GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
maestra unica
- vale77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: maestra unica
più si va avanti e più c'è confusione...
ancora dicono in televisione che ci sono 3 maestri x classe, uno che insegna e due che bevono il caffè...
non si è ancora capito se ci sarà il maestro unico o prevalente
il tempo pieno non hanno ancora speiegato da dove verrà fuori...
per non parlare di tutto il resto ma qui non si può.
che tristezza.
in qs giorni guardo certe cose della mia scuola che non ci potranno + essere...che tristezza.
ancora dicono in televisione che ci sono 3 maestri x classe, uno che insegna e due che bevono il caffè...
non si è ancora capito se ci sarà il maestro unico o prevalente
il tempo pieno non hanno ancora speiegato da dove verrà fuori...
per non parlare di tutto il resto ma qui non si può.
che tristezza.
in qs giorni guardo certe cose della mia scuola che non ci potranno + essere...che tristezza.
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- marghe
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7874
- Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02
Re: maestra unica
tutta la confusione che si è creata sta portando fuori strada, si sono persi di vista i motivi VERI delle riserve sollevata dagli insegnanti.... passerà tutto così, oppure otterranno fondi solo le università-buco nero, in quanto hanno fatto più casino di tutti... 

Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: maestra unica
beh, qualcuno ha ottenuto FORSE ciò che si prefiggeva, spargendo notizie faziose, tendenziose e quasi sicuramente false.
complimenti a chi non ha capito niente e non ha fatto capire niente.
avanti così'...
complimenti a chi non ha capito niente e non ha fatto capire niente.
avanti così'...
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- marghe
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7874
- Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02
Re: maestra unica
Quelli che hanno sparso notizie false però sono da tutte le parti... 

Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti
- SAMA
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1976
- Iscritto il: 22 mag 2005, 1:49
Re: maestra unica
SE MI E' CONCESSO DIRE LA MIA, NON SO SE LA RIFORMA GELMINI PORTERA' MIGLIORIE O MENO PERO' DEVO DIRE UNA COSA. SONO ANGOSCIATA DALLA MALEDUCAZIONE E DALL'IGNORANZA CHE DILAGA SEMPRE DI PIU' TREA I GIOVANI. IO NON LA REGGO PIU' STA SITUAZIONE QUINDI UNO O PIU' MAESTRI NON MI IMPORTA, MA SICURAMENTE ELIMINEREI QUELLI MENEFREGHISTI CHE SCALDANO LA CATTEDRA SOLO PER LO STIPENDIO, SI FANNO MESI DI MALATTIA PERCHE' HANNO LA FAMIGLIA LONTANA E DEVONO TORNARE AL LORO PAESE (PER QUESTO DICO VIVA BRUNETTA) DEVONO INSEGNARE E NON SANNO PARLARE MANCO L'ITALIANO, E LA LISTA POTREBBE CONTINUARE ALL'INFINITO. CHIEDO SCUSA MA HO IL DENTE AVVELENATO, MI STO SCONTRANDO CON GENTE CHE PERCHE' HA UN TITOLO CREDE DI PREVALERE SUGLI ALTRI, NON E' IN GRADO DI SOSTENERE UNA CONVERSAZIONE E SE UN BAMBINO E' UN PO' PIU' VIVACE DEGLI ALTRI (E PORTO L'ESEMPIO DELLA MATERNA IN CUI VANNO LE MIE FIGLIE, MATERNA [/u]STATALE[/u]) MANDANO A CHIAMARE I GENITORI CHE SONO AL LAVORO A DUE ORE DI STRADA E DICONO VENGA A PRENDERSI IL BAMBINO PERCHE' OGGI E' UN PO' TROPPO VIVACE. L'ALTRO GIORNO QUANDO HO SENTITO STE COSE MI SAREI MANGIATA IL DIRIGENTE SCOLASTICO E CHE CAVOLO ALLORA LE MAESTRE COSA DEVONO FARE? LA DISCIPLINA NON VA CO-INSEGNATA DA GENITORI E ISTRUTTORI? SONO ARRABBIATISSIMA
