GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

i mille usi dell'aceto

Arredamento, Economia & Tecnologie per viverla al meglio e renderla piu' confortevole
Avatar utente
nanda
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1353
Iscritto il: 30 set 2007, 18:41

Re: i mille usi dell'aceto

Messaggio da nanda » 6 ott 2008, 23:47

gattina ha scritto:Io lo usavo come anticalcare, poi sn passata al bicarbonato perchè ho letto che l'aceto poteva danneggiare qualche elastico, purtroppo aceto e bicarbonato si escludono a vicenda quindi o uso uno o l'altro.
ma elastico dei vestiti e qualche meccanismo della lavatrice? :domanda

:sorrisoo
la mia bimba amore Francesca è nata il 1 aprile 2008

luminal
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 169
Iscritto il: 18 mag 2008, 17:46

Re: i mille usi dell'aceto

Messaggio da luminal » 7 ott 2008, 15:49

perchè si escludono a vicenda? veramente io li uso abitualmente entrambi, per pulire il bagno, lavandino e vasca in particolare, e anche il lavello della cucina...in pratica l'aceto fa da anticalcare e il bicarbonato dà la possibilità di "grattare" un pochino di più, anche se delicatamente. sapevo anche che possono essere utili x mantenere puliti gli scarichi, si mette prima il bicarbonato e poi l'aceto (che insieme "frizzano" e fanno come una schiuma), si lascia agire per un pò e si sciacqua con acqua calda. mi trovo molto bene!!

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: i mille usi dell'aceto

Messaggio da ely66 » 7 ott 2008, 22:27

uno è basico e l'altro acido.
acido e basico si annullano a vicenda. infatti dici che frizzano.
ovvio che dipende in che proporzioni li utilizzi. se sono misurati adeguatamente si annullano e arrivano a ph7 che è neutro.
per fregare puoi provare anche con il sale grosso mescolato con l'aceto. funziona, ma ci vuole un bel po' di fatica.

non so se l'hanno detto, poi guardo e al limite tolgo.
per lucidare le pentole di rame o per far diventare morbido il "nero" della bruciatura sulle pentole, riempirle d'acqua e poi metterci uno o due bicchieri d'aceto. lasciare in ammollo la notte e poi con una paglietta d'acciaio fine, sfregare. diventano nuove.
ma elastico dei vestiti e qualche meccanismo della lavatrice?
a lungo andare anche le guarnizioni della lavatrice/lavastoviglie si "ammosciano" e diventano appiccicose.
gli elastici dei vestiti cedono prima, ma parliamo di parecchi lavaggi comunque.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
SAMA
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1976
Iscritto il: 22 mag 2005, 1:49

Re: i mille usi dell'aceto

Messaggio da SAMA » 10 ott 2008, 15:01

DA IERI HO SCOPERTO CHE E' MOLTO EFFICACE PER I PIDOCCHI DEI BAMBINI :bomba
SAMUELA(26/11/2003), SVEVA(22/03/2005) GIULIO(11/01/2009) niente e' piu' prezioso per me.....

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: i mille usi dell'aceto

Messaggio da garden » 10 ott 2008, 17:14

davvero? :urka

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: i mille usi dell'aceto

Messaggio da ely66 » 10 ott 2008, 17:22

beh si. c'è un topic nelle piccole canaglie.
da sempre si usa l'aceto per ripulirsi dai pidocchi. metodo empirico ma funziona.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
dreamyeyes
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9801
Iscritto il: 18 gen 2006, 11:56

Re: i mille usi dell'aceto

Messaggio da dreamyeyes » 12 ott 2008, 15:09

appena ho visto questo post mi è venuto in mente l'uso dell'aceto contro i pidocchi, ma vedo che ne avete già parlato :sorrisoo
ʚϊɞ Non sarai cresciuto sotto il mio cuore, ma dentro ♥ ʚϊɞ ®

E dopo 5 anni di attesa Eva Thanh è con noi!

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: i mille usi dell'aceto

Messaggio da marghe » 12 ott 2008, 22:48

...beh per i pidocchi empirico fino ad un certo punto, cioè non uccide gli adulti, ma scioglie il pedicello che tiene le lendini (uova) attaccate al capello.

Quindi lavare i capelli con l'aceto poi pettinare con il pettinino a denti sottili (in farmacia e sanitaria) o togliere le uova a mano è un'ottima cura e assolutamente non tossica come ad esempio il milice....

