GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

MATRIMONIO NONOSTANTE COMA IRREVERSIBILE?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
chiaraG
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 897
Iscritto il: 20 mag 2005, 7:23

Re: MATRIMONIO NONOSTANTE COMA IRREVERSIBILE?

Messaggio da chiaraG » 3 ott 2007, 10:43

ca***e ha scritto:
Igdrasil ha scritto: perchè non posso decidere che nel caso mi succeda qualcosa i miei beni vadano ad un'amica o che se sono in ospedale possa parlare con i medici un'amica o un amico e non i miei familiari che magari non mi vedono da tanti anni?? E che non sanno come la penso su alcune cose?
Questi però, a mio modo di vedere, non sono solo diritti di "coppia" ma diritti della persona.
quoto in pieno.
io sono divorziata, ho un compagno e un figlio da lui.
per il momento il matrimonio non ci interessa.
appoggio i dico o pacs solo x questi motivi: non chiedo reversibilità pensionistica, ma almeno il diritto di scegliere chi deve essere informato circa il mio stato di salute.
perchè devo essere costretta a sposarmi x avere questo?
è un diritto dell'individuo, non mi sembra di chiedere chissà che... :sorrisoo
ecco che le persone siano convinte di questo mi irrita moltissimo perchè deriva da una falsa e capziosa informazionead opera di politici che ci vogliono strumentalizzare!
Mi spiego (in alcune trasmissioni comunque lo hanno detto) NON ESISTE ALCUN DIVIETO PER CONVIVENTI DI ENTRAMBI I SESSI DI VISITARE I COMPAGNI IN OSPEDALE CONOSCERE LE PROGNOSI LE TERAPIE, EREDITARE (nei limiti della quota di legittima) E VIA DISCORRENDO.
La questione infatti è ben diversa: i parenti legittimi "possono" voler assistere il loro famigliare malato, decidere sulle terapie escludendo il convivente, ma non sono certo i medici o i sanitari ad impedire a quest'ultimo di visitare il proprio compagno, questa è una "colossale balla" messa in giro dai nostri politici da strapazzo!!!
♠ .chiara,♠ michele,♠ federica & giovanni
♠MAMMA CON LA TOGA.♠

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: MATRIMONIO NONOSTANTE COMA IRREVERSIBILE?

Messaggio da helzbeth » 3 ott 2007, 12:16

chiamichi... tu hai le idee un pò confuse...

io vado in ospedale e chiedo di conoscere la prognosi, mi chiedono "lei è parente?"
ovviamente non lo sono
"mi dispiace, per la privacy NON POSSIAMO dare informazioni"

tu convivente NON HAI POTERE DECISIONALE in caso ce ne fosse bisogno, mentre ne ha il parente che non frequentate MAI.

DURA LEX, SED LEX
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
chiaraG
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 897
Iscritto il: 20 mag 2005, 7:23

Re: MATRIMONIO NONOSTANTE COMA IRREVERSIBILE?

Messaggio da chiaraG » 3 ott 2007, 12:35

no le idee confuse le avete voi, anzi, no, solo piene di una certa propaganda distorta.
Lo so che è difficile comprendere la verità quando i giornali, la televisione ci bombardano di cattiva informazione.
Farò un esempio per rendere le cose più chiare se mi promettete di non ritenerlo offensivo.
Mettiamo che un padre di famiglia ad un certo punto lasci moglie e figli per mettersi con un uomo, capita no?, mettiamo che quest'uomo sia in ospedale x un incidente e sia in coma, mettiamo che ci sia di mezzo pure un'eredità cospicua (la gente si agita sempre quando c'è di mezzo il grano), mettiamo anche che i figli di quest'uomo desiderino assisterlo, magari, perchè no, tutelare la loro situazione di eredi legittimi, mettiamo pure che i rapporti fra i figli ed il nuovo compagno non siano proprio rosei, beh questi figli potranno legittimamente chiedere ai sanitari di non far entrare il compagno (e io non li bisimo, non so come vedrei un fidanzato al capezzale di mio padre!).
Orbene se non c'è un divieto espresso, se due omossessuali vivono insieme da anni, come una coppia regolare, uno dei due può tranquillamente assistere l'altro in ospedale parlare coi medici ecc ecc.
Ma se non siete ancora convinte, lo so che non è facile xchè vi hanno lavato il cervello, la ex signora Pavarotti e le sue tre figlie assistettero Luciano fino alla morte, forse qualcuno glielo impedì????
Non si tratta di leggi ma di civiltà ed onestà nei rapporti, se non è chiaro ve lo rispiego
♠ .chiara,♠ michele,♠ federica & giovanni
♠MAMMA CON LA TOGA.♠

