GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Come si fa a far capire che la tetta non è un ciuccio?
- francyede
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7084
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39
Come si fa a far capire che la tetta non è un ciuccio?
spiegatemi come posso fare a far capire alla mia ALice che il mio seno non è un ciuccio, senza applicare metodi estremi tipo lasciarla sgolare per chissa' quanto!
si addormenta al seno e questo tutto sommato lo sopporterei se non fosse che appena la stacco si mette a piangere. Nel pomeriggio passiamo anche 3 ore cosi'! lei si attacca, si addormenta e se la stacco si mette a urlare. Spiegatemi come posso fare perchè mi sembra di sbagliare tutto con lei!
Mangia ogni 2 ore pu' o meno, nonostante questo non cresce quanto dovrebbe! mi sento una pessima madre e le sto dando davvero brutte abitudini!
si addormenta al seno e questo tutto sommato lo sopporterei se non fosse che appena la stacco si mette a piangere. Nel pomeriggio passiamo anche 3 ore cosi'! lei si attacca, si addormenta e se la stacco si mette a urlare. Spiegatemi come posso fare perchè mi sembra di sbagliare tutto con lei!
Mangia ogni 2 ore pu' o meno, nonostante questo non cresce quanto dovrebbe! mi sento una pessima madre e le sto dando davvero brutte abitudini!
Mamma orgogliosa di Alice dal 1° luglio 2007 e di Alessandro e Flavio dal 16 ottobre 2012 nati a 36+3 w (2700 g e 2500 g)
- fifia
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5594
- Iscritto il: 8 mar 2006, 20:59
Re: Come si fa a far capire che la tetta non è un ciuccio?
ciao!
fabio ha preso anche lui la stessa abitudine (solo che lui ormai ha quasi otto mesi
)l'unica cosa che ho trovato per staccarlo e non farlo piangere è che quando si addormenta gli avvicino piano piano il ciuccio alla bocca lo stacco e appena cerca il capezzole infilo il ciuccio poi però faccio fatica a metterlo giù nel lettino comunque continuo a provarci ogni tanto riesco a metterlo e dorme (massimo 1ora
)ogni tanto quando sono stanca anch'io lo tengo affianco a me nel lettone al pomeriggio.
Comunque ultimamente quando sente il ciuccio vicino alla bocca si stacca lui e prende il ciuccio!
Non siamo pessime madri (secondo me)cerchiamo solo di fare le cose migliori e che li fanno star bene per i nostri bimbi!
fabio ha preso anche lui la stessa abitudine (solo che lui ormai ha quasi otto mesi
Comunque ultimamente quando sente il ciuccio vicino alla bocca si stacca lui e prende il ciuccio!
Non siamo pessime madri (secondo me)cerchiamo solo di fare le cose migliori e che li fanno star bene per i nostri bimbi!
♥ La mia famiglia è la mia vita ♥
- Cry
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1075
- Iscritto il: 15 apr 2005, 21:01
Re: Come si fa a far capire che la tetta non è un ciuccio?
A QUANTO PARE LA TUA ALICE HA COLLEGATO LA NANNA ALLA TETTA
PERCIO' DEVI ASSOLUTAMENTE CERCARE DI LIMITARE LE CIUCCIATE ALLE SOLE POPPATE! ALTRIMENTI NON SI STACCHERA' PIU', ORA CHE E' ANCORA PICCOLINA OK MA POI COME FARAI?PERCIO' QUANDO CAPISCI CHA HA FINITO IL PASTO DOVRESTI STACCARLA E CERCARE DI DISTRARLA CON ALTRO, SE PROPRIO NON CE LA FAI ALLORA PROVA COL SUCCHIOTTO.
ANCHE LA MIA MARIA GRAZIA TENDEVA AD ADDORMENTARSI CIUCCIANDO E ALLORA IO FIN DALL'INIZIO LA SVEGLIAVO E POI LA METTEVO GIU' NEL LETTO, DOPO QUALCHE PROTESTA , HA CAPITO ED E' SEMPRE ANDATA BENE

PERCIO' DEVI ASSOLUTAMENTE CERCARE DI LIMITARE LE CIUCCIATE ALLE SOLE POPPATE! ALTRIMENTI NON SI STACCHERA' PIU', ORA CHE E' ANCORA PICCOLINA OK MA POI COME FARAI?PERCIO' QUANDO CAPISCI CHA HA FINITO IL PASTO DOVRESTI STACCARLA E CERCARE DI DISTRARLA CON ALTRO, SE PROPRIO NON CE LA FAI ALLORA PROVA COL SUCCHIOTTO.
