GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Ritardo nello sviluppo???
- Vampirya
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1132
- Iscritto il: 4 ago 2006, 14:10
Re: Ritardo nello sviluppo???
no scusate ma anche il mio si diverte a fare rumore con i giochi (tipo io faccio le torri e l'unico divertimento è buttarle giù -.-) lo imbocco perchè altrimenti sta a digiuno da quanto è pigro (anche all'asilo dopo un po lo imboccano, ma lo sa fare benissimo) beve tranquillamente dal biberon e non dal bicchiere e ha 23 mesi, ma ti assicuro che è furbo come na volpe ed è tutto tranne che ritardato, ma dai come si fa a definire un ritardo in una sola seduta...
oltretutto visto i progressi che fa appena stimolato, non credo si possa ancora parlare di ritardo.
ah e anhce il mio fa dei discorsi da solo che capisce solo lui, si mette a sedere e fa tutta na serie di versi gesticolando come se tenesse un comizio. me nessuno si sognerebbe di dire che è indietro con lo sviluppo -.-
oltretutto visto i progressi che fa appena stimolato, non credo si possa ancora parlare di ritardo.
ah e anhce il mio fa dei discorsi da solo che capisce solo lui, si mette a sedere e fa tutta na serie di versi gesticolando come se tenesse un comizio. me nessuno si sognerebbe di dire che è indietro con lo sviluppo -.-
Vampy, il patato Elia (3.120 kg* 49 cm) 29/11/2006 10.11 e il patatone Luca (3.140kg* 48 cm) 11/09/2012 9.54
- Vampirya
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1132
- Iscritto il: 4 ago 2006, 14:10
Re: Ritardo nello sviluppo???
ah e io ce l'ho a morte con i neuropsichiatri infantili da quando uno alla venderanda età di 40 giorni del pupo mi ha detto, signora il cordone gliel'hanno reciso con il parto, se ne faccia na ragione che altirmenti arrecherà solo danni a suo figlio



Vampy, il patato Elia (3.120 kg* 49 cm) 29/11/2006 10.11 e il patatone Luca (3.140kg* 48 cm) 11/09/2012 9.54
- Giorgia2
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 354
- Iscritto il: 22 mag 2005, 21:29
Re: Ritardo nello sviluppo???
Io credo semplicemente che una mamma conosca benissimo il proprio figlio e,proprio come Shula, bisogna fidarsi del propio istinto materno,non sbaglia mai.shula ha scritto:io ho iniziato a notare delle cose che non mi quadravano intorno ai 14 mesi

Nicola (10/02/2008)e Emma (07/02/2006)
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Ritardo nello sviluppo???
Concordo ... però penso, anzi spero, che le cose che non quadravano che ha notato shula siano altre e che non si riesca a riassumnere un comportamento sospetto in un forum perché se devo confrontare mio figlio col suo sarei dovuta andare anch'io a richiedere l'invalidità civile.Giorgia2 ha scritto:Io credo semplicemente che una mamma conosca benissimo il proprio figlio e,proprio come Shula, bisogna fidarsi del propio istinto materno,non sbaglia mai.shula ha scritto:io ho iniziato a notare delle cose che non mi quadravano intorno ai 14 mesi

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- Giorgia2
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 354
- Iscritto il: 22 mag 2005, 21:29
Re: Ritardo nello sviluppo???
Indubbiamente, credo che ci siano tutte una serie di cose che fanno pensare a qualche problema non penso che solo leggendo alcuni messaggi quì sul forum una mamma si fà subito "pare mentali" per cui se nota una somiglianza nel comportamento corre dal pediatra.o no?
Nicola (10/02/2008)e Emma (07/02/2006)
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Ritardo nello sviluppo???
Adesso mio figlio mi sembra ultra normale grazie al cielo ma se avessi letto un post simile quando aveva 21 mesi sarei corsa dal pediatra ... giuro!!!Giorgia2 ha scritto:Indubbiamente, credo che ci siano tutte una serie di cose che fanno pensare a qualche problema non penso che solo leggendo alcuni messaggi quì sul forum una mamma si fà subito "pare mentali" per cui se nota una somiglianza nel comportamento corre dal pediatra.o no?