SAMUELA(26/11/2003), SVEVA(22/03/2005) GIULIO(11/01/2009) niente e' piu' prezioso per me.....♥
- vale77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: maestra unica
capisco bene quello che dici e hai ragione.SAMA ha scritto:SE MI E' CONCESSO DIRE LA MIA, NON SO SE LA RIFORMA GELMINI PORTERA' MIGLIORIE O MENO PERO' DEVO DIRE UNA COSA. SONO ANGOSCIATA DALLA MALEDUCAZIONE E DALL'IGNORANZA CHE DILAGA SEMPRE DI PIU' TREA I GIOVANI. IO NON LA REGGO PIU' STA SITUAZIONE QUINDI UNO O PIU' MAESTRI NON MI IMPORTA, MA SICURAMENTE ELIMINEREI QUELLI MENEFREGHISTI CHE SCALDANO LA CATTEDRA SOLO PER LO STIPENDIO, SI FANNO MESI DI MALATTIA PERCHE' HANNO LA FAMIGLIA LONTANA E DEVONO TORNARE AL LORO PAESE (PER QUESTO DICO VIVA BRUNETTA) DEVONO INSEGNARE E NON SANNO PARLARE MANCO L'ITALIANO, E LA LISTA POTREBBE CONTINUARE ALL'INFINITO. CHIEDO SCUSA MA HO IL DENTE AVVELENATO, MI STO SCONTRANDO CON GENTE CHE PERCHE' HA UN TITOLO CREDE DI PREVALERE SUGLI ALTRI, NON E' IN GRADO DI SOSTENERE UNA CONVERSAZIONE E SE UN BAMBINO E' UN PO' PIU' VIVACE DEGLI ALTRI (E PORTO L'ESEMPIO DELLA MATERNA IN CUI VANNO LE MIE FIGLIE, MATERNA [/u]STATALE[/u]) MANDANO A CHIAMARE I GENITORI CHE SONO AL LAVORO A DUE ORE DI STRADA E DICONO VENGA A PRENDERSI IL BAMBINO PERCHE' OGGI E' UN PO' TROPPO VIVACE. L'ALTRO GIORNO QUANDO HO SENTITO STE COSE MI SAREI MANGIATA IL DIRIGENTE SCOLASTICO E CHE CAVOLO ALLORA LE MAESTRE COSA DEVONO FARE? LA DISCIPLINA NON VA CO-INSEGNATA DA GENITORI E ISTRUTTORI? SONO ARRABBIATISSIMA
ci tengo a dire che non è sempre così e mi auguro che la situazione che descrivi sia un'eccezione, o almeno riguardi una minoranza di casi.
questo ritorno a 30 anni fa (mi rifiuto di chiamarla riforma) poggia le sua basi proprio sul malcontento che dici tu. La gente la applaude proprio per le cose che dici tu, che sono verissime. e io continuo a sostenere che forse bisognava partire proprio da lì.
perchè qs decreto non c'entra nulla con quello che dici tu, non aggiusterà le cose, non si preoccupa di chi non sa parlare italiano o chi non sa tenere i bambini, si preoccupa solo di risparmiare.
sono d'accordo anche io che qualcosa nella scuola andava fatto, ma quello che è stato fatto non risolverà i problemi.
anzi, a quelle insegnanti che non sanno fare il loro lavoro verrà data una classettina tutta per loro, dove potranno fare il bello e il cattivo tempo, con ancora meno possibilità, da parte del dirigente (quand'anche ne abbia voglia) di controllare.
per quanto riguarda quello che dici tu, io andrei davvero dal dirigente. non esiste che le insegnanti chiamino a casa perchè il bambino è vivace.

LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- marghe
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7874
- Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02
Re: maestra unica
vale for president




Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti
- drusilla
- New~GolGirl®
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 24 mag 2005, 9:36
Re: maestra unica
dove si deve firmare?marghe ha scritto:vale for president
![]()
![]()

Mercedes e Luca (26/11/2004) la alegria de mi vida
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 12 set 2006, 15:22
Re: maestra unica
ciao sono una mamma-di 3 maschietti!!-che cercava pareri sul decreto...visto che dove abito io vige la legge del no a tutto non ho la possibilità di scambiare 4 civili chiacchere con altre mamme.
h0 frequntato questo sito anni fa e ho pensato di ripassarci, spero mi accettiate.
il discorso maestro unico come dite voi è molto confuso.
in realtà secondo me soltanto ragionando su quel poco che è stato detto dalla gelmini si può capire qualcosa.
allora:maestre in età da pensione in pensione, nessuna nuova assunzione, le maestre con la "cattedra" a tempo determinato vengono distribuite. dovranno fare 24 ore di didattica+le ore destinate ad assemblee e varie-che ci sono anche ora.chi sarà maestra prevalente (unica) lavorerà al mattino.e farà le sue 4 ore di didattica al giorno ( o qualcosa in più se il sabato si lascerà libero). le altre avranno in pratica un turno pomeridiano, che non sarà il tempo pieno-perchè non ci sarà lezione-ma un dopo scuola nel quale i bambini faranno i compiti assegnati seguiti dalla maestra.così i genitori sono comunque tranquilli e possono lavorare e andare a prendere i figli alle 16.30 come ora.molti genitori dicono che la riduzione delle ore determinerà una diminuzione della cultura...ma voi sapete cosa si fa nelle 6 ore destinate ai laboratori?allora: come si rilega un libro-fondamentale, no? scambio di classe e di maestre-perchè???disegni-anche a casa.peccato se non si potrà fare l'incontro con l'autore di un libro...ma non è fondamentale...
insomma...io non la vedo così brutta x le mamme. capisco le maestre, soprattutto le supplenti-meno maestre da sostituire...meno possibilità di lavorare; capisco la preoccupazione per il personale ausiliario.
ma perchè le mamme si lamentano? ai bambini il diritto allo studio viene comunque garantito, cambia solo la forma in cui l'istruzione verrà impartita.
è che ci sono davvero tanti sprechi. mio figlio di 7 anni è andato in gita a 5 km da qui in un agriturismo, 23 euro. scopo della gita: conoscere l'albero!!!!ma la maestra non lo conosce? non c'è nel cortile un albero da far vedere???e da spiegare? non bisogna mica essere agronomi, e sono in seconda elementare!!!in compenso la maestra di italiano ha scritto un testo da far leggere tante volte con scritto-tra le altre cose- che in gita hanno mangiato GLI arachidi...
e giovanni oggi ha chiesto se era giusto perchè a casa diciamo le arachidi. beh: sbagliamo noi!!!
sono stufa di scioperi, di strumentalizzazioni di bambini che non possono capire nulla e anzi vengono istruiti a piacimento, di bugie e di scarsa volontà di confronto...
c'è qualcuna che la pensa come me?scusarte ma non ho letto tutte le pagine precedenti di questa discussione!!!
micky
h0 frequntato questo sito anni fa e ho pensato di ripassarci, spero mi accettiate.
il discorso maestro unico come dite voi è molto confuso.
in realtà secondo me soltanto ragionando su quel poco che è stato detto dalla gelmini si può capire qualcosa.
allora:maestre in età da pensione in pensione, nessuna nuova assunzione, le maestre con la "cattedra" a tempo determinato vengono distribuite. dovranno fare 24 ore di didattica+le ore destinate ad assemblee e varie-che ci sono anche ora.chi sarà maestra prevalente (unica) lavorerà al mattino.e farà le sue 4 ore di didattica al giorno ( o qualcosa in più se il sabato si lascerà libero). le altre avranno in pratica un turno pomeridiano, che non sarà il tempo pieno-perchè non ci sarà lezione-ma un dopo scuola nel quale i bambini faranno i compiti assegnati seguiti dalla maestra.così i genitori sono comunque tranquilli e possono lavorare e andare a prendere i figli alle 16.30 come ora.molti genitori dicono che la riduzione delle ore determinerà una diminuzione della cultura...ma voi sapete cosa si fa nelle 6 ore destinate ai laboratori?allora: come si rilega un libro-fondamentale, no? scambio di classe e di maestre-perchè???disegni-anche a casa.peccato se non si potrà fare l'incontro con l'autore di un libro...ma non è fondamentale...
insomma...io non la vedo così brutta x le mamme. capisco le maestre, soprattutto le supplenti-meno maestre da sostituire...meno possibilità di lavorare; capisco la preoccupazione per il personale ausiliario.
ma perchè le mamme si lamentano? ai bambini il diritto allo studio viene comunque garantito, cambia solo la forma in cui l'istruzione verrà impartita.
