GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
PROBLEMI DI ATTENZIONE SCOLASTICA
-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 466
- Iscritto il: 17 gen 2007, 11:11
Re: PROBLEMI DI ATTENZIONE SCOLASTICA
Grazie a tutte per le risposte che mi avete dato. Volevo solo aggiornarvi sperando di essere di aiuto alle mamme con figli a scuola che hanno i miei stessi problemi. Giacomo ha cambiato scuola ed è felice e sereno. Ha cominciato anche a scrivere bene. Pensavo gli avesse scritto la maestra e invece era stato lui!!! Credo che ormai rifiutasse la scuola. Molte mamme sono venute per parlare con me. Ho scoperto che tutte e 2 le maestre facevano violenza psicologica sui bambini e sulle mamme. Ora che Giacomo se ne è andato hanno 'scoperto' (in 4° elementare) che una sua compagna è dislessica. Facevano piangere una bimba che ha problemi di linguaggio e poi se la mettevano sulle ginocchia dicendogli di non raccontare niente alla mamma e le davano caramelle e cioccolata. In mensa non possono parlare (devono stare muti). Chi non parla riceve una caramella. Insomma una prigione. Il problema è che i bambini non ti raccontano niente e per noi mamme spesso è difficile scoprire quello che accade in classe. Comunque ora sono felice. Grazie a tutte
-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 466
- Iscritto il: 17 gen 2007, 11:11
Re: PROBLEMI DI ATTENZIONE SCOLASTICA (AGGIORNAMENTO)
Grazie a tutte per le risposte che mi avete dato. Volevo solo aggiornarvi sperando di essere di aiuto alle mamme con figli a scuola che hanno i miei stessi problemi. Giacomo ha cambiato scuola ed è felice e sereno. Ha cominciato anche a scrivere bene. Pensavo gli avesse scritto la maestra e invece era stato lui!!! Credo che ormai rifiutasse la scuola. Molte mamme sono venute per parlare con me. Ho scoperto che tutte e 2 le maestre facevano violenza psicologica sui bambini e sulle mamme. Ora che Giacomo se ne è andato hanno 'scoperto' (in 4° elementare) che una sua compagna è dislessica. Facevano piangere una bimba che ha problemi di linguaggio e poi se la mettevano sulle ginocchia dicendogli di non raccontare niente alla mamma e le davano caramelle e cioccolata. In mensa non possono parlare (devono stare muti). Chi non parla riceve una caramella. Insomma una prigione. Il problema è che i bambini non ti raccontano niente e per noi mamme spesso è difficile scoprire quello che accade in classe. Comunque ora sono felice. Grazie a tutte
- vale77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: PROBLEMI DI ATTENZIONE SCOLASTICA (AGGIORNAMENTO)
elly2 ha scritto:Grazie a tutte per le risposte che mi avete dato. Volevo solo aggiornarvi sperando di essere di aiuto alle mamme con figli a scuola che hanno i miei stessi problemi. Giacomo ha cambiato scuola ed è felice e sereno. Ha cominciato anche a scrivere bene. Pensavo gli avesse scritto la maestra e invece era stato lui!!! Credo che ormai rifiutasse la scuola. Molte mamme sono venute per parlare con me. Ho scoperto che tutte e 2 le maestre facevano violenza psicologica sui bambini e sulle mamme. Ora che Giacomo se ne è andato hanno 'scoperto' (in 4° elementare) che una sua compagna è dislessica. Facevano piangere una bimba che ha problemi di linguaggio e poi se la mettevano sulle ginocchia dicendogli di non raccontare niente alla mamma e le davano caramelle e cioccolata. In mensa non possono parlare (devono stare muti). Chi non parla riceve una caramella. Insomma una prigione. Il problema è che i bambini non ti raccontano niente e per noi mamme spesso è difficile scoprire quello che accade in classe. Comunque ora sono felice. Grazie a tutte


ma stiamo scherzando? queste qui avranno altri bambini fino alla loro pensione e fanno danni a non finire!
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 466
- Iscritto il: 17 gen 2007, 11:11
Re: PROBLEMI DI ATTENZIONE SCOLASTICA
Guarda, dal preside io ci sono andata di corsa, ma ancora non sapevo quasi niente. Diciamo che ho seguito il mio istinto. Quando troppi bambini ti vengono a dire che tuo figlio va male perchè è lento ma tu sai che lui è bravo (anche se lento) cominci a chiederti quante volte in classe la maestra apostrofa il bambino. Il preside ha parlato con lei, ma poi a me ha detto che lui si è sentito quasi a disagio perchè mio figlio gli è stato descritto come un caso patologico che tiene indietro tutta la classe (il suo voto + basso è distinto bhoo)
Io per quel che mi riguarda sono nauseata. Ho fatto con mio figlio un percorso stupendo all'asilo comunale e contavo tanto sul famoso progetto di continuità con le elementari. In realtà solo nel primo anno gli hanno cambiato maestre 3 volte e la continuità ce la siamo fregata. Poi è arrivata lei. Ho istigato le altre mamme ad andare dal preside anche loro, ma per loro è più difficile perchè la serpe se la prende con i bambini(con mio figlio l'ha fatto)
E poi è molto sottile. Ti fa intendere che TUO FIGLIO ha qualcosa che non va. E tu ti chiudi in te stessa e soffri in silenzio. Dopo tre anni noi mamme ci siamo parlate ed è emerso che praticamente quasi tutta la classa ha qualcosa che non va, senza contare i bambini che sono stati cambiati al primo anno.
