GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
asilo comunale...quante maestre?
- Camelia
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 683
- Iscritto il: 20 mag 2005, 18:26
asilo comunale...quante maestre?
Ciao vi scrivo perché vorrei confrontare la situazione asili comunali nelle diverse zone d'Italia...
Valerio ha iniziato il primo anno di asilo: nella sua classe(omogenea) ci sono due maestre per 25 bambini, cioè fino ad oggi ci sono due maestre per tutto il tempo, dal 10, quando inizierà la mensa, ci sarà una maestra da sola fino alle 11, poi le due maestre insieme fino al pranzo(credo fino alle 13), poi di nuovo una maestra fino alle 16.
Mi domando come possa una maestra, da sola per almeno 3 ore, a gestire 25 bambini di tre anni(molti ancora non li hanno compiuti) e soprattutto mi domando se la situazione è la stessa anche nel resto d'Italia oppure è la mia zona(alto lazio) ad essere particolarmente carente da questo punto di vista.
Grazie
Valerio ha iniziato il primo anno di asilo: nella sua classe(omogenea) ci sono due maestre per 25 bambini, cioè fino ad oggi ci sono due maestre per tutto il tempo, dal 10, quando inizierà la mensa, ci sarà una maestra da sola fino alle 11, poi le due maestre insieme fino al pranzo(credo fino alle 13), poi di nuovo una maestra fino alle 16.
Mi domando come possa una maestra, da sola per almeno 3 ore, a gestire 25 bambini di tre anni(molti ancora non li hanno compiuti) e soprattutto mi domando se la situazione è la stessa anche nel resto d'Italia oppure è la mia zona(alto lazio) ad essere particolarmente carente da questo punto di vista.
Grazie
Camelia e Valerio(28/12/2004)
- Tesla
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7352
- Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06
Re: asilo comunale...quante maestre?
Ciao anche nell'asilo di mio figlio gli orari sono simili a quelli da te descritti ed il numero di maestre è uguale.
Cmq credo che anche una sola maestra con 25 bambini a volte riesce più di una mamma con un bambino... ti posso assicurare che all'asilo ascoltano sempre tutto quello che la maestra gli dice di fare ed infatti tutte le volte che lo vado a prendere li trovo sempre impegnati in attività diverse ma tutti molto composti e ordinati!!!
Cmq credo che anche una sola maestra con 25 bambini a volte riesce più di una mamma con un bambino... ti posso assicurare che all'asilo ascoltano sempre tutto quello che la maestra gli dice di fare ed infatti tutte le volte che lo vado a prendere li trovo sempre impegnati in attività diverse ma tutti molto composti e ordinati!!!

