GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

omeopatia: ci confrontiamo?

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Rispondi
Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

omeopatia: ci confrontiamo?

Messaggio da scarlet » 24 ott 2008, 15:19

ecco come cura preventiva quest'anno ho provato per la prima volta con i due bimbi questo:
-oscillococcinum, mezza fiala 2 giorni la settimana
-echinacea 2 volte la settimana
-citomix mi pare tutti i giorni per 8 settimane (l'ho preso oggi)

con voi ha funzionato un po' e il primo lo date in dosi maggiori quando stanno male? a mehanno detto 3 dosi, una ogni 8 ore il primo giorno di malessere...

inoltre al primo do i granuli in bocca alla seconda li sciolgo in acqua, andrà bene?

volevo poi avere pareri sul viburcol per i denti e la camilia...inoltre se date euphorbia per il raffreddore perché me lo ha consigliato la farmacista...
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

eliada
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 11
Iscritto il: 1 gen 2007, 17:35

Re: omeopatia: ci confrontiamo?

Messaggio da eliada » 24 ott 2008, 17:48

ciao
io uso quasi sempre prodotti omeopatici,se posso evitare gli altri lo faccio volentieri..
allora per quanto riguarda :

-oscillococcinum,se preso per cura preventiva una fiala alla settimana,se preso come cura 1fiala al mattino 1 alla sera per 3 giorni e poi passo solo ad 1 fiala e poi 1 alla sett.
-echinacea in macerato glicerico circa 10 gocce tutte le sere
-citomix non lo conosco
-per i denti mi sono trovata benissimo con la camilia 1 fiala al mattino 1 alla sera...quando va meglio 1 alla sera
-euphorbia sprai nasale lo uso 2/3 volte al dì in caso di naso chiuso perchè aiuta a scaricare.....
le dosi sono per bimbi al di sopra dei tre anni...salvo camilia che è per i piccoletti!!!
Davide 23/08/2002
Jacopo 07/09/2007

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: omeopatia: ci confrontiamo?

Messaggio da scarlet » 25 ott 2008, 8:26

l'euphorbia la farmacista con cui ho parlato la dà al più piccolo sotto la lingua...non nel naso per quello che dici tu e per l'oscillo...sì mi ha dato un foglietto colle istruzioni...

l'echinacea nel foglio del mio doc è prescritta per aerosol per la piccola...oggi lo chiamo per capire...

grazie... :sorrisoo
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

eliada
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 11
Iscritto il: 1 gen 2007, 17:35

Re: omeopatia: ci confrontiamo?

Messaggio da eliada » 25 ott 2008, 15:54

si è sempre meglio chiedere bene al doc.
fammi sapere cosa ti consiglia che interessa anche a me!!!!!!!
ciao
Davide 23/08/2002
Jacopo 07/09/2007

silviak
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 777
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13

Re: omeopatia: ci confrontiamo?

Messaggio da silviak » 25 ott 2008, 22:30

Kai, mio figlio, 3 anni e mezzo, sta facendo una cura preventiva ma anche curativa per il broncospasmo e per la sua tendenza alle broncopolmoniti, nonchè per l'intestino.
La nostra dottoressa però usa la naturopatia in toto, non solo l'omeopatia, per cui ai rimedi omeopatici alle volte si aggiungono dei fitopreparati e degli oligoelementi.

Devo dire che lei tendenzialmente è contraria ai rimedi tipo oscillococcinum, specie in bimbi molto piccoli o allergici, perchè aumenta in modo indifferenziato le difese immunitarie, quindi anche quelle che riguardano gli anticorpi responsabili delle reazioni eccessive agli allergeni.

Tuttavia col più piccolo, 17 mesi, uso oscillococcinum in caso di raffreddori forti: 1 tubo al giorno.

Kai se segue le cure che lei gli dà esce velocemente dal broncospasmo, qualora vi sia già caduto come in questa occasione, dove peraltro aveva preso un raffreddore minuscolo, ma è subito partito il broncospasmo, e ne soffre molto meno spesso.

Il viburcol l'ho usato in caso di febbre, anche alta, e talvolta ha funzionato, altre volte ha funzionato in combinazione con fiale di oro-argento-rame contro le infezioni, in casi più gravi abbiamo dovuto usare altri farmaci.
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: omeopatia: ci confrontiamo?

Messaggio da scarlet » 26 ott 2008, 14:05

sì anche il mio era contrario, ma io ho insistito a questo punto forse stupidamente...non so se farla fare allora sono a pietro, 3 anni, e lasciare eleonora in pace... :domanda
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
sun
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5915
Iscritto il: 27 mag 2005, 16:19

Re: omeopatia: ci confrontiamo?

Messaggio da sun » 26 ott 2008, 14:49

io ho provato l' oscillococcinum l'anno scorso per un paio di settimane...poi è stata ricoverata all'ospedale per gastroenterite per 1 settimana...

quest'anno ho provato di nuovo per un altro paio di settimane...e poco dopo le è iniziata la tosse con broncospasmo....


allora, sarà un caso, ma dopo quello che ha scritto silviak mi sorge qualche dubbio.... :x:
SARA (23.07.2005 4.290 kg per 55 cm) e MATTEO (28.08.2009 3.670 kg per 51 cm)
Mamma con la toga e bis-mamma

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: omeopatia: ci confrontiamo?