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- nico79
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5778
- Iscritto il: 22 gen 2007, 10:34
Re: Ritardo nello sviluppo???
lalat io ci avevo pensato...
Ale ha 26 mesi... poi ieri sera l'ho guardato... e mi sono
da sola!



Nico & Ale (21/08/06) & Giulia (10/04/2012)
Il ricordo della felicita' non e' piu' felicita', il ricordo del dolore e' ancora dolore
Il ricordo della felicita' non e' piu' felicita', il ricordo del dolore e' ancora dolore
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Ritardo nello sviluppo???
In ogni caso qualora ci fossero davvero dei ritardi di sviluppo la frequenza al nido è consigliata. Avevo sentito una trasmissione su radio 24 sugli effetti positivi della frequenza al nido da parte di bambini dawn, ad esempio, per i quali non è mai troppo presto, si diceva, per iniziare la terapia e per moltiplicare gli stimoli. Se poi c'è una invalidità civile si ha la priorità su tutti per entrare in una struttura pubblica, che godendo della formazione continua degli assistenti, è la struttura più adeguata per prendersi cura dei bambini. 

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1565
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:49
Re: Ritardo nello sviluppo???
Vampirya sai che fra tanti test che fanno gli specialisti c'è proprio quello delle torri?
E' importantissimo per un bimbo dell'età di tuo figlio che per istinto butti giù la torre!
E' proprio la reazione che ci si aspetta a quell'età
non c'entra niente col voler far rumore.
E' importantissimo per un bimbo dell'età di tuo figlio che per istinto butti giù la torre!
E' proprio la reazione che ci si aspetta a quell'età

non c'entra niente col voler far rumore.
I miei amori: Davide nato il 27/06/06 e Chiara nata il 04/04/2009
- Vampirya
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1132
- Iscritto il: 4 ago 2006, 14:10
Re: Ritardo nello sviluppo???
ecco vedi io pensavo che ormai dovesse costruirle piuttosto che distruggerle.
è troppo facile farsi della paranoie.
è troppo facile farsi della paranoie.
Vampy, il patato Elia (3.120 kg* 49 cm) 29/11/2006 10.11 e il patatone Luca (3.140kg* 48 cm) 11/09/2012 9.54
- shula
- New~GolGirl®
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 2 nov 2005, 21:18
Re: Ritardo nello sviluppo???
Non volevo assolutamente far preoccupare nessuno con il mio commento sulla "fissazione" per le cose rotonde di Liam. A volte è difficile scrivere tutto in qualche riga. Il comportamento di Liam non era solo un interesse a fare girare le ruote del passeggino o di una macchina come fanno la maggiore parte dei bambini, specialmente i maschi, era all'epoca, intorno ai 16-18 mesi una vera "fissazione". Faceva solo quello, era capace di stare seduto per delle ore a fare girare in modo ripetitivo, ossessivo quasi, gli anelli di un gioco. Per un periodo ho anche provato a nascondere tutte le cose tonde, ma intanto lui ne trovava altre (tappi di bottiglie, contentitori vari, vasetti dello yogurt, ecc.) Lo fa anche adesso ma in maniera controllata, però quando vede un oggetto rotondo, la sua prima azione è di farla girare, è più forte di lui, ma ci scherziamo sopra adesso e anche lui si prende in giro da solo per questa sua "fissa". E' un comportamente abbastanza frequente in bimbi autistici perché è un tipo di auto stimolazione, come altri che si dondolono in continuazione. Ma non era solo questo che mi preoccupava, è difficile ricordare adesso tutte le piccole cose messe insieme che mi hanno spinto a cercare un aiuto esterno, ma ripeto sentivo come mamma che c'era qualcosa che non andava.
E' ovvio che nessuno di noi può dire se il bimbo di simona ha effettivamente un ritardo e ripeto, non capisco come mai una NPI abbia detto dopo un solo incontro che questo ritardo c'è. Ma se non è tranquilla e se cìè qualcosa che le preoccupa, fa bene a parlare con chi è più esperta. Io, come mamma sono tutt'altro che ansiosa, sono inglese, ho un attegiamento "nordico" per quanto riguarda crescere i bimbi, e di sicuro non corro dal pediatra per ogni piccolo problema, ma con Liam sentivo che c'era un problema e non sapendo come affrontarlo, mi sono rivolta al reparto di neuropschiatria infantile. Ho avuto, lo so, tanta fortuna per quanto riguarda le persone che seguono Liam, e so che non è sempre il caso. Se questa NPI non ha ispirato fiducia, si può sempre chiedere un altro parere.
Per il discorso dell'invalidità civile, non avrei mai voluto chiederlo perché credo che spetta a altri con problemi ben più gravi di quelli di Liam, ma purtroppo l'abbiamo dovuto fare per poter avere l'insegnante di sostegno per la materna, almeno funziona così nella provincia di viterbo, non so se funziona cpsì in tutt'Italia. Ci è stato riconosciuto per un periodo di 24 mesi ma se Liam continua a fare i progressi che sta facendo può darsi che non avrà bisogno del sostegno per tutto il periodo della materna e quindi spero di non doverla rinnovare
E' ovvio che nessuno di noi può dire se il bimbo di simona ha effettivamente un ritardo e ripeto, non capisco come mai una NPI abbia detto dopo un solo incontro che questo ritardo c'è. Ma se non è tranquilla e se cìè qualcosa che le preoccupa, fa bene a parlare con chi è più esperta. Io, come mamma sono tutt'altro che ansiosa, sono inglese, ho un attegiamento "nordico" per quanto riguarda crescere i bimbi, e di sicuro non corro dal pediatra per ogni piccolo problema, ma con Liam sentivo che c'era un problema e non sapendo come affrontarlo, mi sono rivolta al reparto di neuropschiatria infantile. Ho avuto, lo so, tanta fortuna per quanto riguarda le persone che seguono Liam, e so che non è sempre il caso. Se questa NPI non ha ispirato fiducia, si può sempre chiedere un altro parere.
Per il discorso dell'invalidità civile, non avrei mai voluto chiederlo perché credo che spetta a altri con problemi ben più gravi di quelli di Liam, ma purtroppo l'abbiamo dovuto fare per poter avere l'insegnante di sostegno per la materna, almeno funziona così nella provincia di viterbo, non so se funziona cpsì in tutt'Italia. Ci è stato riconosciuto per un periodo di 24 mesi ma se Liam continua a fare i progressi che sta facendo può darsi che non avrà bisogno del sostegno per tutto il periodo della materna e quindi spero di non doverla rinnovare
Liam 28/03/2005, Ryan 27/07/2008 e Egan 06/06/2009
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1565
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:49
Re: Ritardo nello sviluppo???
shula un grosso in bocca al lupo anche per il tuo Liam



