GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
september
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 532
Iscritto il: 25 mag 2005, 14:45

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da september » 26 set 2007, 9:41

Scusate ma esattamente questo disturbo in cosa consiste e come viene diagnosticato???
la mia bimba ha 37 gg solo qualche settimana fa vomitava dopo la poppata tutto il latte e solo nella poppata serale, poi più nulla.

Cresce che è una meraviglia e qualche volta ha dei piccoli rigurgiti con fuoriuscita di un po' di latte "denso" noi diciamo dalle ns. parti tipo formaggio, però piange spesso e durante il gg vuole solo dormire tra le mie braccia, la culla è out se la metto giù dopo max 15 min. piange perchè vuole essere presa in braccio.

A volte mi accorgo che il lenzuolino è un po' bagnato quindi sicuramente ha rigurgitato un po' ma non è normale nei bimbi?? devo preoccuparmi??? alla visita pediatrica dopo i 10 gg mi avevano detto che il vomito poteva essere dovuto al fatto che mangia molto voracemente.

dimenticavo ha spesso il singhiozzo.

Grazie per il vostro aiuto e le vostre risposte :cuore
Mamma di una piccola stella caduta dal cielo, per riempire di luce ogni nostro giorno

Avatar utente
aria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da aria » 26 set 2007, 10:24

ciao september .... il fatto che rigurgiti anche tanto ma continui a crescere in realtà a parte lavare lavatrici di bavaglini e tutine non è un grosso problema...il problema è quando piange di dolore e te ne accorgi perché poverina le si infiamma l'esofago e le brucia....
il singhiozzo è un altro sintomo...
parlane con il pediatra perché se non curata può portare all'esofagite da reflusso :cuore :incrocini
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC

Avatar utente
september
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 532
Iscritto il: 25 mag 2005, 14:45

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da september » 26 set 2007, 11:27

aria ha scritto:problema è quando piange di dolore e te ne accorgi perché poverina le si infiamma l'esofago e le brucia....
scusa l'ignoranza ma come faccio ad accorgermi che si infiamma e brucia, son de coccio porta pazienza

grazie
Mamma di una piccola stella caduta dal cielo, per riempire di luce ogni nostro giorno

Avatar utente
aria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da aria » 26 set 2007, 11:53

se piange dopo la poppata...se non riesce a calmarsi con niente....se vuole stare solo in braccio...
cmq a Francesco la ped mi aveva prescritto l'eco gastro-esofagea per vedere proprio i reflussi e lì avevano confermato anche l'infiammazione
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC

Kikka23
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 5
Iscritto il: 19 ott 2005, 11:20

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Kikka23 » 27 set 2007, 17:06

Ciao a tutte care ragazze, spesso leggo nel gol ma ho molto poco tempo per rispondere... comunque veniamo al sodo: Diego il mio piccolino di oggi 21 mesi ancora (non spesso) soffre di reflusso, a 4 mesi un medico incompetente mi ha fatto cambiare latte artificiale circa 3 volte in 10giorni, lo addensavo e poi sono passata allo svezzamento ma il vomito a getto andava peggiorando, mi sono rivolta ad un medico a pagamento e mi ha riportato la serenità giorno e notte, infatti lui oltre al vomito la notte soffriva di dolori fortissimi allo stomaco con pianti e urli anche di ore.
Io ho risolto il problema con il latte PELARGON 1 e poi in seguito sono passata al 2 (latte a base di bifidus attivo quasi del sapore dello yogurt) 2 settimane di RANIDIN sciroppo e 4 settimane di RIOPAN GEL ad ogni pasto! dopo questa cura Diego è stato bene, a volte tutt'ora la notte dorme più agitato e mi dice che gli fa male il pancino, quindi riprendo con il Riopan 3/4 volte al giorno! è miracoloso e non ha gravi controindicazioni!!! Importantissima è anche la posizione per dormire, iclinare la culla o alzare (da sotto il materassino e non con il cuscino) il materassino del letto in modo da farlo dormire inclinato!!! questo agevola molto la buona digestione e impedisce ai succhi gastrici di refluire!!
Kikka

Avatar utente
monica74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 gen 2006, 8:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da monica74 » 28 set 2007, 13:27

Ciao, mi sono letta un po' di post vecchi e ho un dubbio: ma è consigliabile fare vedere un bimbo che soffre di reflusso a uno specialista e magari fare un'eco o no?
Ho visto molte opinioni diverse ma quello che mi preoccupa è l'atteggiamento del pediatra. Duqnue da quando è nato paolo ha questi sintomi:
-col latte materno vomito abbondante
-con quello artificiale vomito e apnee
-testa rigirata su un lato
-ora ha tre mesi e vomita, sbava tantissimo, ha costantemente le manine in bocca, si agita, continua a lamentarsi e torna su latte dopo ore.

