GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

pannelli solari

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
sely
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1060
Iscritto il: 9 lug 2008, 16:44

pannelli solari

Messaggio da sely » 23 ott 2008, 13:43

ciao a tutte qualcuna di voi mi sa aiutare?
abbiamo appena finito di ristrutturare una casa di circa 360 metri quadri e il nostro comune ha detto che siamo obbligati a mettere i pannelli solari. è vero? c'è una legge che mi obbliga e che da ragione al comune o non è ancora entrata in vigore nessuna legge? vi ringrazio a tutte
Roberta la mia principessa nata il 09/05/2006
Leonardo il mio principino nato il 07/07/2013

Avatar utente
la.piccola.mamma
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8270
Iscritto il: 13 dic 2006, 15:05

Re: pannelli solari

Messaggio da la.piccola.mamma » 27 ott 2008, 10:51

Sely sapevo che era in giro una legge del genere ma non pensavo fosse già attiva.. provo a chiedere a mio cognato ingegnere se ne sa qualcosa.. di dove sei? (più o meno)
.:°*♥ღ♥*°:. Siℓviα .:*♥NoVo7єNoVo9♥*:. мαммα iииαмσrαтα ∂i .:°*♥ღ♥*°:.
*♥ Aиgισℓeттσ o7.12.o6 ♥**♥ Lucιℓℓα o1.11.o7 ♥**♥ Clαu∂ισ 17.1o.o9 ♥*

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: pannelli solari

Messaggio da ely66 » 27 ott 2008, 13:26

in Toscana si, sono obbligatori
http://www.ilportaledelsole.it/index.as ... e&cat=0024
però ci sono contributi e puoi detrarre fino al 55% dal modello 730.

anche in altre regioni ci sono contributi, ma non so se ci sono leggi regionali. non è una legge nazionale, almeno non mi risulta
http://pannellisolari.energia360.org/in ... /index.php
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
la.piccola.mamma
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8270
Iscritto il: 13 dic 2006, 15:05

Re: pannelli solari

Messaggio da la.piccola.mamma » 27 ott 2008, 14:36

Allora, ho chiesto a mio cognato e la legge è nazionale e per ogni DIA (richieste di ristrutturazione) presentato in comune da genn 08 (o sett 07) è obbligatorio che una parte dell'acqua calda della casa sia data dai pannelli solari (non fotovoltaici, quelli sono per la corrente, ma è un'altra storia). Poi puoi chiedere, come dice Ely, per la detrazione in 5 anni del 55% o anche una detrazione per 10 anni.. ma lì devi informarti in comune o dal geometra.
Io li ho messi di mia spontanea volontà e spero che vadano bene... l'idraulico che mi segue li ha anche lui a casa e dice che ha davvero acqua subito calda e in estate gli avanza pure!
.:°*♥ღ♥*°:. Siℓviα .:*♥NoVo7єNoVo9♥*:. мαммα iииαмσrαтα ∂i .:°*♥ღ♥*°:.
*♥ Aиgισℓeттσ o7.12.o6 ♥**♥ Lucιℓℓα o1.11.o7 ♥**♥ Clαu∂ισ 17.1o.o9 ♥*

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: pannelli solari

Messaggio da ely66 » 27 ott 2008, 16:23

davvero nazionale? caspita, m'era sfuggita questa cosa allora.
grazie.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: pannelli solari

Messaggio da kik » 27 ott 2008, 16:27

urka, pure io dovrei ristrutturare. Avevamo in mente di metterli (assieme al fotovoltaico) ma non da subito.... :urka

non è che magari è obbligatorio se la casa supera un tot di metratura?
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
la.piccola.mamma
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8270
Iscritto il: 13 dic 2006, 15:05

Re: pannelli solari

Messaggio da la.piccola.mamma » 27 ott 2008, 16:41

Ho chiesto anche per la metratura ma mi ha detto che non ci sono limiti. Al massimo si può chiedere una deroga per vari motivi. Un esempio: mia nonna ha ristrutturato un appartamento al piano terra. Sopra vive un'altra famiglia che è proprietaria di tutto il piano e del sottotetto. Siccome lei non può obbligare l'altra famiglia a far passare tubi in casa loro e occupare il tetto ha la deroga e non lo deve fare. Questo era un esempio, ma mi diceva che tanti chiedono deroghe perchè in effetti i pannelli costano abbastanza, mi parlava di € 3.000 per 2mq di pannello (esclusa manodopera e caldaia a condenzasione+boiler).
.:°*♥ღ♥*°:. Siℓviα .:*♥NoVo7єNoVo9♥*:. мαммα iииαмσrαтα ∂i .:°*♥ღ♥*°:.
*♥ Aиgισℓeттσ o7.12.o6 ♥**♥ Lucιℓℓα o1.11.o7 ♥**♥ Clαu∂ισ 17.1o.o9 ♥*

