GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Che tipo di cottura?

DAL LATTE ALLE PAPPETTE, DALL'UOVO ALLA COSTATA
Come, cosa, quando, perché si o perché no, quanto costa e altro ancora.
Rispondi
Avatar utente
Venere71
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 275
Iscritto il: 30 mag 2006, 9:22

Che tipo di cottura?

Messaggio da Venere71 » 16 giu 2008, 22:13

Io farei tutto in padella (carne, pescetto, frittatine, patate ripassate ecc.) perché è una cottura veloce e gustosa, ma penso sia pesante.
Ale da 2 settimane vuole mangiare la pappa dei grandi: che devo fare? cuocere al vapore (buono! :ahaha ), lessare, un po' e un po'?
Basta che non mi dite il forno, perché inizia a fare caldo!!! :ahah
Alessandro è nato il 15 marzo 2007
Valerio è nato il 10 novembre 2010

Avatar utente
pesciolina
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1329
Iscritto il: 19 giu 2006, 16:47

Re: Che tipo di cottura?

Messaggio da pesciolina » 17 giu 2008, 13:18

cerca di alternare il piu' possibile
io in padella faccio poco, solo una fettina ogni tanto perchè ad ale i secondi piacciono piuttosto umidi
il pesce lo faccio in brodetto con sedano, pomodorini
la carne al vapore o lessa anche se ormai sono la regina delle polpette, di vitello ,di pollo, di tacchino, di pane e tantissimo formaggio....
ღ ღAntonella,Alessandro nato il 3/11/2006 e Michele, nato il 19/05/2011 ღ ღ

Avatar utente
Venere71
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 275
Iscritto il: 30 mag 2006, 9:22

Re: Che tipo di cottura?

Messaggio da Venere71 » 17 giu 2008, 14:42

E le polpette come le fai? Io pensavo al pomodoro, oppure in padella con un soffrittino...
Alessandro è nato il 15 marzo 2007
Valerio è nato il 10 novembre 2010

Avatar utente
Franci.uk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4950
Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59

Re: Che tipo di cottura?

Messaggio da Franci.uk » 17 giu 2008, 23:39

Io, tranne la frittura, alterno tutte le altre cotture. Padella, a vapore e al forno. Dai sei mesi.

Perche' non usi il wok, riduci la quantita' di grassi usata per il cibo al salto.
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007

Avatar utente
heidi_k
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2277
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:01

Re: Che tipo di cottura?

Messaggio da heidi_k » 18 giu 2008, 10:39

A me la pediatra ha vietato solo i fritti (che peraltro non cucino mai), per il resto via libera dal compimento dell'anno.
Se cucini in padella puoi condire con poco olio e poi aggiungere acqua, per esempio quando si cucinano le verdure :ok
Heidi_k: la Jennifer Polpett delle CACCIATRICI Marzolina 2007
Miss Eva_k nata l' 11/03/07 :-)) 4165gr e 52cm

Avatar utente
pesciolina
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1329
Iscritto il: 19 giu 2006, 16:47

Re: Che tipo di cottura?

Messaggio da pesciolina » 19 giu 2008, 10:01

Venere71 ha scritto:E le polpette come le fai? Io pensavo al pomodoro, oppure in padella con un soffrittino...

al pomodoro, in brodo, con le verdure tagliate piccole piccole e cotte nel wok, cotte nel latte con una fogliolina di salvia, tipo saltimbocca
visto che ho trovato una cosa che gli piace, la propino in tutte le salse!!!
ღ ღAntonella,Alessandro nato il 3/11/2006 e Michele, nato il 19/05/2011 ღ ღ

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: Che tipo di cottura?

Messaggio da fed+brugnomo » 27 ott 2008, 19:51

Eccomi.... adesso faro' la mia super-figura da ignorantona culinaria, ma la cosa mi sfugge... che differenza c'e' tra cottura in padella e frittura? Solo il tempo e il quantitativo d'olio??

Sono alle prese con le polpette, e non so proprio come cuocerle e vorrei ovviamente evitare di friggerle :arrosisco:
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
nico79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5778
Iscritto il: 22 gen 2007, 10:34

Re: Che tipo di cottura?

Messaggio da nico79 » 28 ott 2008, 11:41

fed+brugnomo ha scritto:Eccomi.... adesso faro' la mia super-figura da ignorantona culinaria, ma la cosa mi sfugge... che differenza c'e' tra cottura in padella e frittura? Solo il tempo e il quantitativo d'olio??

Sono alle prese con le polpette, e non so proprio come cuocerle e vorrei ovviamente evitare di friggerle :arrosisco:
Io usa una padella antiaderente, non metto nulla... solo le polpette (le giro spesso!) e poi quando hanno fatto un po' di crosticina o un po' di acqua, o un po' di passato di pomodoro e piselli :ok
Nico & Ale (21/08/06) & Giulia (10/04/2012)
Il ricordo della felicita' non e' piu' felicita', il ricordo del dolore e' ancora dolore

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: Che tipo di cottura?

Messaggio da fed+brugnomo » 28 ott 2008, 11:50

nico79, grazie :-D in effetti ieri sera ho visto che nell'antiaderente senza nulla sono venute benissimo comunque :ok

Ma qualcuna ha mai provato a cuocerle nel forno? :boh
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Che tipo di cottura?