I miei amori: Davide nato il 27/06/06 e Chiara nata il 04/04/2009
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Ritardo nello sviluppo???
ok, letto tutto.
io allora mi sarei dovuta fiondare e prendere residenza in una struttura specialistica.
mia figlia fino ai 3 anni (credo di aver sfinito con sta storia) non ha praticamente parlato. ma dico niente eh??
mamma, papà (rarissssssimo) gnogna gnoggggggnnno forse qualche altra parola, ma al momento mi sfuggono.
in compenso era bravissima a fare "uhuuuuuuuggggguuuuuuuu ooohhooooouuuuiii" e si faceva portare, si letto benissimo, portare dove voleva.
giocare con le bambole?? ma se non ci gioca manco ora quasi.
giocare ad abbattere le torri? passati i tre anni.
ma non mi sono mai preoccupata, dico davvero. lei stava bene, sapevo che sentiva ecc..
poi....
è andata alla materna. due settimane e io volevo metterle un tappo di damigiana trattenuto dallo scotch. giuro.
ha iniziato a distruggere tutto quello che le arrivava sotto tiro.
ma lei è un tipo calmo. osserva, guarda tutto. e memorizza. miiiii ha una memoria spaventosa.
se la vedeva la tua pediatra me la ricoverava ne sono sicura.
invece la pediatra di Gaia mi ha sempre detto "come sta la bambina? come la vede? io la vedo bene, risponde bene, stiamo tranquille"
se vuoi per scrupolo fagli sto EEG ma secondo me ne ha bisogno la pediatra di tuo figlio.
che vorrei ricordarti, ha 21 mesi. non ha nemmeno due anni. che vuoi che faccia se non crescere????? stimolalo, parlagli, lasciagli fare le cose che vuole. e si, non fargli da passeggino. da noi lo facevano nonni e zio e lei ne approfittava da morire. fallo diventare un po' autonomo.
io allora mi sarei dovuta fiondare e prendere residenza in una struttura specialistica.
mia figlia fino ai 3 anni (credo di aver sfinito con sta storia) non ha praticamente parlato. ma dico niente eh??
mamma, papà (rarissssssimo) gnogna gnoggggggnnno forse qualche altra parola, ma al momento mi sfuggono.
in compenso era bravissima a fare "uhuuuuuuuggggguuuuuuuu ooohhooooouuuuiii" e si faceva portare, si letto benissimo, portare dove voleva.
giocare con le bambole?? ma se non ci gioca manco ora quasi.
giocare ad abbattere le torri? passati i tre anni.
ma non mi sono mai preoccupata, dico davvero. lei stava bene, sapevo che sentiva ecc..
poi....
è andata alla materna. due settimane e io volevo metterle un tappo di damigiana trattenuto dallo scotch. giuro.
ha iniziato a distruggere tutto quello che le arrivava sotto tiro.
ma lei è un tipo calmo. osserva, guarda tutto. e memorizza. miiiii ha una memoria spaventosa.
se la vedeva la tua pediatra me la ricoverava ne sono sicura.
invece la pediatra di Gaia mi ha sempre detto "come sta la bambina? come la vede? io la vedo bene, risponde bene, stiamo tranquille"
se vuoi per scrupolo fagli sto EEG ma secondo me ne ha bisogno la pediatra di tuo figlio.
che vorrei ricordarti, ha 21 mesi. non ha nemmeno due anni. che vuoi che faccia se non crescere????? stimolalo, parlagli, lasciagli fare le cose che vuole. e si, non fargli da passeggino. da noi lo facevano nonni e zio e lei ne approfittava da morire. fallo diventare un po' autonomo.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- Picci47
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6141
- Iscritto il: 24 mag 2005, 21:12
Re: Ritardo nello sviluppo???
Concordo totalmente con Ely.
Guarda io di NPI ne ho viste qualcuna perchè Vanessa ha avuto problemi di linguaggio e difficoltà relazionali/emotive... fidati che una boiata del genere, anche da una dottoressa cattivissima che ho trovato (e che mi ha massacrato), bè non l'ho mai sentita... l'EEG per il vuoto nel cervello perchè lui tutt'ad un tratto ha cominciato a parlare??? Questa è pazza, serve a lei l'EEG...
