GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
ha sonno: tetta sì o tetta no?
- bubu
- New~GolGirl®
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 29 mag 2005, 17:30
ha sonno: tetta sì o tetta no?
Ragazze, io sto andando al manicomio, ma io non ricordo di avere avuto tanti problemi con la mia primogenita:
per le mamme che allattano al seno: ma voi quando capite che i vs. figli hanno sonno, date loro il seno o il ciuccio? io sto avendo dei grossi problemi con Viola la mia piccola di 3 mesi, di notte no, per fortuna, fa anche 6 ore filate di sonno, e quando si svegli le do il seno e lei si riaddormenta subito; ma di giorno, quando vorrei addormentarla con il ciuccio in braccio, mi fa prima dei pianti rabbiosi per 10-15 minuti, poi si rassegna e si addormenta, ma spesso appena messa nel lettino o dopo 5 minuti si risveglia e allora altri 10-15 minuti di cammino con ciuccio tra i pianti. Io non vorrei darle il seno ogni volta che vuole dormire, altrimenti mi sballerebbe tutte le poppate, non saprei più quando e quanto deve mangiare, e non capirei più quando ha fame e quando ha sonno!
Ma voi come fate? Vorrei sondare un po' le vostre idee e tendenze
Grazie tante
per le mamme che allattano al seno: ma voi quando capite che i vs. figli hanno sonno, date loro il seno o il ciuccio? io sto avendo dei grossi problemi con Viola la mia piccola di 3 mesi, di notte no, per fortuna, fa anche 6 ore filate di sonno, e quando si svegli le do il seno e lei si riaddormenta subito; ma di giorno, quando vorrei addormentarla con il ciuccio in braccio, mi fa prima dei pianti rabbiosi per 10-15 minuti, poi si rassegna e si addormenta, ma spesso appena messa nel lettino o dopo 5 minuti si risveglia e allora altri 10-15 minuti di cammino con ciuccio tra i pianti. Io non vorrei darle il seno ogni volta che vuole dormire, altrimenti mi sballerebbe tutte le poppate, non saprei più quando e quanto deve mangiare, e non capirei più quando ha fame e quando ha sonno!
Ma voi come fate? Vorrei sondare un po' le vostre idee e tendenze
Grazie tante
Natalia, Giulia 14/5/2004, Viola 4/8/2008
- bubu
- New~GolGirl®
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 29 mag 2005, 17:30
Re: ha sonno: tetta sì o tetta no?
dimenticavo: preciso che a causa di questo comportamento ci sono giornate che dorme non più di un'ora e altre che dorme tutta la giornata, come se facesse delle ricariche!
Natalia, Giulia 14/5/2004, Viola 4/8/2008
- scarlet
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: ha sonno: tetta sì o tetta no?
a 3 mesi secondo me è ancora piccola sia per avere dei ritmi chiari sia per capire come addormentarsi
io allatto a richeista e spesso la mia bimba si addormenta colla tetta...altre invece nel lettino ma dipende da quanto è stanca...
il ciuccio non lo ha mai voluto, come il fratello, e io non ho insistito
se ti può consolare il primogenito allattato a richiesta e "tettomane" fino ai 2 anni, si è abituato piano piano ad abbandonare il seno per dormire alternandolo con riti prenanna che lo rilassassero e interessassero, ma sempre verso i 9 mesi...a due anni ha salutato la tetta definitivamente e si addormentava da solo, dopo la favolina e i saluti, senza però imposizioni..se aveva e ha bisogno di mamma, c'è...
io allatto a richeista e spesso la mia bimba si addormenta colla tetta...altre invece nel lettino ma dipende da quanto è stanca...
il ciuccio non lo ha mai voluto, come il fratello, e io non ho insistito
se ti può consolare il primogenito allattato a richiesta e "tettomane" fino ai 2 anni, si è abituato piano piano ad abbandonare il seno per dormire alternandolo con riti prenanna che lo rilassassero e interessassero, ma sempre verso i 9 mesi...a due anni ha salutato la tetta definitivamente e si addormentava da solo, dopo la favolina e i saluti, senza però imposizioni..se aveva e ha bisogno di mamma, c'è...
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07
- cipollina77
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2984
- Iscritto il: 19 giu 2006, 18:08
Re: ha sonno: tetta sì o tetta no?
io ho cercato di fare come te per i primi 3 mesi (lei non prendeva il ciuccio) con la differenza che anche di notte si ballava....
A 4 mesi ho mollato il colpo e l'ho lasciata addormentarsi al seno.... sono rinnata (e lei pure, almeno riposava bene!).... faceva 2 ore di nanna la mattina e altre due al pomeriggio..nel lettino e non piu in braccia.... L'addormentamento è diventato un momento sereno e bellissimo
e comunque se dormiva dalla nonna (occasionalmente, anzi...raramente) o al nido non aveva problemi ad addormentarsi senza seno. Ha imparato anche a addormentarsi da sola ora che ho smesso di allattare. Vabbe, ametto ... adesso il ciuccio lo usa ...
Avevo deciso di lasciarla addormentare al seno dopo che ho letto un po in giro su internet e in particolare avevo letto che alla fin fine è la cosa piu naturale e biologico del mondo (in alcuni momenti è comodo per la mamma, in altri momenti un po meno, è vero) e che difficilmente a 18 anni hanno ancora bisogno del seno per addormentarsi..
Sono in attesa di un secondo cucciolo e non vedo l'ora di rivivere quei momenti cosi dolci... poi sarà da vedere un po perche avrò una monnella di 2 anni in giro....
A 4 mesi ho mollato il colpo e l'ho lasciata addormentarsi al seno.... sono rinnata (e lei pure, almeno riposava bene!).... faceva 2 ore di nanna la mattina e altre due al pomeriggio..nel lettino e non piu in braccia.... L'addormentamento è diventato un momento sereno e bellissimo

