GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

FORNARINE LE EMILIANE CON LA MACCHINA DEL PANE

Bloccato
Avatar utente
marina71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1541
Iscritto il: 27 ott 2006, 11:20

Re: FORNARINE LE EMILIANE CON LA MACCHINA DEL PANE

Messaggio da marina71 » 27 ott 2008, 10:09

Dal momento che non si tratta di politica in senso stretto, visto che la protesta è bipartisan, mi pronuncio anch'io sul decreto Gelmini.
Premetto che, data la complessità e la vastità dell'argomento, penso che la riforma del sistema scolastico ed universitario non possa essere affrontata con lo strumento del decreto legge, ma abbia bisogno di una lunga e seria discussione in parlamento.
Penso anche che il decreto Gelmini non sia altro che un'estensione del decreto di Tremonti (peraltro richiamato nelle premesse) sul contenimento della spesa pubblica.
Sostanzialmente bisognava risparmiare dei soldi e Tremonti aveva già suggerito come. La Gelmini (o chi per lei) non ha fatto altro che andare avanti sulla strada già tracciata.
Penso quindi che, affrontare una riforma su queste basi, sia totalmente sbagliato.

Maestro unico vuol dire abolire tutte le uscite, vuol dire una persona da sola di fronte ad una classe di 30 bambini, senza la possibilità di un confronto.
Vuol dire che, se malauguratamente questa persona si ammala, la classe rimane senza copertura per l'intera giornata (lo sapete che il supplente è previsto solo per assenze superiori ai 15 gg?)
Non sono neanche d'accordo su quello che dici, RUSC, sul fatto che al pomeriggio i bambini sono stanchi. Le maestre di mio figlio sono molto brave a preparare attività che tengano vivo l'interesse anche durante le ore pomeridiane. Del resto non credo che fare i compiti sia un'attività che non richieda attenzione e impegno.

Trovo anche sbagliatissimo il ritorno ai voti espressi in decimi, anzichè ai giudizi.
Come pensate che si possa sentire un bambino di 6 anni che si vede appioppato un 4 in pagella?

Non parliamo poi delle classi differenziali per bambini che non superano l'esame di italiano. Sono d'accordo che sia necessario un supporto, ma il modo migliore per imparare una lingua è quello di stare insieme a persone che la parlano e i bambini, si sa, hanno delle risorse davvero sorprendenti.
Cito il caso di un bambino arrivato dalla Russia 10 giorni prima dell'inizio dell'anno scolastico: non conosceva una parola di italiano ma, in pochissimo tempo, si è messo in pari con gli altri. In quella classe ci sono altri 12 bambini stranieri, su un totale di 25, di lingue e nazionalità diverse, eppure sono riusciti a svolgere perfettamente i programmi ministeriali.
Perchè non proporre anche classi differenziate per bambini con handicap, allora? Dov'è la differenza?

Scusate lo sproloquio ma, se non si fosse capito, l'argomento mi sta molto a cuore.

MARCO: oltre al decreto, hai letto anche tutti gli articoli delle leggi che ha abrogato o modificato? :prrrr

Avatar utente
ba1976
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9807
Iscritto il: 19 set 2005, 11:14

Re: FORNARINE LE EMILIANE CON LA MACCHINA DEL PANE

Messaggio da ba1976 » 27 ott 2008, 10:12

scusa rusc :coccola
Oh, comunque da quando abbima trovato sta soluzione del lettino in camera da noi, si vede che si sente tranquilla ecc, dorme tantissimo, è contenta di andar a nanna ma SOPRATTUTTO non fa più capricci ingestibili. Cioè li fa eh, ma normali, quelli da due minuti 2. Ho chiesto a lu quando proviam a rimetterla in camera da sola. Voleva uccidermi. Ha detto che al momento non ci pensiamo NEANCHE, che lei così sta bene e a noi proprio non cambia nulla, è nel suo letto, va a nanna da sola, abbiam tutta serata per noi e lei è tranquilla.
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012

Avatar utente
Mikal
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1194
Iscritto il: 8 nov 2006, 15:26