"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5913
- Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56
Re: asilo comunale...quante maestre?
da noi ci sono tre maestre per 20 bambini circa, ogni tanto una manca per motivi personali ma spesso ci sono tutte e tre, e c'è anche l'insegnate di sostegno per un bimbo speciale.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
- Haruko
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1016
- Iscritto il: 15 apr 2005, 9:47
Re: asilo comunale...quante maestre?
Da noi idem come te Camelia, in particolare nell'asilo di mio figlio la situazione è migliore perchè le classi sono miste (quindi ci sono meno bambini piccoli concentrati) e per di più in classe sua sono solo 21 con 3 maestre per via di un bambino portatore di handycap.Però negli altri asili è come da te, ma considera che nel pomeridiano non resta mai l'intera classe, molti vanno a casa a dormire.
ELISA -NATHAN(07/12/03) E AMANDA (26/02/07)
- ale77
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 607
- Iscritto il: 20 mag 2005, 9:56
Re: asilo comunale...quante maestre?
2 maestre per 20 bambini circa (forse 24). Una fa 8-14 l'altra 10-16....poi ci sono quelle che fanno dalle 7.30 e quelle fino alle 18.
Maia, nata il 16/12/2004 e Riccardo, nato il 16/01/2008
L'invincibile non e' quello che vince sempre, ma quello che anche se perde non e' vinto mai!
L'invincibile non e' quello che vince sempre, ma quello che anche se perde non e' vinto mai!
- uaua74
- New~GolGirl®
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 14 feb 2006, 11:55
Re: asilo comunale...quante maestre?
io sono insegnante di scuola materna comunale e in queste scuole il rapporto è 1 insegnate ogni 25 bambini, mentre nelle statali è 1 a 27...
da noi la compresenza delle due insegnanti è dalle 11 alle 14.... è dura, ma a volte mi sembra più difficile passare una giornata in casa con mio figlio....
da noi la compresenza delle due insegnanti è dalle 11 alle 14.... è dura, ma a volte mi sembra più difficile passare una giornata in casa con mio figlio....
Manu..... innamorata folle dal 10 Maggio 2006
- rusc
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8432
- Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29
Re: asilo comunale...quante maestre?
Ciao! Io faccio proprio questo di lavoro...e ti assicuro che si riesce benissimo a stare sole con 25! Non è la scuola ad essere carente, ma la norma. Il numero legale alla materna è 1 maestra/25 bambini. Poi spesso riescono a fare qualche ora di compresenza, specialmente al momento del pasto. Ma a volte nemmeno quelle. A volte ognuna fa le sue ore sola e ci si dà il cambio.Camelia ha scritto:Ciao vi scrivo perché vorrei confrontare la situazione asili comunali nelle diverse zone d'Italia...
Valerio ha iniziato il primo anno di asilo: nella sua classe(omogenea) ci sono due maestre per 25 bambini, cioè fino ad oggi ci sono due maestre per tutto il tempo, dal 10, quando inizierà la mensa, ci sarà una maestra da sola fino alle 11, poi le due maestre insieme fino al pranzo(credo fino alle 13), poi di nuovo una maestra fino alle 16.
Mi domando come possa una maestra, da sola per almeno 3 ore, a gestire 25 bambini di tre anni(molti ancora non li hanno compiuti) e soprattutto mi domando se la situazione è la stessa anche nel resto d'Italia oppure è la mia zona(alto lazio) ad essere particolarmente carente da questo punto di vista.
Grazie
Tieni conto inoltre che, sebbene la maestra sia sola a gestire la sezione, c'è sempre l'aiuto delle dade per i bagni e a volte anche durante la mensa. Non è poco, specialmente quando ne hai 2 che fanno la cacca in bagno e tutti gli altri in classe!

Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo


- Picci47
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6141
- Iscritto il: 24 mag 2005, 21:12
Re: asilo comunale...quante maestre?
Anche dove va Vanessa è così.
La prima maestra fa dalle 8 alle 14 e la seconda dalle 11 alle 18... in pratica la copresenza si limita a 3 ore... un po' prima di pranzo, il pranzo, il tempo di metterli a nanna e stop... cmq all'asilo a parte che i bimbi hanno molta più soggezione delle maestre che dei genitori... e poi si imitano fra di loro, cioè se 20 bambini sono seduti non è che il 21mo fa il ganzo e si alza, fa casino etc, anche perchè poi le maestre li sgridano... cioè li rimproverano e fanno bene, altrimenti davvero sarebbe un caos... mia figlia è tanto un angelo all'asilo quanto una peste a casa
La prima maestra fa dalle 8 alle 14 e la seconda dalle 11 alle 18... in pratica la copresenza si limita a 3 ore... un po' prima di pranzo, il pranzo, il tempo di metterli a nanna e stop... cmq all'asilo a parte che i bimbi hanno molta più soggezione delle maestre che dei genitori... e poi si imitano fra di loro, cioè se 20 bambini sono seduti non è che il 21mo fa il ganzo e si alza, fa casino etc, anche perchè poi le maestre li sgridano... cioè li rimproverano e fanno bene, altrimenti davvero sarebbe un caos... mia figlia è tanto un angelo all'asilo quanto una peste a casa

