GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Ogni biblios tiene cura di mangiar pane e cultura

Bloccato
Avatar utente
matygol
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2577
Iscritto il: 17 nov 2006, 21:59

Re: Ogni biblios tiene cura di mangiar pane e cultura

Messaggio da matygol » 26 ott 2008, 11:53

Penso di votare ora anch'io oggi, perchè durante la settimana ho pochissimo tempo.

Brava Cancerina! anch'io le avevo confezionate per Matilde :sorrisoo
BisMamma di Matilde 06Aprile06 e Niccolò 21Maggio10
Aprilina'06
* Biblios® * Maggiolina'10

Avatar utente
michy1976
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13128
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:54

Re: Ogni biblios tiene cura di mangiar pane e cultura

Messaggio da michy1976 » 26 ott 2008, 12:27

cancerina72 ha scritto:

michy..io volevo la ricetta del risotto al forno con pomodori acciughe e tonno..mi sembra di aver letto così??? :domanda
dopo la posto
devo mettere le dosi precise per il brodo quindi vado a cercare il giornale!!1
Mamma di Simone(Faenza 1/11/06-3.335grx51cm)e di Rebecca(Faenza 6/2/09-3.190grx49cm)
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®

Avatar utente
michy1976
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13128
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:54

Re: Ogni biblios tiene cura di mangiar pane e cultura

Messaggio da michy1976 » 26 ott 2008, 12:31

Ciao e buona domenica a tutte!!
qui con l'ora nuova, un delirio...
ieri sera avevamo amici a cena e simone è andato a letto alle 21.20 ( tardi per lui), ma evidentemente era cosi stanco che si è addormentato non prima delle 22
e stamattina era sveglio alle 6.45...ora vecchia..quindi 5.45 dell'ora nuova... :urka :urka :urka

poi vista la bella giornata abbiamo approfittato per un lungo giro in bici e lui al ritorno è crollato, seduto sul seggiolino, appoggiato al braccio di papà...
ora voglio proprio vedere a che ora riusciamo a metterlo a letto...
e considerato che alle 15 avremmo una festa di compleanno...
uff... :pistole :pistole :pistole
Mamma di Simone(Faenza 1/11/06-3.335grx51cm)e di Rebecca(Faenza 6/2/09-3.190grx49cm)
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®

Avatar utente
michy1976
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13128
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:54

Re: Ogni biblios tiene cura di mangiar pane e cultura

Messaggio da michy1976 » 26 ott 2008, 12:33

Ieri ho preparato una pasta al forno con prosciutto e provola molto buona, se volete posto la ricetta
e la panna cotta al caffè, ottima!!!
Mamma di Simone(Faenza 1/11/06-3.335grx51cm)e di Rebecca(Faenza 6/2/09-3.190grx49cm)
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®

Avatar utente
matygol
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2577
Iscritto il: 17 nov 2006, 21:59

Re: Ogni biblios tiene cura di mangiar pane e cultura

Messaggio da matygol » 26 ott 2008, 14:38

++VOTAZIONE PER IL MESE DI NOVEMBRE 08++
si può votare da lunedì 27 a giovedi 30 ore 12.00 :segnalopernoi:

(aggiornata al 25.10.2008)---

REBECCA, LA PRIMA MOGLIE di Du Maurier Daphne -

UNA GRANDE E TERRIBILE BELLEZZA di Libbra Bray -

DIARIO DI UN ADULTERA di Leviant Curt
Due vecchi amici si incontrano dopo quindici anni a una riunione di ex compagni di classe della scuola ebraica di Brooklyn. Entrambi sulla quarantina, sono Charlie Perlmutter, ora psicanalista e Guido Veneziano-Tedesco, famoso fotografo. I due riprendono a frequentarsi e l'attraente ed elegante Guido confida all'amico la sua appassionata relazione con una donna sposata e più anziana di lui, la bella violoncellista Aviva, incredibilmente seducente. Incuriosito dai racconti dell'amico, del quale ha sempre invidiato l'eleganza naturale, il successo con le donne, ma soprattutto la leggerezza nei confronti della vita, Charlie contatta Aviva e, all'insaputa di Guido, ne diventa lo psicanalista, finendo per innamorarsene perdutamente. Ma la situazione, oltre che intricata, rischia di farsi pericolosa, visto che il marito di Aviva, il geloso e maschilista Rahamin, inizia a nutrire qualche sospetto.