Guarda, faglielo ma vedrai che è tutto ok... l'esame audiometrico, ok, quello magari ci sta... ma anche il non iscriverlo all'asilo per evitare traumi, secondo me è una cavolata, i bimbi fra loro si stimolano, può essergli anzi d'aiuto per avere un gioco meno fisico, per condividere di più con gli altri etc...
Cmq a me il tuo bimbo sul linguaggio sembra avantissimo... lasciando stare mia figlia Giada che a 21 mesi praticamente non parla, ma per esempio mia nipote di 26 mesi quasi parlotta sì, ma mica dice tutte le cose che dice tuo figlio... e anche Vanessa ricordo che alcune cose (tipo le forme) le ha imparate più tardi... io fossi in te starei tranquilla...
Guarda io di NPI ne ho viste qualcuna perchè Vanessa ha avuto problemi di linguaggio e difficoltà relazionali/emotive... fidati che una boiata del genere, anche da una dottoressa cattivissima che ho trovato (e che mi ha massacrato), bè non l'ho mai sentita... l'EEG per il vuoto nel cervello perchè lui tutt'ad un tratto ha cominciato a parlare??? Questa è pazza, serve a lei l'EEG...
Guarda, faglielo ma vedrai che è tutto ok... l'esame audiometrico, ok, quello magari ci sta... ma anche il non iscriverlo all'asilo per evitare traumi, secondo me è una cavolata, i bimbi fra loro si stimolano, può essergli anzi d'aiuto per avere un gioco meno fisico, per condividere di più con gli altri etc...
Cmq a me il tuo bimbo sul linguaggio sembra avantissimo... lasciando stare mia figlia Giada che a 21 mesi praticamente non parla, ma per esempio mia nipote di 26 mesi quasi parlotta sì, ma mica dice tutte le cose che dice tuo figlio... e anche Vanessa ricordo che alcune cose (tipo le forme) le ha imparate più tardi... io fossi in te starei tranquilla...
*M.*, & le PICCIBIMBE °VANESSA °: 5 anni e mezzo & ° GIADA°: 2 anni e 8 mesi
- fra71
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1638
- Iscritto il: 2 feb 2006, 16:03
Re: Ritardo nello sviluppo???
Io non capisco ho riletto tutto il post per la seconda volta, l'avevo già fatto la volta scorsa, anche se non mi ero sentita di intervenire, comunque riguardo ai progressi del tuo bimbo congratulazioni sincere, la mia bimba ha 22 mesi anche lei riconosce tante figure fa i versi degli animali, ma le parole non le dice affatto correttamente (tipo una=luna sappa=scarpa), non riconosce i colori si butta ad indovinare e nomina il primo che le passa in mente tipo vedde (verde), le figure geometriche ancora non gliele nomino
mangia da sola la fettina a pezzetti, il prosciutto cotto, ma con la pasta fa abbastanza casino e la minestra è impossibile
anche lei ama buttare le torri in terra oppure le ceste piene di giocattoli, corre si butta in terra fa le giravolte salta, non si impegna a colorare, si scoccia subito dei giochi, non si lava la faccia perchè gliela lavo io, così pure le mani perchè fa un casino, quindi che dire STO SBAGLIANDO TUTTO?????
ma alle visite il vostro pediatra li fa parlare li fa giocare i vostri bimbi per controllare se tutto è a posto???? A me no, fa la visita prende le misure quando deve e finisce lì, come deve fare allora una mamma????? Affidarsi davvero al suo istinto o 6 senso????
Davvero rimango spiazzata un pò, la mia bimba va all'asilo e le maestre sono contente di lei dicono che tutto è a posto a parte il cibo non mangia quasi niente................. ma se ci dobbiamo basare sui paragoni di questi post non saprei dove sbattere la testa
Comunque scusa per questo mio un'inutile pippone....mi sento di consigliarti a questo punto di fare l'EEG che magari potrà solo tranquillizzarti e intanto in bocca al lupo e tanti