Messaggio da scarlet » 27 ott 2008, 10:50

credo sia un caso perché sono stata in un paio di farmacie per chiedere consigli e mi hanno detto che loro lo danno ai loro bimbi ( :che_dici bè certo me lo dovevano vendere ma le conosco da tanto) e che si sono trovate bene, anche se tutti erano più grandini di 3 anni...

mi sa che per la piccola lascio stare e la do solo al grande...per ora vedo che non ha effetti e il pediatra mi ha detto che "male non fa" anche se non me lo avrebbe dato di sua volontà---
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

silviak
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 777
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13

Re: omeopatia: ci confrontiamo?

Messaggio da silviak » 27 ott 2008, 11:46

scarlet e sun: non so che dirvi, io lo uso, forse da incosciente, in caso di raffreddore, per Kiran, che ha 17 mesi, ma non ha mai presentato segni di allergie o altro, pur avendo avuto una leggerissima forma di dermatite atopica, sparita presto.

Kai ha grossissimi problemi di allergie, sia alimentari, sia respiratorie, e anche dermatologiche, quindi preferisco evitare.
So che è controindicato, come molti preparati simili, anche per mio cognato, che non può innalzare eccessivamente i livelli di anticorpi, essendo trapiantato di midollo per una leucemia.
E che li prenderebbe volentieri, perchè si fa un'influenza e una bronchite dietro l'altra, ma non può. Glielo dicono sia i suoi medici di riferimento per il trapianto, sia la dottoressa naturopatica da cui andiamo di solito.

Del resto l'omeopatia è ad personam, non per sintomo, quindi anche le cure preventive andrebbero fatte su consiglio di un omeopata esperto veramente, non di un farmacista, con tutto il rispetto per questi ultimi, perchè dipende dal terreno personale.

Kai sta facendo appunto una cura preventiva, lui deve agire su bronchi-polmoni e intestino, i suoi due punti dolenti, ma la cura è stata data appunto per lui, non genericamente.
PEr dire, lui è nato sanissimo, senza problemi, eppure si è fatto una broncopolmonite, soffre di broncospasmo che sfocia in asma se non preso per tempo, etc etc; Kiran ha avuto un collasso del polmone il giorno in cui è nato, è stato attaccato a un respiratore artificiale in TIN per moltissimo tempo, eppure è molto meno delicato di Kai, perchè il suo terreno è un altro, e alla faccia di tutti i pronostici di "bronchiti ricorrenti, attenzione alle polmoniti, etc etc" è molto meno delicato dal punto di vista polmonare di suo fratello, perchè il suo dramma si è consumato a causa di altro, non di una delicatezza congenita.
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano

silviak
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 777
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13

Re: omeopatia: ci confrontiamo?

Messaggio da silviak » 27 ott 2008, 11:48

Comunque, a propos di confronti sull'omeopatia, è scandaloso che in Italia non si mettano i bugiardini nei rimedi omeopatici, non ho ancora capito perchè, alla fine il non metterli fa correre un rischio maggiore di utilizzi inadeguati...
mah.
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: omeopatia: ci confrontiamo?

Messaggio da scarlet » 27 ott 2008, 12:06

infatti credo che l'errore sia proprio considerarla "acqua fresca" perché cmq è una medicina...

io volevo provarla e qs pediatra solo dopo averli visti (ormai li consosce da un po') ce l'ha data....devo dire che il resto, cioè quello che ci ha prescritto per raffreddori&Co non l'ho ancora dato proprio perché penso di telefonargli ogni volta...lui mi ha dato un foglio con indicazioni generiche, ma andandoci privatamente non posso poi portarci i bimbi sempre... :x:

però magari telefonicamente, dopo il parere della mia pediatra, posso sentire se mi conferma rimedio e dosi...
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

manumarti
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 80
Iscritto il: 27 lug 2007, 14:28

Re: omeopatia: ci confrontiamo?

Messaggio da manumarti » 27 ott 2008, 15:30

:incrocini io l'oscillococcinum lo so su di me e devo dire sono già 3 volte consecutive che mi fa "guarire" dal raffreddore nel senso che mi viene comunque ma in forma molta blanda, non fastidiosa e soprattutto se ne va nel giro di 2/3 giorni....magari è solo un caso ma....
per piccola sto seguendo questa cura:
* munostin/rimikind (della Loaker se cerchi con google) 8 glouli 3 volte al di per tutto l'inverno - raddoppiare la dose in caso di malanno fino a tornare a dose normale quando è passato
*5 gocce sankombi D5 al di per 14 gg per 3 cicli alternati a 10 gocce Dr Reckewerger R26 al per 14 gg per 3 cicli
* euphorbium spry nasale concordo con le altre NON lo libera propriamente ma te lo fa scaricare, colare e per la mia cucciola alla quale NON scende una goccia dal naso neanche a pagarla è stato un vero toccasano!!!!

io ho deciso di provare "forte" con queste cure visti i precedenti....e boh ci VOGLIO credere...... :incrocini
manu emi e marti

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”