Avatar utente
75andrea
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3262
Iscritto il: 15 mag 2006, 16:06

Re: MATRIMONIO NONOSTANTE COMA IRREVERSIBILE?

Messaggio da 75andrea » 3 ott 2007, 12:38

floddi ha scritto:
75andrea ha scritto:ragazze purtroppo i conviventio etero e non , nn hanno nessun diritto a pensione/risarcimenti etc etc...
questo era il classico caso in cui la compagna ( moglie di fatto) non avrebbe avuto nessuna tutela
e quindi, polemicamente parlando, non era meglio pensarci prima?
mia idea..

erano per la convivenza
ma di fronte alla discgrazia hanno convenuto che la via piu faciel per assicurare un futuro i figli fosse quella..come darle torto?
Sicuramente il sismi prevede lauti risarcimenti alle mogli dei caduti

Non è una critica...bisogna essere razionali in certi momenti e con tre figli
Quando desideri fortemente qualcosa, tutto l'universo cospira perchè tu l'ottenga
Benedetta è nata il 30/04/07...3,470Kg di dolcezza Psicomare e aprilina 2007

Fran_68
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 229
Iscritto il: 7 mar 2006, 14:59

Re: MATRIMONIO NONOSTANTE COMA IRREVERSIBILE?

Messaggio da Fran_68 » 3 ott 2007, 12:39

Fra1 ha scritto:inoltre che ne sapete voi per quale motivo un convivente decide di non sposarsi??? magari dico potrebbe essere che e' gia' stato sposato e non ne vuole sentire neanche la parola.
[/quote]

Io non lo so e ognuno è liberissimo di fare ciò che vuole. Però non deve e non può pretendere nulla. Se vuoi qualcosa fai il tuo belcontratto altrimenti rimani della tua idea ma non chiedere ciò che spetta a chi ha fatto un regolare contratto.[/quote]

Personalmente io il mio contratto l'ho fatto con il mio compagno ed e' suggellato dalla nascita di una bambina, "ufficiosamente" ho tutti gli obblighi di uno sposato (ma ne conosco di gente sposata che di quel contratto ne rispetta poco o nulla) non chiedo nulla se non di stare bene, il giorno che mi sposero' lo faro' solo per tutelare mia figlia, pero' non vedo perche' come ha gia' detto Helzbeth io non debba avere potere decisionale in caso ce ne fosse bisogno, cioe' mi devo sposare solo perche' un domani in ospedale posso mettere bocca sulla terapia che danno al mio compagno (e qui partono gli scongiuri, corna e grattate) :sorrisoo

Avatar utente
witch
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10853
Iscritto il: 15 set 2005, 11:12

Re: MATRIMONIO NONOSTANTE COMA IRREVERSIBILE?

Messaggio da witch » 3 ott 2007, 12:45

Personalmente io il mio contratto l'ho fatto con il mio compagno ed e' suggellato dalla nascita di una bambina, "ufficiosamente" ho tutti gli obblighi di uno sposato (ma ne conosco di gente sposata che di quel contratto ne rispetta poco o nulla) non chiedo nulla se non di stare bene, il giorno che mi sposero' lo faro' solo per tutelare mia figlia, pero' non vedo perche' come ha gia' detto Helzbeth io non debba avere potere decisionale in caso ce ne fosse bisogno, cioe' mi devo sposare solo perche' un domani in ospedale posso mettere bocca sulla terapia che danno al mio compagno (e qui partono gli scongiuri, corna e grattate)
idem come sopra! :sorrisoo
M1998+J2006 e ora anche zia D2016

Fran_68
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 229
Iscritto il: 7 mar 2006, 14:59

Re: MATRIMONIO NONOSTANTE COMA IRREVERSIBILE?