Dopo lunghe ricerche abbiamo introdotto a 20 giorni di vita un latte apposito più mais tapioca (è stitico e il riso lo blocca) e dopo lunghe insistenze il pediatra ha avviata una cura con zantac e riopan ma non gli ha mai dato peso. Forse non c'è altro da fare ma vederlo stare così male mi preoccupa, in più se prima cresceva bene ora sta rallentando perchè non riesce a mangiare. Il pediatra sottovaluta il problema perchè Paolo è nato sopra i 4 kg.
Devo farlo vedere a qualche medico specialista? A 4 mesi penso che inizerò a svezzarlo ma anche qui non ho ricevuto alcuna indicazione, voi come vi regolate?
monica
monica con laura (1-1-05) e paolo (1-7-07)

Avatar utente
aria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da aria » 28 set 2007, 14:01

ciao e mi spiace che paolo abbia questo problema.
io ti consiglio di farlo vedere da uno specialista, per come la vedo io ognuno faccia il suo mestiere. Se stavo con la mia pediatra a avrei dovuto svezzare francesco a 6 mesi ma lui cresceva pochissimo e la gastroenterologa mi fece iniziare a 4 mesi e mezzo, inoltre mi ha dato altri farmaci più potenti e ora sta bene. Ho il controllo il 9/10 e oggi è finito l'ultimo dosaggio del famaco. speriamo che non peggiori.
intanto :incrocini :incrocini :incrocini
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC

Avatar utente
lory73
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 268
Iscritto il: 8 gen 2007, 5:05

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da lory73 » 30 set 2007, 0:49

ciao monica, mi dispiace davvero tanto per la superficialità che a volte hanno i pediatri, molte di noi tipo eledo ti potrebbero raccontare storie similari, quindi consolati.
La mia pediatra mi disse, riguardo ai vari esami da fare, che sarebbe stato inutile far soffrire il pupo ulteriormente, tanto sempre di reflusso si stratta e sempre come reflusso si cura, certo che se fosse stata una forma più forte avrei decio se fare o meno qualcosa ma con le cure che abbiamo fatto è andato a migliorare e per noi è andato bene così, tantissimi :incrocini per voi
.•*εїз*•. Federico è nato il 31 ottobre 2006, pesava 3.200 kg x 46 cm .•*εїз*•.

Avatar utente
monica74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 gen 2006, 8:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da monica74 » 30 set 2007, 17:27

grazie, per caso qualcuna di voi conosce qualche specialista a Torino che visiti anche privatamente e velocemente?
monica
monica con laura (1-1-05) e paolo (1-7-07)

Avatar utente
monica74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 gen 2006, 8:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da monica74 » 30 set 2007, 19:01

mentre cerco uno specialista vi cheido un'ultima cosa poi prometto che vi lascio in pace. Scusate le troppe domande ma al mio pediatra non posso chiedere nulla, non è scortese ma quando si tocca il tema reflusso fa un mezzo sorriso e sta zitto.
:domanda
Comunque, mi chiedevo: Paolo beve il formulat pregel 1 che addensiamo un po' in base ai pasti e alle quantità (essendo già pregel è più facile variare la densità ).Il latte lo abbiamo scelto con cura dopo altre prove (gli ar classici non li beveva e l'enfamil lo bloccava). Lui con questo latte non vomita subito dopo ma magari dopo 4 o 5 ore quando già dovrebbe avere fame mi vomita il latte ormai acido o ad esempio si sveglia dopo quasi 10 ore al mattino senza sintomi di appetito e beve 50 scarsi di latte.
Mi chiedo:ma è il reflusso a impedire la digestione perchè il latte va su e giù o è un problema di paolo che non digerisce qualcosa tipo lattosio o proteine? Non ha dermatiti o problemi intestinali per cui subito non ho pensato a un'intolleranza ma ora vorrei capire.
monica con laura (1-1-05) e paolo (1-7-07)