*M.*, & le PICCIBIMBE °VANESSA °: 5 anni e mezzo & ° GIADA°: 2 anni e 8 mesi
- nicoleb5
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16553
- Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31
Re: asilo comunale...quante maestre?
Il rapporto che tu descrivi è giusto..le meastre allo stato fanno 5 ore e per il comune fanno 6 ore oppure 5 ore e mezza quindi una copre il turno del mattino e un'altra quella del pomeriggio.
Io ho anche lavorato nella scuola privata e di bambini ne aveva 28 di cui alcuni anticipi,da sola facevo dalle otto e trenta alle sedicie e trenta e non c'erano problemi.
Io ho anche lavorato nella scuola privata e di bambini ne aveva 28 di cui alcuni anticipi,da sola facevo dalle otto e trenta alle sedicie e trenta e non c'erano problemi.
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017
- Camelia
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 683
- Iscritto il: 20 mag 2005, 18:26
Re: asilo comunale...quante maestre?
vero!!! anche se faccio tutt'altro lavoro sono d'accordissimo con te!!!uaua74 ha scritto:io sono insegnante di scuola materna comunale e in queste scuole il rapporto è 1 insegnate ogni 25 bambini, mentre nelle statali è 1 a 27...
da noi la compresenza delle due insegnanti è dalle 11 alle 14.... è dura, ma a volte mi sembra più difficile passare una giornata in casa con mio figlio....
Grazie a tutte per le risposte...vedo che ci sono molte maestre allora approfitto per chiedere un'altra cosa, all'asilo comunale di mio figlio danno un contributo di 200 euro per classe per l'acquisto del materiale, una cifra veramente ridicola per 25 bambini e per questo le maestre ci hanno chiesto di collaborare portando colori, matite, fogli di carta etc...anche da voi è così???
Camelia e Valerio(28/12/2004)
- rusc
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8432
- Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29
Re: asilo comunale...quante maestre?
Sì, di solito si chiede periodicamente ai genitori di rimpinguare le risorse della classe...altrimenti non si arriva a fine anno! Mica di tutto, ci mancherebbe. Soprattutto pennarelli, fazzoletti di carta e a volte fogli. Sono le cose che vanno via di piùCamelia ha scritto:
Grazie a tutte per le risposte...vedo che ci sono molte maestre allora approfitto per chiedere un'altra cosa, all'asilo comunale di mio figlio danno un contributo di 200 euro per classe per l'acquisto del materiale, una cifra veramente ridicola per 25 bambini e per questo le maestre ci hanno chiesto di collaborare portando colori, matite, fogli di carta etc...anche da voi è così???
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo


- Tesla
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7352
- Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06
Re: asilo comunale...quante maestre?
Anche da noi chiedono con cadenza mensile rotoloni di carta, fazzoletti, bicchieri e crackersCamelia ha scritto:Grazie a tutte per le risposte...vedo che ci sono molte maestre allora approfitto per chiedere un'altra cosa, all'asilo comunale di mio figlio danno un contributo di 200 euro per classe per l'acquisto del materiale, una cifra veramente ridicola per 25 bambini e per questo le maestre ci hanno chiesto di collaborare portando colori, matite, fogli di carta etc...anche da voi è così???
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
- dagabad
- New~GolGirl®
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 3 apr 2006, 11:00
Re: asilo comunale...quante maestre?
Buongiorno a tutte,
l'argomento che trattate mi interessa molto da vicino e vorrei chiedervi spiegazioni visto che molte di voi sono del settore.
Mia figlia frequenta il primo anno di una scuola materna paritaria con classe eterogenea. I bambini sono 34
con una sola maestra xchè, a dire della direttrice, l'insegnante che doveva iniziare con loro a settembre ha dato forfait ed ora ne stanno cercando un'altra.
La maestra arriva alle 8.00 e va via alle 14.00, fino alle 16.00 i bambini rimangono con delle assistenti o qualche insegnante del nido che va in aiuto, tanto che noi non riusciamo a sapere com'è andata la giornata dei bambini, se hanno mangiato, ecc.
Noi genitori abbiamo chiesto una riunione x capire come si stanno organizzando (visto che i piccoli stanno risentendo molto del fatto di essere lasciati praticamente a sè stessi) ma la direttrice si è dimostrata maleducata e se ne andata a metà riunione lasciando noi genitori soli con la maestra
Solo venerdì scorso finalmente ci ha consegnato il POF (da Aprile!!!) e abbiamo scoperto che ha dichiarato che la classe è composta da 24 bambini!!! e non da 34.
Mi chiedo: il POF viene presentato al Provveditorato? ha una valenza legale?
Attendo i vostri preziosi consigli.
Baciotti
l'argomento che trattate mi interessa molto da vicino e vorrei chiedervi spiegazioni visto che molte di voi sono del settore.
Mia figlia frequenta il primo anno di una scuola materna paritaria con classe eterogenea. I bambini sono 34