Messaggio da Fran_68 » 3 ott 2007, 12:45

[quote="chiamichifede"]no le idee confuse le avete voi, anzi, no, solo piene di una certa propaganda distorta.[\quote]

No no stai sbagliando tu, Se uno dei due partner ha bisogno di un intervento medico urgente e rischioso, l'altro non può autorizzarlo, visto che non figura come parente, ti metto il link http://www.intrage.it/rubriche/famiglia ... ndex.shtml e te lo dico perche' mi e' capitato come esperienza quando ho lavorato in ospedale.

Avatar utente
Crysania
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3785
Iscritto il: 1 giu 2007, 14:50

Re: MATRIMONIO NONOSTANTE COMA IRREVERSIBILE?

Messaggio da Crysania » 3 ott 2007, 12:52

chiamichifede ha scritto:Ma se non siete ancora convinte, lo so che non è facile xchè vi hanno lavato il cervello, la ex signora Pavarotti e le sue tre figlie assistettero Luciano fino alla morte, forse qualcuno glielo impedì????
Non si tratta di leggi ma di civiltà ed onestà nei rapporti, se non è chiaro ve lo rispiego

Calma, calma tu stai parlando delle figlie, che comunque x la legge anche dopo il divorzio rimangono figlie, questo è logico no?
Per la moglie il discorco è differente, evidentemente l aseconda moglie ha accordato il permesso, comunque sia un conto è l'assistenza, un conto è avere notizie dai medici, avere potere decisionale nel caso il convivente non sia cosciente, questo ai conviventi è negato.
Il 24/12/06 è nato il mio dolcissimo tesoro Lorenzo
*Dicembrina 06*
*Cuochina**Marchigiana**SOSsina*

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: MATRIMONIO NONOSTANTE COMA IRREVERSIBILE?

Messaggio da helzbeth » 3 ott 2007, 12:55

chiamichi non c'entra niente il poter "assistere" un malato in ospedale.

il convivente legalmente non è nessuno per l'altra persona, niente obblighi, niente diritti.

chiuso.

io ho l'abitudine di andarmi a vedere le leggi, non di ascoltare le idiozie dette in tv.

se non è chiaro, te lo rispiego.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Fran_68
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 229
Iscritto il: 7 mar 2006, 14:59

Re: MATRIMONIO NONOSTANTE COMA IRREVERSIBILE?

Messaggio da Fran_68 » 3 ott 2007, 13:05

75andrea ha scritto: mia idea..
erano per la convivenza
ma di fronte alla discgrazia hanno convenuto che la via piu faciel per assicurare un futuro i figli fosse quella..come darle torto?
Sicuramente il sismi prevede lauti risarcimenti alle mogli dei caduti

Non è una critica...bisogna essere razionali in certi momenti e con tre figli
Io li capisco benissimo e non mi azzardo minimamente a dire che e' sbagliato.

Avatar utente
chiaraG
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 897
Iscritto il: 20 mag 2005, 7:23

Re: MATRIMONIO NONOSTANTE COMA IRREVERSIBILE?