E temo che questo sia solo l'inizio. Non oso immaginare alle medie e alle superiori. Qua bisongna solo sperare di incappare in persone competenti e di essere simpatici alle insegnanti. Mia nonna che ha 93 anni e mi sentiva parlare di questa maestra un po di tempo fa mi disse: fagli un regalo e vedrai che ti guarda il bambino di più'. Io mi sono indignata ma mi sa che aveva proprio ragione.
Io per quel che mi riguarda sono nauseata. Ho fatto con mio figlio un percorso stupendo all'asilo comunale e contavo tanto sul famoso progetto di continuità con le elementari. In realtà solo nel primo anno gli hanno cambiato maestre 3 volte e la continuità ce la siamo fregata. Poi è arrivata lei. Ho istigato le altre mamme ad andare dal preside anche loro, ma per loro è più difficile perchè la serpe se la prende con i bambini(con mio figlio l'ha fatto)
E poi è molto sottile. Ti fa intendere che TUO FIGLIO ha qualcosa che non va. E tu ti chiudi in te stessa e soffri in silenzio. Dopo tre anni noi mamme ci siamo parlate ed è emerso che praticamente quasi tutta la classa ha qualcosa che non va, senza contare i bambini che sono stati cambiati al primo anno.
E temo che questo sia solo l'inizio. Non oso immaginare alle medie e alle superiori. Qua bisongna solo sperare di incappare in persone competenti e di essere simpatici alle insegnanti. Mia nonna che ha 93 anni e mi sentiva parlare di questa maestra un po di tempo fa mi disse: fagli un regalo e vedrai che ti guarda il bambino di più'. Io mi sono indignata ma mi sa che aveva proprio ragione.
- fiona 74
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17705
- Iscritto il: 28 set 2005, 17:26
Re: PROBLEMI DI ATTENZIONE SCOLASTICA
scusa, andate insieme tutti i genitori interessati! cosa vuol dire che è sottile?? Che fa sentire il bambini dei problematici?? se sei / siete sicure di ciò che accade in classe, datevi una svegliata (scusa ma è per spronare), andate in gruppo e voglio vedere che succede!!!!
♥·.·♥ F E D E R I C O 18/07/2006 G IO V A N N I 17/04/2008♥·.·♥
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011
-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 466
- Iscritto il: 17 gen 2007, 11:11
Re: PROBLEMI DI ATTENZIONE SCOLASTICA
Guarda io me ne sono levata fuori. Ho spostato mio figlio di classe. So che una mamma che faceva parte del controllo qualità della mensa mi ha detto che i nostri figli non possono parlare mentre mangiano. Quando dico che è sottile intendo dire che lei non dice:è vietato parlare in mensa, ma dice chi non parla riceve una caramella:questa è una gara. Quella mamma andò dalla vicepreside dicendo che non le andava bene che la maestra dispensasse ciucci e caramelle per questo motivo, e sai come è cambiata la situazione? Ora fanno una gara senza premi!!! Ma in mensa quando c'è lei ancora non si parla.
A un'altra bambina che probabilmente è timida quando viene interpellata e non risponde lei le dice di fronte alla classe: smettila di restare impalata a bocca aperta quando ti faccio una domanda.
Poi quando vai a parlare con lei ti assilla con i problemi di tuo figlio e parla solo delle cose negative che ha. Con me faceva così parlava 20 minuti del fatto che lui era lento, non stava attento, magari faceva qualche domanda che non centrava niente con quello di cui si stava discutendo, e poi alla fine mi diceva i voti che erano tutti distino e ottimo. Ma con una faccia schifata che tu comunque uscivi dal colloquio fortemente convinta di avere un figlio deficente e un disadattato.
Pensati che io dopo la nascita della mia seconda figlia ho deciso di tenere Giacomo a casa una settimana perchè volevamo andare a trovare mia sorella in Sicilia e mio marito aveva solo quella settimana di ferie. Mi ha fatto sentire una disgraziata, che lei doveva spiegare, che non è possibile stare a casa così, che comunque lei sarebbe andata avanti con il programma e quello che faceva quella settimana dovevo spiegarglielo io al bambino. Siamo partiti con MEZZO QUADERNO di compiti da fare e Giacomo era in seconda elementare!!!!!