Ok. Ho la fissa dei pidocchi. :fischia Ma sono una maestra, sono a rischio costante!!! :urka
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Avatar utente
alec73
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3383
Iscritto il: 23 mag 2005, 9:53

Re: i mille usi dell'aceto

Messaggio da alec73 » 30 ott 2008, 22:19

E' da un po' che sbircio questo post perchè anch'io utilizzo spesso l'aceto per uso domestico...

Avrei due domandine da farvi... :sorrisoo

1) per pulire il FERRO DA STIRO in che modo lo usate? Come procedete? E l'odore non esce poi dal vapore e si impegna nei vestiti?? :domanda
2) tempo fa l'idraulico mi disse che per pulire gli SCARICHI DEL LAVELLO della cucina e lasciarli liberi più a lungo, è utile buttare ogni tanto almeno un litro d'aceto in ciascuna vaschetta... però mi disse di associarla a dell'acqua bollente.. il problema è che NON ricordo se l'acqua va PRIMA o DOPO l'aceto... qualcuna ne sa qualcosa?? :domanda

Grassssie!! :sorrisoo
Alessia

Simone 18/07/05 e Daniele 25/08/13

Avatar utente
francescabrega
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2082
Iscritto il: 23 mag 2007, 10:51

Re: i mille usi dell'aceto

Messaggio da francescabrega » 31 ott 2008, 10:53

Ciao Alec, non sò risponderti, ma non è che invece lo devi miscelare all'acqua bollente?
Però la sai una cosa? A me invece hanno sempre sconsigliato di buttare nelle vaschette del lavello della cucina liquidi bollenti in quanto vanno a compromettere le guarnizioni delle tubature. Addirittura, quando scolo la pasta, apro sempre in contemporanea il rubinetto dell'acqua fredda per farla miscelare con quella bollente della pasta!
FLAVIA, PEZZO DEL MIO CUORE, E' NATA IL 10.10.2007, 49 CM DI LUNGHEZZA PER KG 3.160
Ottobrina 2007

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: i mille usi dell'aceto

Messaggio da garden » 31 ott 2008, 11:08

alec73 ha scritto: 1) per pulire il FERRO DA STIRO in che modo lo usate? Come procedete? E l'odore non esce poi dal vapore e si impegna nei vestiti?? :domanda
2) tempo fa l'idraulico mi disse che per pulire gli SCARICHI DEL LAVELLO della cucina e lasciarli liberi più a lungo
nel ferro da stiro si mette l'aceto e col vapore si fa uscire, e uscendo disincrosta e si porta via un pò di calcare. Dopo, quando hai finito, pulisci la piastra sporca con una spugna e metti l'acqua, ne fai uscire un pò così porta via i residui di aceto, dopo di che puoi stirare, e non rimarrà nei vestiti perchè in pratica l'aceto l'hai già fatto uscire e hai "schiacquato" usando acqua pulita dopo.

per gli scarichi, credo intendesse acqua pulita molto calda o bollente e aceto. Rimuove delle incrostazioni e i cattivi odori.

Avatar utente
alec73
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3383
Iscritto il: 23 mag 2005, 9:53

Re: i mille usi dell'aceto

Messaggio da alec73 » 31 ott 2008, 11:27

FRANCESCA, GARDEN grazie!! :bacio
Quindi secondo voi l'aceto andrebbe diluito?? Non so, ma mi sembra di ricordare che mi dissero di usarlo puro e che che l'acqua doveva andare, o prima o dopo! :domanda
Mi sa che seguirò il vs. consiglio nel dubbio, altrimenti dovrei fare uno squillo all'idraulico ma non ne ho voglia...