Messaggio da chiaraG » 3 ott 2007, 13:40

Io sto cercando un modo di spiegare le cose senza essere offensiva ma vedo che non ci riesco!
Allora la legge tutela certi rapporti famigliari e per fortuna che lo fa perchè altrimenti vi sarebbero soggetti deboli che ne sarebbero privi!
Voglio dire per fortuna che sono i figli a dover consentire che un altra persona assista o decida sulla salute dei propri genitori anziani io non so come reagireste se vostro padre o madre, magari anziano o malato, restasse in balia di un compagno o compagna dell'ultima ora che potrebbero privarvi di quello che vi spetta (e non parlo solo di soldi!) e queste cose già accadono normalmente con la sola possibilità di sposarsi anche in età avanzata!
Bisogna poi tener presente che l'uso distorto e capzioso della legislatura serve solo a tutelare situazioni patologiche si sopruso e non i casi "normali".
Citavo Pavarotti come esempio di come la legge non ponga alcun ostacolo alla gestione di situazioni dolorose per le famiglie dove, almeno in apparenza, non ci sono stati tentativi di prevaricazione.
Io trovo estremamente capziosa l'affermazione sui giornali "lo ha sposato in punto di morte così potrà decidere se staccare i respiratori", perchè non è così, o meglio non è così per quel caso perchè se la situazione famigliare di quel ragazzo è così tranquilla che il padre stesso ha detto che desiderava sposarsi, non credo proprio che i genitori non le avrebbero chiesto che cosa voleva fare, moglie o non moglie, solo che non è bello dire "lo sposa per la pensione", meglio infilarci quella dei trattamenti, tanto per supportare una fazione politica, tutte le scuse sono buone!
♠ .chiara,♠ michele,♠ federica & giovanni
♠MAMMA CON LA TOGA.♠

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Messaggio da helzbeth » 3 ott 2007, 15:02

stai un pò rigirando un pò la frittata, ma va bene lo stesso, anche se non capisco il tuo "sto cercando un modo di spiegare le cose senza essere offensiva".
Riesci a farti capire solo essendo offensiva? buh...

ah... scusa una domanda OT: ma hai imparato oggi il termine "capzioso" e quindi ne fai largo uso sull'onda dell'entusiasmo?
fine OT.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
chiaraG
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 897
Iscritto il: 20 mag 2005, 7:23

Re:

Messaggio da chiaraG » 3 ott 2007, 15:24

helzbeth ha scritto:stai un pò rigirando un pò la frittata, ma va bene lo stesso, anche se non capisco il tuo "sto cercando un modo di spiegare le cose senza essere offensiva".
Riesci a farti capire solo essendo offensiva? buh...

ah... scusa una domanda OT: ma hai imparato oggi il termine "capzioso" e quindi ne fai largo uso sull'onda dell'entusiasmo?
fine OT.
e vabbè pazienza......... :fischia :fischia :fischia :fischia
♠ .chiara,♠ michele,♠ federica & giovanni
♠MAMMA CON LA TOGA.♠

Avatar utente
Igdrasil
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 769
Iscritto il: 16 mag 2006, 11:21

Re: MATRIMONIO NONOSTANTE COMA IRREVERSIBILE?

Messaggio da Igdrasil » 4 ott 2007, 8:37

chiamichifede ha scritto:
ca***e ha scritto:
Igdrasil ha scritto: perchè non posso decidere che nel caso mi succeda qualcosa i miei beni vadano ad un'amica o che se sono in ospedale possa parlare con i medici un'amica o un amico e non i miei familiari che magari non mi vedono da tanti anni?? E che non sanno come la penso su alcune cose?
Questi però, a mio modo di vedere, non sono solo diritti di "coppia" ma diritti della persona.
quoto in pieno.
io sono divorziata, ho un compagno e un figlio da lui.
per il momento il matrimonio non ci interessa.
appoggio i dico o pacs solo x questi motivi: non chiedo reversibilità pensionistica, ma almeno il diritto di scegliere chi deve essere informato circa il mio stato di salute.
perchè devo essere costretta a sposarmi x avere questo?
è un diritto dell'individuo, non mi sembra di chiedere chissà che... :sorrisoo
ecco che le persone siano convinte di questo mi irrita moltissimo perchè deriva da una falsa e capziosa informazionead opera di politici che ci vogliono strumentalizzare!
Mi spiego (in alcune trasmissioni comunque lo hanno detto) NON ESISTE ALCUN DIVIETO PER CONVIVENTI DI ENTRAMBI I SESSI DI VISITARE I COMPAGNI IN OSPEDALE CONOSCERE LE PROGNOSI LE TERAPIE, EREDITARE (nei limiti della quota di legittima) E VIA DISCORRENDO.
La questione infatti è ben diversa: i parenti legittimi "possono" voler assistere il loro famigliare malato, decidere sulle terapie escludendo il convivente, ma non sono certo i medici o i sanitari ad impedire a quest'ultimo di visitare il proprio compagno, questa è una "colossale balla" messa in giro dai nostri politici da strapazzo!!!
Scusa ma tornando al mio esempio di single lontana dalla famiglia....sia che siano i sanitari che non possono dare le informazioni, sia che sia la famiglia ad impedire l'accesso di altri alle informazioni sulla mia salute, alla fine il risultato è quello che io non voglio, ovvero essere assistita da chi magari non mi vede da anni e non mi conosce (anche se sui documenti c'è scritto che è mio padre o mia madre....)
Poi se a livello giuridico sono i medici che non possono dire per la privacy o è la famiglia che lo impedisce a me "ultima ruota del carro" non me ne può importare di meno....so solo che quello che vorrei come diritto non è contemplato....
Gaia 29/08/2006, Zoe 18/01/2008, Noemi 20/04/2010