Avevo deciso di lasciarla addormentare al seno dopo che ho letto un po in giro su internet e in particolare avevo letto che alla fin fine è la cosa piu naturale e biologico del mondo (in alcuni momenti è comodo per la mamma, in altri momenti un po meno, è vero) e che difficilmente a 18 anni hanno ancora bisogno del seno per addormentarsi..

Sono in attesa di un secondo cucciolo e non vedo l'ora di rivivere quei momenti cosi dolci... poi sarà da vedere un po perche avrò una monnella di 2 anni in giro....

C06/T09 e una sorpresa in arrivo per Dicembre2012


- gaiaasia
- New~GolGirl®
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 2 ott 2005, 13:09
Re: ha sonno: tetta sì o tetta no?


- scarlet
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: ha sonno: tetta sì o tetta no?
il fatto poi che senza te si addormentasse serenamente ne è una prova ....il titto non è un vizio!!! e loro ce lo dicono molto bene, o almeno ci provano
anche pietro si addormentava cogli altri serenamente, ma parlo di un anno...prima mamma e titto e non ci vedo nulla di male...un po' di pazienza e molta serenità
anche pietro si addormentava cogli altri serenamente, ma parlo di un anno...prima mamma e titto e non ci vedo nulla di male...un po' di pazienza e molta serenità
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07
- nicky07
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5804
- Iscritto il: 5 giu 2007, 22:58
Re: ha sonno: tetta sì o tetta no?
IO TETTA ASSOLUTAMENTE SI FINCHè LA VUOLE GLI E LA DO'!!! 

♥ANDREA♥il mio raggio di sole immenso è arrivato il 2 maggio 2008 alle 13,48 ♥ 3,680 kg per 51,5 cm di infinito amore
- rabbit
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3570
- Iscritto il: 20 mag 2005, 6:58
Re: ha sonno: tetta sì o tetta no?
Io faccio l'allattamento misto ma la tetta gliela do ogni volta che capita
...a volte si rilassa solo così...

✿29.8.08 l'amore della mia vita finalmente è arrivato!✿
Non mangerò mai niente che abbia avuto gli occhi- Dr. J. Kellogg
Non mangerò mai niente che abbia avuto gli occhi- Dr. J. Kellogg
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 795
- Iscritto il: 29 giu 2006, 19:36
Re: ha sonno: tetta sì o tetta no?
e che problema c'è? non sei tu che devi sapere quando e quanto deve magiare, seallatti al seno si regola da sola. io la tetta se è stanco gliela do, e lui decide se ciucciare pochino per addormentarsi, se ciucciare tanto, se non ciucciare prprio! vai serena, e fidati di lei!
Samuele è arrivato! w il nostro topo-caramella!
- Zù71
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3613
- Iscritto il: 20 mag 2005, 11:23
Re: ha sonno: tetta sì o tetta no?
uh mamma ma perchè ti devo complicare la vita così? vuole la tetta? tu ce l'hai? e dagliela! che senso ha tutto sto discorso su ritmi, poppate...lei rpende quello che le serve e ricordati che dal seno si beve pure, immaginati dia vere sete vedi il rubinetto e non lo puoi aprire... 

