GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Biscotti nel biberon?

DAL LATTE ALLE PAPPETTE, DALL'UOVO ALLA COSTATA
Come, cosa, quando, perché si o perché no, quanto costa e altro ancora.
Avatar utente
diddlina82
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 822
Iscritto il: 28 dic 2007, 17:46

Re: Biscotti nel biberon?

Messaggio da diddlina82 » 27 ott 2008, 11:01

La mia piccola ora ha quasi 10 mesi...
ho iniziato a metterle in biscottino granulato..per poi passare a 3-4 biscottini nel latte...
quindi ho iniziato da quando ha 5 mesi...
il suo peso non è eccessivo ..quindi è stato proprio il mio pediatra a dirmi di aggiungerli.... :ok
Silvia & La♥Mia Piccola Valentina♥ *Gennarine2008*
*08-01-08 ♥*2.940 kg x 49 cm* ♥Il giorno più bello della nostra vita♥!!!!!

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Biscotti nel biberon?

Messaggio da scarlet » 27 ott 2008, 12:13

Emmina ha scritto:, il mio pediatra non lo consiglia dice che per lui è una cosa in più
anche il mio e glielo avevo chiesto perché pensavo di integrare e di dare qualcosa da sgranocchiare in vista dei denti (non prende ancora Latte vaccino)...ma il suo consiglio è stato no per via non solo degli zuccheri presenti ma anche degli altri ingredienti
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
tiziana72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2458
Iscritto il: 26 feb 2008, 8:35

Re: Biscotti nel biberon?

Messaggio da tiziana72 » 27 ott 2008, 16:28

a me è sttao il pediatra a consigliare colazione con latte e biscotti..e da circa gli 8-9 mesi metto due plasmon di qlli per biberon nel latte del mattino.. Un po' di zucchero non fa male, tanto è dannoso..infatti Federico ha avuto un periodo di diarrea e il ped mi ha consigliato di integrare l'alimentazione con un po' di zuccheri, tipo miele o marmallata perchè a volte i bimbi ne consumano troppo poco e qs puo' creare problemi..Infatti appena integrato con miele, marmellata e qlche biscottino in piu' il problema è passato del tutto
mamma del piccolo Federico 26.09.2007, 3450gr per 50cm
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Biscotti nel biberon?

Messaggio da scarlet » 27 ott 2008, 16:37

però il miele è un dolcificante naturale e la marmellata senza zucchero ha il fruttosio, credo
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
tiziana72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2458
Iscritto il: 26 feb 2008, 8:35

Re: Biscotti nel biberon?

Messaggio da tiziana72 » 28 ott 2008, 8:32

gli do la marmellata fatta in casa, mia madre la fa buonissima..molta frutta e poco zucchero..
E' paradossale e paranoico pensare che ogni cosa faccia male..perchè i bambini non dovrebbero prendere dello zucchero? un eccesso di zucchero fa male, così come però è dannosa l'assenza di zucchero.
Nell'uva ci sono zuccheri, nella frutta ci sono zuccheri..ma nessun medico vi dirà di non dare uva ai piccoli (tranne casi particolari..ovvio)
Personalmente io trovo che le mamme siano troppo ansiose ed ansiogene..ma davvero qlcuna pensa che se si mette un biscotto nel latte questo possa creare chissà che disturbi al bimbo??? ma suvvia..dopo i primi mesi, e soprattutto dopo l'anno, un bambino sano deve e puo' assaggiare di tutto.

E sì, per i bimbi meglio lo zucchero che conservanti o dolcificanti
mamma del piccolo Federico 26.09.2007, 3450gr per 50cm
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523

Avatar utente
maforl76
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 106
Iscritto il: 13 mar 2007, 11:29

Re: Biscotti nel biberon?

Messaggio da maforl76 » 28 ott 2008, 15:38

la mia piccolina ha 5 mesi e nel latte del mattino metto 3 cucchiaini di granulato, me lo ha consigliato il peddy.
Mari+Alice (11/05/08) 3,850 gr 52 cm di amore puro
Immagine

Avatar utente
*ryta*
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1898
Iscritto il: 15 gen 2007, 16:06

Re: Biscotti nel biberon?

Messaggio da *ryta* » 29 ott 2008, 11:54

scarlet ha scritto:però il miele è un dolcificante naturale e la marmellata senza zucchero ha il fruttosio, credo
Io attualmente metto i biscotti Plasmon nel biberon, ma vorrei provare ad alternarlo col miele. Vi chiedo, visto che io il miele nn riesco proprio a mangiarlo mi vengono i conati al solo assaggio, c'è un tipo di miele (acacia, castagno, millefiori,etc...) più indicato per i bimbi o addirittura qualcuno sconsigliato??
Luca nato il 17/07/07 alle 9,13 3,565 kgx 52,5 cm
Valentina nata il 15/06/10 all 19,19 3,940 kgx52 cm

Avatar utente
f.sca
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 171
Iscritto il: 15 nov 2005, 21:05

Re: Biscotti nel biberon?