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Messaggio da helzbeth » 4 ott 2007, 8:59

ALT... se tu manifesti questa tua volontà lo fanno...
I medici rispettano una legge, ed è giusto, loro mica possono sapere cosa tu vuoi o non vuoi...
se tu dici "alla tal persona potete dare tutte le informazioni richieste" lo fanno.

Il problema si pone solo nel caso in cui una persona non sia nelle condizioni di poterlo fare..
Ma va da sè che delle regole ci devono essere e devono essere rispettate.
Poi nel limite del possibile le cose si aggiustano in modo da poter accontentare più persone possibili.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
Igdrasil
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 769
Iscritto il: 16 mag 2006, 11:21

Re:

Messaggio da Igdrasil » 4 ott 2007, 9:25

helzbeth ha scritto:ALT... se tu manifesti questa tua volontà lo fanno...
I medici rispettano una legge, ed è giusto, loro mica possono sapere cosa tu vuoi o non vuoi...
se tu dici "alla tal persona potete dare tutte le informazioni richieste" lo fanno.

Il problema si pone solo nel caso in cui una persona non sia nelle condizioni di poterlo fare..
Ma va da sè che delle regole ci devono essere e devono essere rispettate.
Poi nel limite del possibile le cose si aggiustano in modo da poter accontentare più persone possibili.
Scusa mi sono espressa malissimo :buuu :buuu :buuu ....intendevo nel caso in cui io non sia in grado di dire ai medici a chi dare o non dare informazioni...... era per riprendere il discorso che avevo fatto all'inizio sui diritti personali, quindi visto che mi si ribatteva che i medici possono dare le info ma spesso è la famiglia che si intromette e non permette al convivente di prendere decisioni/ di conoscere la situazione facevo notare come il discorso che siano i medici o sia la famiglia d'origine...comunque alla fine è chi viene assistito da chi non vorrebbe che ci perde.....
Spero di essere stata più chiara :hi hi hi hi
Gaia 29/08/2006, Zoe 18/01/2008, Noemi 20/04/2010

Avatar utente
Fra1
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1393
Iscritto il: 30 ago 2005, 12:16

Re: MATRIMONIO NONOSTANTE COMA IRREVERSIBILE?

Messaggio da Fra1 » 4 ott 2007, 11:26

Fran_68 ha scritto:
Fra1 ha scritto:inoltre che ne sapete voi per quale motivo un convivente decide di non sposarsi??? magari dico potrebbe essere che e' gia' stato sposato e non ne vuole sentire neanche la parola.
Io non lo so e ognuno è liberissimo di fare ciò che vuole. Però non deve e non può pretendere nulla. Se vuoi qualcosa fai il tuo belcontratto altrimenti rimani della tua idea ma non chiedere ciò che spetta a chi ha fatto un regolare contratto.[/quote]