Arianna, 13-03-05 Giordana, 26-04-09
- Terry82
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5566
- Iscritto il: 27 gen 2008, 22:27
Re: ha sonno: tetta sì o tetta no?
il mio cri ha quasi tre mesi e con l'allattamento a richiesta ha imparato a venerare la tetta. la tetta x lui ha rappresentato sin dall'inizio 1. quella che lo alimenta 2. quella che gli fa passare il singhiozzo 3. quella che lo fa addormentare in pratica fino a poco tempo facevo solo ed esclusivamente la mucca.
dico fino a poco tempo fa xkè ho cercato di togliergli il vizio di addormentarsi con la tetta e non xkè non sia efficace (anzi, con la tetta crolla che è un piacere se ha sonno) o appagante x entrambi, ma x un semplice inconveniente: ovvero quando ciucciava x addormentarsi chiaramente gli va anche un pò di latte. se si addormenta non mi riesce a fare il ruttino. lo metto nella culla e dopo 5-10 minuti si sveglia che lo deve fare. e x riaddormentarsi ricerca la tetta. e così via...insomma un ciclo senza fine. non avendo la mia tetta un dispositivo on-off x bloccare la fuoriuscita di latte al momento della ninna ho cercato di sostituire questo rito con il cullarlo
(non in braccio, ma nella culla o passeggino) e adesso purtroppo ha questa abitudine. sono nell'attesa che impari bene a ciucciarsi il pollice così credo si addormenterà con quello (il ciuccio non lo prende!) e penso che non manchi molto.
questa è la mia personale esperienza. ma ti garantisco che se non avessi l'inconveniente del ruttino, continuerei a farlo addormentare con la tetta che è il metodo + efficace, veloce e appagante pre-nanna, almeno x mio figlio!
dico fino a poco tempo fa xkè ho cercato di togliergli il vizio di addormentarsi con la tetta e non xkè non sia efficace (anzi, con la tetta crolla che è un piacere se ha sonno) o appagante x entrambi, ma x un semplice inconveniente: ovvero quando ciucciava x addormentarsi chiaramente gli va anche un pò di latte. se si addormenta non mi riesce a fare il ruttino. lo metto nella culla e dopo 5-10 minuti si sveglia che lo deve fare. e x riaddormentarsi ricerca la tetta. e così via...insomma un ciclo senza fine. non avendo la mia tetta un dispositivo on-off x bloccare la fuoriuscita di latte al momento della ninna ho cercato di sostituire questo rito con il cullarlo

questa è la mia personale esperienza. ma ti garantisco che se non avessi l'inconveniente del ruttino, continuerei a farlo addormentare con la tetta che è il metodo + efficace, veloce e appagante pre-nanna, almeno x mio figlio!

Cristian, nato l'1 Agosto 2008 alle 18.42, kg. 3.500 per 51 cm.
Sei l'angelo che da sempre aspettavamo.
Sei l'angelo che da sempre aspettavamo.
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: ha sonno: tetta sì o tetta no?
Beh l'allattamento a richiesta parte dal presupposto che i bimbi sanno cosa è meglio per loro... e quindi tetta sì. Mia figlia ha lasciato la tetta per dormire a 10 mesi... solo xchè la fa dormire papà ma per il resto tetta a go go finchè ne chiede.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- saretta1978
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4227
- Iscritto il: 2 nov 2007, 17:44
Re: ha sonno: tetta sì o tetta no?
bubu concordo con le altre.... io non ho avuto la fortuna di attaccarlo perchè Andy è nato piccolino e non si attaccava perciò sempre bibe col mio latte....
In quel caso non puoi dargli il bibe ogni volta che si deve addormentare, ma per la tetta quoto le altre..... DECISAMENTE SI.....
goditi questa cosa senza preoccuparti di quanto si attacca e quanto no.... l'allattamento a richiesta nasce proprio per questo.... il bisogno dei bambini di attaccarsi per svariati motivi e non solo per fame.....
Credimi.... io che non l'ho potuto fare ho questo grandissimo rimpianto....
Vorrà dire che sarò costretta a fare la sorellina.....