Re: FORNARINE LE EMILIANE CON LA MACCHINA DEL PANE

Messaggio da Mikal » 27 ott 2008, 10:13

Ho intenzione di leggere tutti i messaggi dell'ultima settimana e in particolare la questione che state affrontando, ho idee confuse in proposito e non mi dispiace approfondire con i vostri contributi. :ok
Però intanto scrivo un messaggino veloce per dire che 1) sono tornata al lavoro (cioè sono connessa da casa dei miei suoceri e resto a disposizione del nuovo manager, che però non si è ancora fatto vivo.... boh??) 2) sono tornate le rosse, quindi ancora per un po' la famiglia non si allarga... (sospiro di sollievo!)
Sono sfasata di due settimane ma non importa. Reazione del marito: ah, peccato, stavo già pensando ai nomi... :domanda :martello
Micol & Michele + Miriam (1/1/07) + Diego (23/5/08) + Leo (31/1/12) + Diana (04/04/15)

Avatar utente
Hallelujah
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2905
Iscritto il: 21 ott 2005, 16:13

Re: FORNARINE LE EMILIANE CON LA MACCHINA DEL PANE

Messaggio da Hallelujah » 27 ott 2008, 10:16

Mikal ha scritto: Sono sfasata di due settimane ma non importa. Reazione del marito: ah, peccato, stavo già pensando ai nomi... :domanda :martello
Beh, che dire, ha proprio spirito tuo marito! :ahah :ahah :ahah :ahah
Lisa, mamma di Leonardo (11/5/06) e Manuele (6/3/08)
e della piccola Talita nel mio cuore (11/5/06 - 24/5/06)

Avatar utente
Hallelujah
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2905
Iscritto il: 21 ott 2005, 16:13

Re: FORNARINE LE EMILIANE CON LA MACCHINA DEL PANE

Messaggio da Hallelujah » 27 ott 2008, 10:25

La discussione sul decreto Gelmini e' interessante, e volevo dirvi che non e' che non partecipo perche' "me ne frego", ma ho visto che altri gruppi sono stati ripresi per aver discusso di argomenti non strettamente politici ma comunque di attualita' politica come questi, e sinceramente non mi sembra giusto che per noi non valgano le regole che valgono per gli altri. So che lo stiamo facendo in buona fede, ma appunto, ad altri gruppi in genere non e' permesso. Poi di persona possiamo parlare di politica in lungo e in largo e partecipo volentieri! :sorrisoo
Lisa, mamma di Leonardo (11/5/06) e Manuele (6/3/08)
e della piccola Talita nel mio cuore (11/5/06 - 24/5/06)

Avatar utente
madainoncicredo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3464
Iscritto il: 6 apr 2006, 17:07

Re: FORNARINE LE EMILIANE CON LA MACCHINA DEL PANE

Messaggio da madainoncicredo » 27 ott 2008, 10:35

co73 ha scritto:Bellissima l'idea del blog :yeee . Ho lasciato un commento ma risulto utente anonimo :ahaha . Come devo fare?
Buongiorno!
Il mio lunedì al lavoro è già infernale :urka
Spero più tardi di venire con più calma qua e nei blog.

Se volete registrarvi, fatelo sulla home page di splinder.com poi lasciate un commento sul blog così vedo i vostri nick e vi mando un invito!
A dopo :bacio
Sono diventata mamma del piccolo Gabriele (2,735 kg, 49 cm) il 21 novembre 2006, alle 9.12, in una splendida mattina di sole! E ancora non ci credo...

Avatar utente
marina71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1541
Iscritto il: 27 ott 2006, 11:20

Re: FORNARINE LE EMILIANE CON LA MACCHINA DEL PANE

Messaggio da marina71 » 27 ott 2008, 10:36

LISA: anch'io mi ero astenuta per lo stesso motivo ma, dal momento che il capo ha detto la sua e anche qualcun altro si era espresso, pensavo fosse lecito esprimere la mia opinione.
Come dicevo prima, contro il decreto hanno sfilato studenti di destra a braccetto con studenti di sinistra, per cui non mi sembrava che si trattasse di politica in senso stretto. L'argomento, poi, ci riguarda tutti molto da vicino, visto che impatterà sul futuro dei nostri figli!
Se dici comunque che non è corretto, possiamo fermarci qui.
Scusate se ho ripreso l'argomento. :sorrisoo

Avatar utente
Giuliale
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7945
Iscritto il: 12 mag 2006, 12:05

Re: FORNARINE LE EMILIANE CON LA MACCHINA DEL PANE

Messaggio da Giuliale » 27 ott 2008, 10:58

A me dispiace cmq che si vada a tagliare proprio alle scuole elementari... con tutto quello che si può riformare... :fischia

L'argomento in effetti è delicato ed è un attimo scivolare sulla politica.... quindi anch'io mi fermo qua...
Alessandra mamma di Giulia 12-08-2004
Non perdere tempo a litigare con un imbecìlle... da lontano non si vedrebbe la differenza!!

Avatar utente
Mikal
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1194
Iscritto il: 8 nov 2006, 15:26

Re: FORNARINE LE EMILIANE CON LA MACCHINA DEL PANE

Messaggio da Mikal » 27 ott 2008, 11:11

Ciao! io non ho trovato quello che hanno scritto Marco e Rusc, boh? :domanda
Vi dico la mia esperienza che per me è stata molto positiva, però a sentire mia madre la mia esperienza non conta perché ero in una scuola privata e con un'insegnante molto brava, inoltre sono passati 20 anni ecc ecc... Vabbeh.
Quando penso alle mie elementari ho un ricordo bellissimo, classe di 23-25 bambini, insegnante unica, tempo pieno (cioè uscivamo alle 4 e mezza lun, mar, gio e ven, niente scuola il sabato, solo mattina il mercoledì). La maestra ci insegnava tutte le materie, tranne educazione fisica, musica e inglese, per le quali avevamo altri insegnanti. (mia madre dice anche disegno/arte, ma io non me lo ricordo). Penso che soprattutto i primi anni (età 5-8 anni) sia stato importante avere una sola persona di riferimento, perché c'erano molti bambini che avevano iniziato le elementari non avendo compiuto i 6 anni (visto che era privata, accettavano quelli che facevano la primina),
Micol & Michele + Miriam (1/1/07) + Diego (23/5/08) + Leo (31/1/12) + Diana (04/04/15)

Avatar utente
ptoliporthus
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1004
Iscritto il: 17 set 2008, 14:21

Re: FORNARINE LE EMILIANE CON LA MACCHINA DEL PANE

Messaggio da ptoliporthus » 27 ott 2008, 11:19

Buongiornooooooooooo care! :bacio

Marina, potrei controbattere punto su punto su ciò che hai scritto, ma siccome rischierei di essere auto-bannato, contravvenendo alle regole che tu stessa mi hai ricordato, preferisco affrontare l'argomento in separata sede, casomai convocando un radunino alle altalene e fare una sorta di speaker's corner (sfruttando il tavolo per il pic nic, le habituè capiranno...), stile Hyde Park!!! :hi hi hi hi :ahah :prrrr
Comunque sarebbe interessante sviscerare l'argomento. Mi renderò portavoce persso le alte sfere di questa interessantissima richiesta :prrrr

Baaaaaaaaaaaa, ma come, vieni ad Anzola, ti fermi a pranzo ad un ristorante (casomai attaccato a casa mia) e non mi chiami neanche per un salutino???!!!

Xen, io devo pavimentare il terrazzo con erbetta sintetica. Nell'eventualità dovessi trovare degli ottimi prezzi, rendimi edotto... a me hanno proposto cifre da capogiro, che neanche ricordo più... le ho voluto cancellare dalla memoria!!! :ahaha

Avatar utente
Hallelujah
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2905
Iscritto il: 21 ott 2005, 16:13

Re: FORNARINE LE EMILIANE CON LA MACCHINA DEL PANE

Messaggio da Hallelujah » 27 ott 2008, 11:22

marina71 ha scritto:LISA: anch'io mi ero astenuta per lo stesso motivo ma, dal momento che il capo ha detto la sua e anche qualcun altro si era espresso, pensavo fosse lecito esprimere la mia opinione.
Come dicevo prima, contro il decreto hanno sfilato studenti di destra a braccetto con studenti di sinistra, per cui non mi sembrava che si trattasse di politica in senso stretto. L'argomento, poi, ci riguarda tutti molto da vicino, visto che impatterà sul futuro dei nostri figli!
Se dici comunque che non è corretto, possiamo fermarci qui.
Scusate se ho ripreso l'argomento. :sorrisoo
Figurati, sono io che mi ricordo di aver letto una sgridata una volta che si parlava dei Dico, e da allora sto molto attenta. :sorrisoo
Lisa, mamma di Leonardo (11/5/06) e Manuele (6/3/08)
e della piccola Talita nel mio cuore (11/5/06 - 24/5/06)

Avatar utente
ba1976
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9807
Iscritto il: 19 set 2005, 11:14

Re: FORNARINE LE EMILIANE CON LA MACCHINA DEL PANE

Messaggio da ba1976 » 27 ott 2008, 11:26

marco non mi ricordavo che abiti a anzola! A mangiare siamo andati alla Chiesaccia. Ma non on mica sicura che ero ad anzola...ero ad anzola o a zola predosa? Dove c'è il vivaio che fa il villaggio di Natale, sinflora.

sul maestro unico non dico nulla, non ho abbastanza conoscenza dei fatti,a anche io conservo ricordi meravigliosi delle elementari e della mia maestra ma i tempi son cambiati e un bel pò da quando avevo 6 anni io... MI da l'impressione che quello che facevo io il primo anno di elementari ora lo facciano il primo anno di materna! :ahaha
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012

Avatar utente
Mikal
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1194
Iscritto il: 8 nov 2006, 15:26

Re: FORNARINE LE EMILIANE CON LA MACCHINA DEL PANE

Messaggio da Mikal » 27 ott 2008, 11:27

Ciao! io non ho trovato quello che hanno scritto Marco e Rusc, boh? :domanda
Vi dico la mia esperienza che per me è stata molto positiva, però a sentire mia madre la mia esperienza non conta perché ero in una scuola privata e con un'insegnante molto brava, inoltre sono passati 20 anni ecc ecc... Vabbeh.
Quando penso alle mie elementari ho un ricordo bellissimo, classe di 23-25 bambini, insegnante unica, tempo pieno (cioè uscivamo alle 4 e mezza lun, mar, gio e ven, niente scuola il sabato, solo mattina il mercoledì). La maestra ci insegnava tutte le materie, tranne educazione fisica, musica e inglese, per le quali avevamo altri insegnanti. (mia madre dice anche disegno/arte, ma io non me lo ricordo). Penso che soprattutto i primi anni (età 5-8 anni) sia stato importante avere una sola persona di riferimento, perché c'erano molti bambini che avevano iniziato le elementari non avendo compiuto i 6 anni (visto che era privata, accettavano quelli che facevano la primina), questi bambini più di altri avevano difficoltà, poi dipende tanto anche dal carattere. Si addormentavano sul banco, a volte piangevano o volevano la mamma, ecc ecc.
Credo anche che per insegnare italiano e matematica (e le altre materie) ai bimbi così piccoli non serva una preparazione specifica, più che altro penso sia importante conoscere ogni bimbo, la sua storia personale, magari la famiglia di origine, saper trattare ciascuno nel modo migliore per educarlo a stare bene insieme agli altri e stimolarlo ad imparare nuove cose.
Se potessi, vorrei la stessa cosa per i miei figli, cioè penso che non sia male mangiare a scuola e avere delle ore al pomeriggio (visto che ci troviamo bene adesso che Miriam è al nido, perché si dovrebbe stancare quando è più grande?). Anche il momento del pranzo e poi i giochi insieme ai compagni prima di quelle ultime 2 ore di "lezione" erano importanti, parte della vita del gruppo/classe e non stancanti. In compenso il sabato non c'era lezione, tutto il weekend per stare con i genitori (medie e superiori invece son d'accordo, vadano pure anche il sabato, se possono fare altro avendo il pomeriggio libero).
Mia madre dice che i tempi sono cambiati, che adesso ci sono insegnanti preparati per ogni materia e non ha senso sprecare la loro preparazione, e che se con l'insegnante unico "becchi male" non hai via di scampo. Boh?
Su altri aspetti non mi esprimo, non mi pare di aver fatto un intervento politicizzato ma solo di aver raccontato la mia esperienza, che è comunque diversa da quello che propongono da una parte e dall'altra. :buuu
(ma una parte del messaggio era già partita?!? boooh!!)
Micol & Michele + Miriam (1/1/07) + Diego (23/5/08) + Leo (31/1/12) + Diana (04/04/15)

Avatar utente
xeniya
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6271
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:53

Re: FORNARINE LE EMILIANE CON LA MACCHINA DEL PANE

Messaggio da xeniya » 27 ott 2008, 11:29

ptoliporthus ha scritto:Buongiornooooooooooo care! :bacio

Marina, potrei controbattere punto su punto su ciò che hai scritto, ma siccome rischierei di essere auto-bannato, contravvenendo alle regole che tu stessa mi hai ricordato, preferisco affrontare l'argomento in separata sede, casomai convocando un radunino alle altalene e fare una sorta di speaker's corner (sfruttando il tavolo per il pic nic, le habituè capiranno...), stile Hyde Park!!! :hi hi hi hi :ahah :prrrr
Comunque sarebbe interessante sviscerare l'argomento. Mi renderò portavoce persso le alte sfere di questa interessantissima richiesta :prrrr

Baaaaaaaaaaaa, ma come, vieni ad Anzola, ti fermi a pranzo ad un ristorante (casomai attaccato a casa mia) e non mi chiami neanche per un salutino???!!!

Xen, io devo pavimentare il terrazzo con erbetta sintetica. Nell'eventualità dovessi trovare degli ottimi prezzi, rendimi edotto... a me hanno proposto cifre da capogiro, che neanche ricordo più... le ho voluto cancellare dalla memoria!!! :ahaha
A me 22 € al mq quella che costa meno (l'altra 36 €) più 3500 € di livellamento terreno e TNT (che non è tritolo, ci ero cascata anch'io :ahah ) ma geotessile per non far ricrescere le erbe infestanti!
Questo per ora il preventivo migliore... gli altri non li ho neanche presi in considerazione :che_dici
XENIYA & MAIA NATA IL 9 MARZO 2004 - O.C.D.

Avatar utente
ptoliporthus
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1004
Iscritto il: 17 set 2008, 14:21

Re: FORNARINE LE EMILIANE CON LA MACCHINA DEL PANE

Messaggio da ptoliporthus » 27 ott 2008, 11:33

ba1976 ha scritto:marco non mi ricordavo che abiti a anzola! A mangiare siamo andati alla Chiesaccia. Ma non on mica sicura che ero ad anzola...ero ad anzola o a zola predosa? Dove c'è il vivaio che fa il villaggio di Natale, sinflora.
Il villaggio è ad Anzola, non so se si chiama sinflora, ma credo che sia quello. Anche la chiesaccia penso sia ad Anzola. Comunque ricordati per la prossima volta... :ok

Avatar utente
Mikal
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1194
Iscritto il: 8 nov 2006, 15:26

Re: FORNARINE LE EMILIANE CON LA MACCHINA DEL PANE

Messaggio da Mikal » 27 ott 2008, 11:34

Ba, io invece ho avuto l'impressione opposta, con mia sorella che ha compiuto adesso 9 anni quando la vedo fare i compiti mi sembrano le cose che facevamo noi all'asilo... :bomba
Ok, magari ricordo male, ma a 9 anni io qualche poesia "seria" la sapevo, Pascoli, Carducci, ... loro stanno a colorare i quadernoni e a riempire pagine di disegni e figurine manco fossero in prima elementare (e fa la quarta). Sono molto perplessa.
Micol & Michele + Miriam (1/1/07) + Diego (23/5/08) + Leo (31/1/12) + Diana (04/04/15)

Avatar utente
marina71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1541
Iscritto il: 27 ott 2006, 11:20

Re: FORNARINE LE EMILIANE CON LA MACCHINA DEL PANE

Messaggio da marina71 » 27 ott 2008, 11:36

ptoliporthus ha scritto:Buongiornooooooooooo care! :bacio

Marina, potrei controbattere punto su punto su ciò che hai scritto, ma siccome rischierei di essere auto-bannato, contravvenendo alle regole che tu stessa mi hai ricordato, preferisco affrontare l'argomento in separata sede, casomai convocando un radunino alle altalene e fare una sorta di speaker's corner (sfruttando il tavolo per il pic nic, le habituè capiranno...), stile Hyde Park!!! :hi hi hi hi :ahah :prrrr
Comunque sarebbe interessante sviscerare l'argomento. Mi renderò portavoce persso le alte sfere di questa interessantissima richiesta :prrrr
Io ci sto! Magari riesci a convincermi! :prrrr

Avatar utente
ptoliporthus
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1004
Iscritto il: 17 set 2008, 14:21

Re: FORNARINE LE EMILIANE CON LA MACCHINA DEL PANE

Messaggio da ptoliporthus » 27 ott 2008, 11:46

marina71 ha scritto:
ptoliporthus ha scritto:Buongiornooooooooooo care! :bacio

Marina, potrei controbattere punto su punto su ciò che hai scritto, ma siccome rischierei di essere auto-bannato, contravvenendo alle regole che tu stessa mi hai ricordato, preferisco affrontare l'argomento in separata sede, casomai convocando un radunino alle altalene e fare una sorta di speaker's corner (sfruttando il tavolo per il pic nic, le habituè capiranno...), stile Hyde Park!!! :hi hi hi hi :ahah :prrrr
Comunque sarebbe interessante sviscerare l'argomento. Mi renderò portavoce persso le alte sfere di questa interessantissima richiesta :prrrr
Io ci sto! Magari riesci a convincermi! :prrrr
casomai davanti ad una buona crostata di frutta, riuscirebbe davvero un bel radunino!!
N.B. Vietato portare torte con la panna, rischieremmo di sporcarci troppo!!! :prrrr :prrrr :hi hi hi hi

Avatar utente
Hallelujah
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2905
Iscritto il: 21 ott 2005, 16:13

Re: FORNARINE LE EMILIANE CON LA MACCHINA DEL PANE

Messaggio da Hallelujah » 27 ott 2008, 11:57

ptoliporthus ha scritto: casomai davanti ad una buona crostata di frutta, riuscirebbe davvero un bel radunino!!
N.B. Vietato portare torte con la panna, rischieremmo di sporcarci troppo!!! :prrrr :prrrr :hi hi hi hi
Io ci sto! Pero' da oggi sono a dieta... :fischia
Lisa, mamma di Leonardo (11/5/06) e Manuele (6/3/08)
e della piccola Talita nel mio cuore (11/5/06 - 24/5/06)

Avatar utente
Hallelujah
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2905
Iscritto il: 21 ott 2005, 16:13

Re: FORNARINE LE EMILIANE CON LA MACCHINA DEL PANE

Messaggio da Hallelujah » 27 ott 2008, 12:03

A proposito di erbetta, torno al mio problema di case. Abbiamo scartato l'idea di cambiare con la casa di sotto, e guardandoci attorno abbiamo visto qualche cosa anche con il giardino. Io mi dico, ok, il giardino e' bello, ma probabilmente e' anche un costo e un impegno. Voi che siete "giardino muniti", che mi dite? Quanto costa, quanto impegno richiede, quanto si sfrutta?
Lisa, mamma di Leonardo (11/5/06) e Manuele (6/3/08)
e della piccola Talita nel mio cuore (11/5/06 - 24/5/06)

Bloccato

Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”