IL GIOCO DELL'ANGELO di Carlos Luis Zafon (autore dell'Ombra del vento)
Nella tumultuosa Barcellona degli anni Venti, il giovane David Martín cova un sogno, inconfessabile quanto universale: diventare uno scrittore. Quando la sorte inaspettatamente gli offre l'occasione di pubblicare un suo racconto, il successo comincia infine ad arridergli. È proprio da quel momento tuttavia che la sua vita inizierà a porgli interrogativi ai quali non ha immediata risposta, esponendolo come mai prima di allora a imprevedibili azzardi e travolgenti passioni, crimini efferati e sentimenti assoluti, lungo le strade di una Barcellona ora familiare, più spesso sconosciuta e inquietante, dai cui angoli fanno capolino luoghi e personaggi che i lettori de "L'ombra del vento" hanno già imparato ad amare. Quando David si deciderà infine ad accettare la proposta di un misterioso editore - scrivere un'opera immane e rivoluzionaria, destinata a cambiare le sorti dell'umanità -, non si renderà conto che, al compimento di una simile impresa, ad attenderlo non ci saranno soltanto onore e gloria... Con uno stile scintillante e grande sapienza narrativa, Zafón torna a guidarci tra i misteri del Cimitero dei Libri Dimenticati, regalandoci una storia in cui l'inesausta passione per i libri, la potenza dell'amore e la forza dell'amicizia si intrecciano ancora una volta in un connubio irresistibile. Matygol

La città sepolta di James Rollins
3000 a.C
Ubar era la città più ricca e ammirata dell'antichità, ma Dio volle punirla e la seppellì sotto una tempesta di sabbia.
Londra, oggi.
Un'esplosione distrugge l'ala del British Museum dedicata ai manufatti arabi: è stato un attentato?
Arabia, oggi.
Painter Crowe, agente della Sigma, deve scoprirequale segreto nasconde la città perduta di Ubar: Ma il deserto non è l'unica minaccia che dovrà fronteggiare.
Londra. L'esplosione che ha distrutto l'Ala Kensington del British Museum sembra non avere mandanti. Le organizzazioni terroristiche mondiali appaiono sconcertate al pari delle autorità governative. Perché colpire un grandioso monumento culturale in una città così importante e poi non rivendicare l'attentato? Ma si tratta veramente di un attentato?
Deserto Arabico. Per generazioni, la famiglia di Lady Kara Kensington si è dedicata ad arricchire di preziosi manufatti arabi l'ala del British Museum che porta il suo nome. Adesso però Kara ha un nuovo obiettivo: scoprire chi ha ridotto in polvere il sogno dei suoi antenati e il suo sogno di archeologa. E le tracce puntano tutte verso Ubar, la leggendaria città della regina di Saba. Però Ubar non esiste, perché, come ancora raccontano i beduini, è stata spazzata via da una tempesta di sabbia.
Washington. Painter Crowe, agente segreto della Sigma, accetta l'incarico di scoprire chi ha provocato la terribile esplosione di Londra. Sebbene armato di strumenti tecnologici all'avanguardia, Painter si rende subito conto che ci vorrà ben altro per arrivare alla radice del mistero. Perché esso è legato al deserto e alla regione del Rub al-Khali, dove, forse, è rinata Ubar, l'Atlantide della Sabbia


Dieci piccoli indiani di Agatha Christie
Dieci persone estranee l'una all'altra sono state invitate a soggiornare in una splendida villa a Nigger Island senza sapere il nome del generoso ospite. Eppure, chi per curiosità, chi per bisogno, chi per opportunità, hanno accettato l'invito. E ora sono lì su quell'isola che sorge dal mare simile a una gigantesca testa di negro che fa rabbrividire soltanto a vederla. Non hanno trovato il padrone di casa ad aspettarli; hanno trovato invece una poesia incorniciata e appesa sopra il caminetto della loro camera. E una voce inumana e penetrante che li accusa di essere tutti assassini. Per gli ospiti intrappolati è l'inizio di un interminabile incubo. Come comincia la poesia? «Dieci piccoli negretti se ne andarono a mangiar: uno fece indigestione, solo nove ne restar.» E come finisce? «Solo il povero negretto in un bosco se ne andò: ad un pino s?impiccò, e nessuno ne restò.» Agata Christie, che si è cimentata più volte con il giallo in ambiente chiuso: il battello sul Nilo, il favoloso Orient-Express, la villa in Cornovaglia; con Dieci piccoli indiani, scritto nel 1939, ha sfidato se stessa: dieci assassini, isolati, vittime a loro volta di un assassino invisibile. Un geniale capolavoro dell'impossibile possibile.