ANCHE LA MIA MARIA GRAZIA TENDEVA AD ADDORMENTARSI CIUCCIANDO E ALLORA IO FIN DALL'INIZIO LA SVEGLIAVO E POI LA METTEVO GIU' NEL LETTO, DOPO QUALCHE PROTESTA , HA CAPITO ED E' SEMPRE ANDATA BENE
Maria Grazia 15/10/06 Francesco 10/11/08Alessandra 26/12/09
- Cry
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1075
- Iscritto il: 15 apr 2005, 21:01
Re: Come si fa a far capire che la tetta non è un ciuccio?
BEH FRANCY E' ANCORA PICCOLA, MA SI SVEGLIA ANCHE DI NOTTE OGNI 2 ORE PER MANGIARE?francyede ha scritto:
Mangia ogni 2 ore pu' o meno, nonostante questo non cresce quanto dovrebbe! mi sento una pessima madre e le sto dando davvero brutte abitudini!
Maria Grazia 15/10/06 Francesco 10/11/08Alessandra 26/12/09
- cris_ga
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2416
- Iscritto il: 30 lug 2007, 16:04
Re: Come si fa a far capire che la tetta non è un ciuccio?
Ciao Francyede. Anche la mia piccola (oggi 27 giorni) si chiama Alice. Devo dire che è molto buona, ma stava cominciando a prendere il vizio di addormentarsi solo in braccio. Quando la mettevo nella carrozzina, sonnecchiava un paio di minuti poi scoppiava a piangere. Nella mia ignoranza, pensavo che avesse fame e le porgevo la tetta, fin quando mi sono accorta che non mangiava, ma ci rimaneva attaccata per consolazione. Allora ho deciso: proviamo con il ciuccio. Va decisamente bene: con il ciuccio si addormenta da sola, poi lo lascia. Qualche volta lo perde quando non è ancora ben addormentata e allora piange, ma è molto più facile per me che tenerla sempre in braccio.
Ti confesso che mi sono sentita un po' in colpa per aver ceduto al ciuccio, ma poi mi sono detta: "o il vizio di tenerla sempre in braccio o il vizio del ciuccio. Sempre vizio è, ma almeno con il ciuccio riesco a respirare un po'". Non ti preoccupare, non sei una cattiva madre, è che questi diavoletti sono molto dispettosi! In bocca al lupo e un bacio alla tua Alice.
Ti confesso che mi sono sentita un po' in colpa per aver ceduto al ciuccio, ma poi mi sono detta: "o il vizio di tenerla sempre in braccio o il vizio del ciuccio. Sempre vizio è, ma almeno con il ciuccio riesco a respirare un po'". Non ti preoccupare, non sei una cattiva madre, è che questi diavoletti sono molto dispettosi! In bocca al lupo e un bacio alla tua Alice.
Alice, nata il 02/09/07
Luca, nato il 09/09/13
Luca, nato il 09/09/13
- TeddyRaxpin
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 11324
- Iscritto il: 19 ott 2006, 23:43
Re: Come si fa a far capire che la tetta non è un ciuccio?
anche il mio Alex piange quando lo stacco, ma se finisce di mangiare non voglio che tenga il capezzolo in bocca ad oltranza. dopo un minuto di lamenti però si calma!
Mamma del Piccolo Principe dagli occhi blu
- francyede
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7084
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39
Re: Come si fa a far capire che la tetta non è un ciuccio?
CRIS anche la mia Alice per un po' è andata bene con il ciuccio! lo ciucciava, a volte si addormentava anche da sola in carrozzina, ma da un paio di settimane non lo vuole per niente! ieri l'ho fatta piangere un po', ma forse devo resistere soltanto qualche minuto in piu' o magari staccarla prima, non quando si sta addormentando che si innervosisce troppo.
E' piccola e per ora mi va anche bene che di notte le sue poppate finiscano con il sonno, ma di giorno...non si puo'! anche perchè se è solo stanca ma non deve mangiare se vuole la tetta per addormentarsi finisce per mangiare di nuovo! cosi' non si finisce mai!!!!