Personalmente io il mio contratto l'ho fatto con il mio compagno ed e' suggellato dalla nascita di una bambina, "ufficiosamente" ho tutti gli obblighi di uno sposato (ma ne conosco di gente sposata che di quel contratto ne rispetta poco o nulla) non chiedo nulla se non di stare bene, il giorno che mi sposero' lo faro' solo per tutelare mia figlia, pero' non vedo perche' come ha gia' detto Helzbeth io non debba avere potere decisionale in caso ce ne fosse bisogno, cioe' mi devo sposare solo perche' un domani in ospedale posso mettere bocca sulla terapia che danno al mio compagno (e qui partono gli scongiuri, corna e grattate) :sorrisoo[/quote]


Sì, se vuoi avere potere decisionale devi sposarti, ovvero firmare un contratto, creare una sodalizio riconosciuto dalla legge.
E' semplice e va fatto.
La tutela dei figli è un altro discorso e mi sn già espressa in merito.
Agevolare i divorzi è fondamentale per mettere alle persone di "ricreare un nuovo contratto" con chi vogliono.
Francesca e Matteo (3/12/04 ore: 15.25 - Kg.2,830)

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: MATRIMONIO NONOSTANTE COMA IRREVERSIBILE?

Messaggio da kla » 4 ott 2007, 11:47

75andrea ha scritto: mia idea..

erano per la convivenza
ma di fronte alla discgrazia hanno convenuto che la via piu faciel per assicurare un futuro i figli fosse quella..come darle torto?
Sicuramente il sismi prevede lauti risarcimenti alle mogli dei caduti

Non è una critica...bisogna essere razionali in certi momenti e con tre figli
Anche io penso che sia stato semplicemente così..

Avatar utente
chiaraG
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 897
Iscritto il: 20 mag 2005, 7:23

Re: MATRIMONIO NONOSTANTE COMA IRREVERSIBILE?

Messaggio da chiaraG » 4 ott 2007, 11:55

A me xrò spaventa sapere che c'è gente che pensa che sia necessario essere sposati x questo motivo.....
Allora la legge non vieta assolutamente niente a nessuno, soltanto prevede alcune norme a tutela di certi soggetti e non, come vogliono farvi credere, CONTRO certi altri.
Nel concreto poi ogni situazione ve presa singolarmente.
Per quale motivo un figlio dovrebbe impedire al convivente del padre o della madre di decidere su eventuali terapie?
Il caso poi di "lontani parenti sconosciuti che si presentano solo sul letto di morte a vantare diritti", mi pare l'ipotesi destinata a chi, morendo, lascia ingenti patrimoni, ma questi parenti, proprio perchè lontani, non sono certo eredi necessari quindi si possono eslcudere col testamento.
E allora direte ma uno è obbligato a far testamento,beh ma che differenza cìè fra stipulare un pacs o un dico e fare un testamento.....se quacuna la trova a me va bene.
Il matrimonio civile prevede una serie di diritti e doveri fra i coniugi (siano questi di sesso opposto o uguale infatti come diceva il mio docente di civile, gay dichiarato, nel codice civile non c'è scritto da nessuna parte che si debbano sposare un uomo e una donna) che, con un pò di buon senso nell'applicazione da parte dei giudici e degli avvocati, va abbastanza bene e potrebbe andar meglio con alcune opportune modifiche.
Putroppo alcune fazioni politiche, ultimamente, per raggranellare voti, paiono promettere una sorta di accordo dove, c'è il diritto all'eredità alla pensione di reversibilità, alla decisione sui trattamenti sanitari, allora qualcuna mi spiega che cosa c'è di diverso dal metrimonio a parte l'assenza dei doveri??????
♠ .chiara,♠ michele,♠ federica & giovanni
♠MAMMA CON LA TOGA.♠

Avatar utente
elyblond
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1665
Iscritto il: 13 set 2005, 14:02

Re: MATRIMONIO NONOSTANTE COMA IRREVERSIBILE?

Messaggio da elyblond » 4 ott 2007, 12:00

comunque, ritornando all'argomento, ho sentito ora alla radio che lui è morto.
Immagine

Dove c'è Camilla tutto il mondo brilla, dal 12 agosto 2006

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”