mangia da sola la fettina a pezzetti, il prosciutto cotto, ma con la pasta fa abbastanza casino e la minestra è impossibile

anche lei ama buttare le torri in terra oppure le ceste piene di giocattoli, corre si butta in terra fa le giravolte salta, non si impegna a colorare, si scoccia subito dei giochi, non si lava la faccia perchè gliela lavo io, così pure le mani perchè fa un casino, quindi che dire STO SBAGLIANDO TUTTO?????
ma alle visite il vostro pediatra li fa parlare li fa giocare i vostri bimbi per controllare se tutto è a posto???? A me no, fa la visita prende le misure quando deve e finisce lì, come deve fare allora una mamma????? Affidarsi davvero al suo istinto o 6 senso????
Davvero rimango spiazzata un pò, la mia bimba va all'asilo e le maestre sono contente di lei dicono che tutto è a posto a parte il cibo non mangia quasi niente................. ma se ci dobbiamo basare sui paragoni di questi post non saprei dove sbattere la testa

Comunque scusa per questo mio un'inutile pippone....mi sento di consigliarti a questo punto di fare l'EEG che magari potrà solo tranquillizzarti e intanto in bocca al lupo e tanti



il mio grafico eppoi è nata MILA 6/1/2007 kg.3080 cm.50
- fra71
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1638
- Iscritto il: 2 feb 2006, 16:03
Re: Ritardo nello sviluppo???
Volevo aggiungere che qui spesso ci diciamo di rispettare i tempi dei bimbi c'è chi cammina presto, chi mangia solo, chi ha smesso il pannolino, chi parla pronunciando correttamente le parole già a 18 mesi, chi fa i puzzle o le costruzioni ecc ecc. poi però spesso chi si rivolge agli esperti riceve altre risposte
una mia collega deve portare la bimba di 4 anni dalla logopedista per un ritardo del linguaggio molto lieve, però gli hanno già detto di far vedere anche l'altro bimbo di 2 anni visto che non dice tante parole e in più neanche corrette visto che il problema è ereditario o può derivare da un parto difficoltoso, ora è chiaro che lei sta in allarme mentre invece per il secondo figlio finora era tranquilla e rispettava i suoi tempi, ma allora dove sta la verità 