LA PRIMA NOTTE di Raul Montanari
Milano, marzo 2007: una ragazza e un uomo trascorrono la loro prima notte insieme. Fanno l'amore, mangiano, dormono, si scambiano tenerezze. E parlano. È soprattutto lei, Irene, a parlare: racconta al suo amante la storia straordinaria della propria vita, segnata da eventi spesso drammatici che tuttavia narra con una leggerezza sorridente e irresistibile. Partito da un oscuro, remoto fatto di sangue, il suo racconto finisce per disegnare un quadrilatero amoroso in cui Irene si confronta con un marito ambiguo, un amante geloso, un misterioso e innamoratissimo persecutore. La tensione sale fino a precipitare verso una conclusione inattesa, dove i conti in sospeso con il passato vengono chiusi, ma il futuro è ancora tutto da inventare. E solo nell'ultimo capitolo scopriremo chi è lui: l'uomo che con tanta passione ha vissuto con Irene queste ore.[/color]
COCCIELE-Matygol

SOLO PANE - Judi Hendricks
Dopo un matrimonio finito nel peggiore dei modi possibili e dopo un periodo di totale sconforto e confusione, Wyn segue d'istinto una traccia che emerge dal passato. Il ricordo del felice periodo trascorso come apprendista panettiera in un paesino della Francia, durante gli anni dell'università. Come una reminiscenza proustiana, il profumo del pane appena sfornato in una piccola boulangerie di Seattle è per lei un richiamo irresistibile: l'odore pungente del lievito vivo, il silenzio del lavoro notturno e il calore del forno le fanno capire che per sette anni di matrimonio non è mai stata se stessa, ma quello che il marito voleva che lei fosse.

"Giro di vite" di Henry James:
Sono veri o irreali i fantasmi che, in una villa della campagna inglese, sembrano convivere in modo complice con i giovanissimi Miles e Flora affidati alle cure di una governante anche lei giovane e inesperta? Sono l'essenza stessa del male e della corruzione o sono il frutto della fantasia malata della governante che cerca di salvare i due "innocenti"?

I Libri Di Luca Di Mikkel Birkegaard
Quando Luca Campbell muore di una morte improvvisa e violenta, suo figlio Jon, avvocato, che da vent'anni non ha più avuto rapporti con suo padre, eredita la libreria antiquaria I libri di Luca a Copenaghen. Dopo il funerale, Jon viene messo a parte di un segreto; Luca era a capo di una società segreta di individui capaci di influenzare gli altri attraverso la lettura, e ora il compito spetterebbe al suo erede
COCCIELE-

Hanno votato:COCCIELE-Matygol
BisMamma di Matilde 06Aprile06 e Niccolò 21Maggio10
Aprilina'06
* Biblios® * Maggiolina'10

Avatar utente
cocciele
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13770
Iscritto il: 4 dic 2005, 1:27

Re: Ogni biblios tiene cura di mangiar pane e cultura

Messaggio da cocciele » 26 ott 2008, 15:40

salve..noi domenica casalinga...quando ce vo' ce vo'...
avrei anche dormicchiato oggi pomeriggio se i miei cari vicini non avessero urlato per un'ora
le mie coccibimbe CAROLINA (17.05.2006) e CAMILLA (24.07.2010)..le mie gioie più grandi
Immagine

Avatar utente
Regi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6096
Iscritto il: 30 ago 2005, 12:41

Re: Ogni biblios tiene cura di mangiar pane e cultura

Messaggio da Regi » 26 ott 2008, 15:56

anche noi domenica casalinga :sorrisoo il cambio dell'ora me spezza :che_dici

MICHY mi chiedevi di CUORE DI GHIACCIO.... bhè per me non è il momento giusto per leggerlo sono arrivata al terzo capito ed a ogni capitolo è cambiato protagonista e personaggi non ci capivo nulla in questo periodo ho bisogno di cose scorrevoli e lineari perciò ho ripiegato su RAGAZZE LUPO che era sempre nelle proposte del mese scorso :sorrisoo

MIMI satvo ripensando alla tua Aurora che legge sulla scrivania :cuore
Caterina è nata il 1 marzo 2006, un fagottino lungo 49 cm e 2,910 Kg di dolcezza.
biblios® - *O.C.D.*

Avatar utente
cocciele
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13770
Iscritto il: 4 dic 2005, 1:27

Re: Ogni biblios tiene cura di mangiar pane e cultura

Messaggio da cocciele » 26 ott 2008, 16:04

ho voglia di fare una torta di mele...solo che doipo chi la mangia?
le mie coccibimbe CAROLINA (17.05.2006) e CAMILLA (24.07.2010)..le mie gioie più grandi
Immagine

Avatar utente
cocciele
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13770
Iscritto il: 4 dic 2005, 1:27

Re: Ogni biblios tiene cura di mangiar pane e cultura

Messaggio da cocciele » 26 ott 2008, 16:05

io sto leggendo pompei ma vado a rilento..è molto bello, ma in questo periodo sono ko...
le mie coccibimbe CAROLINA (17.05.2006) e CAMILLA (24.07.2010)..le mie gioie più grandi
Immagine

Avatar utente
raggetto
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13621
Iscritto il: 4 nov 2005, 13:08

Re: Ogni biblios tiene cura di mangiar pane e cultura

Messaggio da raggetto » 26 ott 2008, 17:54

Ciao ragazze, eccomi nel nuovo post, ma non riesco a leggere gli arretrati.

non riesco a dirvi che giornata ho avuto. Mi sono beccata anch'io il virus intestinale .... completo: dissenteria, vomito (9 volte nonstante il plasil) e febbre. Riesco ad alzarmi dal letto soltanto adesso.