La maestra arriva alle 8.00 e va via alle 14.00, fino alle 16.00 i bambini rimangono con delle assistenti o qualche insegnante del nido che va in aiuto, tanto che noi non riusciamo a sapere com'è andata la giornata dei bambini, se hanno mangiato, ecc.
Noi genitori abbiamo chiesto una riunione x capire come si stanno organizzando (visto che i piccoli stanno risentendo molto del fatto di essere lasciati praticamente a sè stessi) ma la direttrice si è dimostrata maleducata e se ne andata a metà riunione lasciando noi genitori soli con la maestra


Solo venerdì scorso finalmente ci ha consegnato il POF (da Aprile!!!) e abbiamo scoperto che ha dichiarato che la classe è composta da 24 bambini!!! e non da 34.
Mi chiedo: il POF viene presentato al Provveditorato? ha una valenza legale?
Attendo i vostri preziosi consigli.
Baciotti
Mamma Daniela, Camilla (03/09/04) e Melissa 05/02/2008
- Camelia
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 683
- Iscritto il: 20 mag 2005, 18:26
Re: asilo comunale...quante maestre?
Scusa la mia ignoranza ma...cos'è il pof?
Camelia e Valerio(28/12/2004)
- dagabad
- New~GolGirl®
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 3 apr 2006, 11:00
Re: asilo comunale...quante maestre?
Il POF, per quello che ne so, è il Piano di Offerta Formativa dove viene esplicitato tutto ciò che si impegna ad offrire la scuola per l'iter scolastico prescelto. Quindi com'è organizzata la classe, che tipo di metodo scolastico viene seguito, le attività extra didattiche, ecc.
Mamma Daniela, Camilla (03/09/04) e Melissa 05/02/2008
- Luny
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 400
- Iscritto il: 26 giu 2005, 8:24
Re: asilo comunale...quante maestre?
Nella sezione di Valerio (scuola dell'infanzia comunale) sono solo 15 bambini per 2 maestre. Anzi spesso sono anche meno di 10 i bimbi (per via delle normali malattie). Infatti ho scelto questa scuola anche per questo motivo, piccolina ma a misura di bimbo.
Ciao
Ciao
Francesca e il mio piccolo fantasmino Valerio 21/01/2005 ore 12:12 Kg. 3,460 cm. 50
Il 28 dicembre 2007 alle 10:40 è arrivata la mia piccola Silvia Kg. 2,490 per 45 cm.
Il 28 dicembre 2007 alle 10:40 è arrivata la mia piccola Silvia Kg. 2,490 per 45 cm.
- rusc
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8432
- Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29
Re: asilo comunale...quante maestre?
DAGABAG le scuole private si gestiscono come vogliono purtroppo. Io ci ho lavorato un anno ed è stato un inferno. Anche io avevo una sezione dei piccoli, erano 30 circa. Alcuni erano anche più piccoli ed erano fuori età , ma le suore li hanno presi lo stesso
.
Ogni sezione ha anche una capienza di bambini a seconda dei mq; il numero legale dovrebbe essere 1 a 25.
Comunque voi genitori potete benissimo andare a brontolare, anzi è un vostro diritto! E nelle scuole private avete più potere contrattuale.
Se il POF abbia valore legale....non so, sorry!

