Eccomi, non ero sparita, mi era solo saltata l'ADSL... Ora dovremmo esserci...
Il mio topolone continua a essere quasi bravissimo. Adesso è in mezzo al lettone con attorno il cuscino da allattamento e sopra le barre con gli animaletti del tappeto gioco. Ovviamente c'è anche la nonna (mi sta assillando... è onnipresente... se non usciamo noi, viene qui lei, aiuto!!!).
La dermatite sul visino è completamente scomparsa, ma ora ce l'ha sul corpo.... Sto mettendo il preparato a base di ossido di zinco... speriamo che passi entro il 3° mese!
Discorso sentirsi mamma/non sentirsi mamma: beh, io mi sento mamma e mi piace moltissimo occuparmi di Simone in quanto neonato (adoro la morbidezza, il fatto di sembrare un saccottino, il suo tepore, le sue manine, gli occhioni grandi....). Credo che, al contrario di Olfersia, avrò grandi difficoltà a relazionarmi con lui quando sarà più grande. Io sono sempre stata molto brava a capire gli anziani, ma con i bambini proprio non ci so fare, mi sento inadeguata... Da noi dicono "Cent co, cent crap, cent cu dusent ciapp" per dire che ognuno è fatto a modo suo!
Qui stiamo iniziando a sforzarci di sviluppare il bilinguismo... E' davvero difficile perchè non sempre a Paolo viene spontaneo parlare francese e a me tanto meno... Però sarebbe davvero un peccato se Simone non riuscisse a parlare con i suoi bisnonni (che non parlano e non capiscono l'italiano).
Euridice: guardavo il tuo fotoalbum e sei davvero radiosa nonostante Isabella l'idrovora! Ma come ti trovi con la fascia!
Blu, Lin, Pandi, Olfersia, Miss, Eva, Nena, Fede, Febor, Terraluna, Chioccia, Chica... tutte, insomma:


Vado prima che la nonna esageri con i vizi!