il mio grafico eppoi è nata MILA 6/1/2007 kg.3080 cm.50
-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 462
- Iscritto il: 25 lug 2006, 10:35
Re: Ritardo nello sviluppo???
Mah anche io rimango perplessa e non capisco gli allarmismi di questa neuropsichiatra.
Comunque mi chiedevo se ti ha spiegato perchè ritiene che iscrivere il tuo bimbo al nido potrebbe provocargli un trauma che potrebbe sconvolgerlo troppo? Io non credo che l'asilo sia l'unico modo per stimolare i bimbi, ci sono i gruppi gioco, ginnastica, piscina, stare con la mamma e il papà o con i nonni che lo portano a passeggio, sono tantissime le cose che stimolano i bimbi, ma sinceramente io spero che ti abbia spiegato il motivo di questa affermazione perchè buttata così mi risulta veramente strana e ansiogena inutilmente.
Comunque mi chiedevo se ti ha spiegato perchè ritiene che iscrivere il tuo bimbo al nido potrebbe provocargli un trauma che potrebbe sconvolgerlo troppo? Io non credo che l'asilo sia l'unico modo per stimolare i bimbi, ci sono i gruppi gioco, ginnastica, piscina, stare con la mamma e il papà o con i nonni che lo portano a passeggio, sono tantissime le cose che stimolano i bimbi, ma sinceramente io spero che ti abbia spiegato il motivo di questa affermazione perchè buttata così mi risulta veramente strana e ansiogena inutilmente.
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Ritardo nello sviluppo???
A me tuo figlio mi sembra normalissimo. Ha come tutti gli altri bambini dei momenti di stasi e dei momenti di crescita improvvisa. Io mi tranquillizzerei e manderei tranquillamente il bambino all'asilo, naturalmente facendo un inserimento graduale. L'EEG faglielo se vuoi tranquillizzarti ma ... è un'esame lungo, fastidioso, non so come si possa tener buono un bambino di 22 mesi ...Davide sa riconoscere numerose figure quando le vede, sia su un libro che x strada, sa riconoscere E NOMINARE PERFETTAMENTE tutte le forme basilari (quadrato, triangolo, cerchio, stella, luna, cuore); sa riconoscere e NOMINARE la maggior parte degli animali (cane, gatto, uccello, pecora, maiale, mucca, gallina, pulcino ecc.) e ne sa dire perfettamente il verso. Sa fare "ITalia 1!", sa dire "IPP IPP URRA'", sa riconoscere TUTTI I COLORI, canta giro giro tondo...insomma ha fatto veramente tantissimi progressi e nel giro di poco tempo. Ogni gg impara qualcosa di nuovo ed è sempre molto curioso e desideroso di imparare. Lei lo ha osservato un pò, gli ha messo davanti un libro di cui Davide ha riconosciuto e nominato la maggior parte delle figure. Poi lo ha messo davanti ai giochi e là è venuto il "brutto"..Davide ha ancora un modo di giocare molto "fisico" e "incasinato"; gli piace fare rumore, lanciare i giocattoli e ancora non ha incamerato un modo di giocare + razionale, come ad esempio fa la figlia della mia titolare, che a 22 mesi dà la pappa all'orsetto, gioca con le bambole e addirittura le trucca. Davide vuole correre, tirarsi dietro gli oggetti e x quanti progressi abbia fatto a livello linguistico, arricchendo il suo vocabolario e riuscendo così a relazionarsi meglio anche cn noi adulti, è ancora molto istintivo e fisico x quanto riguarda il gioco e la motricità. così la psichiatra mi ha dato 3 consigli.
Mi ha detto di fargli un elettroencefalogramma, xchè la preoccupa il fatto che, fino a metà settembre, Davide non spiccicasse neanche una parola e che invece è partito all'improvviso. Secondo lei questo balzo in avanti che ha fatto può essere indice di un "vuoto" nel cervello che andrebbe escluso con l' EEG.(inutile dire che quando mi ha detto una cosa del genere io mi sono sentita gelare..ero così contenta dei progressi di Davide che quasi quasi avevo pensato di non andarci...avevo concluso che era finalmente arrivato il suo momento e che, PIANO PIANO, Davide si sarebbe lanciato verso il suo sviluppo...)inoltre mi ha consigliato di fargli un esame audiometrico, xchè secondo lei è strano che mio figlio produca tanto rumore con i giocattoli senza esserne disturbato. Inoltre io le avevo detto che volevo finalmente iscriverlo all'asilo e lei me lo ha sconsigliato, xchè si potrebbe riverificare un "trauma" che lo potrebbe sconvolgere troppo.
Io sono veramente disperata....nn credo che mio figlio sia ritardato;lei mi ha detto di fare questo EEG x pura "precauzione", però ormai la parola "vuoto nel cervello" lei l'ha detta...e io cmq lo vedo che nn fa il minimo sforzo di mangiare da solo, di volersi lavare la faccia o le mani da solo, di mettersi il cappellino da solo ecc....forse come mamma gli sto troppo addosso, anticipando ogni sua richiesta, x questo lui nn si esprime e nn si sviluppa..ma come dovrei fare a lasciare mio figlio senza mangiare fin quando nn si decide a chiedermelo o a prenderselo da solo????
che cosa posso fare??