Messaggio da scarlet » 28 ott 2008, 11:58

dopo la cottura a vapore o in padella con un dito di acqua, si può poi far asciugare in padella antiaderente o in forno; io poi cuocio la carne nel brodo di verdura, per farle assorbire i sali minerali, e nel succo di agrumi (arancia per pollo e tacchino e limone per agnello e pollo) perché fissano il ferro, chicche del mio pediatra e ottime per insaporire i pezzi di carne

pesce sempre a vapore o in forno
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
tiziana72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2458
Iscritto il: 26 feb 2008, 8:35

Re: Che tipo di cottura?

Messaggio da tiziana72 » 28 ott 2008, 14:20

io per lui faccio molto uso della cottura a forno a microonde, soprattutto per filetti di paltessa cernia nasello.. In padella faccio poco e cmq non fritto..
mamma del piccolo Federico 26.09.2007, 3450gr per 50cm
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523

Avatar utente
nico79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5778
Iscritto il: 22 gen 2007, 10:34

Re: Che tipo di cottura?

Messaggio da nico79 » 28 ott 2008, 15:22

fed+brugnomo ha scritto:nico79, grazie :-D in effetti ieri sera ho visto che nell'antiaderente senza nulla sono venute benissimo comunque :ok

Ma qualcuna ha mai provato a cuocerle nel forno? :boh
In forno puoi fare le zucchine ripiene... io uso lo stesso 'impasto' (non mi viene la parola giusta :che_dici ) delle polpette, 'scavo' le zucchine e le inforno
Preparo sempre sia zucchine che polpette e poi le metto in freezer... così quando ho fretta le tiro fuori e le passo o al microonde oppure in padella con un po' di brodo vegetale :ok
Nico & Ale (21/08/06) & Giulia (10/04/2012)
Il ricordo della felicita' non e' piu' felicita', il ricordo del dolore e' ancora dolore

Avatar utente
nico79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5778
Iscritto il: 22 gen 2007, 10:34

Re: Che tipo di cottura?

Messaggio da nico79 » 28 ott 2008, 15:22

Scusa per l'italiano :inchino
Nico & Ale (21/08/06) & Giulia (10/04/2012)
Il ricordo della felicita' non e' piu' felicita', il ricordo del dolore e' ancora dolore

maryv
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4082
Iscritto il: 25 mar 2006, 12:57

Re: Che tipo di cottura?

Messaggio da maryv » 28 ott 2008, 18:09

Noi cuciamo parecchio al vapore, ma non mi limito a mettere insieme le 3 verdure basiche(zucchine, patate e carote) ma ogni volta faccio lavorare la fantasia e mixo 2/3/4 verdure spaziando tra quelle di stagione, alle quali aggiungo cipolla, basilico, prezzemolo etc.
A fine cottura le trito con un cucchiaino di olio e del parmigiano, con questi sughetti di verdure condisco riso, pasta, farro, semolino...oppure lo uso come ripieno di pasta sfoglia unitamente ad un uovo oppure con della ricotta.
Le verdure cotte le mischio pure alla carne trita, con parmigiano, uovo e pan grattato, e le faccio cuocere in acqua e cipolla e carota e patata (a mò di brodo vegetale) e devo dire che Francesco e marito apprezzano perchè è una cosa sfiziosa ed è un pasto completo.
FRANCESCO - 16/02/07 h.00.21- 3.640 kg - Mary classe 1965 - mamma PER LA PRIMA VOLTA a 42 anni

maryv
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4082
Iscritto il: 25 mar 2006, 12:57

Re: Che tipo di cottura?

Messaggio da maryv » 28 ott 2008, 18:10

maròòò come ho scritto... :x:
FRANCESCO - 16/02/07 h.00.21- 3.640 kg - Mary classe 1965 - mamma PER LA PRIMA VOLTA a 42 anni

Avatar utente
Giu07
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 790
Iscritto il: 5 lug 2007, 1:27

Re: Che tipo di cottura?

Messaggio da Giu07 » 28 ott 2008, 20:38

anch'io tutte le cotture tranne le fritture

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: Che tipo di cottura?

Messaggio da fed+brugnomo » 28 ott 2008, 20:49

maryv, golose, le tue polpette in brodo... sembrano canederli :slurpatona: se mio figlio decidera' di non addormentarsi prima dell'ora di cena, forse una sera gliele provo a proporre :ok
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

maryv
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4082
Iscritto il: 25 mar 2006, 12:57

Re: Che tipo di cottura?

Messaggio da maryv » 29 ott 2008, 6:41

fed+brugnomo ha scritto:maryv, golose, le tue polpette in brodo... sembrano canederli :slurpatona: se mio figlio decidera' di non addormentarsi prima dell'ora di cena, forse una sera gliele provo a proporre :ok

è vero, mi sono rifatta ai canederli con qualche piccola variante....fammi sapere come è andata :ok
FRANCESCO - 16/02/07 h.00.21- 3.640 kg - Mary classe 1965 - mamma PER LA PRIMA VOLTA a 42 anni

Rispondi

Torna a “PAPPE E PAPPINE, SVEZZIAMO I BIMBI”