avete letto?
http://www.corriere.it/cronache/08_sett ... aabc.shtml
Come evitare la rete dei ladri d’identità
Milioni di dati personali affidati a siti come Facebook o MySpace. Ma in agguato c’è chi è pronto a scipparli
che dire?
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
news: informazioni personali e siti..
- Makotina
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 20721
- Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16
news: informazioni personali e siti..
Diana - 07/07, Giotto - 11/10
- ely66
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: news: informazioni personali e siti..
scusa, dove sarebbe lo scoop?
facebook è nuovo ma è risaputo che su altri siti chiedono i dati personali. e chi li mette a disposizione spero sappia cosa sta facendo.
qui su gol, spessissimo ci troviamo con ragazze che mettono online la mail oppure il numero di cellulare. dato che non siamo fb, preferiamo dirglielo che non è "igienico" farlo.
poi se persistono sono fatti loro. siti come quelli citati da te o altri ancora come newsgroup e chat che richiedono dati personali sono luoghi protetti, ma gli hacker si divertono a sfondare firewall.
per giunta, come riporta l'articolo
«non possiamo garantirti che i contenuti che tu invii al sito non siano visualizzati da persone non autorizzate»
«non siamo responsabili di elusioni delle misure di sicurezza del sito o delle impostazioni della privacy».
in italia non funziona così, in altri luoghi si, ma nel frattempo chi ha inventato quei siti si tutela. mi pare anche ovvio.
facebook è nuovo ma è risaputo che su altri siti chiedono i dati personali. e chi li mette a disposizione spero sappia cosa sta facendo.
qui su gol, spessissimo ci troviamo con ragazze che mettono online la mail oppure il numero di cellulare. dato che non siamo fb, preferiamo dirglielo che non è "igienico" farlo.
poi se persistono sono fatti loro. siti come quelli citati da te o altri ancora come newsgroup e chat che richiedono dati personali sono luoghi protetti, ma gli hacker si divertono a sfondare firewall.
per giunta, come riporta l'articolo
«non possiamo garantirti che i contenuti che tu invii al sito non siano visualizzati da persone non autorizzate»
«non siamo responsabili di elusioni delle misure di sicurezza del sito o delle impostazioni della privacy».
in italia non funziona così, in altri luoghi si, ma nel frattempo chi ha inventato quei siti si tutela. mi pare anche ovvio.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- soleraggio80
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 845
- Iscritto il: 14 giu 2007, 22:58
Re: news: informazioni personali e siti..
Uffa,e lo sapevo che appena faccio una cosa subito mi devo preocupare.
Dopo che ho letto questo post,sono andata a guardare le informazioni che avevo inserito su facebook,e mi sono quasi spulciata tutto.
Ok,ma mi chiedo=chi è quel luminare che metterebbe il numero della propria carta di credito?
Il bello,mica tanto,è che sotto la barra dove inserire il numero di carta di credito c'è scritto con nochalance(chissà come si scrive),"per regali ecc "
...regali a chi? :ahah
Ho visto chei c'è la possibilità di mettere il tuo numero di cell così facebook ti può avvertire di quello che succede nel tuo account ari
C'è anche la possibilità di cercare i tuoi amici dalla tua rubrica di windows live,memorizzando la tua password(non mi è chiara sta cosa,la dovrei inserire io o già loro l'hanno di default?Ma io non ho mai messo la password del mio messenger
)
Io ho solo scritto il mio nome,e la mia data di nascita....nemmeno la città dove sono ho messo,non la sapete neanche voi :prrrr ......però forse voi admin sapete già da dove scrivo D'Oh (alla homer simpson).
In ogni caso è giusto mettere un post del genere,però veramente chi metterebbe informazioni così personali?
Anche se ho visto che effettivamente una mia amica ha già messo tutte le sue foto della scuola,e messa in un sacco di gruppi....be si c'è gente un pò ingenua,ma non credo possano arrivare a mettere quel tipo di informazioni....o si?

Dopo che ho letto questo post,sono andata a guardare le informazioni che avevo inserito su facebook,e mi sono quasi spulciata tutto.
Ok,ma mi chiedo=chi è quel luminare che metterebbe il numero della propria carta di credito?
Il bello,mica tanto,è che sotto la barra dove inserire il numero di carta di credito c'è scritto con nochalance(chissà come si scrive),"per regali ecc "
Ho visto chei c'è la possibilità di mettere il tuo numero di cell così facebook ti può avvertire di quello che succede nel tuo account ari
C'è anche la possibilità di cercare i tuoi amici dalla tua rubrica di windows live,memorizzando la tua password(non mi è chiara sta cosa,la dovrei inserire io o già loro l'hanno di default?Ma io non ho mai messo la password del mio messenger
Io ho solo scritto il mio nome,e la mia data di nascita....nemmeno la città dove sono ho messo,non la sapete neanche voi :prrrr ......però forse voi admin sapete già da dove scrivo D'Oh (alla homer simpson).
In ogni caso è giusto mettere un post del genere,però veramente chi metterebbe informazioni così personali?
Anche se ho visto che effettivamente una mia amica ha già messo tutte le sue foto della scuola,e messa in un sacco di gruppi....be si c'è gente un pò ingenua,ma non credo possano arrivare a mettere quel tipo di informazioni....o si?
- Peperita
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5565
- Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44
Re: news: informazioni personali e siti..
Diciamo che alle volte si è un pò ingenui sulla possibilità di essere sicuri in internet.
Altre volte si crede che ci si possa nascondere dietro l'anonimato.
Vi racconto un episodio che rimarrà nella storia della mia vita:
nel 2000 discussi la mia tesi di laurea.
L'argomento era la tutela della privacy nelle evoluzioni tecnologiche e normative.
Il mio relatore fece la domanda concordata, sulla conservazione dei dati personali dall'iternet provider.
Il presidente di commissione si stupì di sapere che tutti i suoi dati relativi alla connessione vengono conservati.... anni dopo finì all'onore delle cronache per un reato infamante commesso su internet!!!!!
Episodio a parte, nessuno di noi credo avrebbe il coraggio di dare il proprio indirizzo ad un uomo mascherato.
Eppure siamo così ingenui da darlo a uno sconosciuto...
alle volte ci fidiamo ciecamente delle amicizie virtuali (ely ne sa qualcosa, mi sono fidata per due anni della persona sbagliata), mentre è così facile mentire o inventarsi di essere un altro.
Altre volte si crede che ci si possa nascondere dietro l'anonimato.
Vi racconto un episodio che rimarrà nella storia della mia vita:
nel 2000 discussi la mia tesi di laurea.
L'argomento era la tutela della privacy nelle evoluzioni tecnologiche e normative.
Il mio relatore fece la domanda concordata, sulla conservazione dei dati personali dall'iternet provider.
Il presidente di commissione si stupì di sapere che tutti i suoi dati relativi alla connessione vengono conservati.... anni dopo finì all'onore delle cronache per un reato infamante commesso su internet!!!!!
Episodio a parte, nessuno di noi credo avrebbe il coraggio di dare il proprio indirizzo ad un uomo mascherato.
Eppure siamo così ingenui da darlo a uno sconosciuto...
alle volte ci fidiamo ciecamente delle amicizie virtuali (ely ne sa qualcosa, mi sono fidata per due anni della persona sbagliata), mentre è così facile mentire o inventarsi di essere un altro.