Avatar utente
Zù71
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:23

Re: pannelli solari

Messaggio da Zù71 » 27 ott 2008, 16:42

se la dia è stata presentata dopo l'entrata in vigore della legge (del 2005 e modificata dal d.lgl 2006) lo devi fare, ovviamente esistono varie deroghe (edifici storici etc.) e un punto non mi è chiarissimo perchè dovrei studiare la normativa: l'applicazione a edifici sopra i 1000 mq di SUPERFICE UTILE se riguarda solo i condomini o anche le case unifamiliari...
Arianna, 13-03-05 Giordana, 26-04-09

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: pannelli solari

Messaggio da kik » 27 ott 2008, 16:52

a posto.....
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
lunlau
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4552
Iscritto il: 28 feb 2006, 11:23

Re: pannelli solari

Messaggio da lunlau » 27 ott 2008, 17:28

guarda.. io non so dirti se sia obbligatorio o meno, ma ti assicuro che è una spesa che vale le pena di fare! D'estate e cmq tutto il periodo in cui il sole scalda bene (primavera, estate e inizio autunno) ti scordi di accendere la caldaia per l'acqua calda! noi arriviamo ad avere l'acqua a 60-65 gradi per 2 famiglie ed è un bel risparmio, per l'inverno l'acqua calda la "prendiamo" dalla termocucina per tutto l'uso domestico (per lavarsi e riscaldamento)
tant'è che proprio non abbiamo più caldaia :ok
se non ora quando?

Avatar utente
zuppa
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 156
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:10

Re: pannelli solari

Messaggio da zuppa » 27 ott 2008, 22:57

le normative + recenti hanno recepito indicazioni già presenti nei decreti legislativi del 2005 e 2006; anche la finanziaria ha sancito l'obbligo di pannelli solari x i NUOVI edifici. In Lombardia poi la normativa regionale ha ulteriormente ribadito l'obbligatorietà nel caso di nuove costruzioni o, ad es., x recuperi sottotetti che realizzino nuovi alloggi. In particolare bisogna installare pannelli solari che coprano la produzione di almeno il 50% dell'energia x la produzione di acqua calda sanitaria (si scende al 20% se sei in centro storico)
Detto questo, i prezzi x il solare termico (non fotovoltaico) si sono molto abbassati, la cosa pare effettivamente funzionare (nel senso che i risparmi sulla bolletta ci sono) e soprattutto puoi detrarre il 55% del costo dalle tasse da ripartirsi in u n periodo compreso tra tre e 10 anni (quindi è come se ti rimanesse a carico un importo del 45%). L'incentivo è buono, considera che si va verso quel tipo di fonte energetica (o altre alternative), quindi non è una cosa campata in aria che sfumerà... Io se fossi in te, soprattutto se hai una casa singola o un tetto "tutto tuo" (es sottotetto) un preventivo me lo farei fare :ok ... vedo che qui nel "profondo" nord lo stanno facendo in tanti
Zuppa e Valeria (14-12-2004)

Avatar utente
sely
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1060
Iscritto il: 9 lug 2008, 16:44

Re: pannelli solari

Messaggio da sely » 30 ott 2008, 13:22

grazie a tutte per le risposte. noi abbiamo ristrutturato casa da aprile e il comune ci ha dettoche non ci approva i nuovi disegni della casa se non facciamo mettere i pannelli. il bello è che abbiamo speso quasi 100.000 euro per ristrutturarla più 250.000 euro del prezzo per acquistarla ora per i pannelli ci chiedono altri 30.000 euro. speravo c'era una scappatoia ma a quanto pare no. vi ringrazio a tutte
Roberta la mia principessa nata il 09/05/2006
Leonardo il mio principino nato il 07/07/2013

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”