GARDEN quindi nel ferro va messo al posto dell'acqua? E in che quantità??
Grazie, proverò sicuramente, dal mio ferro continuano ad uscire sassolini bianchi.. :x:
Alessia

Simone 18/07/05 e Daniele 25/08/13

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: i mille usi dell'aceto

Messaggio da garden » 31 ott 2008, 11:34

alec73 ha scritto:GARDEN quindi nel ferro va messo al posto dell'acqua? E in che quantità??
Grazie, proverò sicuramente, dal mio ferro continuano ad uscire sassolini bianchi.. :x:
finchè non esce più sporcizia e calcare bruciato. :sorrisoo

Avatar utente
dolcekaty
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1170
Iscritto il: 5 mag 2008, 11:45

Re: i mille usi dell'aceto

Messaggio da dolcekaty » 19 nov 2008, 11:08

domanda ? ma per la lavatrice dove lo metto questi litri di aceto ? NEL CESTELLO ???? ATTENDO NEWS :ok
DAVIDE nato il 02/05/2006
MATTIA nato il 13/10/2009

Avatar utente
nanda
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1353
Iscritto il: 30 set 2007, 18:41

Re: i mille usi dell'aceto

Messaggio da nanda » 20 nov 2008, 0:07

io lo metto nella vaschetta dell'ammorbidente. :sorrisoo
la mia bimba amore Francesca è nata il 1 aprile 2008

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: i mille usi dell'aceto

Messaggio da garden » 20 nov 2008, 8:32

dolcekaty ha scritto:domanda ? ma per la lavatrice dove lo metto questi litri di aceto ? NEL CESTELLO ???? ATTENDO NEWS :ok
se devi usarlo come ammorbidente, mezzo bicchiere nella vaschetta dell'ammorbidente va più che bene.
Se invece ti serve per disincrostare periodicamente la lavatrice, fai un giro a vuoto con lavatrice a 60° mettendo almeno 1 litro di aceto, nella vaschetta del detersivo o nel cestello è uguale perchè tanto finisce lì, però meglio dalla vaschetta che magari nel suo percorso si porta via qualche residuo appiccicato. :sorrisoo

Avatar utente
blumirtillo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4919
Iscritto il: 11 mar 2008, 18:10

Re: i mille usi dell'aceto

Messaggio da blumirtillo » 5 dic 2008, 14:41

ciao, da quando ho letto, qualche mese fa, le vostre indicazioni uso l'aceto come ammorbidente, vista anche la nascita della piccola. Però ho notato che entre i bianchi risultano perfetti, i colorati prendono un odorino nn molto buono :domanda cosa può essere?
Altra domanda, il bicarbonato che può essere usato come detersivo è quello alimentare?
Immagine
Mammukka di Agnese Nana 07.09.2008 (2.750kg per 49cm)
Mammukka di Cecilia Dudu 21.02.2011 (3.410kg per 50.5cm)

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: i mille usi dell'aceto

Messaggio da marghe » 5 dic 2008, 22:29

blumirtillo ha scritto:ciao, da quando ho letto, qualche mese fa, le vostre indicazioni uso l'aceto come ammorbidente, vista anche la nascita della piccola. Però ho notato che entre i bianchi risultano perfetti, i colorati prendono un odorino nn molto buono :domanda cosa può essere?
Altra domanda, il bicarbonato che può essere usato come detersivo è quello alimentare?
L'odore può dipendere dalle fibre sintetiche, il cotone non puzza praticamente MAI!

Bicarbonato.. :ok quello alimentare
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Avatar utente
Jadore
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3088
Iscritto il: 4 lug 2007, 8:00

Re: i mille usi dell'aceto

Messaggio da Jadore » 6 dic 2008, 9:03

blumirtillo ha scritto:ciao, da quando ho letto, qualche mese fa, le vostre indicazioni uso l'aceto come ammorbidente, vista anche la nascita della piccola. Però ho notato che entre i bianchi risultano perfetti, i colorati prendono un odorino nn molto buono :domanda cosa può essere?
Altra domanda, il bicarbonato che può essere usato come detersivo è quello alimentare?
Forse perchè i bianchi li lavi ad un temperatura più alta ?
Eleonora nata il 25 Giugno 2008
"Amami di più quando me lo merito meno perchè sarà quando ne avrò più bisogno"

Avatar utente
blumirtillo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4919
Iscritto il: 11 mar 2008, 18:10

Re: i mille usi dell'aceto

Messaggio da blumirtillo » 6 dic 2008, 11:44

marghe, certo qualche fibra sintetica c'è ....

Jadore, no, a meno di bianchi molto sporchi che allora faccio a 60°, lavo tutto a 40°
Immagine
Mammukka di Agnese Nana 07.09.2008 (2.750kg per 49cm)
Mammukka di Cecilia Dudu 21.02.2011 (3.410kg per 50.5cm)

Rispondi

Torna a “CASA DOLCE CASA”