del pediatra..cosa che a quanto pare non è frequente!) sono riuscita ad allattare in modo esclusivo il mio pargolo!
Ora avrei un paio di domande da fare:
- ultimamente quando allatto Federico al seno destro, spesso, anzi direi quasi sempre, dopo qualche minuto incomincia ad innervosirsi, anche a piangere, e si stacca; se poi provo a riattaccarlo o non si vuole attaccare o si riattacca e si ripete la stessa cosa..se poi lo attacco all'altro seno ciuccia tranquillo e più a lungo..non so, può essere che il seno destro gli piaccia meno o che produca meno latte :domanda
- a gennaio dovrò tornare al lavoro :buuu ..e vorrei fare in modo di continuare ad allattarlo.Solo che già sono un pò angosciata..Federico quando è a casa con me poppa ancora molto frequentemente, tipo ogni 2 ore, 3 al max (ma spesso può capitare anche dopo 1ora e 1/2) quindi mi chiedo se riuscirò a tirarmi il latte per fare delle scorte..e poi credo di non avere un gran feeling con questo strumento, almeno in base all'esperienza che ho fatto quando Federico aveva poche settimane...

Grazie a tutte!! e scusate la lungaggine!!
IL 17 GIUGNO 2008 ALLE 20.43 E' NATO IL MIO PICCOLO GRANDE MIRACOLO FEDERICO!!! 3.6 Kg E 52 cm DI PURO AMORE!

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da ishetta » 6 nov 2008, 19:57

Oplà ha scritto:Ishetta, mi sa che se non offro lui non cerca proprio. Però così mi viene un ingorgo o mastite, mah.
Mi sa che devo offrire solo quando il seno è molto pieno... Mi domandavo come si fa di solito, senza prendere farmaci e senza fermare tutto bruscamente. Il tiralatte non mi sembra molto efficace come quando allattavo 100%, ora faccio molta fatica a tirarlo, e mi resta il seno gonfio con nodulini... forse è diventato molto denso?
Hai provato con la spremitura manuale?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da ishetta » 6 nov 2008, 20:05

Pippi, la tua bimba ha quasi tre mesi. Periodo importante per i bimbi e per le mamme. Noi iniziamo a regolare la produzione di latte sulla richiesta (e quindi seno meno teso... e contestuale gente che dice "Basta tette da pornostar = hai poco latte") mentre loro iniziano a ciucciare di più per uno scatto di crescita o a ciucciare diversamente perchè sono più interessati a quello che li circonda.
Continua ad attaccarla a richiesta. Sei sicura che siano coliche? :domanda

Francefede: benvenuta qui su GOL intanto! :094-Benvenuta:
E' possibile che da un seno tu abbia un riflesso di emissione debole o troppo forte rispetto all'altro? Hai provato ad attaccarlo da sdraiata?
Per il ritorno al lavoro. Il tuo bimbo è di giugno, vuol dire che a gennaio avrà 7 mesi circa. Avrai iniziato lo svezzamento e quindi durante la tua assenza mangerà le pappe o altro. Emma è entrata al nido a 5 mesi e mezzo, appena svezzata. Al nido non chiede la tetta a nessuno... tanto sa che ce l'ho solo io :-D Non fasciarti la testa prima del tempo. Loro sanno stupirci. :emozionee
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”