L'unica nota positiva è nei pochissimi momenti di lucidità ho cominciato a leggere Twilight e ................. sono già innamorata persa di Edward!!
εїз εїз Francesco (15.06.2006) e Noemi (10.09.2009) εїз εїз

Avatar utente
cocciele
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13770
Iscritto il: 4 dic 2005, 1:27

Re: Ogni biblios tiene cura di mangiar pane e cultura

Messaggio da cocciele » 26 ott 2008, 18:25

ummmammma povera raggetto!!!
beh,almeno sei in buona compagnia con ed..
le mie coccibimbe CAROLINA (17.05.2006) e CAMILLA (24.07.2010)..le mie gioie più grandi
Immagine

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Ogni biblios tiene cura di mangiar pane e cultura

Messaggio da Ciuk » 26 ott 2008, 18:35

Ciao
lo so sono imperdonabile. Riesco ad avere raramente tempo per il pc (e per le mie cose in generale) e quando ce l'ho... DURA POCO.
Che dire, MI MANCATEEEEEEEEEEEEEEEEEEE. :buuu
Vi sintetizzo qualcosa:
- non riesco a leggere gli arretrati ma spero di rifarmi almeno con gli ultimi in questa settimana perchè dovrei lavoricchiare e quindi userò la chiavetta dell'azienda... a sbaffo anche per le mie cose, ecchecavolo.
:fischia
- JJ ha fatto progressi al nido: è rimasto a mangiare la pappa (anche quella dei grandi :yeee :yeee ) e un giorno ha fatto anche un sonnellino al mattino.... e TADAAAN la cacca... cosa strana per lui che in genere la fa solo a casa (raro fuori, al max dai nonni...). Insomma, stiamo migliorando. La tata dice che ora gioca anche in mezzo agli altri bimbi! EVVIVA
- nota dolente... dopo 9 gg di nido... da giovedì JJ ha la febbre alta: 38 e venerdì anche 39,5, nonostante la tachipirina. Tosse e raffreddore, e ieri pure 2 scariche di dissenteria, oggi passata (credo sia stato un medicinale antipiretico che ha preso in alternanza alla tachi... :aargh ).
- il corso di fotografia va bene ed ho scoperto che il socio la settimana scorsa con JJ non era stato "cattivo", il giorno successivo mi ha raccontato con calma tutto e mi sono rilassata. Certo devono abituarsi a questa situazione. Invece giov appena passato JJ era a letto alle 19.30 per la febbre, quindi quando sono uscita dormiva già. Si è poi svegliato ma in poco tempo il socio è ruscito a riaddormentarlo.
- non chiedetemi come sono messa a BB e libro del mese :buuu
- il 20 ho fatto la TN e lenticchia sta bene, è più lungo rispetto a quanto dovrebbe essere, quindi probabilmente sono più avanti di 6 gg circa. Pare... pare... pare... sia... maschio. :che_dici


:hi hi hi hi vabbeh farò la terza. :fischia

Voi?
Ora vi leggo un po'.
BACI :bacio
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Ogni biblios tiene cura di mangiar pane e cultura

Messaggio da Ciuk » 26 ott 2008, 18:47

++VOTAZIONE PER IL MESE DI NOVEMBRE 08++
si può votare da lunedì 27 a giovedi 30 ore 12.00 :segnalopernoi:

(aggiornata al 25.10.2008)---

REBECCA, LA PRIMA MOGLIE di Du Maurier Daphne -

UNA GRANDE E TERRIBILE BELLEZZA di Libbra Bray -

DIARIO DI UN ADULTERA di Leviant Curt
Due vecchi amici si incontrano dopo quindici anni a una riunione di ex compagni di classe della scuola ebraica di Brooklyn. Entrambi sulla quarantina, sono Charlie Perlmutter, ora psicanalista e Guido Veneziano-Tedesco, famoso fotografo. I due riprendono a frequentarsi e l'attraente ed elegante Guido confida all'amico la sua appassionata relazione con una donna sposata e più anziana di lui, la bella violoncellista Aviva, incredibilmente seducente. Incuriosito dai racconti dell'amico, del quale ha sempre invidiato l'eleganza naturale, il successo con le donne, ma soprattutto la leggerezza nei confronti della vita, Charlie contatta Aviva e, all'insaputa di Guido, ne diventa lo psicanalista, finendo per innamorarsene perdutamente. Ma la situazione, oltre che intricata, rischia di farsi pericolosa, visto che il marito di Aviva, il geloso e maschilista Rahamin, inizia a nutrire qualche sospetto.