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- shula
- New~GolGirl®
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 2 nov 2005, 21:18
Re: Ritardo nello sviluppo???
con tanta, tanta difficoltà...lalat ha scritto:è un'esame lungo, fastidioso, non so come si possa tener buono un bambino di 22 mesi ...
Se credi che sia necessario e ti può dare tranquilità, faglielo fare ma non è un esame facile. Noi abbiamo fatto sia l'EEG che l'esame audiometrico - sono esami standard che consigliano quasi sempre in questi casi. O meglio abbiamo provato a fare l'EEG ma non ci siamo riusciti perché Liam a 23 mesi già non dormiva più di giorno e quindi non si è addormentato - mi sono pure beccato il rimprovero della infermiera che si è scandalizzata a vedere me che cercavo di fare dormire Liam in braccio dicendo che l'avevo viziato e che era abbastanza grande per dormire da solo. Comunque alla fine non l'abbiamo fatto. Hanno suggerito di ripeterlo cercando di sedare il bimbo ma ho rifiutato e vedremo se è necessario più in là.
Comunque tornando ai commenti della tua NPI, mi sembra sempre di più poco professionale. Mi rendo conto di aver avuto una grossa fortuna sia con la NPI che con la terapista che segue Liam. Non mi sembra affatto strano che un bimbo può avere una "esplosione" per quanto riguarda il linguaggio, quanti bimbi iniziano a parlare da un giorno all'altro. E per il fatto del rumore che non gli da fastidio mi sembra completamente normale. Abbiamo per caso i bimbi che giocano senza fare rumore, dove c'è il gusto se non si può buttare tutto per aria?
Per il discorso asilo, è estaamente il contrario di ciò che è stato suggerito a noi. Ovviamente non conosco tuo figlio quindi non so perché ha parlato di una possibile reazione negativa, ma devo dire che il suggerimento fatto a noi di inserire Liam al nido è stato giusto. Ha avuto delle difficoltà all'inizio ma la seconda metà dell'anno che ha frquentato è stata molto positiva e lui ha fatto tanti progressi.
Ripeto, penso che devi seguire il tuo istinto. Avevo già scritto che secondo me un genitore sa quando c'è un reale problema, magari non lo vuole vedere ma dentro capisce che c'è qualcosa che non va, come capisce se il bimbo sta bene. Se tu pensi che in fondo il bimbo non ha problemi, forse è solo un po' pigro - come tanti maschi - e va stimolato un po' di più, allora lascia stare la NPI, e se non lo fai già prova a giocare con lui in un modo un po' più strutturato, dedicando dei periodi di tempo tipo 10/15 minuti a un singolo gioco fatto insieme a lui.
Liam 28/03/2005, Ryan 27/07/2008 e Egan 06/06/2009