Messaggio da f.sca » 29 ott 2008, 17:13

a proposito di biscotto nel biberon, io vorrei cominciare ma che tipo di tettarella usate? ci vorrà un foro più largo o va bene quella normale? io uso per il latte la tettarella avent a 2 fori? devo cambiare?? grazie a tutte :bacio
Mamma di Manuel nato il 10 febbraio 2008

Avatar utente
maforl76
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 106
Iscritto il: 13 mar 2007, 11:29

Re: Biscotti nel biberon?

Messaggio da maforl76 » 30 ott 2008, 11:11

Alice beve il latte "liscio" con la tettarella avent a 2 fori e il latte con il granulato con la tettarella a 4 fori o quella con il taglietto :ok
Mari+Alice (11/05/08) 3,850 gr 52 cm di amore puro
Immagine

Avatar utente
f.sca
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 171
Iscritto il: 15 nov 2005, 21:05

Re: Biscotti nel biberon?

Messaggio da f.sca » 30 ott 2008, 11:23

maforl76 ha scritto:Alice beve il latte "liscio" con la tettarella avent a 2 fori e il latte con il granulato con la tettarella a 4 fori o quella con il taglietto :ok

grazie!!! sei stata gentilissima :bacio
Mamma di Manuel nato il 10 febbraio 2008

Avatar utente
miky74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3044
Iscritto il: 9 nov 2005, 14:06

Re: Biscotti nel biberon?

Messaggio da miky74 » 30 ott 2008, 12:37

Io penso che st'allarmismo SUGLI ZUCCHERI IN PIU' e sugli INGREDIENTI EXTRA sembra esagerato....
Ma noi, come siamo cresciuti ?
Alessio 02-05-05 in una sera di primavera & Sara 08-05-07 con le note di Elisa :
Vi amo, più di ieri e meno di domani.

Avatar utente
miky74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3044
Iscritto il: 9 nov 2005, 14:06

Re: Biscotti nel biberon?

Messaggio da miky74 » 30 ott 2008, 12:38

Ripeto, mica se ne da una scatola di biscotti!Uno o due al giorno!
Alessio 02-05-05 in una sera di primavera & Sara 08-05-07 con le note di Elisa :
Vi amo, più di ieri e meno di domani.

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Biscotti nel biberon?

Messaggio da scarlet » 30 ott 2008, 15:05

tiziana72 ha scritto:g
E' paradossale e paranoico pensare che ogni cosa faccia male..

un eccesso di zucchero fa male, così come però è dannosa l'assenza di zucchero.

Nell'uva ci sono zuccheri, nella frutta ci sono zuccheri..ma nessun medico vi dirà di non dare uva ai piccoli (tranne casi particolari..ovvio)
non sono d'accordo come non credo che le mamme siano ansiogene se si riferiscono a persone che sono preparate sull'argomento alimentazione infantile e che motivano certe scelte

guarda il mio pediatra dice che lo "zucchero" che si trova nella frutta (l'uva la dà dopo i 18 mesi, ma c'è anche in tutti gli altri tipi), nel latte e negli alimenti basta e avanza e che quello raffinato non serve, quindi perché darlo? dannoso in maniera evidente no, ma se ne sconsiglia l'uso e questa cosa la noti dal fatto che in tanti alimenti anche confezionati lo hanno tolto (succhi, biscotti, pasta, yogurt, ecc) e questo perché hanno scoperto che se ne prendeva troppo....

per quanto riguarda il miele, so che se ne sconsiglia l'uso prima dell'anno per una questione di conservazione (rischio botulino) e sempre per il discorso eccesso zuccheri

infine il mio doc sarà anche un po' rigido, ma secondo il suo punto di vista l'alimentazione conta l'80 per cento per la salute e si riferisce anche al modo in cui reagiscono ai virus
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Biscotti nel biberon?

Messaggio da scarlet » 30 ott 2008, 15:08

miky74 ha scritto:Io penso che st'allarmismo SUGLI ZUCCHERI IN PIU' e sugli INGREDIENTI EXTRA sembra esagerato....
Ma noi, come siamo cresciuti ?
non è allarmismo, ma solo informazione, poi uno fa come vuole...

gli ingredienti extra nei biscotti per bimbi sono abbastanza, ma se male non fanno, non è vero nemmeno che facciano bene, quindi perché darglieli? servono per integrare le calorie? servono per invogliarli a bere il latte? cioè a cosa servono?

e me lo chiedo perché all'ultimo controllo dal mio pediatra ho chiesto cosa dare a eleonora che era cresciuta un po' meno del solito e la risposta è stata, niente di più di quello che sono le sue pappe e le merende a base di frutta o yogurt...cioè non dare appunto biscotti, fette, pane perché non le servono....
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
tiziana72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2458
Iscritto il: 26 feb 2008, 8:35

Re: Biscotti nel biberon?