IL GIOCO DELL'ANGELO di Carlos Luis Zafon (autore dell'Ombra del vento)
Nella tumultuosa Barcellona degli anni Venti, il giovane David Martín cova un sogno, inconfessabile quanto universale: diventare uno scrittore. Quando la sorte inaspettatamente gli offre l'occasione di pubblicare un suo racconto, il successo comincia infine ad arridergli. È proprio da quel momento tuttavia che la sua vita inizierà a porgli interrogativi ai quali non ha immediata risposta, esponendolo come mai prima di allora a imprevedibili azzardi e travolgenti passioni, crimini efferati e sentimenti assoluti, lungo le strade di una Barcellona ora familiare, più spesso sconosciuta e inquietante, dai cui angoli fanno capolino luoghi e personaggi che i lettori de "L'ombra del vento" hanno già imparato ad amare. Quando David si deciderà infine ad accettare la proposta di un misterioso editore - scrivere un'opera immane e rivoluzionaria, destinata a cambiare le sorti dell'umanità -, non si renderà conto che, al compimento di una simile impresa, ad attenderlo non ci saranno soltanto onore e gloria... Con uno stile scintillante e grande sapienza narrativa, Zafón torna a guidarci tra i misteri del Cimitero dei Libri Dimenticati, regalandoci una storia in cui l'inesausta passione per i libri, la potenza dell'amore e la forza dell'amicizia si intrecciano ancora una volta in un connubio irresistibile. Matygol-Ciuk
La città sepolta di James Rollins
3000 a.C
Ubar era la città più ricca e ammirata dell'antichità, ma Dio volle punirla e la seppellì sotto una tempesta di sabbia.
Londra, oggi.
Un'esplosione distrugge l'ala del British Museum dedicata ai manufatti arabi: è stato un attentato?
Arabia, oggi.
Painter Crowe, agente della Sigma, deve scoprirequale segreto nasconde la città perduta di Ubar: Ma il deserto non è l'unica minaccia che dovrà fronteggiare.
Londra. L'esplosione che ha distrutto l'Ala Kensington del British Museum sembra non avere mandanti. Le organizzazioni terroristiche mondiali appaiono sconcertate al pari delle autorità governative. Perché colpire un grandioso monumento culturale in una città così importante e poi non rivendicare l'attentato? Ma si tratta veramente di un attentato?
Deserto Arabico. Per generazioni, la famiglia di Lady Kara Kensington si è dedicata ad arricchire di preziosi manufatti arabi l'ala del British Museum che porta il suo nome. Adesso però Kara ha un nuovo obiettivo: scoprire chi ha ridotto in polvere il sogno dei suoi antenati e il suo sogno di archeologa. E le tracce puntano tutte verso Ubar, la leggendaria città della regina di Saba. Però Ubar non esiste, perché, come ancora raccontano i beduini, è stata spazzata via da una tempesta di sabbia.
Washington. Painter Crowe, agente segreto della Sigma, accetta l'incarico di scoprire chi ha provocato la terribile esplosione di Londra. Sebbene armato di strumenti tecnologici all'avanguardia, Painter si rende subito conto che ci vorrà ben altro per arrivare alla radice del mistero. Perché esso è legato al deserto e alla regione del Rub al-Khali, dove, forse, è rinata Ubar, l'Atlantide della Sabbia


Dieci piccoli indiani di Agatha Christie
Dieci persone estranee l'una all'altra sono state invitate a soggiornare in una splendida villa a Nigger Island senza sapere il nome del generoso ospite. Eppure, chi per curiosità, chi per bisogno, chi per opportunità, hanno accettato l'invito. E ora sono lì su quell'isola che sorge dal mare simile a una gigantesca testa di negro che fa rabbrividire soltanto a vederla. Non hanno trovato il padrone di casa ad aspettarli; hanno trovato invece una poesia incorniciata e appesa sopra il caminetto della loro camera. E una voce inumana e penetrante che li accusa di essere tutti assassini. Per gli ospiti intrappolati è l'inizio di un interminabile incubo. Come comincia la poesia? «Dieci piccoli negretti se ne andarono a mangiar: uno fece indigestione, solo nove ne restar.» E come finisce? «Solo il povero negretto in un bosco se ne andò: ad un pino s?impiccò, e nessuno ne restò.» Agata Christie, che si è cimentata più volte con il giallo in ambiente chiuso: il battello sul Nilo, il favoloso Orient-Express, la villa in Cornovaglia; con Dieci piccoli indiani, scritto nel 1939, ha sfidato se stessa: dieci assassini, isolati, vittime a loro volta di un assassino invisibile. Un geniale capolavoro dell'impossibile possibile.