In quel caso non puoi dargli il bibe ogni volta che si deve addormentare, ma per la tetta quoto le altre..... DECISAMENTE SI.....
goditi questa cosa senza preoccuparti di quanto si attacca e quanto no.... l'allattamento a richiesta nasce proprio per questo.... il bisogno dei bambini di attaccarsi per svariati motivi e non solo per fame.....
Credimi.... io che non l'ho potuto fare ho questo grandissimo rimpianto....

Vorrà dire che sarò costretta a fare la sorellina.....


*giugnettina 2008* il 26/04/08 alle 15.50 è arrivato Andrea
*marzolina 2010* l' 08/03/10 alle 22.18 è arrivato Davide
sorretta da un'insensata voglia di equilibrio...
*marzolina 2010* l' 08/03/10 alle 22.18 è arrivato Davide
sorretta da un'insensata voglia di equilibrio...
- mafalda2005
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4704
- Iscritto il: 29 set 2005, 14:12
Re: ha sonno: tetta sì o tetta no?
Io sono per la tetta no. Almeno di giorno. Concordo con te che poi non si capisce, ma soprattutto anche la bimba pensa che tu non capisci, quando ha fame e quando ha sonno.
Di sera io lo faccio, anche se non mi condivido
, perchè è una bella coccola, però di giorno si dorme senza. Dormire è dormire, mangiare è mangiare.
Inoltre se facessi così avrei due tette enormi tutto il giorno oltre a non capire assolutamente quanti pasti fa, i suoi ritmi...
Certo ora la tua è piccola, la mia ha 6 mesi, ma comunque la tetta la uso come soluzione estrema.
Di sera io lo faccio, anche se non mi condivido

Inoltre se facessi così avrei due tette enormi tutto il giorno oltre a non capire assolutamente quanti pasti fa, i suoi ritmi...
Certo ora la tua è piccola, la mia ha 6 mesi, ma comunque la tetta la uso come soluzione estrema.
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
- dolceviola
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 23184
- Iscritto il: 12 nov 2007, 12:35
Re: ha sonno: tetta sì o tetta no?
TETTA NO:
Spiego meglio...Anche la mia bimba ha 3 mesi e tutt'ora quando ha sonno sbraita come una posseduta, anche se molto meno di 2 mesi fa.
Il tuo stesso problema mi si è posto quasi subito il rientro a casa dall'ospedale: la piccola piangeva per mangiare, per dormire, per tutto...ed io la assecondavo dandole il seno...col risultato che non dormiva tranquilla(come tua figlia del resto!) e che il mio latte non bastava più.
Disperata ho consultato uno specialista che mi ha spiegato perchè è controproducente attaccarli sempre: la mia bimba era sempre irrequieta perchè aveva lo stomachino sempre pieno, non faceva in tempo a digerire che mangiava di nuovo (e magari voleva solo consolarsi per dormire).
Da allora le ho dato il seno ogni 3 ore (mai prima!) ed è cominciata la mia lotta per il CIUCCIO che adesso prende volentieri solo per dormire.
Non ti arrendere, continua a proporle il ciuccio che le serve da consolazione.
Questa è la mia esperienza; su mia figlia ha funzionato e da allora fa pasti regolari (adesso ogni 4 ore
). Per addormentarsi piange sempre, ma d'altronde piangeva anche con la tetta perchè è proprio un suo disagio, vorrebbe addormentarsi immediatamente ed io che lo so ormai alla prima avvisaglia -di solito comincia a fare dei versetti acuti- la cullo.

Spiego meglio...Anche la mia bimba ha 3 mesi e tutt'ora quando ha sonno sbraita come una posseduta, anche se molto meno di 2 mesi fa.
Il tuo stesso problema mi si è posto quasi subito il rientro a casa dall'ospedale: la piccola piangeva per mangiare, per dormire, per tutto...ed io la assecondavo dandole il seno...col risultato che non dormiva tranquilla(come tua figlia del resto!) e che il mio latte non bastava più.
Disperata ho consultato uno specialista che mi ha spiegato perchè è controproducente attaccarli sempre: la mia bimba era sempre irrequieta perchè aveva lo stomachino sempre pieno, non faceva in tempo a digerire che mangiava di nuovo (e magari voleva solo consolarsi per dormire).
Da allora le ho dato il seno ogni 3 ore (mai prima!) ed è cominciata la mia lotta per il CIUCCIO che adesso prende volentieri solo per dormire.
Non ti arrendere, continua a proporle il ciuccio che le serve da consolazione.
Questa è la mia esperienza; su mia figlia ha funzionato e da allora fa pasti regolari (adesso ogni 4 ore


. . • * ´¨` * • . ☆ Giordana ☆ . • * ´¨` * • . .
"A clean house is the sign of a broken computer."
"A clean house is the sign of a broken computer."
- bubu
- New~GolGirl®
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 29 mag 2005, 17:30
Re: ha sonno: tetta sì o tetta no?
forse sono stata un po' egoista a voler stabilire degli orari a tutti i costi, forse più per me che per lei, senza pensare che a volte il seno lo può volere per tanti motivi. Vorrei però provare a trovare una via di mezzo, perchè a volte anche Viola quando le propongo il seno per addormentarsi, se non ha proprio fame, si agita e si stacca in continuazione perchè vorrebbe che chiudessi il rubinetto
Proverò ad essere più attenta ai segnali e comunque a darle il seno più spesso, non fosse altro che per non ripetere la magra crescita di questa settimana (140 grammi, ho dimenticato di dirvelo)

Proverò ad essere più attenta ai segnali e comunque a darle il seno più spesso, non fosse altro che per non ripetere la magra crescita di questa settimana (140 grammi, ho dimenticato di dirvelo)
Natalia, Giulia 14/5/2004, Viola 4/8/2008
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: ha sonno: tetta sì o tetta no?
Scusa ma quando sento questi espertoni mi ribolle il cervello...dolceviola ha scritto:TETTA NO:
Spiego meglio...Anche la mia bimba ha 3 mesi e tutt'ora quando ha sonno sbraita come una posseduta, anche se molto meno di 2 mesi fa.
Il tuo stesso problema mi si è posto quasi subito il rientro a casa dall'ospedale: la piccola piangeva per mangiare, per dormire, per tutto...ed io la assecondavo dandole il seno...col risultato che non dormiva tranquilla(come tua figlia del resto!) e che il mio latte non bastava più.
Disperata ho consultato uno specialista che mi ha spiegato perchè è controproducente attaccarli sempre: la mia bimba era sempre irrequieta perchè aveva lo stomachino sempre pieno, non faceva in tempo a digerire che mangiava di nuovo (e magari voleva solo consolarsi per dormire).
Da allora le ho dato il seno ogni 3 ore (mai prima!) ed è cominciata la mia lotta per il CIUCCIO che adesso prende volentieri solo per dormire.
Non ti arrendere, continua a proporle il ciuccio che le serve da consolazione.
Questa è la mia esperienza; su mia figlia ha funzionato e da allora fa pasti regolari (adesso ogni 4 ore). Per addormentarsi piange sempre, ma d'altronde piangeva anche con la tetta perchè è proprio un suo disagio, vorrebbe addormentarsi immediatamente ed io che lo so ormai alla prima avvisaglia -di solito comincia a fare dei versetti acuti- la cullo.

Allora il latte materno si digerisce in moooooooolto meno che tre ore (indicativamente 45/90 min) quindi è chiaro che possano aver fame prima delle fatidiche 3 ore. Ma poi 3 ore chi le ha stabilite? Secondo quale tabella? E se tua figlia (presto molto presto) avrà uno scatto di crescita cosa fai? L'affami perchè deve arrivare a 3 ore secondo la tabella dell'espertone?
Fra l'altro il lm è l'alimento più digeribile che esista, tanto è vero che i bimbi con la gastroenterite tengono solo il latte mentre vomitano il resto.
Poi ci si dimentica sempre che l'allattamento non sopperisce solo al cibo, ma anche alla sete, alla consolazione, alla voglia di mamma, al bisogno di fare puzzette e cacca con un piccolo aiuto ecc. ecc. E per queste cose non ci sono 3 ore che tengano.
Poi che il latte "si consumi e non basti" se la si attacca troppo è una scemata, il latte si produce con un meccanisco di richiesta - produzione... più lo attacchi più si produce. Le tette non sono dei thermos che si svuotano e poi bisogna riempirli. Anche i primi tempi di allattamento il latte "depositato" nel seno è solo un terzo di quello che il poppante prende, il resto viene prodotto in diretta.
Posso essere d'accordo sul trovare modalità alternative al tetta=nanna ma per il resto mi rimangono taaaanti dubbi.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- nanda
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1353
- Iscritto il: 30 set 2007, 18:41
Re: ha sonno: tetta sì o tetta no?
Io sono per la tetta si, ormai mia figlia ha quasi 7 mesi e sa far capire chiaramente quando la vuole, proprio ora l'ho addormentata con la tetta
, come dice Ishetta la tetta è anche coccola, voglia di mamma, sollievo.. Francesca a volte si addormenta da sola, le basta succhiare le sue dita, ma quando chiede la tetta gliela do, senza farmi troppe domande, e poi lo confesso è una coccola pure per me 


la mia bimba amore Francesca è nata il 1 aprile 2008
- frangela
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11430
- Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08
Re: ha sonno: tetta sì o tetta no?
QuotoZù71 ha scritto:uh mamma ma perchè ti devo complicare la vita così? vuole la tetta? tu ce l'hai? e dagliela! che senso ha tutto sto discorso su ritmi, poppate...lei rpende quello che le serve e ricordati che dal seno si beve pure, immaginati dia vere sete vedi il rubinetto e non lo puoi aprire...
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.
- Franci.uk
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4950
- Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59
Re: ha sonno: tetta sì o tetta no?
ishetta ha scritto:Scusa ma quando sento questi espertoni mi ribolle il cervello...dolceviola ha scritto:TETTA NO:
Spiego meglio...Anche la mia bimba ha 3 mesi e tutt'ora quando ha sonno sbraita come una posseduta, anche se molto meno di 2 mesi fa.
Il tuo stesso problema mi si è posto quasi subito il rientro a casa dall'ospedale: la piccola piangeva per mangiare, per dormire, per tutto...ed io la assecondavo dandole il seno...col risultato che non dormiva tranquilla(come tua figlia del resto!) e che il mio latte non bastava più.
Disperata ho consultato uno specialista che mi ha spiegato perchè è controproducente attaccarli sempre: la mia bimba era sempre irrequieta perchè aveva lo stomachino sempre pieno, non faceva in tempo a digerire che mangiava di nuovo (e magari voleva solo consolarsi per dormire).
Da allora le ho dato il seno ogni 3 ore (mai prima!) ed è cominciata la mia lotta per il CIUCCIO che adesso prende volentieri solo per dormire.
Non ti arrendere, continua a proporle il ciuccio che le serve da consolazione.
Questa è la mia esperienza; su mia figlia ha funzionato e da allora fa pasti regolari (adesso ogni 4 ore). Per addormentarsi piange sempre, ma d'altronde piangeva anche con la tetta perchè è proprio un suo disagio, vorrebbe addormentarsi immediatamente ed io che lo so ormai alla prima avvisaglia -di solito comincia a fare dei versetti acuti- la cullo.
![]()
Allora il latte materno si digerisce in moooooooolto meno che tre ore (indicativamente 45/90 min) quindi è chiaro che possano aver fame prima delle fatidiche 3 ore. Ma poi 3 ore chi le ha stabilite? Secondo quale tabella? E se tua figlia (presto molto presto) avrà uno scatto di crescita cosa fai? L'affami perchè deve arrivare a 3 ore secondo la tabella dell'espertone?
Fra l'altro il lm è l'alimento più digeribile che esista, tanto è vero che i bimbi con la gastroenterite tengono solo il latte mentre vomitano il resto.
Poi ci si dimentica sempre che l'allattamento non sopperisce solo al cibo, ma anche alla sete, alla consolazione, alla voglia di mamma, al bisogno di fare puzzette e cacca con un piccolo aiuto ecc. ecc. E per queste cose non ci sono 3 ore che tengano.
Poi che il latte "si consumi e non basti" se la si attacca troppo è una scemata, il latte si produce con un meccanisco di richiesta - produzione... più lo attacchi più si produce. Le tette non sono dei thermos che si svuotano e poi bisogna riempirli. Anche i primi tempi di allattamento il latte "depositato" nel seno è solo un terzo di quello che il poppante prende, il resto viene prodotto in diretta.
Posso essere d'accordo sul trovare modalità alternative al tetta=nanna ma per il resto mi rimangono taaaanti dubbi.



Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007