è che ci sono davvero tanti sprechi. mio figlio di 7 anni è andato in gita a 5 km da qui in un agriturismo, 23 euro. scopo della gita: conoscere l'albero!!!!ma la maestra non lo conosce? non c'è nel cortile un albero da far vedere???e da spiegare? non bisogna mica essere agronomi, e sono in seconda elementare!!!in compenso la maestra di italiano ha scritto un testo da far leggere tante volte con scritto-tra le altre cose- che in gita hanno mangiato GLI arachidi...


sono stufa di scioperi, di strumentalizzazioni di bambini che non possono capire nulla e anzi vengono istruiti a piacimento, di bugie e di scarsa volontà di confronto...
c'è qualcuna che la pensa come me?scusarte ma non ho letto tutte le pagine precedenti di questa discussione!!!
micky
micky mamma di giuova cece e dpp 21/02/07
- sergio
- BigDaddy
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 31 mag 2008, 22:22
Re: maestra unica
Dici bene.
Ti segnalo che al seguente link c’è una raccolta di firme in questa linea http://firmiamo.it/perilmaestrounico
Una raccolta di segno opposto l’ha segnalata un altro forumista qualche post più sopra.
I miei argomenti li puoi leggere cercando i miei post precedenti.
Ciao
Ti segnalo che al seguente link c’è una raccolta di firme in questa linea http://firmiamo.it/perilmaestrounico
Una raccolta di segno opposto l’ha segnalata un altro forumista qualche post più sopra.
I miei argomenti li puoi leggere cercando i miei post precedenti.
Ciao
CHI È SICURO DELLE PROPRIE IDEE
NON TEME QUELLE DEGLI ALTRI
- Zù71
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3613
- Iscritto il: 20 mag 2005, 11:23
Re: maestra unica
bimicky che io sappia "le" arachidi viene riferito alle piante, "gli" arachidi ai semi di arachide contenuti nelle "spagnolette".
Quindi la parte edibile della pianta, che noi comunemente chiamiamo "le" arachidi, sarebbe più corretto definirla con articolo maschile, "gli" arachidi appunto, dato che trattasi di "semi" di arachide (il termine semi, maschile, viene sottointeso)
quindi a meno che in gita non abbiano mangiato piante di arachidi, dovrebbe aver ragione la maestra...
Quindi la parte edibile della pianta, che noi comunemente chiamiamo "le" arachidi, sarebbe più corretto definirla con articolo maschile, "gli" arachidi appunto, dato che trattasi di "semi" di arachide (il termine semi, maschile, viene sottointeso)
quindi a meno che in gita non abbiano mangiato piante di arachidi, dovrebbe aver ragione la maestra...
Arianna, 13-03-05 Giordana, 26-04-09
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 12 set 2006, 15:22
Re: maestra unica
buon argomento, zu, grazie, ora verifico subito!
se è così, allora sono contenta perchè credo che siano pochi quello che sanno di questa differenza! grazie!!!
micky
se è così, allora sono contenta perchè credo che siano pochi quello che sanno di questa differenza! grazie!!!
micky
micky mamma di giuova cece e dpp 21/02/07
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 12 set 2006, 15:22
Re: maestra unica
...a quanto pare è comunque sostantivo femminile.
almeno, questo è quello che dice il dizionario garzanti: ha 2 accezioni ( pianta leguminosa e seme di tale pianta) ma è comunque sostantivo femminile.
però non hai affatto torto, zu, e quindi sono più tranquilla!
almeno, questo è quello che dice il dizionario garzanti: ha 2 accezioni ( pianta leguminosa e seme di tale pianta) ma è comunque sostantivo femminile.
però non hai affatto torto, zu, e quindi sono più tranquilla!