Alla fine della prima elementare alla consegna delle pagelle lei mi disse (cito le parole esatte e chi se le scorda) Signoraaaa Giacomo sarebbe da ottimo, ma gli ho dato distinto perchè ho fatto la MEDIA MATEMATICA CON LA CALCOLATRICE dei voti che ha preso durante l'anno, e mi è uscito DISTINTO..... si vede che in una prova non ha preso ottimo.... Ma che cavolo, il bambino sarebbe da ottimo e allora gli dai ottimo. Non so sarò io storta ma la vedo così. Gli insegnerai l'amore per la cultura, per la scuola e l'apprendimento. Le regole della convivenza civile e il piacere di stare assieme e perchè no anche un buon metodo di studio. Invece lei vuole soldatini perfetti, programmi finiti e bambini che alle scuole medie brillino di più degli altri. Non importa se usa metodi anni 70. Guarda non mi stupirei se in classe girasse qualche cappello con scritto ASINO
A un'altra bambina che probabilmente è timida quando viene interpellata e non risponde lei le dice di fronte alla classe: smettila di restare impalata a bocca aperta quando ti faccio una domanda.
Poi quando vai a parlare con lei ti assilla con i problemi di tuo figlio e parla solo delle cose negative che ha. Con me faceva così parlava 20 minuti del fatto che lui era lento, non stava attento, magari faceva qualche domanda che non centrava niente con quello di cui si stava discutendo, e poi alla fine mi diceva i voti che erano tutti distino e ottimo. Ma con una faccia schifata che tu comunque uscivi dal colloquio fortemente convinta di avere un figlio deficente e un disadattato.
Pensati che io dopo la nascita della mia seconda figlia ho deciso di tenere Giacomo a casa una settimana perchè volevamo andare a trovare mia sorella in Sicilia e mio marito aveva solo quella settimana di ferie. Mi ha fatto sentire una disgraziata, che lei doveva spiegare, che non è possibile stare a casa così, che comunque lei sarebbe andata avanti con il programma e quello che faceva quella settimana dovevo spiegarglielo io al bambino. Siamo partiti con MEZZO QUADERNO di compiti da fare e Giacomo era in seconda elementare!!!!!
Alla fine della prima elementare alla consegna delle pagelle lei mi disse (cito le parole esatte e chi se le scorda) Signoraaaa Giacomo sarebbe da ottimo, ma gli ho dato distinto perchè ho fatto la MEDIA MATEMATICA CON LA CALCOLATRICE dei voti che ha preso durante l'anno, e mi è uscito DISTINTO..... si vede che in una prova non ha preso ottimo.... Ma che cavolo, il bambino sarebbe da ottimo e allora gli dai ottimo. Non so sarò io storta ma la vedo così. Gli insegnerai l'amore per la cultura, per la scuola e l'apprendimento. Le regole della convivenza civile e il piacere di stare assieme e perchè no anche un buon metodo di studio. Invece lei vuole soldatini perfetti, programmi finiti e bambini che alle scuole medie brillino di più degli altri. Non importa se usa metodi anni 70. Guarda non mi stupirei se in classe girasse qualche cappello con scritto ASINO
- fiona 74
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17705
- Iscritto il: 28 set 2005, 17:26
Re: PROBLEMI DI ATTENZIONE SCOLASTICA
mi dispiace, veramente.
♥·.·♥ F E D E R I C O 18/07/2006 G IO V A N N I 17/04/2008♥·.·♥
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 167
- Iscritto il: 19 set 2007, 14:08
Re: PROBLEMI DI ATTENZIONE SCOLASTICA
Elly ho letto il tuo racconto e sono rimasta sconvolta, anche se per fortuna si è concluso bene. Per prima cosa trovo assurdo che tu abbia speso tutti quei soldi per far visitare tuo figlio quando ci sono strutture pubbliche a cui la scuola poteva indirizzarti. Inoltre, da insegnante elementare di sostegno, sono sconvolta dal comportamento di quella maestra, ma che diavolo!
Sono contenta però che tu l'abbia spostato di scuola perchè anche nella mia scuola c'è il tempo prolungato dalle 8 alle 15 e credo che sia disumano per i bambini. Le nostre scuole non sono, per la maggior parte, predisposte per un'orario del genere. Capisco se ci fosse la possibilità di far frequantare dei corsi di ginnastica o di musica, ai bambini nel pomeriggio, ma non si può pensare di tenerli seduti su una sedia tutte quelle ore. Quindi hai fatto benissimo.
Sono contenta però che tu l'abbia spostato di scuola perchè anche nella mia scuola c'è il tempo prolungato dalle 8 alle 15 e credo che sia disumano per i bambini. Le nostre scuole non sono, per la maggior parte, predisposte per un'orario del genere. Capisco se ci fosse la possibilità di far frequantare dei corsi di ginnastica o di musica, ai bambini nel pomeriggio, ma non si può pensare di tenerli seduti su una sedia tutte quelle ore. Quindi hai fatto benissimo.