LA PRIMA NOTTE di Raul Montanari
Milano, marzo 2007: una ragazza e un uomo trascorrono la loro prima notte insieme. Fanno l'amore, mangiano, dormono, si scambiano tenerezze. E parlano. È soprattutto lei, Irene, a parlare: racconta al suo amante la storia straordinaria della propria vita, segnata da eventi spesso drammatici che tuttavia narra con una leggerezza sorridente e irresistibile. Partito da un oscuro, remoto fatto di sangue, il suo racconto finisce per disegnare un quadrilatero amoroso in cui Irene si confronta con un marito ambiguo, un amante geloso, un misterioso e innamoratissimo persecutore. La tensione sale fino a precipitare verso una conclusione inattesa, dove i conti in sospeso con il passato vengono chiusi, ma il futuro è ancora tutto da inventare. E solo nell'ultimo capitolo scopriremo chi è lui: l'uomo che con tanta passione ha vissuto con Irene queste ore.[/color]
COCCIELE-Matygol

SOLO PANE - Judi Hendricks
Dopo un matrimonio finito nel peggiore dei modi possibili e dopo un periodo di totale sconforto e confusione, Wyn segue d'istinto una traccia che emerge dal passato. Il ricordo del felice periodo trascorso come apprendista panettiera in un paesino della Francia, durante gli anni dell'università. Come una reminiscenza proustiana, il profumo del pane appena sfornato in una piccola boulangerie di Seattle è per lei un richiamo irresistibile: l'odore pungente del lievito vivo, il silenzio del lavoro notturno e il calore del forno le fanno capire che per sette anni di matrimonio non è mai stata se stessa, ma quello che il marito voleva che lei fosse. -Ciuk

"Giro di vite" di Henry James:
Sono veri o irreali i fantasmi che, in una villa della campagna inglese, sembrano convivere in modo complice con i giovanissimi Miles e Flora affidati alle cure di una governante anche lei giovane e inesperta? Sono l'essenza stessa del male e della corruzione o sono il frutto della fantasia malata della governante che cerca di salvare i due "innocenti"?

I Libri Di Luca Di Mikkel Birkegaard
Quando Luca Campbell muore di una morte improvvisa e violenta, suo figlio Jon, avvocato, che da vent'anni non ha più avuto rapporti con suo padre, eredita la libreria antiquaria I libri di Luca a Copenaghen. Dopo il funerale, Jon viene messo a parte di un segreto; Luca era a capo di una società segreta di individui capaci di influenzare gli altri attraverso la lettura, e ora il compito spetterebbe al suo erede
COCCIELE-

Hanno votato:COCCIELE-Matygol-Ciuk
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
cocciele
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13770
Iscritto il: 4 dic 2005, 1:27

Re: Ogni biblios tiene cura di mangiar pane e cultura

Messaggio da cocciele » 26 ott 2008, 18:48

:coccola a JJ...visto che con un po' di tempo al nido si è stabilizzato?
le mie coccibimbe CAROLINA (17.05.2006) e CAMILLA (24.07.2010)..le mie gioie più grandi
Immagine

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Ogni biblios tiene cura di mangiar pane e cultura

Messaggio da Ciuk » 26 ott 2008, 18:52

Sì cocci!!! Sono molto felice..., l'unica cosa è che mi spiace che sia sempre ammalato. Per diversi motivi: per lui prima di tutto; per noi a casa sempre alle prese con medicine, aerosol, qualche risveglio notturno...; per il nido che così vive a "salti"; per i nonni paterni che senza dirlo direttamente continuano a remare contro al nido soprattutto ora che vedono JJ ammalato... :aargh

A te come va il dolore? Passato?



Come vedete ho votato... sia mai che non passi ancora per giorni e giorni.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
cocciele
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13770
Iscritto il: 4 dic 2005, 1:27

Re: Ogni biblios tiene cura di mangiar pane e cultura

Messaggio da cocciele » 26 ott 2008, 19:01

insomma...ogni tanto mi torna..tipo oggi!!!
lo so i nonni remano spesso contro, un po' è vero, al nido si ammalano di +, ma è per il primo anno..poi si sono fatti dei super anticorpi
le mie coccibimbe CAROLINA (17.05.2006) e CAMILLA (24.07.2010)..le mie gioie più grandi
Immagine

Avatar utente
cocciele
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13770
Iscritto il: 4 dic 2005, 1:27

Re: Ogni biblios tiene cura di mangiar pane e cultura

Messaggio da cocciele » 26 ott 2008, 19:16

ho aggiunto nuove foto..cliccate sul mappamondo pw carolina
le mie coccibimbe CAROLINA (17.05.2006) e CAMILLA (24.07.2010)..le mie gioie più grandi
Immagine

Avatar utente
michy1976
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13128
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:54

Re: Ogni biblios tiene cura di mangiar pane e cultura

Messaggio da michy1976 » 26 ott 2008, 19:50

ciuk, è bello leggerti ogni tanto!sono contenta che al nido Jj vada meglio anche se mi dispiace che sia malato...purtroppo è cosi il primo anno, inevitabile! :incrocini :incrocini :incrocini :coccola
bene per la tn!! :yeee :yeee

cocci, cavoli, ancora male??? :coccola
Mamma di Simone(Faenza 1/11/06-3.335grx51cm)e di Rebecca(Faenza 6/2/09-3.190grx49cm)
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®

Avatar utente
michy1976
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13128
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:54

Re: Ogni biblios tiene cura di mangiar pane e cultura

Messaggio da michy1976 » 26 ott 2008, 20:41

confesso...non riesco a scegliere solo due libri da votare... :buuu
Mamma di Simone(Faenza 1/11/06-3.335grx51cm)e di Rebecca(Faenza 6/2/09-3.190grx49cm)
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®

Avatar utente
Maris
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5315
Iscritto il: 3 ott 2005, 21:18

Re: Ogni biblios tiene cura di mangiar pane e cultura

Messaggio da Maris » 26 ott 2008, 21:37

++VOTAZIONE PER IL MESE DI NOVEMBRE 08++
si può votare da lunedì 27 a giovedi 30 ore 12.00 :segnalopernoi:

(aggiornata al 25.10.2008)---

REBECCA, LA PRIMA MOGLIE di Du Maurier Daphne -

UNA GRANDE E TERRIBILE BELLEZZA di Libbra Bray -

DIARIO DI UN ADULTERA di Leviant Curt
Due vecchi amici si incontrano dopo quindici anni a una riunione di ex compagni di classe della scuola ebraica di Brooklyn. Entrambi sulla quarantina, sono Charlie Perlmutter, ora psicanalista e Guido Veneziano-Tedesco, famoso fotografo. I due riprendono a frequentarsi e l'attraente ed elegante Guido confida all'amico la sua appassionata relazione con una donna sposata e più anziana di lui, la bella violoncellista Aviva, incredibilmente seducente. Incuriosito dai racconti dell'amico, del quale ha sempre invidiato l'eleganza naturale, il successo con le donne, ma soprattutto la leggerezza nei confronti della vita, Charlie contatta Aviva e, all'insaputa di Guido, ne diventa lo psicanalista, finendo per innamorarsene perdutamente. Ma la situazione, oltre che intricata, rischia di farsi pericolosa, visto che il marito di Aviva, il geloso e maschilista Rahamin, inizia a nutrire qualche sospetto.

IL GIOCO DELL'ANGELO di Carlos Luis Zafon (autore dell'Ombra del vento)
Nella tumultuosa Barcellona degli anni Venti, il giovane David Martín cova un sogno, inconfessabile quanto universale: diventare uno scrittore. Quando la sorte inaspettatamente gli offre l'occasione di pubblicare un suo racconto, il successo comincia infine ad arridergli. È proprio da quel momento tuttavia che la sua vita inizierà a porgli interrogativi ai quali non ha immediata risposta, esponendolo come mai prima di allora a imprevedibili azzardi e travolgenti passioni, crimini efferati e sentimenti assoluti, lungo le strade di una Barcellona ora familiare, più spesso sconosciuta e inquietante, dai cui angoli fanno capolino luoghi e personaggi che i lettori de "L'ombra del vento" hanno già imparato ad amare. Quando David si deciderà infine ad accettare la proposta di un misterioso editore - scrivere un'opera immane e rivoluzionaria, destinata a cambiare le sorti dell'umanità -, non si renderà conto che, al compimento di una simile impresa, ad attenderlo non ci saranno soltanto onore e gloria... Con uno stile scintillante e grande sapienza narrativa, Zafón torna a guidarci tra i misteri del Cimitero dei Libri Dimenticati, regalandoci una storia in cui l'inesausta passione per i libri, la potenza dell'amore e la forza dell'amicizia si intrecciano ancora una volta in un connubio irresistibile. Matygol-Ciuk, Maris

La città sepolta di James Rollins
3000 a.C
Ubar era la città più ricca e ammirata dell'antichità, ma Dio volle punirla e la seppellì sotto una tempesta di sabbia.
Londra, oggi.
Un'esplosione distrugge l'ala del British Museum dedicata ai manufatti arabi: è stato un attentato?
Arabia, oggi.
Painter Crowe, agente della Sigma, deve scoprirequale segreto nasconde la città perduta di Ubar: Ma il deserto non è l'unica minaccia che dovrà fronteggiare.
Londra. L'esplosione che ha distrutto l'Ala Kensington del British Museum sembra non avere mandanti. Le organizzazioni terroristiche mondiali appaiono sconcertate al pari delle autorità governative. Perché colpire un grandioso monumento culturale in una città così importante e poi non rivendicare l'attentato? Ma si tratta veramente di un attentato?
Deserto Arabico. Per generazioni, la famiglia di Lady Kara Kensington si è dedicata ad arricchire di preziosi manufatti arabi l'ala del British Museum che porta il suo nome. Adesso però Kara ha un nuovo obiettivo: scoprire chi ha ridotto in polvere il sogno dei suoi antenati e il suo sogno di archeologa. E le tracce puntano tutte verso Ubar, la leggendaria città della regina di Saba. Però Ubar non esiste, perché, come ancora raccontano i beduini, è stata spazzata via da una tempesta di sabbia.
Washington. Painter Crowe, agente segreto della Sigma, accetta l'incarico di scoprire chi ha provocato la terribile esplosione di Londra. Sebbene armato di strumenti tecnologici all'avanguardia, Painter si rende subito conto che ci vorrà ben altro per arrivare alla radice del mistero. Perché esso è legato al deserto e alla regione del Rub al-Khali, dove, forse, è rinata Ubar, l'Atlantide della Sabbia


Dieci piccoli indiani di Agatha Christie
Dieci persone estranee l'una all'altra sono state invitate a soggiornare in una splendida villa a Nigger Island senza sapere il nome del generoso ospite. Eppure, chi per curiosità, chi per bisogno, chi per opportunità, hanno accettato l'invito. E ora sono lì su quell'isola che sorge dal mare simile a una gigantesca testa di negro che fa rabbrividire soltanto a vederla. Non hanno trovato il padrone di casa ad aspettarli; hanno trovato invece una poesia incorniciata e appesa sopra il caminetto della loro camera. E una voce inumana e penetrante che li accusa di essere tutti assassini. Per gli ospiti intrappolati è l'inizio di un interminabile incubo. Come comincia la poesia? «Dieci piccoli negretti se ne andarono a mangiar: uno fece indigestione, solo nove ne restar.» E come finisce? «Solo il povero negretto in un bosco se ne andò: ad un pino s?impiccò, e nessuno ne restò.» Agata Christie, che si è cimentata più volte con il giallo in ambiente chiuso: il battello sul Nilo, il favoloso Orient-Express, la villa in Cornovaglia; con Dieci piccoli indiani, scritto nel 1939, ha sfidato se stessa: dieci assassini, isolati, vittime a loro volta di un assassino invisibile. Un geniale capolavoro dell'impossibile possibile.

LA PRIMA NOTTE di Raul Montanari
Milano, marzo 2007: una ragazza e un uomo trascorrono la loro prima notte insieme. Fanno l'amore, mangiano, dormono, si scambiano tenerezze. E parlano. È soprattutto lei, Irene, a parlare: racconta al suo amante la storia straordinaria della propria vita, segnata da eventi spesso drammatici che tuttavia narra con una leggerezza sorridente e irresistibile. Partito da un oscuro, remoto fatto di sangue, il suo racconto finisce per disegnare un quadrilatero amoroso in cui Irene si confronta con un marito ambiguo, un amante geloso, un misterioso e innamoratissimo persecutore. La tensione sale fino a precipitare verso una conclusione inattesa, dove i conti in sospeso con il passato vengono chiusi, ma il futuro è ancora tutto da inventare. E solo nell'ultimo capitolo scopriremo chi è lui: l'uomo che con tanta passione ha vissuto con Irene queste ore.[/color]
COCCIELE-Matygol

SOLO PANE - Judi Hendricks
Dopo un matrimonio finito nel peggiore dei modi possibili e dopo un periodo di totale sconforto e confusione, Wyn segue d'istinto una traccia che emerge dal passato. Il ricordo del felice periodo trascorso come apprendista panettiera in un paesino della Francia, durante gli anni dell'università. Come una reminiscenza proustiana, il profumo del pane appena sfornato in una piccola boulangerie di Seattle è per lei un richiamo irresistibile: l'odore pungente del lievito vivo, il silenzio del lavoro notturno e il calore del forno le fanno capire che per sette anni di matrimonio non è mai stata se stessa, ma quello che il marito voleva che lei fosse. -Ciuk

"Giro di vite" di Henry James:
Sono veri o irreali i fantasmi che, in una villa della campagna inglese, sembrano convivere in modo complice con i giovanissimi Miles e Flora affidati alle cure di una governante anche lei giovane e inesperta? Sono l'essenza stessa del male e della corruzione o sono il frutto della fantasia malata della governante che cerca di salvare i due "innocenti"?
Maris

I Libri Di Luca Di Mikkel Birkegaard
Quando Luca Campbell muore di una morte improvvisa e violenta, suo figlio Jon, avvocato, che da vent'anni non ha più avuto rapporti con suo padre, eredita la libreria antiquaria I libri di Luca a Copenaghen. Dopo il funerale, Jon viene messo a parte di un segreto; Luca era a capo di una società segreta di individui capaci di influenzare gli altri attraverso la lettura, e ora il compito spetterebbe al suo erede
COCCIELE-

Hanno votato:COCCIELE-Matygol-Ciuk, Maris
A. '06
Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido. (A. Einstein)

Bloccato

Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”