micky mamma di giuova cece e dpp 21/02/07
- marghe
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7874
- Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02
Re: maestra unica
eeehhh.... guarda guarda si rivede Sergio... che latitava da un po'.... che si fa vivo solo quando gli danno ragione.... che insegna in una privata SOLO MASCHILE.... eeeeehhh.... guarda.....
bimicky, per le/gli arachidi non so che dirti, io uso "le"...
per il resto siccome siamo a pagina 20 magari leggi un po' il post e poi esprimi i dubbi che hai, così non ripetiamo sempre le stesse cose, no?
Scusa, non voglio sembrarti fetente, ma siccome la maggior parte delle cose che chiedi sono già state spiegate da me e da altre colleghe, fai un giro nelle pagine precedenti.
Ovviamente io non ho certo la verità infusa, ma forse posso aiutare a capire determinati meccanismi visti da "dentro". Se hai bisogno siamo qui! Baci.
bimicky, per le/gli arachidi non so che dirti, io uso "le"...

per il resto siccome siamo a pagina 20 magari leggi un po' il post e poi esprimi i dubbi che hai, così non ripetiamo sempre le stesse cose, no?

Scusa, non voglio sembrarti fetente, ma siccome la maggior parte delle cose che chiedi sono già state spiegate da me e da altre colleghe, fai un giro nelle pagine precedenti.
Ovviamente io non ho certo la verità infusa, ma forse posso aiutare a capire determinati meccanismi visti da "dentro". Se hai bisogno siamo qui! Baci.

Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti
- vale77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: maestra unica
concordo con marghe quando dice che molte cose sono state spiegate già nelle pagine addietro, che ti invito a leggere quando hai un attimo e se hai voglia di ridisuterne con noi.bimicky ha scritto:chi sarà maestra prevalente (unica) lavorerà al mattino.e farà le sue 4 ore di didattica al giorno ( o qualcosa in più se il sabato si lascerà libero). le altre avranno in pratica un turno pomeridiano, che non sarà il tempo pieno-perchè non ci sarà lezione-ma un dopo scuola nel quale i bambini faranno i compiti assegnati seguiti dalla maestra.
rispondo solo al pezzo che ho quotato perchè è uno dei punti fondamentali della cattiva informazione che viene fatta.
tralasciando le componenti pedagogiche legate al sistema che dici tu, ti faccio notare che attualmente ci sono 3 maestre su 2 classi.
quindi con il tuo sistema avremmo una maestra x la classe A, una x la classe B e una che dovrebbe gestire 60 bambini nei pomeriggi, oppure 1 insegnante x i pomeriggi x la classe A e un'altra x la classe B. totale 3 maestre nel primo caso, 4 nel secondo.
risparmi: zero.
è quindi ovvio che, o non ci saranno tagli, o non ci sarà il tempo pieno.
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 12 set 2006, 15:22
Re: maestra unica
vado a leggere quanto posso e poi mi ripresento. il problema fondamentale è che qui c'è chi parla troppo e chi troppo poco...e quindi uno è costretto a tirare le somme da sè.
l'unica cosa che so è che non è ovunque come dicii tu, vale...da noi ci sono esattamente 2 maestre diverse x ogni classe, una prevalente e una part-time( parlo del modulo) che hanno solo quella classe, appunto.la maestra di ita di mio figlio non insegna in altre classi, quella prevalente non potrebbe...booh, ma di sicuro mi sfugge qualcosa.
per me dovrebbero semplicemente dare la possibilità di scelta ai genitori: chi vuol solo la mattina e chi anche i pomeriggi.
ma non si può fare? ci sono tanti bambini costretti a scuola spesso a far nulla quando potrebbero essere a casa...e non perchè i genitori sono ricchi-noi siamo normali, mio marito lavora, io ho scelto di stare dietro ai 3 marmocchi, e sono alureata in medicina veterinaria. ma ho mollato, appunto x i figli...