Ogni sezione ha anche una capienza di bambini a seconda dei mq; il numero legale dovrebbe essere 1 a 25.
Comunque voi genitori potete benissimo andare a brontolare, anzi è un vostro diritto! E nelle scuole private avete più potere contrattuale.
Se il POF abbia valore legale....non so, sorry!
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo


- dagabad
- New~GolGirl®
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 3 apr 2006, 11:00
Re: asilo comunale...quante maestre?
Rusc purtroppo il nostro valore contrattuale è risultato meno di zero visto che la riunione che noi genitori abbiamo chiesto settimana scorsa è stata ritenuta un "affronto" dalla direttrice, come se noi volessimo la guerra.
Ha negato ogni nostra affermazione di constatazione di disagio dei bambini, di trascuratezza, arrivando a dire che noi abbiamo i problemi a casa ed è per questo che i bambini ne risentono
Il culmine della sua ignoranza è stato andarsene dalla scuola dopo che mio marito si è altamente incavolato all'ennesimo suo insulto.
Siamo veramente scoraggiati anche xchè per contro i bambini sono molto uniti, è tutto un gruppetto che è passato insieme dal nido alla materna e ci spiacerebbe moltissimo separarli.
Baciotti
Ha negato ogni nostra affermazione di constatazione di disagio dei bambini, di trascuratezza, arrivando a dire che noi abbiamo i problemi a casa ed è per questo che i bambini ne risentono

Il culmine della sua ignoranza è stato andarsene dalla scuola dopo che mio marito si è altamente incavolato all'ennesimo suo insulto.
Siamo veramente scoraggiati anche xchè per contro i bambini sono molto uniti, è tutto un gruppetto che è passato insieme dal nido alla materna e ci spiacerebbe moltissimo separarli.
Baciotti
Mamma Daniela, Camilla (03/09/04) e Melissa 05/02/2008
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2359
- Iscritto il: 8 ago 2007, 23:30
Re: asilo comunale...quante maestre?
nella materna comunale che ha frequentato mio figlio: 24 bambini e due maestre a rotazione con qualche ora di compresenza (2 se non sbaglio), in classe con loro c'era anche una bambina con gravi problemi che aveva però la sua assistente ad personam, e mi sembra che anche per questo il numero massimo di bambine fosse 24 e non 25!
E quando mancava un'insegnate nella loro o in altre classi venivano divisi a gruppetti e assegnati alle altre sezioni, quindi a volte raggiungevano tranquillamente i 30!!
E quando mancava un'insegnate nella loro o in altre classi venivano divisi a gruppetti e assegnati alle altre sezioni, quindi a volte raggiungevano tranquillamente i 30!!
Francesco, Matilde e Caterina, i miei splendidi tesori
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2359
- Iscritto il: 8 ago 2007, 23:30
Re: asilo comunale...quante maestre?
che brutta situazione, ma scuola paritaria è una scuola privata con il riconoscimento statale? scusa l'ignoranza.dagabad ha scritto:Rusc purtroppo il nostro valore contrattuale è risultato meno di zero visto che la riunione che noi genitori abbiamo chiesto settimana scorsa è stata ritenuta un "affronto" dalla direttrice, come se noi volessimo la guerra.
Ha negato ogni nostra affermazione di constatazione di disagio dei bambini, di trascuratezza, arrivando a dire che noi abbiamo i problemi a casa ed è per questo che i bambini ne risentono![]()
Il culmine della sua ignoranza è stato andarsene dalla scuola dopo che mio marito si è altamente incavolato all'ennesimo suo insulto.
Siamo veramente scoraggiati anche xchè per contro i bambini sono molto uniti, è tutto un gruppetto che è passato insieme dal nido alla materna e ci spiacerebbe moltissimo separarli.
Baciotti
Certo che la direttrice potrebbe essere un po' più rassicurante sulle prossime mosse e sui provvedimenti futuri invece che prendersela con voi.
in bocca al lupo, speriamo che la nuova maestra arrivi al più presto e che ci sia qualcuno a prendersi cura dei vostri figli
Francesco, Matilde e Caterina, i miei splendidi tesori