Avatar utente
aria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da aria » 30 set 2007, 21:07

ciao! non scusarti sappiamo bene come sono i pediatri....tanto mica sono figli loro!
io posso riportarti solo la mia esperienza...
Francesco finché l'ho allattato io ha sempre digerito tutto e mangiava davvero tanto, il suo reflusso peggiorava però perché è allergico alle proteine del latte vaccino....infatti quando le eliminavo migliorava molto
adesso gli dò il latte di soia addensato con la crema di riso e digerisce più lentamente, ma digerisce più lentamente anche le pappe tanto che spesso non vuole la merenda tra pranzo e cena e si ritrova a fare solo tre pasti decenti in tutta la giornata. Questo succede quando prende le medicine...quando non le prende (come ora che siamo in pausa) digerisce alla velocità della luce.
molti bambini che soffrono di RGE sono anche allergici alle proteine del latte vaccino e molti hanno problemi di digestione.per lo specialista non posso aiutarti noi andiamo al Bambin Gesù
per quanto riguarda l'allergia a Francesco gli dava solo peggioramento del reflusso e due volte che gli ho dato il LA come aggiunta vomito a getto. Niente diarrea o simili né dermatiti.
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC

Avatar utente
dafne
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 998
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:56

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da dafne » 1 ott 2007, 17:34

Posso fare una domanda anche io?
La mia bimba ha 30 giorni e da una settimana la notte è agitata e dopo un'ora si sveglia lamentandosi e sbuffando; non si addormenta più sulla spalla ma in braccio e appena la metto giù si sveglia e piange. La notte e anche di giorno rigurgita, sia dopo la poppata sia dopo un'ora circa...
La pediatra mi ha detto che potrebbe essere un lieve reflusso, unito alle coliche gassose che si presentano puntuali alle 14.30 e alle 18.30 e mi ha detto di darle del gaviscon in tre poppate.
Voi che ne pensate? E' davvero RGE? Lei a parte i sintomi che vi ho detto non ha altro, mangi di gusto il mio latte e non si stacca se non quando è sazi a e cresce normalmente.
Grazie mille!
DAFNE e SOFIA (30/8/2007)
"Signore, quando la mia croce diventa pesante, fammi condividere la croce di un altro" (Beata Madre Teresa)

Avatar utente
aria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da aria » 2 ott 2007, 9:05

ciao dafne! a me non sembra reflusso o almeno non nelle forme più gravi.
Hai provato ad alzarle il lettino di circa 30°?
di giorno come sta? dorme? è serena? rigurgita o noti che le "torna su" qualcosa?
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC

Avatar utente
dafne
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 998
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:56

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da dafne » 2 ott 2007, 9:46

aria ha scritto:ciao dafne! a me non sembra reflusso o almeno non nelle forme più gravi.
Hai provato ad alzarle il lettino di circa 30°?
di giorno come sta? dorme? è serena? rigurgita o noti che le "torna su" qualcosa?
GRAZIE ARIA!
Sì le ho alzato la carrozzina e la culla e stanotte mi pare sia stata un po' meglio, nel senso che si è agitata ma molto meno, e si è calmata da sola, dormendo per circa due ore.
Di giorno non dorme molto, diciamo pure poco, ieri per esempio ha dormito solo dalle 12 alle 14 e dalle 19 alle 20; dopo la poppata fa uno strano verso con la lingua, come se avesse qualcosa in gola.
E da un paio di giorni anche mentre mangia ogni tanto si irrigidisce tutta e scatta all'indietro staccandosi dal seno :domanda :domanda
Anche stamani ha iniziato a lagnarsi, l'ho rimessa un po' più su e si è riaddormentata.
Pensi che possa peggiorare?
DAFNE e SOFIA (30/8/2007)
"Signore, quando la mia croce diventa pesante, fammi condividere la croce di un altro" (Beata Madre Teresa)

Avatar utente
aria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da aria » 2 ott 2007, 12:36

se inizia ad inarcare la schiena mentre la allatti allora potrebbe essere reflusso...
Il gaviscon cmq non ha praticamente effetti collaterali essendo più una cosa meccanica che altro

speriamo che non peggiori..... :incrocini
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC

Avatar utente
dafne
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 998
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:56

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da dafne » 2 ott 2007, 19:38

Grazie mille ARIA!
Sì qualche volta inarca la schiena mentre la allatto, spero anche o che non peggiori :incrocini :incrocini :incrocini .
Io non mangio latticini, vista la tua esperienza penso di continuare a non mangiarne!
Pensia che sia meglio se la faccio vedere da un gastroenterologo o è sufficiente il pediatra?
Grazie per ora :bacio
DAFNE e SOFIA (30/8/2007)
"Signore, quando la mia croce diventa pesante, fammi condividere la croce di un altro" (Beata Madre Teresa)

Avatar utente
aria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da aria » 3 ott 2007, 10:50

non so che dirti....io ho preferito portarlo dallo specialista però noi non capivamo perché il reflusso peggiorava invece di migliorare e per togliermi ogni dubbio ho deciso così.
in realtà il pediatra basta e avanza ma se vedi che sottovaluta troppo il problema il mio consiglio è assolutamente lo specialista :sorrisoo
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC

Avatar utente
monica74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 gen 2006, 8:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da monica74 » 3 ott 2007, 12:19

Secondo vo quanti giorni ci vogliono per capire se un rimedio nuovo sul reflusso sta funzionando?
Mi spiego: dopo lunghe meditazioni ho pensato che mio figlio avesse oltre al reflusso meccanico (cardias che chiude male) anche un problema a digerire il latte. Prima di fargli test, visite allergologiche e altri accertamenti ho voluto fare un ultimo tentativo caso mai il problema fosse solo una digestiva e non un'intolleranza.
Sono passata dal formulat pregel specifico per reflusso e stitichezza al mellin pantolac che è acidificato quindo con lattosio e caseina predigerite dai batteri (ovviamente un paio di misurini di mais tapioca li dveo mettere).
La prima poppata l'ha fatta ieri sera mangiando tutto e dormendo fino alle 6 del mattino quando ha chiesto lui di mangiare (non lo faceva da settimane). Ha mangiato quasi tutto (un minimo avanzo) e di nuovo ha dormito fino alle 8.00 . Ha avuto un rigurgito in auto ma per il resto niente di rilevante.
Alle 11. 30 di nuovo un biberon da 150 completo e ora dorme di nuovo e ancora non ha vomitato.
E' solo una fase di remissione del reflusso che va ad alti e bassi o potrebbe essere la soluzione a mesi di vomito, singhiozzo, tosse, notti insonni e apnee?
Non oso cantare vittoria ma vorrei tanti fosse così...non l'ho detto a mio marito così se anche lui nota il miglioramento significa che è oggettivo...
chissà se cambiare un latte può contribuire davvero a risolvere il problema..secondo voi se continua così devo fare la prova del nove e provare a reintrodurre il formulat pregel per vedere se peggiora ? mi sentirei una sadica....
monica
monica con laura (1-1-05) e paolo (1-7-07)

Avatar utente
aria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da aria » 3 ott 2007, 12:54

tutto potrebbe essere però non voglio demoralizzarti dicendoti che ci sono davvero giorni in cui tutto sembra scomparso per poi peggiorare tantissimo nei giorni seguenti...
spero davvero che sia così cmq io ti consiglio lo stesso di farlo vedere da uno specialista, gastroenterologo o allergologo che sia. Forse per l'allergologo è ancora troppo piccolo ma io non farei il "fai da te"
ho già risposto a qualcuno dicendo che spesso chi ha il reflusso ha anche difficoltà di digestione :sorrisoo
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC

Avatar utente
monica74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 gen 2006, 8:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da monica74 » 4 ott 2007, 10:20

sì certo m'illudo, ho chiesto una consulenza a un gastroenterologo pediatrico ma adesso è già il secondo giorno dopo il cambio latte che Paolo non vomita e dorme sereno. Stamattina ha mangiato e incredibilmente aveva digerito il pasto della notte...
ora si è scolato l'intero biberon da 150 senza la faccia schifata che faceva di solito e dopo un quarto d'ora l'ho messo in sdraietta e adesso ride contento davanti a un suo pupazzo.
Chissà, forse un latte più digeribile è sufficiente per lui...
monica
monica con laura (1-1-05) e paolo (1-7-07)

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”