l'unica cosa che so è che non è ovunque come dicii tu, vale...da noi ci sono esattamente 2 maestre diverse x ogni classe, una prevalente e una part-time( parlo del modulo) che hanno solo quella classe, appunto.la maestra di ita di mio figlio non insegna in altre classi, quella prevalente non potrebbe...booh, ma di sicuro mi sfugge qualcosa.
per me dovrebbero semplicemente dare la possibilità di scelta ai genitori: chi vuol solo la mattina e chi anche i pomeriggi.
ma non si può fare? ci sono tanti bambini costretti a scuola spesso a far nulla quando potrebbero essere a casa...e non perchè i genitori sono ricchi-noi siamo normali, mio marito lavora, io ho scelto di stare dietro ai 3 marmocchi, e sono alureata in medicina veterinaria. ma ho mollato, appunto x i figli...
micky mamma di giuova cece e dpp 21/02/07
- vale77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: maestra unica
2 maestre su un'unica classe ci sono solo nel tempo pieno perchè coprono 40 ore.bimicky ha scritto:l'unica cosa che so è che non è ovunque come dicii tu, vale...da noi ci sono esattamente 2 maestre diverse x ogni classe, una prevalente e una part-time( parlo del modulo) che hanno solo quella classe, appunto.la maestra di ita di mio figlio non insegna in altre classi, quella prevalente non potrebbe...booh, ma di sicuro mi sfugge qualcosa.
oppure nel modulo ce ne può essere 1 prevalente e una part time, quindi 2 classi con 1,5 insegnanti x classe=3 insegnanti su 2 classi.
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 12 set 2006, 15:22
Re: maestra unica
ah, ok!ora ho capito...che casino però...certo che l'unica soluzione a questo punto sarebbe quella di modificare i programmi-farli tornare di base...per intenderci, si può fare a meno di certe cose in più che comunque i bambini potranno imparare più avanti- e modificare le ore di lavoro degli insegnanti.
ti porto un esempio: la maestra di matematica- che è la prevalente- fa anche scienze.
ieri giova ha portato a casa il quaderno di scienze: stanno facendo i frutti dell'autunno.sono dei testi. ho chiesto a giova se glieli hanno dettati-no, copiati dalla lavagna. e se quei testi venissero fatti dalla maestra di italiano, sotto forma di dettato? 2 piccioni con una fava!imparano le scienze, imparano a scrivere- e ti assicuro, siamo messi malissimo per essere in seconda- e risparmiano tempo.
io alle elementari con la mia maestra facevo 4 ore al giorno compresi 30 min di ricreazione, abbiamo fatto tutto quello che era in programma e ci ha anche insegnato a lavorare all'uncinetto ( e questo è meraviglioso, i miei figli sono così felici dei pupazzi che realizzo x loro!!) e a suonare la melodica.abbiamo visto l'eclissi di sole, in giardino ci insegnava a riconoscere le piantine...
ed eravamo 32 in classe.
ma c'era più rispetto per la maestra, c'era maggiore severità.lo credo che i bambini erano diversi!!!
insomma...io fossi una maestra la prenderei come una sfida.da vincere.
ti porto un esempio: la maestra di matematica- che è la prevalente- fa anche scienze.
ieri giova ha portato a casa il quaderno di scienze: stanno facendo i frutti dell'autunno.sono dei testi. ho chiesto a giova se glieli hanno dettati-no, copiati dalla lavagna. e se quei testi venissero fatti dalla maestra di italiano, sotto forma di dettato? 2 piccioni con una fava!imparano le scienze, imparano a scrivere- e ti assicuro, siamo messi malissimo per essere in seconda- e risparmiano tempo.
io alle elementari con la mia maestra facevo 4 ore al giorno compresi 30 min di ricreazione, abbiamo fatto tutto quello che era in programma e ci ha anche insegnato a lavorare all'uncinetto ( e questo è meraviglioso, i miei figli sono così felici dei pupazzi che realizzo x loro!!) e a suonare la melodica.abbiamo visto l'eclissi di sole, in giardino ci insegnava a riconoscere le piantine...