CRY tu hai ragionissima, pero' tu l'hai abituata da subito, io invece all'inizio andavo benino, ma poi piano piano, anche e soprattutto per mia disattenzione e forse per comodita' ha preso questo andazzo e non so come toglierlo senza farla strillare.
nel pomeriggio vi faccio sapere come va
E' piccola e per ora mi va anche bene che di notte le sue poppate finiscano con il sonno, ma di giorno...non si puo'! anche perchè se è solo stanca ma non deve mangiare se vuole la tetta per addormentarsi finisce per mangiare di nuovo! cosi' non si finisce mai!!!!
CRY tu hai ragionissima, pero' tu l'hai abituata da subito, io invece all'inizio andavo benino, ma poi piano piano, anche e soprattutto per mia disattenzione e forse per comodita' ha preso questo andazzo e non so come toglierlo senza farla strillare.
nel pomeriggio vi faccio sapere come va
Mamma orgogliosa di Alice dal 1° luglio 2007 e di Alessandro e Flavio dal 16 ottobre 2012 nati a 36+3 w (2700 g e 2500 g)
- Makotina
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 20721
- Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16
Re: Come si fa a far capire che la tetta non è un ciuccio?
vedrai che con il tempo le cose cambiano
uguale diana

uguale diana
Diana - 07/07, Giotto - 11/10
- Cry
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1075
- Iscritto il: 15 apr 2005, 21:01
Re: Come si fa a far capire che la tetta non è un ciuccio?
PUTROPPO SENZA UN PO' DI STRILLI SARA' DIFFICILE, PERCIO' SE DECIDI DI FARLO FALLO QUANDO NE SEI VERAMENTE CONVINTA E PRONTA A "RESISTERE" AI SUOI PIANTI, ALTRIMENTI NON FARAI ALTRO CHE CONFORNDERLE LE IDEE E PIANGERA' DI PIU'. ASPETTA IL MOMENTO GIUSTO, SIA PER LEI MASOPRATTUTTO PER TE!francyede ha scritto: ma poi piano piano, anche e soprattutto per mia disattenzione e forse per comodita' ha preso questo andazzo e non so come toglierlo senza farla strillare.
nel pomeriggio vi faccio sapere come va
Maria Grazia 15/10/06 Francesco 10/11/08Alessandra 26/12/09
- dafne
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 998
- Iscritto il: 20 mag 2005, 9:56
Re: Come si fa a far capire che la tetta non è un ciuccio?
Io ho avuto lo stesso problema, per fortuna l'ostetrica se n'è accorta e mia consigliato di darle il ciuccio sostituendolo piano piano al capezzolo mentre è ancora intontita dalla poppata.
Certo che spesso devo restarle accanto e stare pronta a rimetterglielo in bocca
Certo che spesso devo restarle accanto e stare pronta a rimetterglielo in bocca
DAFNE e SOFIA (30/8/2007)
"Signore, quando la mia croce diventa pesante, fammi condividere la croce di un altro" (Beata Madre Teresa)
"Signore, quando la mia croce diventa pesante, fammi condividere la croce di un altro" (Beata Madre Teresa)
- tiutiu
- New~GolGirl®

- Messaggi: 43
- Iscritto il: 28 dic 2006, 16:15
Re: Come si fa a far capire che la tetta non è un ciuccio?
Anche la mia tiutiu ciuccia il capezzolo per addormentarsi...ma lei il ciuccio lo rifiuta categoricamente fa delle facce schifate e lo respinge con la lingua, a volte le vengono anche conati di vomito...è inutile che le persone mi dicano di insistere perchè altrimenti è un casino, io ho provato di tutto, lei è fedele alla tetta!!!
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera...
LA MIA PICCOLA MERAVIGLIOSA GIADY E' VENUTA AL MONDO IL 27-07-'07...
LA MIA PICCOLA MERAVIGLIOSA GIADY E' VENUTA AL MONDO IL 27-07-'07...
- Bricla
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4867
- Iscritto il: 7 lug 2006, 11:24
Re: Come si fa a far capire che la tetta non è un ciuccio?
ma no secondo me hai fatto bene!!! Io sono stata una mamma CIUCCIO e la mia piccola ora non dorme più con la tetta ma ninnata in braccio, il cicuccio lo odia gliel'ho proposto in tutti i modi di tutte le forme mentre dormiva, da sveglia in silicone in caucciu NIENTE... col prossimo figlio sicuramente CIUCCIO!!!!cris_ga ha scritto:Ti confesso che mi sono sentita un po' in colpa per aver ceduto al ciuccio, ma poi mi sono detta: "o il vizio di tenerla sempre in braccio o il vizio del ciuccio. Sempre vizio è, ma almeno con il ciuccio riesco a respirare un po'". Non ti preoccupare, non sei una cattiva madre, è che questi diavoletti sono molto dispettosi! In bocca al lupo e un bacio alla tua Alice.
Juliana G. Genn07 William R. Dic08 voi siete gli archi da cui i figli, come frecce vive, sono scoccate in avanti Gibran
- cipollina77
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2984
- Iscritto il: 19 giu 2006, 18:08
Re: Come si fa a far capire che la tetta non è un ciuccio?
Anche la mia tiutiu ciuccia il capezzolo per addormentarsi...ma lei il ciuccio lo rifiuta categoricamente fa delle facce schifate e lo respinge con la lingua, a volte le vengono anche conati di vomito...è inutile che le persone mi dicano di insistere perchè altrimenti è un casino, io ho provato di tutto, lei è fedele alla tetta!!!
quoto. Quando io sono a casa lei vuole me per addormentarsi. Al nido non ha mai avuto problemi e si ciuccia un puppazetto. All'inizio mi facevo 1000 paranoie come te ma sappi che almeno tua figlia non girerà tutto il giorno con il ciuccio in bocca come fanno tanti piccoli (non tutti!) e comunque si vede che lei preferisce l'orginale e non il sostituto. Cosa ci sarebbe di male in questo? Il LM non è solo cibo ma aiuta anche a rilassare i bimbi e quindi è naturale che viene sonno e gli viene da addormentarsi.
C06/T09 e una sorpresa in arrivo per Dicembre2012


- scarlet
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: Come si fa a far capire che la tetta non è un ciuccio?
non ho letto le altre risposte, ma secondo me basta che piano piano l'abitui che dopo la poppata ci sono le coccole e magari qualche giochino o se dorme magari un massaggino..3 ore sono tante in effetti e il pianto non deve spaventarti..basta solo togliere il seno al momento giusto, cioè quando vedi che non ciuccia più e le guance sono ferme...lì te la metti sulla spalla e le parli o fate una passeggiata in casa o metti della musica...ma piano piano si può abituare al fatto che ci sei cmq...e che non solo succhiare consola...
Il mio piccolo il ciuccio non l'ha voluto e devo dire che oggi ne sono contenta perché ha imparato a gestirsi questi "vuoti" con altre cose...tipo giochini se era sveglio o una carezzina di mamma se si risvegliava...poi più niente..ma ci vuole pazienza...
Lui si è sempre addormentato al seno e riuscivo raramente a metterlo nella carrozzina nel dormiveglia, come consigliavano per abituarlo ad addormentarsi anche da solo; in fondo col tempo ha imparato lo stesso grazie alle canzoncine e filastrocche per il rito pre-nanna...
Il mio piccolo il ciuccio non l'ha voluto e devo dire che oggi ne sono contenta perché ha imparato a gestirsi questi "vuoti" con altre cose...tipo giochini se era sveglio o una carezzina di mamma se si risvegliava...poi più niente..ma ci vuole pazienza...
Lui si è sempre addormentato al seno e riuscivo raramente a metterlo nella carrozzina nel dormiveglia, come consigliavano per abituarlo ad addormentarsi anche da solo; in fondo col tempo ha imparato lo stesso grazie alle canzoncine e filastrocche per il rito pre-nanna...
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07
- paola65
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 761
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48
Re: Come si fa a far capire che la tetta non è un ciuccio?
comincio da questa frase, perche' mi colpisce sempre, quando parlo con le mamme. Sento che sei davvero preoccupata che il tuo modo di agire con la tua bambina possa in qualche modo danneggiarla, e per questo non ti reputi all'altezza del tuo ruolo di madre.francyede ha scritto:mi sento una pessima madre e le sto dando davvero brutte abitudini!
Purtroppo viviamo in una societa' che ha paure del contatto, dell'intimita' dell'instaurarsi di un rapporto affettivo profondo, quasi che un legame stretto con una persona possa danneggiarci. Meglio soddisfare il nostro bisogno di coccole con una sigaretta, un cioccolatino (quante di noi, quando sono un po' giu', infilano il dito nel barattolo della Nutella? hem...), un orsetto di peluche... Preferiamo trasmetere ai notri figli che possono contare su di noi, o che se hanno bisogno di conforto possono abbracciare un orsetto, ciucciare il ciuccio? Non e' certo una guerra al ciuccio, pur se ha diverse controindicazioni, a volte puo' rivelarsi utile (siamo in mezzo al traffico e il bambino si mette a piangere e non c'e' un posto dove fermarsi, siamo in bagno e il bambino e' nella stanza con qualcun altro e si mette a piangere, soffre di reflusso e ciucciare "a vuoto", ingoiando saliva, lo calma... ma voglio dire che le mamme si sentono spesso dire che, se soddisfano il bisogno di contatto dei loro figli, li "viziano". I vizi sono tutt'altra cosa, sono abitudini che portano un danno (l'esser sempre accontentati in tutto, senza tenere in conto le esigenze degli altri, il fumo, il gioco, il bere...) e che insorgono quando una persona ha coscienza di se' e cerca qualcosa che va oltre ai suoi bisogni fondamentali (nutrimento, affetto, sonno...). Un neonato e' ancora troppo piccolo e troppo in simbiosi con la madre per poter avere "vizi". Un neonato ha bisogni, impellenti, necessari alla sua sopravvivenza.
Questi bisogni sono quello di essere nutrito, cullato, tenuto vicino alla madre. Sono bisogni vitali sia il nutrimeno fisico che quello psicologico.
Il ciuccio e' stato inventato per sotituire il seno, non viceversa. Quando si e' fatta strada l'alimentazione artificiale, si e' visto che, al di la' del cibo, i bambini avevano bisogno di ciucciare comunque, cosi' gli si e' dato il ciuccio, visto che il biberon non poteva essere dato tranne che per nutrire.spiegatemi come posso fare a far capire alla mia ALice che il mio seno non è un ciuccio,
Il seno non e', invece, solo un modo come un altro per fornire nutrimento ad un bambino, ma e' molto di piu': e' la mamma stessa; noi non siamo separate dal nostro seno. Quando il bambino poppa, sente il nostro abbraccio, il battito del nostro cuore, il calore del latte e il suo sapore dolce, tutto questo lo calma se e' agitato, lo addormenta se ha sonno, lo aiuta contro il mal di pancia, gli calma fame e sete, rinforza la sua fiducia in se' stesso e nella madre, aumentando la sua autostima, rinforza il legame madre-figlio, necessaria ad un buon svluppo psicofisico.
dopo quanto tempo si addormenta? Fa piccole ciucciate e cade subito addormentata?si addormenta al seno e questo tutto sommato lo sopporterei se non fosse che appena la stacco si mette a piangere. Nel pomeriggio passiamo anche 3 ore cosi'! lei si attacca, si addormenta e se la stacco si mette a urlare.
Quante volte poppa, piu' o meno, nelle 24 ore?
Segue degli orari o la attacchi ogni volta che lei dimostra di voler poppare?
Dici che cresce poco: quanto e' cresciuta nell'ultima settimana?
POtrebbe darsi che lei si addormenti al seno prima di essere sazia, perche' magari e' un pochino "pigra" (termine negativo, ma lo uso solo per definire queo bambini che si addormentano dopo meno di 5 minuti al seno, a volte anche appena si attaccano), cosi', quando tu cerchi di staccarla, lei, giustamente, protesta perche' si rende conto di non aver finito. In questo caso potrebbe aiutarla esser stimolata a restare sveglia piu' a lungo.
Oppure potrebbe semplicemente trattarsi di una bambina che ha piu' bisogno di altri del contatto con te. ALcuni bambini, dopo la poppata, si lasciano mettere giu' senza problemi, altri cercano un contatto maggiore. La natura, l'evoluzione, ha favorito i bambini che cercavano un contatto continuo con la madre, perche' questo garantiva la loro sopravvienza. Questi bambini, pertanto, sono quelli che la natura avrebbe "selezionato" come piu' adatti alla moltilplicazione della specie! Molte mamme trovano che sia utlie avere questi bambini sempre vicini, in una fascia, che spesso trovano piu' comoda e avvolgente del marsupio, cosi' da trasmettere tranquillita' al bambino.
Paola, Consulente LLL
- francyede
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7084
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39
Re: Come si fa a far capire che la tetta non è un ciuccio?
PAOLA si addormenta dopo 10-15 minuti di ciucciata e diciamo che fino a due giorni fa' mangiava quando voleva anche ogni ora e mezza (piu' o meno stiamo su 7 poppate al giorno). Da ieri ho introdotto le aggiunte perchè ha preso per l'ennesima settimana solo 80 g di peso! Ho deciso che non potevo piu' andare avanti molto con questo ritmi di poppate continue, andhe perchè dal 2 novembre tornero' al lavoro e mia suocera non potra' darle il senoq undo vuoel, quindi devo darle dei ritmi!
da ieri quindi poppate ogni 3 ore e nelle poppate quotidiane (esclusa quella della sera e della notte) quando vedo che si sta addormentado le metto il bibe con 60 g di LA e lei ciuccia! quindi ha fame, ma è solo pigra! forse si stanca al seno, e quindi si addormenta ma non si sazia mai del tutto. Beh prima dal seno oscillava tra i 60 e i 100 g a poppata, adesso con LA siamo arrivati anche ad un totale di 150 g. ieri ho anche notato che se si riempie bene bene di latte ed è sazia riesce anche ad addormentarsi senza seno. Insomma se non vuole piu' latte si è accorta che il seno eroga latte, mentre il ciuccio no!
speriamo che sia la soluzione!
da ieri quindi poppate ogni 3 ore e nelle poppate quotidiane (esclusa quella della sera e della notte) quando vedo che si sta addormentado le metto il bibe con 60 g di LA e lei ciuccia! quindi ha fame, ma è solo pigra! forse si stanca al seno, e quindi si addormenta ma non si sazia mai del tutto. Beh prima dal seno oscillava tra i 60 e i 100 g a poppata, adesso con LA siamo arrivati anche ad un totale di 150 g. ieri ho anche notato che se si riempie bene bene di latte ed è sazia riesce anche ad addormentarsi senza seno. Insomma se non vuole piu' latte si è accorta che il seno eroga latte, mentre il ciuccio no!
speriamo che sia la soluzione!
Mamma orgogliosa di Alice dal 1° luglio 2007 e di Alessandro e Flavio dal 16 ottobre 2012 nati a 36+3 w (2700 g e 2500 g)
- cipollina77
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2984
- Iscritto il: 19 giu 2006, 18:08
Re: Come si fa a far capire che la tetta non è un ciuccio?
dopo il bellissimo testo di paola, ti metto una citazione in inglese che ho trovato molto bello nei momenti piu buie di poppate notturne o interminabili:
"You are not a pacifier; you are a Mom. You are the sun, the moon, the earth, you are liquid love, you are warmth, you are security, you are comfort in the very deepest aspect of the meaning of comfort.... but you are not a pacifier!"
"You are not a pacifier; you are a Mom. You are the sun, the moon, the earth, you are liquid love, you are warmth, you are security, you are comfort in the very deepest aspect of the meaning of comfort.... but you are not a pacifier!"
C06/T09 e una sorpresa in arrivo per Dicembre2012


- paola65
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 761
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48
Re: Come si fa a far capire che la tetta non è un ciuccio?
Mi sembra che tu sia soddisfatta della soluzione che hai trovato.
Vorrei pero' aggiungere qualcosa, solo per le altre mamme che potrebbero vivere la tua stessa situazione
Vorrei pero' aggiungere qualcosa, solo per le altre mamme che potrebbero vivere la tua stessa situazione
7 poppate al giorno sono nella norma, anzi, direi che solitamente i bambini, a tre mesi, ne fanno di piu'. Ma il problema della tua piccola sembra che sia quello di non prendere abbastanza latte per poppata. In casi come questi occorre stimolare il bambino a poppare piu' attivamente, cercando di non farlo addormentare (svegliarlo e' difficle, meglio cercare di non farlo dormire, quind intervenire subito, senza attendere che si assopisca), toccandolo, passandogli le dita sulla schiena, cambiandogli di seno piu' volte nella stessa poppata, cambiandogli il pannolino, tenendolo poco coperto (i bambini soffrono molto il caldo, e si addormentano)...francyede ha scritto:PAOLA si addormenta dopo 10-15 minuti di ciucciata e diciamo che fino a due giorni fa' mangiava quando voleva anche ogni ora e mezza (piu' o meno stiamo su 7 poppate al giorno)
questo potrebbe essere perche' non poppa abbastanza, visto che dorme molto al seno; si puo' controllare contando il numero dei pannolini bagnati: almeno 5-6 nelle 24 ore, e controllando che la popo' sia morbida e gialla oro. Ma se la pipi' e' abbondante, se lei ha una bella pelle liscia e rosea, se e' forte e vivace, potrebbe semplicemente trattarsi del suo ritmo di crescita che sta rallentando (a proposito, come e' cresciuta fino ad ora?). Dopo i tre mesi e' ritenuta sufficiente una cescita minima di 85 grammi la settimana.Da ieri ho introdotto le aggiunte perchè ha preso per l'ennesima settimana solo 80 g di peso!
questo e' un momento molto delicato, per le mamme. Molte mamme, infatti, riescono ad avere il rientro posticipato al momento dei sei mesi, per lasciare il bambino con lameno un pasto solido, ma non per tutte e' cosi'. I bambini, tuttavia, sono molto adattabili e, se la mamma non c'e' e hanno fame, accettano quasi sempre il biberon dato da qualcun altro che conoscono. Per il resto del tempo, quando la mamma e' a casa, si potra' continuare ad offrire il seno a richiesta, se lo si desidera, anche perche' l'imposizione degli orari impedisce ad un bambino di regolare la produzione in base alle sue rischieste, cosi' che spesso diventa inadeguata alle sue necessita' e occorre o lavorare affinche' il latte aumenti, o aumentare la quantita' di biberon.dal 2 novembre tornero' al lavoro e mia suocera non potra' darle il seno quando vuoel, quindi devo darle dei ritmi!
beh, la sonnolenza dopo un pasto molto abbondante la proviamo anche noi ;-))) ma non e' detto che dopo una poppata un bambino debba per forza dormire, via via che cresce lo fara' sempre meno spesso.ho anche notato che se si riempie bene bene di latte ed è sazia riesce anche ad addormentarsi senza seno.
Paola, Consulente LLL
- simona811
- New~GolGirl®

- Messaggi: 85
- Iscritto il: 1 feb 2007, 16:39
Re: Come si fa a far capire che la tetta non è un ciuccio?
Grazie Paola per le bellissime parole.. Io ho deciso di non dare il ciuccio ad Andrea (anche perché mia madre non fa mistero del fatto che quando mi ha tolto il ciuccio ho avuto delle crisi incredibil) E seguo una filosofia che risponde appieno a quello che tu hai scritto. E' stancante, a sera sono distrutta, ma mi faccio aiutare da mio marito e non ci ha mai sfiorato l'idea che il bambino si possa viziare, anzi..
Le tue parole mi hanno dato molta forza, così come mi ripaga di tutta la fatica il sorriso del mio bambino che si addormenta soddisfatto tra le mie braccia.
Grazie ancora, Paola!
Le tue parole mi hanno dato molta forza, così come mi ripaga di tutta la fatica il sorriso del mio bambino che si addormenta soddisfatto tra le mie braccia.
Grazie ancora, Paola!
Simona e Andrea, nato il 23 luglio 2007
- francyede
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7084
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39
Re: Come si fa a far capire che la tetta non è un ciuccio?
lei sta benissimo, stava bene prima e sembra stare bene anche adesso che prende le aggiunte, solo che mangia molto di piu' e raggiunge le 3 ore quasi senza colpo ferire. Non so se mi sto comportando bene, ma per ora ho deciso cosi' e tutto sommato ne sono contenta.
Devo solo riuscire ad imparare a far addormentare mia figlia non con la tetta. ieri sera era nervosa, aveva mangiato parecchio, aveva sonno ma dormiva senza ciucciare, ma non voleva il ciuccio o il seno. Ho provato a passeggiarla per casa, ho provato con la sdraietta, ho provato piu' colte il ciuccio, ma niente...alla fine me la sono messa distesa a fianco a me e lei si è finalmente attaccata al seno e in 2-3 mintui si è addormentata. Mi sento una pessima madre che non riesce a calmare sua figlia!
Devo solo riuscire ad imparare a far addormentare mia figlia non con la tetta. ieri sera era nervosa, aveva mangiato parecchio, aveva sonno ma dormiva senza ciucciare, ma non voleva il ciuccio o il seno. Ho provato a passeggiarla per casa, ho provato con la sdraietta, ho provato piu' colte il ciuccio, ma niente...alla fine me la sono messa distesa a fianco a me e lei si è finalmente attaccata al seno e in 2-3 mintui si è addormentata. Mi sento una pessima madre che non riesce a calmare sua figlia!
Mamma orgogliosa di Alice dal 1° luglio 2007 e di Alessandro e Flavio dal 16 ottobre 2012 nati a 36+3 w (2700 g e 2500 g)