Messaggio da tiziana72 » 30 ott 2008, 15:53

io ho sempre visto che i bambini mangiano anche i biscotti (magari non qlli alla panna, al cioccolato..ok..) e cmq ripeto è stato proprio il mio pediatra a consigliarli nel latte del mattino (e per inciso è un professionista piuttosto stimato nel settore). E altri due pediatri, susseguitosi al primo, hanno confermato il tipo di dieta.
E io continuo a pensare che troppe mamme siano esagertamente ansiose, informarsi va sempre bene, ma se si va a vedere rischi ovunque è paranoia. Poi ovvio ognuno fa come crede.
mamma del piccolo Federico 26.09.2007, 3450gr per 50cm
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523

Avatar utente
tiziana72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2458
Iscritto il: 26 feb 2008, 8:35

Re: Biscotti nel biberon?

Messaggio da tiziana72 » 30 ott 2008, 15:56

miky74 ha scritto:Io penso che st'allarmismo SUGLI ZUCCHERI IN PIU' e sugli INGREDIENTI EXTRA sembra esagerato....
Ma noi, come siamo cresciuti ?
con i biscotti bucaneve! :sorrisoo e la marmellata fatta in casa e a due-tre anni andavo nel pollaio col nonno..si prendeva un ovetto appena deposto e op..lo si mangiava così..crudo..figurarsi..oggi le mamme ansiosoe insorgerebbero!! :aargh eppure io non ho mai preso nulla..non sono mai stata malata
mamma del piccolo Federico 26.09.2007, 3450gr per 50cm
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Biscotti nel biberon?

Messaggio da scarlet » 30 ott 2008, 16:07

tiziana, aldilà dell'ansia, se un pediatra di cui ti fidi te li sconsiglia, vale lo stesso tuo discorso no? per di più se te lo motiva...

io sono stata cresciuta a meredine, e forse per questo l'argomento mi sta a cuore; magari altre scelte fanno meglio? magari le uova di un tempo nn sono quelle di oggi? magari un biscotto ogni tanto non fa male, ma sotto l'anno è proprio necessario?

sì perché qui staimo parlando ancora della bimba di 7 mesi di cui la mamma chiedeva un parere?
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
tiziana72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2458
Iscritto il: 26 feb 2008, 8:35

Re: Biscotti nel biberon?

Messaggio da tiziana72 » 30 ott 2008, 16:21

scarlet ognuno fa come crede, l'ho detto..se il tuo pediatra diuce di no, seguilo pure..ma non vedo perchè scannare la mamma che invece, sempre seguendo un medico, da' il biscotto.. Prima di 4 -5 mesi neppure io davo biscotti, nerppure senza glutine..il pediatra lo sconsigliava e in piu' il mio bimbo era bello cicciosone, non ne aveva sicuramente bisogno. Ma ora invece vedo che ne ha bisogno, che un po' di zuccheri hanno risolto il problema della diarrea ad esempio..e allora dico che non è vero che non servono. Tanto meno che fanno male.
Nella dieta data dal mio ped dai 6 mesi è previsto latte con biscotto, dapprina senza glutine, poi i biscotti normali. Non dimentichiamo che qs bimbi devono diventare persone normali (se mi passi il termine) e mangiare un po' di tutto.


Ogni persona è un unicum e cio' che va bene pe uno puo' non andare bene per altri..
La mamma della bimba di 7 mesi chiede consigli a noi, e io ho dato la mia esperienza. lei non deve fare come me, ma neppure come te o come altre.
Deve chiedere al suo pediatra,se vuole risolvere il dubbio, perchè lui conosce la bimba in questione e la anamnesi.
mamma del piccolo Federico 26.09.2007, 3450gr per 50cm
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Biscotti nel biberon?

Messaggio da scarlet » 31 ott 2008, 12:01

guarda che io non scanno nessuno, ma come sempre do un'opinione ma pre che questo non vada bene se non si è tutti d'accordo..

ho spiegato perché non li do e basta..in fondo il post è nato da una domanda

guarda io ho il mio primo bimbo normalissimo, che mangia di tutto e col quale sto attenta lasciando un po' di libertà per certi alimenti soprattutto se siamo a una festa o se ci fa la voglia, proprio per non esagerare, ma lui il latte lo ha sempre preso senza zucchero e ora tutte le bevande le apprezza così...chissà perché mi fa piacere

biscotti ne mangia ma possibilmente fatti in casa

infine esprimendo un parere con delle info che ho appena ricevuto e che mi sembravano interessanti non ho detto che chi fa il contrario sbaglia, e non capisco perché insisti con me
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
miky74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3044
Iscritto il: 9 nov 2005, 14:06

Re: Biscotti nel biberon?

Messaggio da miky74 » 31 ott 2008, 14:27

Perdonate la mia domanda, ma è una pura domanda, non VOGLIO FARE POLEMICA, ma una mamma che allatta e mangia biscotti, passa solo sotanze buone ?(niente zuccheri niente conservanti niente di niente ? )

Anche io bevevo l'ovetto di nonnoooooooooooooooo :hi hi hi hi BBBBONOOOOOOOOOOOOOOO
Alessio 02-05-05 in una sera di primavera & Sara 08-05-07 con le note di Elisa :
Vi amo, più di ieri e meno di domani.

Rispondi

Torna a “PAPPE E PAPPINE, SVEZZIAMO I BIMBI”