ed eravamo 32 in classe.
ma c'era più rispetto per la maestra, c'era maggiore severità.lo credo che i bambini erano diversi!!!
insomma...io fossi una maestra la prenderei come una sfida.da vincere.
micky mamma di giuova cece e dpp 21/02/07
- vale77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: maestra unica
bè, non è così semplice!bimicky ha scritto:ieri giova ha portato a casa il quaderno di scienze: stanno facendo i frutti dell'autunno.sono dei testi. ho chiesto a giova se glieli hanno dettati-no, copiati dalla lavagna. e se quei testi venissero fatti dalla maestra di italiano, sotto forma di dettato? 2 piccioni con una fava!imparano le scienze, imparano a scrivere- e ti assicuro, siamo messi malissimo per essere in seconda- e risparmiano tempo.
anche quella di italiano ha il suo programma. e anche i dettati, di solito non sono testi a caso, ma comprendono delle difficoltà ortografiche ben precise.
avrebbe potuto dettarlo quella di scienze direttamente, ma dettare richiede moooooooolto + tempo. a volte si può fare e a volte no.
il mio invito è quello di non giudicare il lavoro delle insegnanti. non che sia perfetto, e non che non si possano fare critiche. ma a volte le facili soluzioni che ci vengono in mente non sono poi così praticabili...
per esempio sento molte persone che quando si parla dei programmi dicono che alla primaria si fanno troppe cose. che è vero.
e che le insegnanti dovrenbbero farne meno. che è meno vero.
perchè la programmazione è condivisa, e a meno che tutte le colleghe dell'istituto siano d'accordo, tu non puoi sottrarti dal fare come loro.
puoi minimamente personalizzare o puntare l'attenzione su una cosa piuttosto che su un'altra.
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- vale77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: maestra unica
inoltre secondo me è fuorviante parlare del tempo scuola che serve solo x leggere-scrivere e far di conto.
a scuola si fa molto di più.
si pongono le basi per l'apprendimento, certo. ma si fanno anche molte altre cose che formano il bambino da altri, non meno importanti punti di vista.
le gite (e non solo per quello che si vede a una gita, ma per la gita stessa, che è un'occasione per le relazioni sociali, per le regole, per apprendere divertendosi...tutte cose importanti) , gli spettacoli teatrali, i progetti vari che si fanno a scuola.
i bambini non sono a scuola solo per imparare cose, ma secondo me, soprattutto per imparare a pensare.
per imparare ad imparare.
per conoscere i vari complementi avranno tutta la vita. io vorrei insegnare loro i ragionamenti, i processi mentali, che gli permetteranno di riconoscere le differenze tra i vari complementi.
anche la più banale delle attività se fatta con criterio può essere utilissima.
e non è vero che le fanno le famiglie.
a casa si fa molto, certo.
ma non c'è il gruppo classe con cui confrontarsi. e non in tutte le famiglie si fanno.
a scuola si fa molto di più.
si pongono le basi per l'apprendimento, certo. ma si fanno anche molte altre cose che formano il bambino da altri, non meno importanti punti di vista.
le gite (e non solo per quello che si vede a una gita, ma per la gita stessa, che è un'occasione per le relazioni sociali, per le regole, per apprendere divertendosi...tutte cose importanti) , gli spettacoli teatrali, i progetti vari che si fanno a scuola.
i bambini non sono a scuola solo per imparare cose, ma secondo me, soprattutto per imparare a pensare.
per imparare ad imparare.
per conoscere i vari complementi avranno tutta la vita. io vorrei insegnare loro i ragionamenti, i processi mentali, che gli permetteranno di riconoscere le differenze tra i vari complementi.
anche la più banale delle attività se fatta con criterio può essere utilissima.
e non è vero che le fanno le famiglie.
a casa si fa molto, certo.
ma non c'è il gruppo classe con cui confrontarsi. e non in tutte le famiglie si fanno.
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere