
X noi + che di ripassino ci sarebbe bisogno di ri-studiare il manuale




Messaggio da clada » 3 nov 2008, 23:13
Messaggio da clada » 3 nov 2008, 23:14
allegria, pure voi, ehJennyna ha scritto:clada, la nostra nel filmino è november rain dei guns n' roses
Messaggio da Jennyna » 3 nov 2008, 23:16
:ahah :ahah :ahah sì ricordo la faccia del fotografo (anche lui col figlio fissati per i pink floyd infatti quando andavamo lì io e Salva ci stavamo 10 min x film o foto e 1 ora a parlà dei pink floyd) :ahah :ahah :ahahclada ha scritto:allegria, pure voi, ehJennyna ha scritto:clada, la nostra nel filmino è november rain dei guns n' roses
Messaggio da Jennyna » 3 nov 2008, 23:17
infatti le volevo chiedere un'altro metodo contraccettivo anche perchè con la capoccia che mi ritrovo ogni scatola mi salta sempre qualche pillolaclada ha scritto:Jenny xché non chiedi alla gine di provare il cerotto? Io lo trovo super-comodo e ritenzione nada (se non quella che mi porto dietro tipo eredità dal passato).
clada ha scritto:X noi + che di ripassino ci sarebbe bisogno di ri-studiare il manuale![]()
![]()
![]()
Messaggio da ParanoidAndroid » 3 nov 2008, 23:18
Messaggio da Jennyna » 3 nov 2008, 23:20
Messaggio da Jennyna » 3 nov 2008, 23:20
Messaggio da clada » 3 nov 2008, 23:21
c'è poco da ridere... veramente ben pocoJennyna ha scritto:clada ha scritto:clada ha scritto:X noi + che di ripassino ci sarebbe bisogno di ri-studiare il manuale![]()
Messaggio da Jennyna » 3 nov 2008, 23:22
Messaggio da clada » 3 nov 2008, 23:23
Messaggio da ParanoidAndroid » 3 nov 2008, 23:23
Messaggio da FrancescaChiara » 3 nov 2008, 23:25
Messaggio da Jennyna » 3 nov 2008, 23:25
Messaggio da ParanoidAndroid » 3 nov 2008, 23:25
Messaggio da Jennyna » 3 nov 2008, 23:27
Messaggio da ParanoidAndroid » 3 nov 2008, 23:27
Messaggio da ParanoidAndroid » 3 nov 2008, 23:30
Letto questo è più che limitata a mangiare qualsiasi cosa. Mi dispiace Stefy.Cosa è la celiachia
La celiachia è un’intolleranza permanente al glutine, sostanza proteica presente in avena, frumento, farro, kamut, orzo, segale, spelta e triticale.
L’incidenza di questa intolleranza in Italia è stimata in un soggetto ogni 100/150 persone. I celiaci potenzialmente sarebbero quindi 400 mila, ma ne sono stati diagnosticati intorno ai 75 mila. Ogni anno vengono effettuate cinque mila nuove diagnosi ed ogni anno nascono 2.800 nuovi celiaci, con un incremento annuo di circa il 10%.
Per curare la celiachia, attualmente, occorre escludere dalla dieta alcuni degli alimenti più comuni, quali pane, pasta, biscotti e pizza, ma anche eliminare le più piccole tracce di farina da ogni piatto. Questo implica un forte impegno di educazione alimentare. Infatti l’assunzione di glutine, anche in piccole dosi, può causare danni.
La dieta senza glutine, condotta con rigore, è l’unica terapia che garantisce al celiaco un perfetto stato di salute.
Messaggio da clada » 3 nov 2008, 23:32
Messaggio da FrancescaChiara » 3 nov 2008, 23:34
Messaggio da clada » 3 nov 2008, 23:41